PDA

Visualizza la versione completa : .....ma siamo sicuri che lo skimmer serva a qualcosa????


cicala
27-02-2011, 22:32
.......o è la mia vasca che mi prende per il c.......o!!!!!

scusate il titolo ....sicuramente lo skimmer serve e a molto ..........ma da quello che mi è successo settimana scorsa mi sorgono molti dubbi...............

Domenica scorsa sono partito per la montagna lasciando nelle mani di mio cognato solo il compito di dar da mangiare ai pesci una volta al giorno.
Fino a mercoledì nessun problema , mio cognato salta la pappa di giovedì , e venerdì mi chiama dicendomi che lo skimmer che per foertuna gli avevo detto di controllare "sputava acqua dal cappello" così mi ha detto..................quindi ho pensato subito skimmer impazzito e tutto lo schiumato di 5 giorni in vasca .............purtroppo non potevo far niente e gli ho semplicemente detto di svuotare il bicchiere e rimetterlo al suo posto ...............

Sabato torno alle 5 di pomeriggio a casa dalla vacanza , credendo di trovare il disastro , ed invece skimmer impazzito dinuovo ma vasca perfetta .....................colori molto migliori in tutti i coralli solo un piccolo pezzettino di fondo con un pò di quelle alghette che avevo debellato .................................................. .



mi spiegate come è possibile che lo schiumato di una settimana in vasca mi abbia migliorato i colori???????

cicala
27-02-2011, 23:12
...........mo vi mostro delle foto hanno giusto una settimana di differenza spero che si noti qualcosa ..........se nop prendetemi pure per il culo eh.........................
prima
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8850.jpg
dopo
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9126.jpg
prima
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8829.jpg
dopo
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9133.jpg

Hypa
27-02-2011, 23:46
A me sembrano più o meno uguali.. ma che skimmer hai? e quali sono i sintomi?

superpozzy
28-02-2011, 00:27
beh, guarda questa vasca senza skimmer.. almeno così dice.. pazzesco!
http://reefbuilders.com/2011/01/04/sreef-stunning-skimmerless-reef-tank-marko-haga/

cicala
28-02-2011, 00:35
A me sembrano più o meno uguali.. ma che skimmer hai? e quali sono i sintomi?

hypa lo sapevo che sembravano uguali .....ma credo che sia già un successo.......e comunque dalle foto non si capisce .........ma una settimana di schiumato deve per forza aver sporcato l'acqua .......bohhhhhh:-))

bubba21
28-02-2011, 00:43
Mah, secondo me se la vasca l'hai preventivata con l'utilizzo dello skimmer alla lunga la differenza la vedi..

Il discorso cambia se ti metti in testa di fare una vasca senza skimmer, allora magari metti qualche chilo in più di roccia, meno pesci e via dicendo..

Skynyrd
28-02-2011, 00:53
Lo schiumatoio toglie tanta roba bona oltre a quella cattiva e la roba bona che toglie è quella che influisce sulla colorazione (oligoelementi) solo che gli oligoelementi li integri con poco mentre la cacca e cibo in più o lo togli VELOCEMENTE e qui sta il beneficio con uno schiumatoio o con una flotta immensa di batteri (tantissime rocce, un bel DSB etc etc).
Cmq le foto sono identiche forse dal vivo lo noti di più.

Hypa
28-02-2011, 00:59
a me sembra come se l'acqua sia più limpida nel "dopo", ma potrebbe essere un effetto delle foto.. ma che è successo allo ski?

buddha
28-02-2011, 07:45
Cicala.. Magari il tanto cibo ha aentayo un po' le zooxantelle, che
Per
Adesso sono colorate e quindi dici che i colori sono più intensi, ma nel tempo diventerebbero così tante da apparire marroni..

buddha
28-02-2011, 07:46
Aentayo = aumentato .. Maledetto telefono..

Geppy
28-02-2011, 08:01
Aentayo = aumentato .. Maledetto telefono..

Beh, se scrivi mentre parli al telefono è normale che ti distrai......:-)):-)):-))

A parte la battuta scema:
credo che il motivo per cui cicala non ha avuto problemi è che probabilmente ha uno schiumatoio tarato in modo che lavori molto liquido e che, evidentemente, toglie poco in proporzione all'acqua che estrae.
Se è così dovrebbe avere una raccolta molto chiara nel bicchiere che, tra l'altro, non puzza neppure troppo.
In questo caso le sostanze che di solito degradano nel bicchiere provocando la formazione di anidride solforosa e/o acido solfidrico donando anche (se concentrate) una colorazione scura, sono poche e molto diluite.
Questa potrebbe essere la spiegazione del perchè non ha avuto danni.

ALGRANATI
28-02-2011, 08:06
Matte, in una vasca matura, una bicchierata di schiumato gli cambia pochino e comunque è presto per vedere come e quanto ha influito.-
comunque sarà uno scurimento impercettibile e anzi....magari ti si caricano solamente i colori.

Geppy
28-02-2011, 08:18
una bicchierata di schiumato gli cambia pochino


Matteo, dipende da quanto è carico: prova a versare in vasca un bicchiere di roba così e vedi se fa danni....


http://s2.postimage.org/21ruzsfac/DSCF0676_1.jpg (http://postimage.org/image/21ruzsfac/)


Se è roba raccolta di fresco (quindi puzza poco perchè i batteri ancora non hanno "lavorato a fondo") i danni possono essere contenuti, mentre se puzza molto.....

giangi1970
28-02-2011, 09:30
Quoto Geppy....
Su una vasca che gira a dovere 5 giorni senza o con schiumatoio impazzito non sono certo un problema....specialmente se parliamo di litraggi importanti...

SamuaL
28-02-2011, 10:24
a me sembra che in quella settimana hai soprattutto imparato a mettere a fuoco! :-D

i colori sono identici e una settimana è troppo poco per vedere cambiamenti importanti (quando la vasca gira bene di suo). inoltre se non sbaglio hai anche il DSB che lavora quindi..

emio
28-02-2011, 10:46
...secondo me non è cosi' strano....
..l'ipotesi di Geppy potrebbe essere valida...
..potrebbe anche darsi che si tratti di una vasca molto molto magra (forse anche sovraschiumata) alla quale un po' di nutrimento in piu' non ha fatto male...
...sono convinto anche che sia vero quello che scrive Matteo.,..
...e da ultimo aggiungo che anni fa' un tale Maurizio Manili pare (di persona non l'ho mai visto farlo) ributtasse in acqua ad intervalli piu' o meno regolari, lo schiumato di una settimana, parlando di questa pratica come parte integrante del famoso metodo blu coral...
...vidi personalmente lo stesso Valerio (successore di Maurizio) ributtare in vasca ditate di morchia prelevata dal collo dello ski sostenendo la validita' di questa pratica...

giangi1970
28-02-2011, 10:59
Emio...e' anche vero che chi usa il VERO blu coral deve alimentare come un dannato e di conseguenza non mi stupisce piu' di tanto quello che faceva Manii.....anche se non lo conosco....

Stefano G.
28-02-2011, 15:42
cicala il dsb ammortizza parecchio ;-)

Paolo Piccinelli
28-02-2011, 16:55
Secondo me la vasca ha avuto giovamento dell'assenza del padrone, nonostante lo skimmer impazzito!!!

#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#

Benny
28-02-2011, 18:24
grande Paolo..

Marco Haga quello del sito americano è un fautore della vasca senza skimmer...ma...ma...

usa resine, biopellet e refugium


vi ricorda qualcosa ??

cicala
28-02-2011, 21:07
Vi ringrazio tutti per la grande considerazione che avete nella mia abilità di acquariofilo..................................:-D:-D:-D:-D:-D

a parte gli scherzi la mia domanda iniziale era molto provocatoria , nel senso che sappiamo tutti benissimo che alla lunga la validità dello skimmer in vasca si nota eccome ....e non solo come rimozione inquinanti .............

Geppy hai sicuramente ragione se si fosse rovesciato quella roba addio vasca ..........e lo schiumao era liquido....

Samual anche tu hai ricuramente ragione........:-D:-D

Sinceramente non ho capito molto la storia della zooxantelle ........vorreste dire che per lo schiumato sono aumentate e hanno leggermente scurito i coralli risaltando momentaneamente il colore??????

ALGRANATI
28-02-2011, 22:45
ma se fosse schiumato puzzolente e marcio...probabilmente sarebbe li da parecchi giorni.......quindi la vasca non sarebbe poi così grassa da non riuscire a sopportare .

buddha
01-03-2011, 00:30
Vi ringrazio tutti per la grande considerazione che avete nella mia abilità di acquariofilo..................................:-D:-D:-D:-D:-D

a parte gli scherzi la mia domanda iniziale era molto provocatoria , nel senso che sappiamo tutti benissimo che alla lunga la validità dello skimmer in vasca si nota eccome ....e non solo come rimozione inquinanti .............

Geppy hai sicuramente ragione se si fosse rovesciato quella roba addio vasca ..........e lo schiumao era liquido....

Samual anche tu hai ricuramente ragione........:-D:-D

Sinceramente non ho capito molto la storia della zooxantelle ........vorreste dire che per lo schiumato sono aumentate e hanno leggermente scurito i coralli risaltando momentaneamente il colore??????

Per me si

cicala
01-03-2011, 00:57
mah sinceramente non lo so .......matte lo schiumato come dicevo a geppy era chiaro e non molto ...........e la vasca sicuramente non è ancora matura e stabile ma comincia a girare sinceramente ........secondo me tutti gli animali stanno molto meglio ho solo questa montipora che trovo fantastica che stenta a partire non cresce e da quando sono arrivato ha questo segno sulla sinistra .......mi dispiacerebbe molto perderla rosa con polipi blu....

http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9135.jpg

cicala
04-03-2011, 10:57
chi mi dà un occhiata alla monty..........

Stefano G.
04-03-2011, 16:03
chi mi dà un occhiata alla monty..........

io non ti posso aiutare non ci capisco nulla #12

ma se vuoi evitare l'estinzione spediscimene un pezzo :-D

ALGRANATI
04-03-2011, 19:28
quella montipora è decisamente da dare a amici e conoscenti per preservarla. -11

a me non sembra che stia male sinceramente....magari ha bisogno di + tempo per partire.

Stefano G.
04-03-2011, 20:11
vedi #36# ..........anche Algranati a scritto "quella montipora è decisamente da dare a amici e conoscenti per preservarla"#36#

il testo che ha scritto dopo è per tirarti sù di morale -ROTFL--ROTFL-

buddha
04-03-2011, 21:07
Ho staccato lo skimmer per prova.. Vediamo domani pomeriggio come va.. Se mi salta la vasca vi benedirò tutti..

ALGRANATI
04-03-2011, 21:33
no, l'ho scritto per non impensierirlo durante il taglio:-D

Stefano G.
04-03-2011, 21:34
no, l'ho scritto per non impensierirlo durante il taglio:-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl#

cicala
04-03-2011, 23:03
eh eh divertitevi pure intanto la montipora continua a sfaldarsi il tessuto vicino a quell'unghia bianca ........sembra proprio sfaldamento da fosfati .........ma direi che non ne ho......

Stefano G.
05-03-2011, 08:51
scherzi a parte :-))
ho letto che le montipore soffrono carenze di magnesio

Benny
05-03-2011, 21:04
spezzala e mettila in zona di corrente

cicala
05-03-2011, 23:11
stefano sinceramente è un mesetto che non controllo il magnesio ma anche le altre montipore dovrebbero soffrirne giusto???

benny mi sa che proverò a fare così........

Benny
05-03-2011, 23:47
comunque credo che le montipore soffrano per il potassio o il boro..non ricordo..io anni fa con le montipore in soffernza ( foliose ) risolsi o con il K o con il B

cicala
05-03-2011, 23:54
belin benny .......perchè tu hai i test del potassio e del boro?????

Ink
06-03-2011, 00:06
se è per quello soffrono anche la carenza di stronzio... punte sfaldabili, in genere...

cicala
06-03-2011, 00:43
ahhh ink questa volta sono a posto ......stronzio integrato ........