Entra

Visualizza la versione completa : Urgente aiuto


morola
26-02-2011, 18:18
Ragazzi scusate ma io sono nuova bel forum e con i pescetti...so solo k il mio pescetto non si comporta più come prima...è sempre sul fondo con le pinne chiuse e gli è uscita uan colorazione nera sulle branchie che prima non aveva...non si muove molto e non so che fare mi aiutate???
ho letto su internet della costiasi...ma nn so k fare
al mom hoaumentato la salinità dell'acqua come mi ha detto il tizio di un negozio di acquariologia...voi mi potete dire altro?? sono stata un pò sfortunata cn i pesci rossi in qsto ultimo mese e non voglio k questo muoia...anche perchè in vasca con lui ce ne sono altri 3 e non so se il tutto è contagioso...
grazie mille

posso mettere anche una foto se riesco a capire come si fa

malù
26-02-2011, 19:42
Per poterti rispondere sarebbe meglio vedere le foto........e sapere qualche dato sulla vasca, litri, valori acqua, temperatura.........

P.S. Meglio se scrivi senza abbreviazioni.............sai, qui ci sono anche dei "vecchietti" :-D

morola
26-02-2011, 20:12
Allora l'acquarietto non è grandissimo...diciamo che non mi posso permettere molto spazio è largo 25 cm, profondo 18 e alto 17...come acqua io ho quella del rubinetto perchè in precedenza non è mai successo nulla...nella vasca c'è un filtro a livello di temperature provvederò a comprare un termometro e un termostato lunedì...perchè ce li ho da poco e non ho fatto la spesa tutta insieme.

http://s4.postimage.org/2o0qelomc/DSC07188.jpg (http://postimage.org/image/2o0qelomc/)

onlyreds
26-02-2011, 20:16
ciao morola, benvenuta.
Mi spiace per il pesciolino, inizia a fornirci più informazioni possibili sulla tua vasca e poi se riesci postaci qualche foto.
La costiasi non è così comune, è data da un parassita ed i pesci colpiti tendono a muoversi dondolando e sfregandosi sugli arredi

morola
26-02-2011, 20:35
ho allegato la foto anche della vasca per intero
purtroppo non sono esperta non vi so dare altre informazioni al di fuori di queste...il pesce ondeggi aa volte e si lascia trascinare ma non si strofina...anzi...sta sempre nell'angolo basso a sinistra come si vede anche dalla foto...
al mom ho aggiunto sale nell'acqua che cambierò parzialmente tra tre giorni...il signore del negozio mi ha detto anche di mettergli una goccia di mercurio cromo sulle branchie per curarlo a più riprese al giorno...che dite???
http://s4.postimage.org/2o5yxv8x0/DSC07189.jpg (http://postimage.org/image/2o5yxv8x0/)

malù
26-02-2011, 22:45
morola purtroppo la vasca è troppo piccola e i filtri in dotazione sono assolutamente inadeguati per "smaltire" il carico organico prodotto da 4 carassi, comunque per essere più precisi occorrono i valori dell'acqua, se non hai i test puoi farteli fare in negozio.
Quelle macchie bianche sono bruttine, meglio sentire crilù.

crilù
27-02-2011, 01:54
Grazie Ponzio Pilato -28d#
Confermo quanto scritto da Malù, vasca troppo piccola, filtraggio insufficiente.
I valori falli misurare se non puoi prendere i test ma nel frattempo fai un cambio abbondante.
Usa acqua di rubinetto decantata (per portarla almeno a temperatura ambiente) + biocondizionatore.
Aggiungi un aeratore e due cucchiaini di sale da cucina (blando disinfettate), se non migliora così prendiamo in considerazione altre soluzioni. Il sale che hai già messo lo elimini col cambio.
Non usare assolutamente il mercuriocromo, è adatto alle ferite, ma queste non sono ferite :-(
Ciao

morola
27-02-2011, 13:04
ok allora metterò l'acqua a decantare...l'unica cosa è che il pesciolino non è migliorato per nulla...se lo mettessi da solo a parte??? uffa ci sono persone che i pesci li hanno in condizioni peggiori e campano 1000mille anni...a me che sfortuna...!!!
una volta ne ho salvato uno lasciato vicino all'immondizia con 2 cm di acqua è stato con me per ben 5 anni :(

comunque il sale usato fin ora non ha nessun effetto...il pesce non si riprende...non mi sapete dire che fare??? cos'ha??? il problema sono le macchie nere sulle branchie perchè prima non le aveva...inotre ho notato che a filtro acceso resta sul fondo...ma a filtro spento resta in superfice ed evita il mangiare...!!! se gli dessi dello zucchero??? mi è stato suggerito anche questo...

crilù
27-02-2011, 16:42
-05 pure lo zucchero? gli anabolizzanti no?
A parte tutto fai che separarlo in acqua biocondizionata e bella pulita, magari da solo si riprende. Hai provato con un pisellino bollito? ne sono molto golosi.
Non è che non voglia consigliarti prodotti per curarlo ma proprio non saprei che cosa somministrargli. Se ha disturbi dovuti ai valori dell'acqua non normali dovrebbe riprendersi.
Le branchie internamente riesci a vederle? di che colore sono?

morola
27-02-2011, 18:49
niente da fare...non ce l'ha fatta...ma mi son fatta una vaga idea che non sono stata io con l'acqua...bensi tutti i pesci comprati presso un determinato negozio dopo una due settimane sono stati colpiti dalla stessa sorte...a mio parere nell'acqua ha qualke infezione attiva...!!!

comunque stasera sono riuscita a trovare una mega offerta per una casa più grande per i miei restanti amichetti ^^ sto testando che non perda...mi potete dare consigli su come affrontare il cambio??
di sicuro decanterò l'acqua e userò il biocondizionante che ho scoperto solo ora di avere già qui...posso evitare di far girare il filtro a vuoto per un mese??? magari lo faccio per una settimana per evitare ulteriori stress agli altri e metterli nella casetta grande???

malù
27-02-2011, 19:22
Mi spiace per il pescetto -20.......per la nuova vasca non avere fretta, se fai le cose per bene non avrai problemi dopo.........prepara il filtro con tutti i materiali, riempi la vasca, metti in funzione il filtro e poi metti il biocondizionatore ( la dose per i litri che hai messo in vasca) all'inzio non ci sono batteri nel filtro quindi non serve far decantare prima l'acqua, fai passare un paio di giorni togli un pò d'acqua e inserisci le piante, rimetti l'acqua e lascia girare il tutto per un mese aggiungendo un pizzico di cibo per pesci una volta a settimana, prendi i test (ph, gh, kh, no2, no3) per controllare l'acqua e l'avvenuta maturazione.

morola
27-02-2011, 19:38
malù non ho piante nel mio acquario...dovrei metterle???

malù
27-02-2011, 19:46
Mettile............assorbono gli inquinanti e ti aiutano molto nella gestione, te ne indico alcune "facili":
Anubias e Microsorum legate a legni o rocce, Egeria, Ceratophyllum, Vallisneria nel ghiaino o sabbia.
La nuova vasca com'è?........litri?, tipo di filtro?

onlyreds
27-02-2011, 20:05
posso evitare di far girare il filtro a vuoto per un mese??? magari lo faccio per una settimana per evitare ulteriori stress agli altri e metterli nella casetta grande???
no, meglio fare la maturazione canonica di 1 mese (che comunque è sempre il minimo). una sola settimana equivale a non farlo

morola
27-02-2011, 21:23
allora l'acquario l'ho riempito con 16 litri penso sia una 20tina...il filtro fa 180L/h e ha un aereatore incluso...!!! unico problema mi si stacca dalla parete...uff...
inclusa ho avuto una sabbia blu...k penso per le piante non vada benissimo...come piante non c'è qualcosa che non necessiti di una base particolare??

all'acqua ho aggiunto il biocondizionatore e ho fatto il test dei nitriti...risultato 0.1
------------------------------------------------------------------------
penso ancora poso per i due pescetti rimasti...però al momento la condizione economica e di spazio mi hanno portato a comprare per forza quello...sempre meglio di quello di prima molto piccolo...!!!
ah il filtro è rimepito per metà con la spugna nera che esce in dotazione e per metà con lana vetro...purtroppo la vasca non è dotata di quello grande incollato alla parete...!!! che ne dite ho fatto bene?

malù
27-02-2011, 23:00
morola, vedo con piacere che stai cercando di fare del tuo meglio per i due rimasti e apprezzo anche lo sforzo fatto per una "casa" più grande però voglio essere onesto con te............per due carassi l'acquario dovrebbe essere almeno da 60 litri netti, non perchè lo dico io ma nel rispetto delle loro esigenze.........purtroppo c'è l'abitudine (soprattutto da parte dei negozianti) di venderli con acquari piccoli solo perchè sono resistenti e "ce la mettono tutta" per non morire.........ma i loro bisogni sono ben diversi #36#

onlyreds
28-02-2011, 12:53
mizzega, ma quello di prima quant'era piccolo??
se puoi leva la lana e metti dell'altra spugna. con un filtro così piccolo si intaserebbe subito la sugna