PDA

Visualizza la versione completa : Un aiuto per l'acquario


Elpibe10
26-02-2011, 14:43
Salve a tutti,mi chiamo Fabio e sono nuovo.
Sono qui perchè vorrei realizzare un acquario,da premettere che mi è stato regalato.
Ma partiamo con ordine,l'acquario in questione penso che non sia di nessuna marca,( perchè non ci sta scritto nulla ),non ha l'illuminazione ( quindi la dovrei creare io ) anche se però l'acquario è con coperchio ma non porta nulla.
Le sue dimensioni sono : 70 cm di lunghezza, 42 cm di altezza e 30 cm di profondità
Da queste dimensioni deduco secondo la regola 70x42x30/1000 = che sia un 88,2 litri.
Però questo acquario presenta il filtro interno ( voi mi consigliate di toglierlo e metterne uno esterno ? )
Anche perchè considerando poi altri 10 - 15 centimetri tra spessore per il fondo ed il filtro il tutto si riducerebbe ancora di più,quindi andrei a finire su un 65 litri netti credo.

Quindi prima domanda : il mio acqurio di quanti litri è ?
Vorrei ricreare un acquario con piante e pesci ( comunemente chiamato plantacqaurio )
Come pesci vorrei mettere i neon oltre naturalmente ai classici pulitori di fondo e alghe.
Visto che sono alle primissime armi,vorrei mettere anche delle piante carine,non molto esigenti in modo che riesca a gestire tutto ( su questo cosa mi consigliereste? )
Per fare tutto ciò che illuminazione dovrei adoperare?
Secondo voi 3 neon T5 da 24 watt con sistema ballast ( che andrei a ricreare io ) andrebbe bene?
Oppure ce ne vogliono 4 di T5 da 24 watt? ( anche se per le dimensioni del mio acquario 4 credo che siano troppi? )
Poi secondo voi,visto che i T5 da 24 watt sono lunghi 55 cm circa ci sarebbero problemi? visto che la lunghezza del mio acquario e di 70 cm?
Alla fine ci sarebbero 7,5 centrimeti scoperti.
Per adesso mi preme molto l'illuminazione visto che devo trovare il modo di farla adattandola al coperchio esistente e quindi vorrei capire quanti neon bastano per le dimensioni dell'acqaurio che vi ho appena descritto.
Se avete bisogno di sapere qualche altra cosa chiedetemelo pure che vi risponderò senza problemi.
Inserisco alcune foto dell'acquario per rendervi maggiormente l'idea :

Acquario con filtro interno da 88 litri ( 65 - 70 litri netti )

ILLUMINAZIONE : 3 neon T8 da 18 watt 6500 k ( oppure 2 neon T5 da 24 watt 6500 k )
FILTRO INTERNO :
POMPA :
TERMOSTATO :


http://s2.postimage.org/1ia3a6vl0/Immag0074.jpg (http://postimage.org/image/1ia3a6vl0/)


http://s2.postimage.org/1iaeuyb1g/Immag0075.jpg (http://postimage.org/image/1iaeuyb1g/)
Qui e dove dovrei inserire i neon e creare una modifica apposita

http://s2.postimage.org/1iagihnj8/Immag0076.jpg (http://postimage.org/image/1iagihnj8/)

Qui ci sta il filtro interno

Spero che mi aiuterete

Giudima
26-02-2011, 16:04
Ciao e benvenuto su AP.

Provo a sintetizzare.

1) L'acquario è della capacità che hai indicato (non ti fidi di te stesso #24 #24:-D :-D);
2) Se (come pare) non metti piante particolarmente esigenti bastano due tubi da 24 watt;
3) I neon (come avrai intuito) vanno poggiati nella parte del coperchio con le sporgenze per poggiarli, quindi non hai necessità di alcuna modifica, prendi le cuffie stagne le infili alle estremità dei neon e li poggi sulla plastica;
4) Il filtro esterno è più pratico, meno ingombrante e più semplice, insomma è più..............., rispetto a quello interno, se decidi di sostituirlo ti conviene farlo subito, perchè quello che hai mi pare siliconato al vetro.

Per i pesci se ne parla in seguito.

Per qualsiasi domanda siam qui ;-)

Elpibe10
26-02-2011, 16:12
Grazie per aver risposto,se ne metto tre di neon ci sarebbero problemi?
Non vorrei mettere piante troppo esigenti per il semplice motivo che non vorrei fare danni,però cmq vorrei che ci fossero piante carina e nello stesso tempo che ricevino la luce desiderata.
Quindi se decidessi di mettere tre neon T5 da 24 watt mi consigliate di metterne tutti e tre uguali?
Oppure i due esterni di un colore e il centrale di un altra?

Poi per quanto riguarda la pompa di che litraggio la dovrei prendere?
Da 150 per il mio acquario andrebbe bene?

Per quanto riguarda il filtro voi cosa mi consigliate? di metterlo esterno o perchè sono alle prime armi di rimanerlo interno?

Elpibe10
26-02-2011, 18:36
Nessun altro allora sa consigliarmi su quanti neon T5 da 24 watt mi servirebbero e che colore o sigla?
Tipo che ne so da 840/865 andrebbero bene?
Due secondo voi sono sufficiente o meglio metterne tre?
Da precisare vorrei inserire i NEON come pesci quindi tre neon andrebbero bene per loro?

I neon mi conviene metterli tutti a tenuta stagno,cioè con l'apposito tubo di plastica attorno al neon oppure lasciarli liberi e mettendo solo a stagno i morsetti?

Dai ragazzi datemi qualche cosiglio più dettagliato per non fare errori

Giudima
26-02-2011, 18:50
innanzitutto calma, questo è un forum non è una chat. Ti si può rispondere subito, dopo ore, giorni o mai............................


Con tre neon hai un rapporto watt / litro pari ad uno, che non è semplice da gestire e richiede inoltre un buon fondo ottima fertilizzazione e co2, altrimenti le alghe festeggiano.

I neon vanno per forza di cose, nel tuo caso, messi a tenuta stagna, troppo alto il rischio che entrino a contatto con l'umidità, o addirittura che possano cascare in acqua. o che tu possa toccarli, durante le normali operazioni di manutenzione. La gradazione va bene quella che hai indicato.

La pompa da 150 litri è un po' risicata, meglio se la prendi da 200.

Il filtro io lo metterei esterno, Askoll Pratiko 100 (così ti anticipo la risposta ;-)).

Elpibe10
26-02-2011, 19:18
Grazie per avermi risposto e comunque non per polemicizzare ma dove vedi che mi stia alterando?
Ho solo chiesto di darmi dei consigli tutto qui.
a tenuta stagno intendevo che sarebbe meglio introdurre il tubo di plastica al neon ( ma poi gli effetti sarebbero gli stessi?
Oppure basta mettere a stagno solo i contatti e lasciare il neon libero? ( non so se mi sono spiegato )
Lo so che è un forum -_-
Cmq se qualcun altro vuole darmi dei consigli su come potrei procedere gliene sarei grato

Giudima
26-02-2011, 19:26
Grazie per avermi risposto e comunque non per polemicizzare ma dove vedi che mi stia alterando?
Ho solo chiesto di darmi dei consigli tutto qui.
a tenuta stagno intendevo che sarebbe meglio introdurre il tubo di plastica al neon ( ma poi gli effetti sarebbero gli stessi?
Oppure basta mettere a stagno solo i contatti e lasciare il neon libero? ( non so se mi sono spiegato )
Lo so che è un forum -_-
Cmq se qualcun altro vuole darmi dei consigli su come potrei procedere gliene sarei grato

L'importante è che i contatti siano a tenuta stagna, il tubo del neon anche se si bagna non è un problema.

Elpibe10
26-02-2011, 20:28
Giudima un altra domanda,visto che è più facile trovare in commercio ed al prezzo molto inferiore i neon : T8 - 18 watt 6500 k

Se volessi mettere questi,quanti ne dovrei mettere?

zanca
26-02-2011, 20:43
Considera che ciò che è più importante è il rapporto watt impiegati/capienza dell'acquario quindi anche se cambi la potenza dei vari tubi,la sostanza è che devi avere luce a sufficienza senza esagerare:più o meno 0,5 watt/litro sono sufficienti e fanno in modo che le alghe non prolifichino troppo.Se li metti da 18 mettine 3 anzichè 2...Per quanto concerne il colore ognuno fa come meglio gli piace.Io li ho sempre messi tutti uguali ma nessuno vieta di metterli diversi.
A tua discrezione..

Elpibe10
26-02-2011, 21:49
Per me non ci sarebbe nessun problema metterli tutti uguali.
Alla fine chiedevo come meglio si dovrebbe fare.
Comunque mi informerò qui da me quanto costano i T5 da 24 watt cosi da regolarmi quale mi conviene mettere.

Quindi repilogando se sono :

T5 da 24 watt ne userò 2
T8 da 18 watt ne userò 3

Quindi problema illuminazione dovrebbe essere risolto.

Elpibe10
27-02-2011, 12:45
Ragazzi avendo risolto il problema dell'illuminazione ,ora come pompa,una da 200 litri dovrebbe andar bene o mi conviene cmq prenderne una superiore? se si di quale marca oppure è irrilevante?
Per l'acqua come mi regolo?
Metà dal rubinetto e metà di osmosi?
Per quanto riguarda invece il fondo e tutto ciò che concerne? cosa dovrei usare ( da premettere che vorrei mettere in particolar modo i pesci neon )
Ho letto che è preferibile per questi pesci un fondo nero? oppure va bene bianco?

Elpibe10
01-03-2011, 00:49
Nussun altro riesce ad aiutarmi?

alek4u
01-03-2011, 02:06
Il fondo bianco dopo un mese diventa marrone e fa schifo da vedere.. lascia perdere e prendi un fondo naturale..

Per l'acqua.. dipende da che pesci vuoi allevare.. parti con tutta rubinetto (se non è esageratamente dura) e poi, una volta che hai deciso cosa allevare, sistemi l'acqua (consiglio mio, visto che non hai le idee chiare)

Se viceversa hai già le idee chiare crea già i valori idonei, ma per farlo devi sarere per lo meno la durezza della tua acqua di rubinetto

PS: e tanta, tanta, tanta pazienza.

Elpibe10
01-03-2011, 02:11
Sicuramente come pesci vorrei i Neon,quanti più ne posso mettere meglio è.
Se ci sono altri pesci piccoli che possono coesistere con i neon ben venga,oltre naturalmente ai classici pulitori di fondo e di alghe.
Per le pianti,bhè qualcuna non molto esigente ( visto che sono alle primissime armi ) ma naturlamente che facciano il loro bel effetto,di quali si adattano con i neon non ne ho la più pallida idea.
Per l'acqua non saprei come fare per sapere la sua durezza...

alek4u
01-03-2011, 02:27
I pesci tanti meno ne metti meglio è, mai il contrario.

Le piante, oltre che per la loro bellezza sono fondamentali per creare un ambiente idoneo alla vita dei pesci. Meglio una pianta in più ed un pesce in meno che viceversa.

Compra (o on-line o in negozio) i test di GH.KH e NO" per cominciare.

Elpibe10
01-03-2011, 02:30
Quelli 5 in uno vanno bene?
Cioè in una sola scatola escono direttamente i 5 test principali
Cmq domani mattina provvedo a comprare questi test

Elpibe10
03-03-2011, 22:36
Alla fine la modifica al coperchio per inseire i neon l'ho fatta cosi :

http://img28.imageshack.us/img28/3729/immag0077d.jpg

In questa altra foto ho creato un appoggio dove inseriro i neon ( vedi freccia rossa )

http://img822.imageshack.us/img822/1831/immag0078.jpg

La terza foto e come verrebbe finito con l'adattamento dei neon

http://img843.imageshack.us/img843/8167/immag0079.jpg

Tipo cosi avrei pensato di fare :

2 T5 da 24 watt 6500° K + 1 T8 18 watt = 66 watt ( troppi?)

L'apertura del coperchio è 57 cm,mentre del foro e di 54,5 cm

http://img821.imageshack.us/img821/7840/esempio.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi una altra domanda che riguarda la luce lunare.
Allora comprerò un trasformatore da 12 volt.
Inserirò 12 Led ultraluminosi blu da 3,75 v
12 resistenze da 470 ohm

Ora però i collegamenti come li dovrei fare? in questo modo? ( vedi foto 1 ) :

http://img17.imageshack.us/img17/8025/schemazg.png

Oppure in quest'altro modo ? ( vedi foto 2 )

http://img217.imageshack.us/img217/7020/schema2z.png

Oppure in quest'ultimo esempio? ( vedi foto 3 )

http://img132.imageshack.us/img132/8821/schema3.png

Se non è cosi mi dite come si collegano per favore?
Farò le dovute saldadure su una basetta millefori dalla lunghezza di 20 cm e larga 12 mm
Ne utilizzero tre striscette,quindi totale 60 centimentri
Su ogni striscetta andranno a finire 4 led con le relative resistenze.
Il tutto sara rivestito da un tubo in pvc trasparente con i relativi tappi in pvc.
per una questione estetica nastrerò il tutto per dare un colre uniforme nero alla striscetta.

Elpibe10
30-04-2011, 00:24
Ragazzi ho risolto per l'ulliminazioni e per la luce lunare.
Ora però volevo chiedervi,ma se realizzassi un filtro esterno fai da te in questo modo potrebbe andar bene?
Visto che la vasca è alta 42 cm,avevo pensato di realizzare due tubi in pvc al posto di uno dell'altezza di 40 cm ed unirli in questo modo ( il diametro o di 10 o di 15 a seconda di quello che troverò )

http://img199.imageshack.us/img199/4879/filtrofunzione.png

In modo che poi lo attaccherò all'acquario in questo modo :

http://img9.imageshack.us/img9/9183/filtroacquario.png

Secondo voi può andare bene questa soluzione a due?
La pompa riuscirà a tirare l'acqua all'interno del filtro? ( userò una pompa da 600 L/h )

Valeriuccio
30-04-2011, 00:55
forse l'illuminazione è un "abbondante" per la tua vasca....

mica ho capito bene cosa vorresti fare con il filtro...#13 ma i cannolicchi li metterei sul fondo :-)

Elpibe10
30-04-2011, 15:14
forse l'illuminazione è un "abbondante" per la tua vasca....

mica ho capito bene cosa vorresti fare con il filtro...#13 ma i cannolicchi li metterei sul fondo :-)
Ciao valeriuccio,comunque per adesso ho messo solo due T5 da 24 watt. il 3 lo metterò in seguito.
Per il filtro,bhè sta il disegnino che spiega,non si vede?
l'ho fatto mettendo i vari stradi,non so se cosi potrebbe funzionare.

Elpibe10
01-05-2011, 21:55
Ragazzi ho risolto per l'ulliminazioni e per la luce lunare.
Ora però volevo chiedervi,ma se realizzassi un filtro esterno fai da te in questo modo potrebbe andar bene?
Visto che la vasca è alta 42 cm,avevo pensato di realizzare due tubi in pvc al posto di uno dell'altezza di 40 cm ed unirli in questo modo ( il diametro o di 10 o di 15 a seconda di quello che troverò )

http://img199.imageshack.us/img199/4879/filtrofunzione.png

In modo che poi lo attaccherò all'acquario in questo modo :

http://img9.imageshack.us/img9/9183/filtroacquario.png

Secondo voi può andare bene questa soluzione a due?
La pompa riuscirà a tirare l'acqua all'interno del filtro? ( userò una pompa da 600 L/h )

Ragazzi nessuno mi sa aiutare su questo arogomento?
La soluzione con due tubi potrebbe funzionare?
Oppure ne serve per forza uno solo?

Per favore qualcuno che mi aiuti con questo dilemma.

Valeriuccio
01-05-2011, 23:27
Se ho capito bene (SE), va più che bene lo schemino che hai fatto, il carbone attivo è inutile (a parte alcuni casi) puoi levarlo. Comunque se spulci il forum ne trovi diversi di schemi di filtro in giro :-)

Elpibe10
02-05-2011, 00:56
Se ho capito bene (SE), va più che bene lo schemino che hai fatto, il carbone attivo è inutile (a parte alcuni casi) puoi levarlo. Comunque se spulci il forum ne trovi diversi di schemi di filtro in giro :-)

Ti ringrazio ancora peravermi risposto,si lo so che ce ne sono in giro molti,ma io volevo capire se attuando un filtro a due tubi potrebbe andare benne oppure avrei riscontrato problemi.

Io ancora devo capire se la foto la riesci a vedere oppure no,perchè lo schemino lo spiega bene.
Però non so se ci sarebbero problemi per l'acqua ad attraversare tutto,attraversare anche l'altro tubo e risalire.

Ne ho visti molti in giro ma che adottavano una sola soluzione,oppure di altri che avevano più scompartimenti in un unica soluzione quadrata per intenderci.

Valeriuccio
02-05-2011, 01:12
Si si il disegno lo vedo, e il fatto dell'attraversamento lascia dubbioso anche me, anche se magari basta solo una pompa piu potente e di solito la parte che aspira è piu bassa dell'altra....non me la sento di esprimere un giudizio.....Apri un topic in sezione "fai da te", metti li il disegnino e vedrai che li avrai tutto il supporto che ti serve.

Elpibe10
02-05-2011, 01:14
Si si il disegno lo vedo, e il fatto dell'attraversamento lascia dubbioso anche me, anche se magari basta solo una pompa piu potente....non me la sento di esprimere un giudizio.....Apri un topic in sezione "fai da te", metti li il disegnino e vedrai che li avrai tutto il supporto che ti serve.

Grazie mille valeriuccio,ora provvederò a farlo subito.

Elpibe10
16-05-2011, 21:27
Ragazzi qualche consiglio su qualche marca per i canolicchi,spugna e lana di perlon?
Poi la spugna quale mi consigliate? a grana grossa,fine?

Ho realizzato anche il filtro fai da te.