PDA

Visualizza la versione completa : Black Moor, di che malattia si tratta?


polibero
26-02-2011, 10:31
Buongiorno a tutti, da circa una settimana ho notato sul mio black moor, che sulla pinna caudale si era formata una macchia biancastra che poi con il passare dei giorni ha assunto una colorazione verdastra.
All'inizio sembrava una malattia funginea, ma adesso osservandolo da vicino si nota un corpo centrale allungato con delle ciglia lunghe 1mm che si muovono, forse sospinte dalla corrente dell'acqua.
Cosa potrebbe essere, un infezione funginea o un parassita?
Che cura mi consigliate?
Ah, il pesce mangia regolarmente e nuota, solo in alcuni casi muove a scatto la pinna caudale, ma questo accade con poca frequenza
Provo cmq a postare delle foto anche se nn sono particolareggiate perchè non riesco a fare meglio con la mia digitale.

http://s2.postimage.org/1gr0ctrhg/23_24_ottobre_2010_006.jpg (http://postimage.org/image/1gr0ctrhg/)

http://s2.postimage.org/1graa1ug4/23_24_ottobre_2010_008.jpg (http://postimage.org/image/1graa1ug4/)

crilù
26-02-2011, 11:44
Dalla foto non si capisce ma dovrebbe essere un argulus, ovvero un pidocchio dei pesci. Confronta con delle foto nel web.
Per toglierlo usa delle pinzette tipo quelle delle sopracciglia, lo stacchi delicatamente senza sfracellare la coda.
Esiste anche un farmaco ma non è più vendibile e poi i usa perlopiù nei laghetti.
Dopo l'estrazione guarda solo che la ferita non si infetti, ciao

polibero
26-02-2011, 13:14
Ho guardato sul web ed è proprio il parassita di cui parli.Adesso lo tolgo come mi hai consigliato.
X evitare l'infezione c'è qualche cura particolare?

Carmine85
26-02-2011, 15:24
Argulus, ma anche l'Asello succhia il sangue del pesce, ma così facendo introduce nell'organismo del pesce altri parassiti e non per ultimi in ordine di gravità, batteri e funghi:
il parassita comunque si moltiplica e potrebbe avere qualche "piccolino" nascosto da qualche parte...
sarebbe l ideale il medicinale della Sera, solo che non è più vendibile, per cui ti consiglio di leggere attentamente questo link, sezione argulidi....
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/CROSTACEI.asp
;-)

crilù
26-02-2011, 16:19
Xipias come sei catastrofico :-))...gli metti paura ;-) L'argulol della Sera viene usato prettamente nei laghetti dove questo parassita la fa a sovrano. In questo caso è sufficiente toglierlo e vedere se ne spuntano altri, ma non credo...un po' come la lernea, meglio torglieli a mano che rischiare di rovinare la vasca con farmaci, ciao