polibero
26-02-2011, 10:31
Buongiorno a tutti, da circa una settimana ho notato sul mio black moor, che sulla pinna caudale si era formata una macchia biancastra che poi con il passare dei giorni ha assunto una colorazione verdastra.
All'inizio sembrava una malattia funginea, ma adesso osservandolo da vicino si nota un corpo centrale allungato con delle ciglia lunghe 1mm che si muovono, forse sospinte dalla corrente dell'acqua.
Cosa potrebbe essere, un infezione funginea o un parassita?
Che cura mi consigliate?
Ah, il pesce mangia regolarmente e nuota, solo in alcuni casi muove a scatto la pinna caudale, ma questo accade con poca frequenza
Provo cmq a postare delle foto anche se nn sono particolareggiate perchè non riesco a fare meglio con la mia digitale.
http://s2.postimage.org/1gr0ctrhg/23_24_ottobre_2010_006.jpg (http://postimage.org/image/1gr0ctrhg/)
http://s2.postimage.org/1graa1ug4/23_24_ottobre_2010_008.jpg (http://postimage.org/image/1graa1ug4/)
All'inizio sembrava una malattia funginea, ma adesso osservandolo da vicino si nota un corpo centrale allungato con delle ciglia lunghe 1mm che si muovono, forse sospinte dalla corrente dell'acqua.
Cosa potrebbe essere, un infezione funginea o un parassita?
Che cura mi consigliate?
Ah, il pesce mangia regolarmente e nuota, solo in alcuni casi muove a scatto la pinna caudale, ma questo accade con poca frequenza
Provo cmq a postare delle foto anche se nn sono particolareggiate perchè non riesco a fare meglio con la mia digitale.
http://s2.postimage.org/1gr0ctrhg/23_24_ottobre_2010_006.jpg (http://postimage.org/image/1gr0ctrhg/)
http://s2.postimage.org/1graa1ug4/23_24_ottobre_2010_008.jpg (http://postimage.org/image/1graa1ug4/)