Entra

Visualizza la versione completa : Channa Bleheri: popolazione 180 litri


Deep Insane
25-02-2011, 22:19
Non ho mai avuto esperienze con i meravigliosi channa o altri labiritindini, mi sono sempre dedicato a ciclidi o al più poecilidi quando ero proprio agli inizi :)

avendo a disposizione un acquario da 180 litri, e avendo iniziato a nutrire interesse e passione per i pesci noti come sneakhead vorrei sapere da voi (che sarete sicuramente più oggettivi e interessati al reale benessere dei miei pesci rispetto ai miei rivenditori) quanti giovani esemplari potrei inserire nella vasca...
essendo una vasca liberatasi da poco (i vecchi coinquilini sono una coppia di oscar di 15 cm ora trasferiti in un 600 litri) è ancora a pieno regime, molto piantumata con fondo scuro, areatore, filtro esterno plafoniera ecc. ecc.

vorrei sapere quanti esemplari di Channa Bleheri posso allevare in una vasca di 100 x 40 x 45, come si può notare la formazione di una coppia e se è meglio partire da un folto numero di giovani esemplari o meno..
grazie dell'aiuto!

Marco Vaccari
25-02-2011, 22:37
..ciao DeepInsane...
Per la tua vasca c'è spazio naturalmente per una coppia.....
..sono contento che hai intenzione di partire con il verso giusto... altri non si sarebbero fatti questo problema... Il problema è naturalmente come reperire una coppia!;-)..
con i miei gachua e anche con le Parachanna obscura ho dovuto partire da giovanili, perchè molto difficilmente riesci a trovare una coppia formata ..
..la cosa più opportuna è avere a che fare con più pesci, dato che il dimorfismo sessuale dei bleheri non esiste... quindi, o si acquistano 5/6 esemplari, sperando che si formi una coppia, oppure si acquistano 5/6 o più esemplari giovani e accrescerli fino alla formazione di una o più coppie...
..ma dove reperire giovani esemplari (che in genere costano meno)?... questo è il problema... bisogna cercare non poco... almeno in Italia...:-(..
ciao!

Marco Vaccari
25-02-2011, 23:22
http://www.freewebs.com/snakeheadsuk/channableheribyvierke.htm
qui trovi un bell'articolo in inglese sui Channa bleheri..

Venus
26-02-2011, 01:17
...leggo che hai la plafoniera, quindi penso che l'acquario sia aperto...
Ti consiglio vivamente di trovare una copertura, il più ermetica possibile...i Channa in genere sono pesci ultra-resistenti, ed i decessi in cattività sono causati perlopiù da salti fuori dall'acqua...quindi occhio!!
Comunque ottima scelta!#70
------------------------------------------------------------------------
...altri due articoli...
http://www.snakeheadsuk.com/snakeheadsintheaquarium.htm
http://www.freewebs.com/snakeheadsuk/dwarfchanna.htm

Marco Vaccari
26-02-2011, 18:13
...spero che abbia dato questo per scontato!... ti dico solo che, in un gruppo, ho perso tempo fa un giovane Channa gachua TH3/02 di 10cm circa, saltato da un foro nel coperchio da 3 cm di diametro.... nonostante il livello dell'acqua fosse a 15 e passa cm dal coperchio....
E ieri ho trovato uno dei pesci del gruppo a farsi un bagno di sole sopra ad una zattera di sughero grezzo.. in pratica totalmente fuori dall'acqua...:-))
quindi... coperchio ermetico!!!! ma davvero ermetico!!!

Deep Insane
27-02-2011, 19:21
si avevo già pensato a come risolvere il problema "pesci salterini" e avevo trovato la soluzione in un bel pannello di plexiglass fatto su misura :) oppure una grata da zanzariere a trama fine ma credo che l'illuminazione ne risentirebbe troppo...

il mio commerciante di fiducia mi può procurare tutti i channa che voglio fortunatamente, purchè di taglia piccola..

quindi dovrei allevare il gruppetto fino alla formazione della coppia, in quanto tempo dall'acquisto un channa bleheri di 10 cm può raggiungere a maturazione sessuale dando per scontato che alimentazione e tutto il resto siano ottimali?

come posso riconoscere una coppia? valgono gli stessi principi usati per i ciclidi?

grazie per l'articolo, di solito li trovo tutti in tedesco e non lo parlo da troppi anni :), ma avevo iniziato a informarmi e a valutare da molto tempo quindi non ho imparato nulla di nuovo!
cerco di essere un acquariofilo responsabile quindi ora cerco di raccogliere esperienze di persone navigate! come disse Lorenz e concedetemi la parafrasi "impari di più guardando per un ora il tuo acquario che leggere per settimane interi manuali"

Venus
27-02-2011, 21:37
Se mastichi il tedesco, ti consiglio questo libro...Pascal Antler è un super-esperto...http://www.amazon.de/gp/product/3866591047/ref=s9_simh_gw_p14_d14_i1?pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=1FXQZV8R9JRJ12ZPN9YF&pf_rd_t=101&pf_rd_p=463375193&pf_rd_i=301128

La zanzariera non è una buona idea, perché l'aria che i pesci respirerebbero sarebbe troppo fredda e secca...molto meglio una lastra di vetro o plexiglass...ma non deve esserci nemmeno una fessura!

Marco Vaccari
27-02-2011, 22:21
...sei sicuro di avere una coppia quando, guardando la vasca ti accorgi che tutti i pesci stanno da una parte mentre due stanno dall'altra, di solito in un angolo....
in quel caso devi togliere/cedere gli altri esemplari e lasciare la vasca alla coppia, che sarà per la vita..
Come i ciclidi i Channa si scelgono e non è detto che se si acquista un maschio o una femmina si avrà necessariamente una coppia... per questo si consiglia di partire da giovanili...
per il coperchio.. lastra di vetro, ermetica e robusta, dato che una capocciata di un bleheri da25 cm , può essere decisamente sostenuta..:-))

Deep Insane
28-02-2011, 15:48
ok zanzariera scartata, ora vedo di procurarmi il vetro..

per l'alimentazione ho letto di evitare cibi grassi e nella maniera più assoluta carne..
quindi vado di grilli, pesciolini vari e qualche liofilizzato 1 volta ogni 2 giorni?
le camole sono eccessivamente nutrienti e rischio di farli star male?

Venus
28-02-2011, 16:04
Lascerei stare il liofilizzato...oltre a grilli e latterini surgelati, puoi dare lombrichi, gamberetti surgelati, tarme della farina (con parsimonia), mysis...c'è un'ampia scelta!
Grilli e lombrichi dal punto di vista nutrizionale sono i più equilibrati, e dovrebbero costituire la base...le camole del miele sono dei bomboloni ripieni...meglio non darle secondo me, o almeno molto raramente...
Giusto il discorso della carne (da evitare assolutamente) e della frequenza dei pasti (un giorno sì ed uno no, ma anche due sì/uno no, o uno sì/due no...dipende da quello che somministri e in che quantità)...

Deep Insane
02-03-2011, 18:24
Una domanda, è possibile la ibridazione tra i channa bleheri e la varietà blue assam?

Marco Vaccari
02-03-2011, 20:38
no...
si tratta di specie diverse.. ma completamente diverse..
E c'è tanta confusione, pensa che i miei esemplari di Assam provengono fa Acquarium Glaser e mi sono stati ceduti come "bleheri".. qualche volta chi chiede "Assam" riceve bleheri..
Sono due specie completamente diverse e come tali devono restare separate...
Pe i Channa come per molti altri pesci, vige la regola "una vasca, una specie"...

Deep Insane
03-03-2011, 15:37
sì sono d'accordo sulla monospecificità delle vasche dedicate a pesci come i Channa..
siccome ho letto che sono comunque specie di classificazione recente e spesso non chiara, mi chiedevo se esiste la probabilità che siano la stessa specie ma di varietà diversa..

grazie mille, ora so come impostare il mio 180 con i bleheri :) appena rimedio il coperchio mi attivo!

Marco Vaccari
03-03-2011, 16:23
bravo!... in ogni caso, sarebbe utile postare la foto degli esemplari recuperati, così si è sicuri di cosa si tratta!... aspettiamo buone notizie!:-))..... ciao!