PDA

Visualizza la versione completa : Decisione amletica


morganwind
21-01-2006, 18:02
Ciao a tutti,
dopo diveerse vicessitudini ho deciso di fare delle modifiche in casa e cambiare completamente vasca.
Lunedi dovrò fare la conferma definitiva delle dimensioni e sono ancora indeciso.
Le soluzioni sono 2:
70x75x60 o 75x75x60
ambedue con sump di 55x45x40
la disposizione della rocciata vorrebbe essere simile ( speriamo di avvicinarmi) a quella di caronte, cioè sviluppata in lunghezza (primo caso 70 secondo 75) con corridoi laterali e anteriore.
Rischio di illuminare tropo poco la parte anteriore e laterale se inserico una giesemann 400 plus 400w?
Malpe mi ha già detto di non esagerare...
Nei corridoi potrei mettere animali poco esigenti?
Che ne pensate?
Grazie
Qualcuno ha una vasca similare?

morganwind
21-01-2006, 21:07
nessuna dritta?

ALGRANATI
21-01-2006, 22:43
io devo farmi fare 1 vasca 90 x 70 x 60 e mi hanno consigliato una giesemann 400 plus da 250 o 400 assicurandomi che la plus riesce a coprire abbastanza bene le mie dimensioni #24 #24 è vero???? #24 #24

fappio
22-01-2006, 00:20
morganwind, il cono di luce e di 60 x 60 circa...fai te ...se disponi bene le rocce ci stai dentro alla grande algranati, nessuna lampada ha un cono di luce cosi ampio...la soluzione migliore è uno scoglio centrale staccato dai vetri 10 20 cm

ALGRANATI
22-01-2006, 00:41
morganwind, il cono di luce e di 60 x 60 circa...fai te ...se disponi bene le rocce ci stai dentro alla grande algranati, nessuna lampada ha un cono di luce cosi ampio...la soluzione migliore è uno scoglio centrale staccato dai vetri 10 20 cm

fappio sempre pronto ala risposta....grande :-))

reefaddict
23-01-2006, 09:52
io devo farmi fare 1 vasca 90 x 70 x 60 e mi hanno consigliato una giesemann 400 plus da 250 o 400 assicurandomi che la plus riesce a coprire abbastanza bene le mie dimensioni #24 #24 è vero???? #24 #24

Guardacaso avevo una vasca di 90*70 di superficie con sopra una Giesemann 400, ti posso dire che la casa dichiara una copertura di 110*100 cm, ma è proprio solo pubblicità ingannevole. Realisticamente copri bene 80*60 perché ha un gran bel riflettore, ma non di più. Tuttavia, se organizzi bene l'arredamento (es. : uno scoglio al centro) la caduta di luce ai bordi diventa perfino un effetto desiderabile.

malpe
23-01-2006, 11:08
quoto algranati sicuramente è fattibile però io per 90cm preferisco due punti luce....2*250w

ALGRANATI
23-01-2006, 16:26
quoto algranati sicuramente è fattibile però io per 90cm preferisco due punti luce....2*250w

vero però è il mio 1° acquario marino e sai bene che è già uno svenamento..... :-( , vorrei provare a stare dove posso un pòsul tranquillo.

ALGRANATI
23-01-2006, 16:32
io pensavo di rimanere sul 400plus da 250 w.
mi servirebbe di sapere, dato che stò tirando le somme, per la vasca in questione che skimmer, che pompe etc, etc mettereste......devo vedere sè nei prossimi mesi potrò andare a fare la spesa o dovrò ridurmi a rosicchiare le roccie vive in maturazione.......magari qualcosina riesco a pescare...... :-( :-( :-( #22 #22 #22

malpe
23-01-2006, 16:37
siamo un po' OT ma cmq...90*70*60 = 360l + sump quindi.....
schiumatoio LGS600 io mi trovo molto bene
pompa di risalita Eheim 1250
pompa di movimento due tunze stream 6000
luce almeno metti la 400w

ALGRANATI
23-01-2006, 17:14
hai ragione, ho già chiesto 2000 volte, mà ti assicuro che per chi non ha mai masticato di marino, non è semplice.
ho molta paura di comprare cag.te.
altra mia preoccupazione sono tutti gli strumenti di controllo.
il reattore tù lo metteresti da subito?
e il kalkwasser?
#23 #24 #23 #24

ALGRANATI
23-01-2006, 17:16
và bene aggiudicato x la 400 w mi hai convinto ;-)

malpe
23-01-2006, 17:16
ti mando un MP con un sunto......vedrai che ci capiamo.....

malpe
23-01-2006, 17:30
và bene aggiudicato x la 400 w mi hai convinto ;-)

ottima scelta.....

ALGRANATI
23-01-2006, 17:36
Mà SEI UN GRANDE.... #22 #22 #19 #22 #19

malpe
23-01-2006, 17:42
esageriamo......dopo tanti anni e soldi buttati mi sembra giusto non far commettere gli stessi errori e spendere soldi inutilmente.....almeno ci si prova

fappio
24-01-2006, 00:09
algranati, con la 400 sei sicuro di non sbagliare.... pero non fermarti, leggi più che puoi cosi potrai sfruttarla al meglio....sono ansioso di vederla finita,spero che posterai passaggio per passaggio..buon lavoro

ALGRANATI
24-01-2006, 08:33
pero non fermarti, leggi più che puoi cosi potrai sfruttarla al meglio....

grazie fappio, a forza di stare davanti al pc mi è venuta la congiuntivite... :-D :-D :-D .
penso , per quanto riguarda la parte tecnica,grazie a tutti voi, di aver deciso, adesso quello che mi lascia 1 pò perplesso è la difficoltà di tutti i test dell'acqua.
mi sembra abbastanza complicato o sè non altro macchinoso.
spero che siano solo pare mentali, anche perchè più leggo e più mi viene voglia di partire -b08

malpe
24-01-2006, 10:22
algranati, fare 4 test è la parte più semplice.....ti assicuro....

ALGRANATI
24-01-2006, 17:38
In ditta da mè abbiamo l'impianto ad osmosi inversa.
mi hanno detto che l'acqua esce dall'impianto con 1 PH di circa 5-5 1/2 e mi hanno chiesto che conducibilità serve.
Ma l'acqua demineralizzata non è tutta uguale??
che test devo fare in azienda per vedere sè l'acqua và bene??
Sarebbe una bella comodità averla e sopratutto a gratis #22 #22

fappio
24-01-2006, 20:49
algranati, nonpreoccupari non è che ti trovi una vasca piena di acropore da un giorno con l'altro, intanto adesso passeranno circa 6 mesi prima di inserirne una ..... per l'acqua ... la conducibilità testa la qualità di essa,

rveronico
24-01-2006, 21:35
Sarebbe una bella comodità averla e sopratutto a gratis #22 #22
eheh poi ti voglio vedere avanti e indietro con le taniche le madonne che tiri giù :-D :-D
dai retta dopo tutti i soldi che spendi / spenderai, quelli per l'impiantino RO neanche li senti ;-)
ciao
Rob.

fappio
24-01-2006, 22:01
rveronico, quoto ma lascialo provare......magari si trova bene....algranati, a che ti serve la ro al lavoro....?

ALGRANATI
24-01-2006, 22:56
produciamo detergenti industriali.
mà quindi mi dici che può andare bene?
io comunque pensavo ai primi 300 e rotti litri che dovrò mettere tutti insieme.
che test devo fare per vedere le proprietà dell'acqua?? #24 #24

fappio
24-01-2006, 23:07
algranati, prova a controllarla ma o informati sulla qualità ma molto probabilmente è più pura di quella che faresti tu ......dico molto probabilmente ..se decidi di metterla in vasca devi essere sicuro al 100% se la misuri col conduttivimetro dovrebbe misurare attorno ai 15mS ...però questo non sono sicuro chiedi amalpe, o a chi ne sà più di me

malpe
25-01-2006, 01:04
l'esperto in materia è Decasei
misura i valori quali Kh calcio che devono essere tutti a zero e conducibilità...beh più bassa è meglio è più si avvicina a zero meglio è cmq dai 15 in giù va bene...

fappio
25-01-2006, 01:12
malpe, i test non servono a niente...la visione globale la da il conduttivimetro

malpe
25-01-2006, 09:51
concordo però se hai valori non a zero di kh ad esempio o altro è difficilie che la conducibilità sia prossima allo zero...le due cose sono strettamente legate.

ALGRANATI
25-01-2006, 16:51
e il ph conta??

fappio
25-01-2006, 19:11
malpe, si come ho già detto è una visione globale...algranati, si e no diciamo che più il ph è basso meglio è perchè vuol dire che sono stati tolti tanti carbonati che di per se sono utili, ma indice di un buon impianto ,però il ph si alza e si abbassa per parecchi fattori la tua tanica adesso a ph 5 quando la metti in vasca potrebbe avere ph 6 .... molto relativo

ALGRANATI
25-01-2006, 19:26
bene ho capito, posso usarla.
adesso apro 1 altro topic per il resto.
aspetto consigli dai miei 2 angeli custodi. #12 #12
grazie mille