Visualizza la versione completa : Il primo acquario dedicato...scalari!
AlessandroC
24-02-2011, 19:40
Ciao a tutti!
Ho copiato qui il topic che avevo aperto nella sezione "scalari", ho pensato che quelli che cerco sono consigli comunque da "primo acquario"!!Se pensate di chiuderne uno fate pure!
Dopo tanta attesa, e dopo i miei primi 30 litri, posso comprare un nuovo acquario da dedicare ad una coppia di scalari!
Sarà un 120 litri, lo dovrò scegliere domani, spero di trovarne uno delle dimensioni adatte al mobile dove andrà posto!
Ho redatto la lista della spesa, vorrei qualche consiglio!
Di sicuro l'acquario, indicativamente tra gli 80 e i 100 cm di lunghezza, alto intorno ai 45 cm e profondo uguale, vedrò che variazioni ci sono tra i modelli!
Il filtro sarà interno con pompa di almeno 500l/h, la luce spero di trovarla con doppia lampada T5, riscaldatore pare abbiano tutti 100W.
Il fondo fertile, prima di tutto, quanto ne servirà?Avevo visto che in alcuni casi sulle scatole c'è scritto più o meno per quanti litri va bene, farò fede su quello, ma se avete consigli ben venga!
Il ghiaetto, mi pare di aver capito fino ma non troppo, e nero. Pure questo, quanti chili?
Un bel legno non troppo ramificato penso di prenderlo!
Dimentico qualcosa?
Sono indeciso se prendere subito anche le piante, devo decidere se lo allestirò anche domani stesso!Vedrò!
Consigli sugli acquisti!?
Per la questione piante/fondo fertile aspetta quelli più esperti di me, anche se ti conviene inserirle subito. Di sicuro io ci metterei qualche Echinodorus a foglia larga.
Potendo scegliere (mi pare di capire che la vasca non l'hai ancora comprata) tra 80 e 100 cm di lunghezza io opterei per 100 cm
Hai già visto/hai in mente qualche marca o modello in particolare?
Io per il fondo ho usato sabbia ambrata (granulometria 1 mm circa), ma ti ripeto, per il discorso piante aspetta gli esperti.
AlessandroC
24-02-2011, 20:01
ho letto sempre sul forum, che il fondo dovrebbe andare da 2mm e scuro, penso lo prenderò nero!
Per la vasca ho dato un'occhiata ai juwel, il rio 125 (anche se per me è troppo alto, vedrò li) o meglio per dimensioni e costo il rekord 800, devo vedere che lampade ha!
Ma non mi faccio molte previsioni, devo girare 3 negozi molto forniti, conto di trovare l'acquario giusto, magari anche tra marche che non conosco!
bettina s.
24-02-2011, 22:17
nel rio 125 gli scalari non ci stanno, e tanto meno nel rekord 800, poi fai te.
Una vasca con le dimensioni adatte per una coppia di scalari è il Teneriff 88, ma non so se la fanno ancora. L'altezza della vasca dovrebbe essere alme 50/55 cm, i 45 cm devono essere la colonna d'acqua cioè dalla superficie della sabbia al pelo dell'acqua.
Perchè non ti fai fare una vasca su misura e ci metti l'illuminazione a plafoniera sospesa?
AlessandroC
25-02-2011, 01:07
nel rio 125 gli scalari non ci stanno, e tanto meno nel rekord 800, poi fai te.
Mi sono studiato per bene la sezione apposita e tutti gli articoli, sicuramente non stanno larghi, ma avevo capito che 120 litri netti è il minimo sufficiente per una coppia!Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile!Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
mattia12
25-02-2011, 05:20
come vasca hai provato a vedere anche questa marca?
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=acquario_in_vetro-dubai-acquari--dubai-100-noce/id_menu=06010305/frm_pagina=1
io ho quello da 80 cm ed è uno spettacolo...
AlessandroC
25-02-2011, 10:09
no è male!Mi pare costasse un pò troppo per me, ma dovrei vedere una volta li!
Per ora ho rimandato a domani il giro...oggi non posso più!
nel rio 125 gli scalari non ci stanno, e tanto meno nel rekord 800, poi fai te.
Mi sono studiato per bene la sezione apposita e tutti gli articoli, sicuramente non stanno larghi, ma avevo capito che 120 litri netti è il minimo sufficiente per una coppia!Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile!Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
Come ho scritto prima l'importante è la colonna d'acqua
L'altezza della vasca dovrebbe essere almeno 50/55 cm, i 45 cm devono essere la colonna d'acqua cioè dalla superficie della sabbia al pelo dell'acqua.
Perchè non ti fai fare una vasca su misura e ci metti l'illuminazione a plafoniera sospesa?
Ho omesso di indicare che l'altezza di 50/55 cm deve essere interna alla vasca.
Il Rio 125 ha 50 cm esterni, se togli 1 cm dal fondo che è circa lo spessore del vetro, l'altezza dell'interno è 49, poi ci metti che non riempi la vasca fino all'orlo, ma ti fermi a 2 cm sotto il bordo, poi ci metti il fondo che sul davanti avrà spessore 3-4 cm e sul retro 6-8 cm, non hai una colonna d'acqua sufficente, potresti prendere anche il Rio 180, ma avresti lo stesso problema.
bettina s.
25-02-2011, 18:50
Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile! Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
Il rio 125 lo conosco bene perché ce l'ha la mia vicina di casa e ci teneva prima i guppy ora le rasbore.
Una vasca da 80 cm di lunghezza e 36 di profondità è inadatta ad ospitare gli scalari, perché devi considerare che da adulti diventano belli grossi e non hanno bisogno di spazio solo in altezza, ma devono potersi muovere e avere un loro spazio adeguato perché spesso tra loro nascono liti più o meno focose e se ognuno ha il suo spazio è meglio.
Si indica 120 litri minimo per una coppia già formata.
I miei a volte si beccano anche in 300 litri.
Se a te non importa di avere una vasca dove ci si pesta dalla mattina alla sera, fai pure.
Però il rio 125 lo vedrei molto più adatto ad una coppia o un trio di ciclidi nani, dove poter assistere magari a delle soddisfacenti riproduzioni.
AlessandroC
25-02-2011, 19:02
Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile! Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
Il rio 125 lo conosco bene perché ce l'ha la mia vicina di casa e ci teneva prima i guppy ora le rasbore.
Una vasca da 80 cm di lunghezza e 36 di profondità è inadatta ad ospitare gli scalari, perché devi considerare che da adulti diventano belli grossi e non hanno bisogno di spazio solo in altezza, ma devono potersi muovere e avere un loro spazio adeguato perché spesso tra loro nascono liti più o meno focose e se ognuno ha il suo spazio è meglio.
Si indica 120 litri minimo per una coppia già formata.
I miei a volte si beccano anche in 300 litri.
Se a te non importa di avere una vasca dove ci si pesta dalla mattina alla sera, fai pure.
Però il rio 125 lo vedrei molto più adatto ad una coppia o un trio di ciclidi nani, dove poter assistere magari a delle soddisfacenti riproduzioni.
La mia idea era proprio quella di una coppia già formata!Per ora non ero quasi mai intervenuto, e leggendo articoli e thread del forum avevo capito che la mia soluzione era, benchè al limite, almeno sufficiente!
I ciclidi nani erano una buona alternativa, anche se gli scalari mi fanno impazzire, in ogni caso prima dovrò pensare ad allestimento e maturazione, poi ai pesci!:-)
Magari quando andrò a prendere l'acquario domani, troverò un'offerta con qualcosa leggermente più grande, chi lo sa!!
Tu che sei praticamente una "guru" da quanto silenziosamente spesso leggo, avresti qualche consiglio sull'allestimento magari di qualcosa di leggermente più grande?
Se non sbaglio gli allestimenti di ciclidi nani e scalari dovrebbero essere simili?
Grazie!e46
bettina s.
25-02-2011, 20:14
Guru proprio no.:-D
Se non sbaglio gli allestimenti di ciclidi nani e scalari dovrebbero essere simili?
Non proprio: la maggior parte dei ciclidi nani occupa la parte bassa della vasca e depone o in buche, o in anfratti oppure su rocce o legni piatti e lisci.
Gli scalari prediligono zone alte, in mancanza di piante come echinodorus o vallinseria non è raro che depongano sulla plancia del filtro, sul riscaldatore o comunque in alto.
In comune possono avere un fondo con granulometria piuttosto fine e scuro, valuta tu se inserire un fondo fertile o meno.;-)
AlessandroC
25-02-2011, 20:18
quello lo inserirà di sicuro, pensavo di inserirlo solo sulla metà posteriore, in modo da avere la parte anteriore senza piante o quasi per il nuoto libero!
Ok, penso che andrò al negozio con entrambe le idee...e mi farò consigliare da ciò che trovo e dal prezzo che ha!:-)
Se hai qualche dritta pre-allestimento di ciclidi nani/scalari, sono sempre qui a leggere!
Grazie mille!
bettina s.
25-02-2011, 21:01
a parte il fondo che poi è difficile modificare, il resto lo puoi sempre aggiungere dopo, qualche legno non guasterebbe, ma sarebbe meglio non bollirlo per ore, perché i ciclidi amano l'acqua un po' ambrata.
Hai dato un'occhiata sul mercatino? Magari trovi la vasca che fa per te risparmiando non poco.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |