Visualizza la versione completa : troppa co2?
nicola989
18-02-2011, 17:40
Ciao ragazzi, da qualche giorno sto regolando l'emissione di co2, ma dopo che il ph era 7,5 ora è a 6,3-6,5 con kh 5-5.5, seguendo la tabella c'è sicuramente troppa co2 in vasca, vorrei sistemare i valori e far arrivare il ph a 6.8-7 massimo, ci vorrei riuscire per domani perchè introdurrò i primi ospiti (potrei comunque metterli nel 50 l in attesa che si stabilizzino i valori), come posso fare?
grazie a chiunque mi aiuti -28
Markfree
18-02-2011, 17:51
diminuisci il numero di bolle al minuto che emetti
nicola989
18-02-2011, 18:00
l'ho fatto ieri ma il ph non sale..prima avevo il problema inverso, cioè non scendeva..che crisi :-)
doctorem955
18-02-2011, 18:15
cambio d'acqua, del 20/30 %...
poi rifai il test e in base ai valori vedi com'è la co2..e di li ti regoli
altrimenti potresti usare l'aeratore per smuovere l'acqua e far togliere prima la co2
ma aspetta cmq pareri più affidabili...
non sono troppo ferrato sull'argomento, nemmeno io riesco a far scendere il PH sotto il 7.5, con torba e co2
Markfree
18-02-2011, 18:17
diminuisci ancora....tranquillo che se il kh è sempre quello prima o poi il ph sale
------------------------------------------------------------------------
cambio d'acqua, del 20/30 %...
poi rifai il test e in base ai valori vedi com'è la co2..e di li ti regoli
altrimenti potresti usare l'aeratore per smuovere l'acqua e far togliere prima la co2
ma aspetta cmq pareri più affidabili...
non sono troppo ferrato sull'argomento, nemmeno io riesco a far scendere il PH sotto il 7.5, con torba e co2
doctorem lui vuole alzare il ph, non abbassarlo!
nicola989
18-02-2011, 18:22
Ok Markfree ti ringrazio, secondo te è possibile riuscire a stabilizzarlo entro domani? non vorrei stressare troppo i pesci che andrò ad inserire.
grazie anche a te doctorem per i consigli :-)
doctorem955
18-02-2011, 18:35
diminuisci ancora....tranquillo che se il kh è sempre quello prima o poi il ph sale
------------------------------------------------------------------------
cambio d'acqua, del 20/30 %...
poi rifai il test e in base ai valori vedi com'è la co2..e di li ti regoli
altrimenti potresti usare l'aeratore per smuovere l'acqua e far togliere prima la co2
ma aspetta cmq pareri più affidabili...
non sono troppo ferrato sull'argomento, nemmeno io riesco a far scendere il PH sotto il 7.5, con torba e co2
doctorem lui vuole alzare il ph, non abbassarlo!
si..l'avevo capito
e difatti mi pare di avergli dato consigli proprio con questo obiettivo
cambio d'acqua-areatore
non mi risulta che si utilizza l'areatore per abbassarlo il ph visto che accelera gli interscambi con l'esterno..e quindi disperde la co2 presente in vasca in minor tempo
#28g#28g
Markfree
18-02-2011, 18:36
in teoria potresti, ma prima di inserire i pesci aspetterei sempre un 2-3giorni per sicurezza
Prob non ce ne è bisogno ma non si sa mai!
@doctorem: si è vero che parlavi di aeratore, ma avevi anche parlato di cambio d'acqua del 30% che rischia di fargli scendere il kh e poi avevi fatto l'esempio di te che non riuscivi a fare scendere il ph!
cmq l'areatore fa si alzare il ph (e sprecare co2) ma è una soluzione momentanea, deve trovare un equilibrio e finchè non ha pesci meglio è meglio che giochi con le bolle!
doctorem955
18-02-2011, 18:44
si, si, ma sono d'accordo con te
Io ho solo citato il mio caso, perchè ho scritto di aspettare pareri più competenti in quanto anche io non riesco ad avere il ph desiderato (anche se nel senso opposto)
Per cui di non fare troppo affidamento sui miei consigli
Questa del cambio d'acqua però non l'ho capita
Credevo che cambiando l'acqua il kh tendesse a salire (se fa il cambio con acqua normale del rubinetto, che dalle mie parti è circa 6/7)
mi sbaglio?
Markfree
18-02-2011, 18:53
da zona a zona il ph e il kh dell'acqua cambia, magari ha acqua di poco piu dura o addirittura piu dolce!
il cambio avrebbe un senso sapendo i valori del rubinetto
inoltre se i mg/l di co2 sono troppi, aumentando la durezza è vero che si alzerebbe il ph ma i mg/l rimarebbero sempre troppi!
per cui ogni soluzione adottata sarebbe sempre temporanea, tranne quella di regolare in maniera corretta il numero di bolle. Considerando che non ha pesci e di conseguenza non c'è una emergenza, direi che l'ideale sia proprio sistemare tutto in questo modo e con calma!
nicola989
18-02-2011, 18:58
ragazzi tutto ok ho ricontrollato il ph ed è a 6.8-7 circa, comunque vi ringrzio entrmbi per i consigli, doctorem95 forse markfree intendeva soltanto che agendo sulle bolle avrei stabilizzato la co2 definitifamente così da poter tener costante il ph, i consigli sono sempre graditi e vi ringrazio davvero entrambi :-)
domani mattina e domani pomeriggio rimisuro il ph e se mi resta costante inserisco gli oto, perchè purtroppo per acquistare dei pesci decenti devo farmi 50 km e posso farlo soltanto il sabato, spero che non succeda niente ai pescetti :-)
Markfree
18-02-2011, 19:06
l'acquario ha appena passato il mese di maturazione? se si per ora lascia perdere gli oto, sono molto delicata e la vasca deve essere matura con valori stabili da almeno 3-4mesi
nicola989
18-02-2011, 19:14
sono circa al 40esimo giorno, ora andiamo ot ma te lo chiedo comunque :-): quali altri pesci che si cibano anche di alghe posso mettere? di piccole dimensioni se possibile.
Markfree
18-02-2011, 20:59
l'unico che mi viene in mente è l'ancistrus che diventa sui 12cm da adulto
nicola989
19-02-2011, 00:47
mmmh #24, devo pensarci un pò, temo mi mangi le uova di cacatuoides.
Io effettuo test sull'acqua di rabbocco/cambio molto più spesso di quanto li effettuo sull'acqua della vasca. I valori di una vasca stabile, matura, ben piantumata che ha raggiunto un buon equilibrio al cambio d'acqua subisce alterazioni più o meno drastiche in base ai valori dell'acqua nuova immessa. Esempio: Se ho un valore di Ph6, Kh6, Gh6 e cambio 1/4 di acqua con valori Ph8, Gh8, Kh8... é chiaro che nel complesso calcolo delle differenze otterrò un'acqua con differenti valori in un batter di ciglia.
Faccio più fatica ad ottenere una buona H2o di cambio piuttosto che stabilizzare una situazione anomala nell'acquario.
__________________________________________________ ____________________
Perchè la mia risposta è finita sul topic sbagliato ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |