surgrip
18-02-2011, 13:40
Ciao ragazzi!!
per san valentino ho comprato un betta maschio, mia moglie ne era invaghita da tempo-87, per il mio nano cube da 30 litri.
tutto bene per un paio di giorno dopo di chè ho notato che intorno alla testa aveva delle macchie + chiare leggermente filamentose tipo muffetta.
il comportamento passava da momenti di totale immobilità a momenti frenetici quando stava sul fondo improvvisamente raggiungeva la superficie per respirare come se avesse difficoltà respiratorie.
Questa mattina l'ho trovato morto.-d09
Ora vorrei sapere sapete che tipo di malattia o parassita ha colpito il mio betta e se c'è qualche accorgimento da seguire affinchè la malattia non infetti altri abitanti della vasca.
nella vasca ci sono 12 red 2 ampullarie, 1 neritina e un dario dario.
Per i valori purtroppo gli ultimi risalgono a una decina di giorni fa.
Aiutatemi cosa devo fare?
per san valentino ho comprato un betta maschio, mia moglie ne era invaghita da tempo-87, per il mio nano cube da 30 litri.
tutto bene per un paio di giorno dopo di chè ho notato che intorno alla testa aveva delle macchie + chiare leggermente filamentose tipo muffetta.
il comportamento passava da momenti di totale immobilità a momenti frenetici quando stava sul fondo improvvisamente raggiungeva la superficie per respirare come se avesse difficoltà respiratorie.
Questa mattina l'ho trovato morto.-d09
Ora vorrei sapere sapete che tipo di malattia o parassita ha colpito il mio betta e se c'è qualche accorgimento da seguire affinchè la malattia non infetti altri abitanti della vasca.
nella vasca ci sono 12 red 2 ampullarie, 1 neritina e un dario dario.
Per i valori purtroppo gli ultimi risalgono a una decina di giorni fa.
Aiutatemi cosa devo fare?