grigo
15-02-2011, 15:06
Sto realizzando un biotopo nostrano , non so se poterlo definire così una volta che leggerete la popolazione , che ricrei dei nostri scorci d'acqua .
Non potendo avere un acquario più grande mi dovrò accontentare di un pet company da 120 litri lordi , con il suo neon e un filtro meccanico della potenza di 300 l \ h .
Avevo già provato a ricreare questo ambiente ma con scarsi risultati dovuti sopratutto all'abbinamento scorretto di diverse specie che in breve diventavano troppo ingombranti , ho deciso così che per la vasca utilizzerò vari alloctoni che fanno al caso mio e che tolti dall'ambiente non potranno che fare , anche se minimamente , bene ai nostri corsi d'acqua .
La ghiaia è grigia e bianca di una granulometria che varia dai 2mm ai 4 mm.
Ho deciso di optare in questa vasca per rocce calcaree che mi aiutino a rendere l'acqua del mio rubinetto più dura e alcalina , perciò nessun legno .
Piante : ceratophillum demersum , vallisneria spiralis e fontanilis antipiretica saranno le principali
(o per lo meno quelle che camperanno meglio col mio scarsissimo impianto di illuminazione) .
Come popolazione avevo pensato a 8 gambusie , 5 pseudorasbore e uno o 2 orconectes limosus ( gambero americano ).
Gli orconectes saranno poi sostituiti in estate quando le potrò prendere da una coppia o un trio di salaria fluviatilis .
Cosa ne pensate ? Andrà bene ? cerco consigli per quanto riguarda piante e allestimento in generale .
Non potendo avere un acquario più grande mi dovrò accontentare di un pet company da 120 litri lordi , con il suo neon e un filtro meccanico della potenza di 300 l \ h .
Avevo già provato a ricreare questo ambiente ma con scarsi risultati dovuti sopratutto all'abbinamento scorretto di diverse specie che in breve diventavano troppo ingombranti , ho deciso così che per la vasca utilizzerò vari alloctoni che fanno al caso mio e che tolti dall'ambiente non potranno che fare , anche se minimamente , bene ai nostri corsi d'acqua .
La ghiaia è grigia e bianca di una granulometria che varia dai 2mm ai 4 mm.
Ho deciso di optare in questa vasca per rocce calcaree che mi aiutino a rendere l'acqua del mio rubinetto più dura e alcalina , perciò nessun legno .
Piante : ceratophillum demersum , vallisneria spiralis e fontanilis antipiretica saranno le principali
(o per lo meno quelle che camperanno meglio col mio scarsissimo impianto di illuminazione) .
Come popolazione avevo pensato a 8 gambusie , 5 pseudorasbore e uno o 2 orconectes limosus ( gambero americano ).
Gli orconectes saranno poi sostituiti in estate quando le potrò prendere da una coppia o un trio di salaria fluviatilis .
Cosa ne pensate ? Andrà bene ? cerco consigli per quanto riguarda piante e allestimento in generale .