Entra

Visualizza la versione completa : aiuto foliosa


leonardo72
15-02-2011, 00:43
ho da circa 5 mesi una montipora foliosa, e fin qui tutto ok, il fatto è che una decina di giorni fà sono comparse tre macchie bianche, che piano piano in questi giorni sono andate a riprendere il colore, ma nuovamente ieri ho trovato altre macchie bianche sparse su di essa, quindi ho pensato alla presenza dei maledetti nudibranchi, ma ho solo trovato delle planarie rosse ( a me sembravano queste) che comunque ho aspirato.
se fossero i perfidi, mi domando come possono essere arrivati visto che l'ultimo inserimento ( una caulastrea) l'ho fatta il 26 dicembre?

davy180
15-02-2011, 00:54
Ma, i nudibranchi (parlo per esperienza diretta dato che ne ho avuta un'infestazione questa estate) mangiano i polipi e il tessuto, lasciando in vista lo scheletro calcareo bianco. Il bianco si estende man mano quindi, non sparisce e non ritorna nessun colore.


Ci vorrebbero delle foto fatte bene e vedrai che qualcuno saprà aiutarti.
Se riesci postale.

ALGRANATI
15-02-2011, 08:12
puoi fare delle foto??
puoi tirar fuori l'animale??
hai per caso notato dei puntini neri sulla foliosa??

leonardo72
15-02-2011, 08:45
puoi fare delle foto??
puoi tirar fuori l'animale??
hai per caso notato dei puntini neri sulla foliosa??

per le foto non ci sono problemi, guardo se riesco a metterle questa sera.
l'animale è un problema tirarlo fuori, dato che si è ancorato a due rocce.
punti neri non mi sembra di averli notati, forse due o tre sotto, ma non di più

leonardo72
16-02-2011, 23:13
ecco le foto se pure in ritardo.
i danni sono questi:


http://s3.postimage.org/oowy1dw/Immagine_249.jpg (http://postimage.org/image/oowy1dw/)

http://s3.postimage.org/p3ss5tw/Immagine_250.jpg (http://postimage.org/image/p3ss5tw/)

http://s3.postimage.org/plzoz9g/Immagine_253.jpg (http://postimage.org/image/plzoz9g/)

invece l'animali che ho aspirato sarebbero questi, la foto è parecchio ingrandita, quindi il risultato #07

http://s3.postimage.org/q2j2g78/Immagine_240.jpg (http://postimage.org/image/q2j2g78/)

e già che ci siamo mi sapreste dire che cos'è quello che si vede in questa foto ( ogni tanto li trovo a girare in vasca) , sembra come un seme


http://s3.postimage.org/r2ww32c/Immagine_260.jpg (http://postimage.org/image/r2ww32c/)

Abra
17-02-2011, 00:40
nella foto non si vede nulla,ma i morsi erano così anche da me -04 controlla di non avere questi bastardi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68167&page=8

li vedi di notte con una pila, se li hai l'unica è provare con pesci che se ne cibano e sperare,oppure togliere l'animale.

leonardo72
17-02-2011, 01:04
nella foto non si vede nulla,ma i morsi erano così anche da me -04 controlla di non avere questi bastardi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68167&page=8

li vedi di notte con una pila, se li hai l'unica è provare con pesci che se ne cibano e sperare,oppure togliere l'animale.

sai dirmi qualche nome di pesce che se ne ciba?
se ne avessi bisogno#06, speriamo di no!
ho letto da qualche parte dei gamberetti Rhynchocinetes

Abra
17-02-2011, 01:20
personalmente ho risolto con i Crysus...ma come sempre accade va anche a fortuna con gli animali,intanto guarda bene bene se hai i bastardi sull'animale,almeno abbiamo capito la causa,cosa non da poco.

ALGRANATI
17-02-2011, 09:17
non piacciono nemmeno a me quelle sbiancature.
inizia a mettere il pesce che ti ha detto Cristian e magari anche qualche exatenia ma mi raccomando molto piccoli che almeno riescono ad arrivare ovunque.

davy180
17-02-2011, 18:22
Nel caso fossero nudibranchi come quelli che avevo io, posso dirti che ho risolto con taleazione (lasciando un buon margine dalla parte mangiata) e bagno in betadine di tutte le montipore in contemporanea, e introduzione di un piccolissimo hexataenia.

Non si sono più visti.

Ti metto il link del mio post, ci sono anche le foto, magari ti aiutano.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254589&page=2

leonardo72
17-02-2011, 23:03
qualche animale c'è, ma non riesco a capire molto bene di cosa si può trattare, visto che alcuni sono di un colore rossiccio, altri quasi trasparenti.
la cosa strana che la foliosa nei punti danneggiati non è più bianca come i primi giorni ma stà riprendendo colore anche se per ora non è il propio, eventualmente domani mettero nuove foto.
------------------------------------------------------------------------
animali sopra ne ho trovati, anche questa sera ne ho levati 5. ma non riesco a capire bene che cosa possono essere visto che alcuni sono rossicci, altri quasi trasparenti.
la cosa strana è che la foliosa oggi non ha più le parti danneggiate bianche come potete aver visto in foto, ma stanno assumendo una colorazione come prima, anche se per il momento sono sempre un pò chiare confronto al resto.
comunque domani metterò nuove foto.
per i pesci da inserire, visto che ho uno zebrasoma, tre cromis e due ocellaris, non renderò la vasca affollata ( 160 LT)

Abra
17-02-2011, 23:27
ci vuole una foto,o riconosci gli animali che ti abbiamo fatto vedere in foto....sennò dobbiamo andare atentoni.
Per il colore è normale che lo scheletro non resti bianco,controlla che lo scurimento non sia solo per via delle alghe o ciano che ci crescono sopra dopo la morte, fà una colorazione rossiccia che riesci ben a distinguere se non è il tessuto.
Considera che il crysus è piccolo di media 5/6 cm io di più grossi non ne ho mai visti ;-)

leonardo72
18-02-2011, 00:34
ci vuole una foto,o riconosci gli animali che ti abbiamo fatto vedere in foto....sennò dobbiamo andare atentoni.
Per il colore è normale che lo scheletro non resti bianco,controlla che lo scurimento non sia solo per via delle alghe o ciano che ci crescono sopra dopo la morte, fà una colorazione rossiccia che riesci ben a distinguere se non è il tessuto.
Considera che il crysus è piccolo di media 5/6 cm io di più grossi non ne ho mai visti ;-)
domani metto fote della foliosa, e se riesco di quelle bestiacce -04 ( speriamo di non vederne più) e poi vado con i pesci, e poi mi affido alla fortuna, visto che toglierle per fare il trattamento è un grosso problema.
però non riesco a capire ( se sono i bastardi) come possono essere entrati in vasca, vist che l'ultimo inserimento di coralli è stato il 28 dicembre con una caulastrea. non dovevano omparire prima secondo te?

Abra
18-02-2011, 00:41
Come e quanto possono restare in incubazione non lo so,e non sò neanche se sono loro,per questo ti ho detto guarda bene per esserne sicuro.

leonardo72
18-02-2011, 00:53
Come e quanto possono restare in incubazione non lo so,e non sò neanche se sono loro,per questo ti ho detto guarda bene per esserne sicuro.

ok! domani se ne pesco qualcuno guarderò attentamente, e se riesco a fare delle foto dignitose...