Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto avannotti nel filtro


luciopullo
12-02-2011, 20:39
Salve a tutti. ho un problema con i miei avannotti di guppy.
La vasca è da 200 lt con filtro interno e spesso ci trovo gli avvannotti dentro. secondo me passano dai tappi forati in ingresso del filtro. Il mio negoziante mi ha detto che non ce ne sono a maglia più stretta e mi ha consigliato di metterci una calza davanti. Ma oltre ad essere bruttissimo si potrebbero intasare più in fretta e farmi bruciare la pompa.


Cosa mi consigliate di fare?

mario86
12-02-2011, 21:40
domanda secca, le grate d'ingresso del filtro sono ad incastro? le puoi rimuovere?

in caso affermativo si può applicare una rete più fine che andrà pulita molto spesso per evitare si intasi.

luciopullo
13-02-2011, 01:39
domanda secca, le grate d'ingresso del filtro sono ad incastro? le puoi rimuovere?

in caso affermativo si può applicare una rete più fine che andrà pulita molto spesso per evitare si intasi.


si le grate sono rimovibili e il mio negoziante mi ha già suggerito di metterci una calza o una retina da pulire spesso. Ma è proprio qui il punto. Non vorrei rischiare di dimenticarmene e quindi di bruciare la pompa.

Ma gli avannotti nel filtro come vivono? Starebbero bene se li lascio li e li tolgo quando sono cresciuti un po'? tipo un mese? dovrei mettere il cibo direttamente nel filtro?

altre idee?

Giudima
13-02-2011, 10:24
domanda secca, le grate d'ingresso del filtro sono ad incastro? le puoi rimuovere?

in caso affermativo si può applicare una rete più fine che andrà pulita molto spesso per evitare si intasi.


si le grate sono rimovibili e il mio negoziante mi ha già suggerito di metterci una calza o una retina da pulire spesso. Ma è proprio qui il punto. Non vorrei rischiare di dimenticarmene e quindi di bruciare la pompa.

Ma gli avannotti nel filtro come vivono? Starebbero bene se li lascio li e li tolgo quando sono cresciuti un po'? tipo un mese? dovrei mettere il cibo direttamente nel filtro?



Prova a chiuderti in una cabina telefonica, al buio per giunta, e stacci un paio di giorni (,ma forse basta anche meno per capire). #28f #28f

mario86
13-02-2011, 10:49
la soluzione migliore, ma impraticabile adesso, è svuotare la vasca, farla asciugare, togliere queste "grate", siliconare una retina simil zanzariera e sei a posto...

ok, idea bocciata. #17

tagli dei piccoli pezzi di questa rete (giusto per capirci, costerà pochi euro al metro quadrato), la appoggi sui fori del filtro e ci infili il bocchetto estraibile, la reste resta dentro ad incastro

Federico Sibona
13-02-2011, 11:09
Personalmente, con gli avannotti di Pelvicachromis (quella babbea di madre portava sempre il gregge a pascolare davanti alle griglie!) avevo fatto nient'altro che togliere le griglie, così, come entravano, potevano anche uscire. Ovviamente la corrente non deve essere troppo forte, se lo è si può ridurre la portata della pompa ;-)
Aumentando la superficie di passaggio acqua togliendo le griglie, già di per se' la velocità dell'acqua attraverso i fori sarà più bassa.

frenciclari
13-02-2011, 14:58
Io ho un Juwel Rio con filtro interno fisso. Gli avannotti si nascondono in una minuscola fessura tra il vetro ed il filtro... hanno libertà di entrare ed uscire quando vogliono...ma io non riesco assolutamente a recuperarli finchè stanno li dentro.
Altri li trovo spesso nel filtro, dove ci sono le spugne ed il cotone, ed anche loro hanno la possibilità di entrare ed uscire quando vogliono.
Il problema è che non vogliono! Rimangono lì anche tre-quattro settimane... probabilmente escono e poi rientrano... credo che trovino riparo, pace ... e cibo (fanno i loro bisogni: quindi mangiano!).
Ma è possibile che il miodello di acquario non abbia la possibilità di togliere il blocco filtro? negl'angoli si sta formando un po' di patina gialla....come faccio a lavarla via?