Entra

Visualizza la versione completa : Informazione per fare un laghetto


Calonderiel
10-02-2011, 23:33
Ciao a tutti è da un pò di tempo che ho intenzione di creare un laghetto di pesci rossi da mettere nel mio giardino, in merito a questo volevo chiedervi qualche informazione. Pensavo di comprare un laghetto prestampato per metterci dentro dei pesci rossi (non altre tipologie di pesce perchè voglio prima prendere la mano). Quello che volevo chiedervi è: il laghetto ha necessariamente bisogno di avere l'acqua in movimento tramite una pompa e di un filtro per pulire l'acqua?? Ho letto che ci sono piante che fungono da ossigenazione per ovviare al filtro ma non ho letto niente riguardo al movimento dell'acqua ed eventuali pompe. Se si realizza un lago di questo tipo non c'è il rischio che proliferino zanzare e altri insetti soprattutto nel periodo estivo?

onlyreds
12-02-2011, 13:39
ciao, benvenuto su questo forum!
le vasche preformate sono un buon inizio ma hanno il problema di essere piccole. orientati su quelle più grosse (almeno 500L)
se vuoi mettere dei pesci il filtro ti serve perchè le piante rischiano di essere mangiate dai pesci stessi e pertanto rischi poi di non avere più nulla che ti assorba nitrati e produca ossigeno.
in commercio ci sono molti sistemi filtranti, ti consiglio quelli con la lampada UV incorporata che elimina (se correttamente dimensionata) il problema dell'acqua verde.
Andiamo per gradi: inizia a vedere che vasca puoi installare in giardino e poi ci costruiamo intorno il necessario.

Calonderiel
13-02-2011, 12:17
ciao, benvenuto su questo forum!
le vasche preformate sono un buon inizio ma hanno il problema di essere piccole. orientati su quelle più grosse (almeno 500L)
se vuoi mettere dei pesci il filtro ti serve perchè le piante rischiano di essere mangiate dai pesci stessi e pertanto rischi poi di non avere più nulla che ti assorba nitrati e produca ossigeno.
in commercio ci sono molti sistemi filtranti, ti consiglio quelli con la lampada UV incorporata che elimina (se correttamente dimensionata) il problema dell'acqua verde.
Andiamo per gradi: inizia a vedere che vasca puoi installare in giardino e poi ci costruiamo intorno il necessario.

Grazie per la risposta. Diciamo che le dimensioni del laghetto non sono un problema avendo molto spazio a disposizione. Il laghetto volevo farlo con dentro dei pesci rossi e qualche pianta che ossigeni un pò il tutto. Il mio problema è quello di non potermi collegare alla corrente della casa, per questo motivo pensavo di mettere una pompa a pannello solare che mi tenesse l'acqua in circolo evitando la stagnazione. I miei dubbi sono: le pompe a pannello solare sono affidabili? Se installo questa pompa devo mettere anche un sistema filtrante?

onlyreds
14-02-2011, 10:42
Con i pesci il sistema filtrante è quasi d'obbligo. non ho idea di quanta potenza possa disporre un pannello solare, tieni conto che per un 2000L ci andranno come minimo 50w di pompa più 30w di lampada UV

wort85
14-02-2011, 18:20
ciao!
vorrei introdurmi in questa discussione che non me ne voglia onlyred! :)
se non hai problemi di spazio ti consiglierei di fare un laghetto con un volume d'acqua minimo di 4000 litri. mettere pochissimi pesci e tantissime piante ossigenanti. come ombreggianti ti consiglierei di mettere 4 belle ninfee ristiche taglia medio/grande (1 ogni 1000 litri). se non puoi arrivare con la corrente elettrica e vuoi usare il fotovoltaico non mettere la lampada UV a meno che non crei un impianto con accumulo in batterie e inverter come ho fatto io (ma nn è il tuo caso) ma ritornando a noi:
i pannelli solari erogano corrente a 12v e 24v quindi se vuoi mettere una pompa solare potresti mettere ad esempio una pompa per sentina RULE da 500GPH (circa 2000 litri ora) che consuma 3A a 12v (quindi 36w) e te la caveresti con un pannello da 50w. sono pompe resistenti e te la caveresti con pochi soldi.

NB: se adotti questo metodo NON aspettarti acqua limpida come quella del rubinetto!!
spero ti sia stato utile...

onlyreds
14-02-2011, 18:24
wort85, grazie per la tua esperienza molto interessante! #36#

Calonderiel
14-02-2011, 20:51
Grazie per le vostre risposte. Io per il momento non volevo realizzare un laghetto molto grande anche perchè le mie finanze sono abbastanza limitate =( .. Pensavo di realizzare un laghetto sui 500 litri come mi è stato qui consigliato (ho trovato su internet un Laghetto termoformato Heissner da 500lt)...Quello che volevo ancora chiedervi è: che voi sappiate esistono filtri UV che funzionino a pannelli solari? (per la pompa sul sito solardomus ho trovato una Sunjet 500).... Nel caso in cui non riuscissi a collegare la pompa ad un pannello penso che opterei per la soluzione dell' avere molte piante... Di norma che piante sono necessarie in un laghetto?

wort85
15-02-2011, 09:46
allora ti spiego non esistono filtri UV. esistono le lampade UV e i filtri possono essere meccanici o biologici. non ti consiglio una lampada UV perchè quella deve rimanere accesa molte ore al giorno e consuma un sacco per un pannello solare. quindi è meglio concentrarti sul filtraggio meccanico (per eliminare le particelle in sospensione) e con le piante per un filtraggio biologico. ti ripeto che 500 litri sono molto pochi però se metti 2-3 pesci va benissimo. come piante potresti mettere le solite:
1) pistia stratoties
2) Azolla filiculoides
3) egeria densa
4) ninfea (1 sola però)

Calonderiel
15-02-2011, 20:05
Sì avevo capito che le lampade UV servono come filtro. probabilmente mi ero espresso male. I filtri meccanici non necessitano di corrente elettrica e funzionano solo tramite spugne?

wort85
15-02-2011, 22:04
i filtri meccanici trattengono lo sporco e hanno bisogno solo dell'acqua che entra attraverso la pompa eppoi esce per caduta (se nn è a pressione). non esistono solo quelli con le spugne... ne esistono un sacco di tipi ma il fine è sempre lo stesso

Calonderiel
15-02-2011, 22:32
Ok ho capito. Adesso che ho tutte le informazioni necessarie non m resta che cercare i vari componenti. Il filtro penso di averlo trovato (meccanico intendo) e la pompa pure (solare), sto cercando di trovare un laghetto da 1000lt (visto che mi avete detto che 500lt sn pochi) ad un prezzo ragionevole. Come pesci penso di mettere qualche pesce rosso, sperando che si riproducano xD e 1 coppia di gambusie che mi facciano strage di zanzare!

wort85
17-02-2011, 17:34
per la questione riproduzione stanne certo che si riproducono in modo esponenziale... le gambusie poi non ne parliamo... anche i pesci rossi mangiano le zanzare non solo le gambusie

Calonderiel
17-02-2011, 21:41
Ah capito, ma poi un pò di selezione naturale si fa da sola oppure devo travasare continuamente i pesci che nascono?? Un'altra domanda, per il cibo si nutrono loro in modo autonomo oppure devo metterglielo io??

onlyreds
18-02-2011, 11:59
sarebbe meglio dargli del cibo, ne passerà di tempo prima che diventi un eco-sistema autonomo

Calonderiel
18-02-2011, 14:19
Ma così facendo non c'è il rischio che i pesci diventino "pigri" e che quindi non cerchino di procacciarsi il cibo autonomamente?? Quanto tempo ci vuole affinchè diventi un ecosistema autonomo?

onlyreds
18-02-2011, 15:24
a volte non lo diventa mai. di pesci rossi pigri non ne ho mai sentito parlare.
Il discorso sta tutto nella dimensione e nella quantità di pesci. con 500L metterai per esempio 4 o 5 pesci rossi, all'inizio dovrai nutrirli perchè non ci saranno organismi in acqua a fargli da cibo. questi poi si riprodurranno e quando qualche alga ed insetto inizierà a popolare il tuo laghetto non sarà sufficiente a sfamare la popolazione ittica e via così. Nei laghetti ornamentali (a meno che non si parli di 20000L, che comunque è sempre un'inezia rispetto ad un lago vero) si può sospendere l'alimentazione per settimane e d'inverno non si nutre quasi mai, ma un po' bisogna dargliene

Calonderiel
18-02-2011, 15:47
Capisco, quindi un pò è sempre bene dargliene anche se poi crescono alghe e ci vanno sopra insetti.
Sai mica dove posso trovare una vasca da 1000 lt che costi meno di 290 euro?? Ho notato che all'estero costano tutte sui 210 - 220 euro mentre qua in italia costano come minimo 290...

onlyreds
18-02-2011, 16:59
la più grossa che avevo visto era sui 750, ma non ricordo su che sito :-(

wort85
18-02-2011, 17:56
le vasche da 1000 litri vengono circa 350 euro... ne ho vista una su acquaidea.com

Calonderiel
18-02-2011, 18:33
O.O Quindi vuol dire che quella che ho trovato io a 299 è già un affare!!! Peccato, pensavo ci fosse qualcosa di più economico in Italia :-(

wort85
21-02-2011, 15:20
cmq... con 300 euro di telo ti fai un laghetto da 5000 litri e passa!!! :))

Calonderiel
21-02-2011, 16:23
Ho risolto il problema della vasca. Volevo chiedervi, secondo voi è possibile collegare questa pompa: http://www.primrose-italia.eu/pompa-solare-fontana-1550-p#18171.html?RSPHPSESSID=o1njusvc8e11dd7htrjqei560 3 con questo filtro http://www.petpassion.it/catalog/laghetto-filtri-sterilizzatori-askoll-filtro-interno-powerflo-stadi#264683-p-42.html ?