Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Esterno..??


impertinente
19-01-2006, 12:14
:-) Buongiorno ragazzi,vi spiegherò in breve il mio problema,io nelle mie vasche ho sempre usato la filtrazione interna...Chi mi sa dire in cosa consiste il filtro esterno,nel senso,è migliore o peggiore il lavoro chimico e meccanico svolto dal filtro esterno....e perchè??
Cerco le maggiori informazioni possibili sul filtro esterno,su come montarlo,usarlo e fare la manutenzione...Grazie in anticipo..

uffi
19-01-2006, 12:24
allora....

guarda si è detto tanto sui filtri esterni....sulle loro comodità....sulle loro utilità.....e su quelli maggiormente consigliati!!!!

concludendo il discorso....meglio sempre leggermente sovradimensionato (in relazione anche al carico biologico che deve sopportare!)

cerco di riassumerti la questione: se hai soldi da spenderci buttati sull'eheim.....se cerchi buone prestazioni a un prezzo contenuto askoll pratiko o tetra tec ex... (meglio il secondo) ... poi dipende anche su che vasche vuoi montarlo? quanti litri?

klinsky
19-01-2006, 12:29
uffi,
askoll pratiko o tetra tec ex... (meglio il secondo)

perchè secondo te il tetra è meglio del pratico? #24

impertinente
19-01-2006, 12:36
Io dovrei montarlo su un juwel vision 450 dove alleverei dua stronotus belli grandicelli piu una decina di botia...Che mi consigliate??Ma è difficile da gestire,da montare da pulire?????Grazie! :-)

uffi
19-01-2006, 12:36
perchè ho sia il tetratec ex700 che il pratiko 300 (modificato) e mi trovo decisamente meglio con il primo!!!!!!!!!!!!!

ti elenco un po le caratteristiche riassuntive che mi fanno propendere per il primo!

1) il tetra ha i cestelli più capienti e che sono grandi come tutto il corpo del filtro per intenderci....mentre il pratiko (almeno la versione vecchia in mio possesso) se non si modifica con la paratia in plexiglass il filtraggio meccanico è molto ma molto esiguo!!! e oltretutto la circolazione dell'acqua all'interno del filtro senza modifica credo non sia ottimale...

2) facilità di montaggio...col tetra c'ho messo 5min ... con il pratiko molto di più...e la chiusura del cestello....prego ogni volta che lo apro per fare la pulizia!!!!!

3) estetica....conta poco...ma ... è + visibile il tetratec!!!

4) portata della pompa maggiore nel tetra (nn ricordo i numeri...ma fidatevi!) e maggior capienza sia di litraggio che di materiale filtrante (anche qui i numeri nn chiedetemeli...ma sono facilmente reperibili in rete) tutto questo a scapito un po della "pubblicità" che fanno le case: il tetratec ex700 lo danno per vasche da 120#250 litri....mentre il pratiko 300 per vasche fino a 300 litri...

nn mi viene in mente altro...se nn i tubi in dotazione....c'è a chi piace il currogato del pratiko (a me no) e a chi piacciono i tubi "trasparenti" come il tetra....sono un po meno belli da vedere ma sai quando devi pulirli....si sporcano di più perchè prendono luce...ma....ogni uno ha le proprie idee....

system_09
19-01-2006, 15:56
Concordo con uffi su tutti i punti....anche io ho preso il tetra (anzi mi sembra di essere stato il primo ) #12
....e ci deve essere un mio post sull'argomento...che ho aggiornato pochi giorni fà.....e stavo prendendo un eheinm ....che sicuramente sarà ancora migliore....ma.....ho risparmitato un bel pò di soldi ed ho un filtro che per ora e per mio modesto parere vale tutti i soldi che ho speso...poi...ognuno fà quello che vuole.....se si vuole risparmiare si và sul pratiko...se si vuole strafare l'ehinm....se si vuole spendere il giusto...si prende il tetra....ma ce ne sono di marche....tipo il resun....io non ho avuto (allora) il tempo di approfondire...ma ci sono degli utenti che sicuramente lo monteranno...e mi sembra che siano ancora più economici....insomma.....un appello a tutti fatevi sentire....magari si riesce a tirare fuori pregi e difetti di ognuno e si fà una bella comparativa....penso che vada a vantaggio sia di chi lo deve comprerare sia di chi ha già comprato....ma che magari compra un nuovo acquario e riallestisce tutto da zero di nuovo -05 #36# :-D

settembrino
20-01-2006, 01:54
Salve a tutti, ho da poco allestito un crystal 100 della ottavi, in dotazione mi hanno fornito, (senza materiale filtrante purtroppo :-( ), il prime 30 della hydor. Provengo da un acquario con filtro interno, questo nuovo lo trovo di qualità ottima e di grande comodità. Ho già rimosso i carboni attivi, inseriti inizialmente, chiudendo semplicemente i due rubinetti in e out, comodissimo ;-) . A proposito ho lasciato dentro solo cannolicchi di ceramica e lana di perlon che ne pensate? ciao

uffi
20-01-2006, 11:30
sul filtro nn mi esprimo nn avendolo mai avuto sotto mano....


A proposito ho lasciato dentro solo cannolicchi di ceramica e lana di perlon che ne pensate


se puoi aggiungi anche una spugna a grana fine...ma se nn puoi e/o nn c'è spazio va bene anche così....ma okkio che solo lana c'è il rischio che ti si intasi molto velocemente...

impertinente
20-01-2006, 12:50
:-D Fanciulli...qualcuno risponderebbe al mio Topic iniziale ..please.....

ale.com
20-01-2006, 16:52
ce ne sono di marche....tipo il resun....io non ho avuto (allora) il tempo di approfondire...ma ci sono degli utenti che sicuramente lo monteranno...e mi sembra che siano ancora più economici

piu' economici a comprarli.
..ma con quello che ti costano in piu' di consumi elettrici in due anni(*) ti compri un eheim.

*non ho rifatto i conti, "2" e' per rendere l'idea.

Cleo2003
20-01-2006, 20:04
:-D Fanciulli...qualcuno risponderebbe al mio Topic iniziale ..please.....

:-D :-D hai fatto una domanda tu... ora si scatenano i fan del pratiko, quelli dell'eheim e quelli del tetra :-D :-D
Io col juwel mi trovo benissimo col il filtro suo.. ti consiglierei al limite di abbinarci un secondo filtro appunto esterno se i pesci sporcano tantissimo..(a meno che nn sia anche per far più spazio ovviamente).
Il filtro esterno è più pratico sicuramente nella manutenzione (chiudi con i rubinetti appositi i tubi, stacchi il filtro e lo porti in bagno, probabilmente nel caso di acquari con pesci che sporcano molto o grossi ti dà la possibilità di prenderlo sovradimensionato..
Io amo i filtri interni (l'acqua nn può uscire... è una mia fissa quella paura, nonostante nn capiti spesso che si rompa qualcosa nei filtri esterni).. però ho pesci decisamente meno grandi..
Avendo un eheim per l'acquario della tarta.. io voto eheim! #21 :-D

ivanluky
22-01-2006, 13:11
Io sto per cpmprare un Rio 400 ed ho gia deciso che prenderò anche un filtro esterno, sopratutto per la comodità sulla manutenzione.
Per ora sono indirizzato su Eheim anche se so essere più caro, ma comprando su internet riesco a risparmiare parecchio.
Il mio negoziante parla molto bene anche degli Askoll (nouva versione).
Volevo fare anche una domanda, dove posso trovare le caratteristiche tecniche del filtro heim?
Grazie.

impertinente
22-01-2006, 13:29
:-)) :-)) Grazie fanciulli cominciamo ad esserci..mi sa che rimango sui filtri interni tradizionali...e sicuri...sisisi!

ale.com
22-01-2006, 13:30
ipotizzo: http://www.eheim.com/

:-)

ivanluky
22-01-2006, 20:05
ipotizzo: http://www.eheim.com/

:-)Si ma mancano proprio gli eheim 2028 e il 2080 che sono i due che sto valutando.

ale.com
22-01-2006, 20:49
il 2028 c'e': http://www.eheim.com/pro2.htm
per l'altro bastava usare google: http://www.sewatec.de/EHEIM/EHEIM/Eheim_professionell_3_2080.html?osCsid=fd893820f96 7fdaa1ba01b0b58488a0e

oppure guardare su un sito di vendita on-line che li tiene, dato che vuoi comprare on-line. :-)

ivanluky
22-01-2006, 22:44
Chiedo scusa,
comunque grazie per i tuoi link.

gui80
22-01-2006, 23:55
Il mio negoziante parla molto bene anche degli Askoll (nouva versione).


per precisare: nel filtro non c'e alcuna differenza tra vecchia e nuova versione...infatti non la chiamerei nuova versione, piuttosto un restyling del nome/pacchetto: filtro+materiali filtranti
ciaociao

ale.com
22-01-2006, 23:58
per "nuova versione" non si intende quella con il pacchetto "gold", ma quella MSF.

gui80
23-01-2006, 01:58
per "nuova versione" non si intende quella con il pacchetto "gold", ma quella MSF.


non chiamerei neanche questa nuova versione: ormai è in giro da 2 anni circa...sempre per precisare
ciaociao