Visualizza la versione completa : Disastro ammoniaca e morte di pesci...
grizzlor
09-02-2011, 15:14
Allora amici miei..
eccomi qua... come ho descritto sulla mia presentazione, sono un acquariofilo alle prime armi e credo di aver creato un bel caos dentro la mia vasca.....
allora questi sono tutti i dati della mia vasca :
Vasca Wave Classic di 120x45x58 cm da 200 litri netti
Filtro Interno Wave Black Box 3 scomparti caricato con Siporax ( 2 pacchi e mezzo ) e spugna blu della Wave di 2 granulometrie grossa e media il filtro l'ho cosi sitemato :
Primo scomparto riscaldatore Wave da 300W, secondo scomparto a partire dall'alto spugna granulometria grossa Wave, Spugna Granulometria media Wave 2 pacchi e mezzo di Siporax e nel terzo scompartimento pompa Wave da 700 litri/ora impostata al massimo...
Filtro esterno Askoll Pratiko 300 caricato con Siporax 2 pacchi e mezzo e spugna Askoll ( quella a corredo del filtro )
i 2 filtri sono istallati ( guardando la vasca dal davanti ) nel seguente metodo :
filtro interno sul lato corto destro della vasca , filtro esterno sul lato lungo posteriore della vasca all'estrema sinistra ho cercato di dirigere il getto di uscita del filtro esterno in modo che si ricreasse un buon movimento della superficie e corrente in vasca....
I valori della vasca sono ad oggi 09/02/2011 :
Ph : 7.2
Kh : 6,5
Gh : 8
No2 : 0,05
No3 : 10
NH3 : 1mg/L
come test uso quelli a reagente della Askoll per PH, GH, KH, NO2, NO3 per NH3 ho il Prodac...
come biocondizionatore ho usato Askoll Aqua Amica e adesso ho Sera Aquatan
come attivatore batterico ho usato Askoll Cycle Ultrafast e adesso ho le fiale della Probidio Biodigest
Come fondo ho del ghiaino finissimo della Wave di colore beige chiaro
Come arredi ho pietre in resina della Prodac
Come piante ho solo quattro piantine finte della prodac tipo Vallisneria....
Il primo riempimento l'ho fatto con 80 litri di acqua di rubinetto biocondizionata e 120 litri di acqua di osmosi comprata in negozio ho fatto cosi perche dalle mie condutture esce un acqua con Kh 24,5 e Gh 26,5
poi ho messo l'attivatore batterico della askoll seguendo le istruzioni e ho iniziato a far girare il tutto, la vasca è partita il 5/12/2010 ho sempre tenuto sotto controllo i valori e i nitriti mi sono saliti dopo 20 giorni dall'avvio fino a 0,05 ( test askoll ) poi sono scesi NO3 sempre a 0....
i primi pesci li ho inseriti il 25 di gennaio quindi ho atteso quasi 2 mesi per far maturare i filtri 2 plecostomus leopard di 5-6 cm l'uno dopo una settimana ho messo 6 guppy tutti di piccola taglia e tutto stava andando bene... poi dopo 5 giorni altri 7 guppy anche loro di piccola taglia... e anche qui tutto bene... valori buoni con PH a 7,2 Kh 6,5 Gh 8 nitriti a 0 nitrati a 5...
poi venerdi scorso il 4 febbraio ho trovato un pleco morto diciamo che l'ho visto intorno alle 16, fermo per meta dentro un anfratto pensando che stesse facendo le sue ho lassciato perdere... poi la sera intorno alle 21 era sempre li fermo... ho preso le pinze per toccarlo ed era MORTO!!!!!!
e da li poi tutto un disastro!!!!
adesso 09-02-2011 sono rimasto con 1 pleco in vasca e 9 guppy...
me ne sta muorendo 1 al giorno....
da quello che ho imparato leggendo e documentandomi con Ph sopra 7 si crea ammoniaca con Ph sotto 7 ammonio ( molto meno pericoloso per i pesci )
secondo me le cause di questo disastro possono essere 2 troppi pesci tutti insieme o I FILTRI NON SI SONO ATTIVATI e il ciclo dell'azoto sta iniziando ora!!!!
oggi pomeriggio viene un mio amico a prendere i superstiti e li ospita nei suoi acquari.. ( PER FORTUNA )
dopo il primo mese di maturazione ho acquistato un impanto di osmosi della Aquili OS2 a tre stadi per produrmi da solo acqua di osmosi ( sono contento di questo acquisto ) funziona benissimo ed ho un acqua prodotta con Kh 0 Gh 0 Ph 6...
dopo il primo mese ho iniziato a fare dei cambi settimanali con 40 litri di osmosi ( senza i pesci ) per sistemare i valori, ovvero dopo il primo riempimento avevo Gh 16 e Kh 19 adesso sono riuscito a portare i valori come ho scritto sopra utilizzando anche i sali per far salire solo Gh oppure KH come riportato nella guida che è qua sul sito.. avevo acquistato i sali in farmacia non quelli per uso acquariofilo che fanno salire entrambi i valori....
ho sempre usato nel periodo l'attivatore batterico della askoll come da istruzioni sulla confezione...
fin dall'inizio ho sempre avuto un pochina di ammoniaca in vasca anche dopo i vari cambi ma ( come da test Prodac ) erano bassissimi quindi non mi ero preoccupato poi più di tanto... avendo il Ph sopra 7 ( credevo fosse questa la causa )...
dopo una decina di gg che i pesci erano in vasca e dopo la morte del primo Pleco ( fino ad allora ammoniaca bassissima e nitriti a 0 ) sono cominciati a salire sia ammoniaca che nitriti domenica erano a 0,10 i nitriti ( Askoll ) e ammoniaca a 1,0 mg/L
lunedi sera feci un cambio 'acqua per qualche ora l'ammoniaca è scesa poi ha continuato a salire fino essere tornata a 1,0 mg/L e la situazione ad oggi è questa... mi sta muorendo un pesce al giorno... nuota in verticale, staziona in superfice, i guppy maschi chiudono la coda boccheggiano in superfice e poi muoiono..... CREDO PROPRIO CHE SIA UN AVVELENAMENTO DA AMMONIACA!!!
a me mi sa che i filtri non sono partiti ( ho ad oggi cannolicchi puliti bianchi come quando li ho messi il 5 dicembre del 2010..!!!!
ok ragazzi queste sono le info che ho cercato di mettere insieme...
senz'altro non sono sufficenti per cercare di risolvere il problema, perciò chiedetemi tutto quello che ancora vi serve per cercare il problema..
se mi sono dilungato in cavolate o ho scritto delle baggianate vi prego di perdonarmi... sono troppo in ansia per i miei pescetti!!!!!
Resto in attesa di consigli e ulteriori domande!!!
AIUTO!!!!!
Manuel
bettina s.
09-02-2011, 15:31
innanzi tutto metti in vasca un aeratore, poi dovresti sostituire le piante finte con piante vere, tante; a crescita rapida come il cerathophyllum, il gymnocoronis spilanthoides, poi metti piante sciafile ed epifite come anubias, microsorum, bolbitis che non necessitano di fonde fertile.
Per quelle a crescita veloce prova a guardare sul mercatino, spesso le potature vengono regalate, fai in fretta.;-)
In più fai cambi e stracambi fino a riportare almeno i nitriti a 0. Un bel cambio grosso adesso e poi piccoli cambi giornalieri. Ma perchè due filtri poi?
grizzlor
09-02-2011, 15:56
Ciao ragazzi!!!
grazie grazie per l'aiuto che avete già iniziato a darmi!!!!! allora...
ok BETTINA grazie già avevo pensato di mettere le piante vere... oggi vado appena è venuto il mio amico a prendere i pesci stasera tolgo le finte tutte e 4 vero???? poi senza i pesci inizio a piantumare non avendo fondo fertile avevo pensato a prendere solo anubias e microsorum, piante che posso far attecchire legando le radici a delle pietre laviche che comprero insieme alle piante... faccio bene???
ok CRILU grazie.. faccio partire l'impianto d'osmosi per produrre acqua... se faccio un cambio di 55 litri su 200 domani o dopodomani quando ho prodotto l'osmosi va bene?? i filtri li lascio accesi mica devo fermare niente???
e poi faccio dei cambi diciamo di 30 litri al giorno od ogni 2 gg perchè non so se ce la faccio a produrre in tempo...
mi conviene anche sifonare il fondo dopo aver messo le piante?? cìè un pò di sporco!!!!
avevo 2 filtri in quanto inizialmente volevo fare un Malawi poi per irreperibilità di mbuna pacifici e incompentenza dei 2 negozianti della mia zona mi hanno scoraggiato ed io mi sono deciso a fare un acquario di comunità !!! NON UN CIMITERO DI PESCI sono DISTRUTTO!!!!!! AMO GLI ANIMALI!!!
per il discorso doppio filtro lo lascio stare o ne tolgo UNO??
a me piacerebbe lasciarli attivi entrambi farò altro danno???
Per i filtri onestamente non so...se quello esterno è adeguato non vedo la necessità di averne un altro sempre biologico. Alcuni ne aggiungono uno - solo meccanico però - nelle vasche dei carassi a volte, ma loro sporcano molto.
Per quanto riguarda i cambi regolati così: fai pure quello da 55 lt. lasci passare un giorno o due rimisuri i valori e ti regoli di conseguenza, anche sono una decina di litri fino a quando i nitriti e l'ammoniaca ritornano a posto. I filtri lasciali pure accesi.
Sono riuscita a spiegarmi ? :-)) perchè sto facendo tre cose in contemporanea e mi si stanno attorcigliando le dita.....
grizzlor
09-02-2011, 16:39
Ciao Crilù!!!
grazie, grazie ancora... si ti sei spiegata benissimo!!!!!
per il discorso dello spegnimento filtri lo posso fare durante il cambio d'acqua in quanto se restano accesi fanno uno spaglio d'acqua gigantesco ( mi è già successo una volta ) e poi togliendo 55 litri d'acqua sicuramente parte dei cannolicchi del filtro interno rimarrano per un pò all'asciutto succede niente?? le spugne le lascio fare o magari pulisco solo la prima?? dopo aver fatto il primo cambio e poi i successivi tutte le volte mi conviene aggiungere una BIODIGEST oppure no??
avevo messo 2 filtri biologici perchè la vasca l'avevo progettata per malawi.. poi sai come è andata......:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(
Vediamo se riesco a riordinare un attimo le cose perchè ho fatto un po' di confusione..
La tua vasca è da 200L?
Hai un filtro interno e uno esterno?
Il pratiko 300 è un gran filtro. Se puoi togli il filtro interno. Non ti serve a niente. Ti complica solo la vita.
Una ragione per cui potresti aver avuto questi picchi di NO2 sono che probabilmente hai messo troppi pesci tutti assieme.
Il filtro si "auto-dimensiona" in base al carico che gli dai. Ma lo fa gradualmente.
Se non ho capito male tu hai un fondo di quarzo fine e piante finte. Queste sono "pulite" quando le metti dentro, inoltre hai usato molta acqua da osmosi.. quindi anche questa pulita.. almeno relativamente..
Forse il tuo filtro, nonostante l'attesa, non era pronto per reggere il carico. Perchè tutto quello che c'era in vasca era pulito.
Inoltre il filtro esterno ti semplifica tantissimo la vita. Se gli metti i rubinetti negli attacchi (non mi ricordo se il pratico li ha) poi puoi attaccare-staccare e usare direttamente il filtro per i cambi d'acqua :)
Quindi:
1) togli il filtro interno
2) metti piante vere (aiutano a smaltire i nitrati e poi son belle)
3) Pazienza. Rimetti i pesci pochissimi alla volta.
4) Ancora pazienza.
grizzlor
09-02-2011, 17:52
Ciao Mel!!! grazie tante per la risposta... allora diciamo che hai capito in pieno la mia situazione...
la vasca è da 200 litri netti
quando l'ho avviata il 05#12-2010 ho messo dentro il ghiaino molto fine... le roccie in resina della prodac le quattro piantine finte e poi ho riempito il tutto con 120 litri di osmosi e 80 di acqua di rubinetto biocondizionata...
poi ho messo l'attivatore batterico della askoll come da istruzioni e ho lasciato partire il tutto con i 2 filtri...
i valori ho cominciato a prenderli dopo 15 giorni e solo una volta ho avuto i nitriti a 0,05 poi spariti e anche no3 sempre a zero... dopo un mese completo e avendo sempre questi valori bassi ( non ho mai rilevato un picco di nitriti solo una volta a 0,05 ) sotto consiglio leggendo nei vari forum ho cominciato a mettere nel filtro interno un pizzico di magime ogni 2 3 gg per vedere se si muoveva qualcosa... niente.. sempre tutto a 0
allora ho detto probabilmente il picco cìè stato e non l'ho visto.... forse prima di iniziare a prendere i valori... a questo punto ( pensando di fare le cose con calma ) dopo il primo mese ho iniziato a fare cambi con osmosi pura e ho portato i valori a quelli attuali...
IN pratica la vera carica organica c'è stata dopo l'immissione dei 2 pleco in quanto fino allora c'erano solo i pizzichi di mangime che mettevo sul filtro...
quindi quello che mi chiedo è :
Possibile che i filtri si stanno attivando adesso??? e tutte le volte che mettevo l'attivatore batterico non serviva a nulla e la flora batterica moriva in quanto non trovava nutrimento??? e il pizzico di mangime era insufficente ???
la cosa che mi rimane storta è che una piccola quantità di ammoniaca l'ho sempre avuta fin dall'inizio... ho testato tutti i tipi di acque che ho in casa... osmosi, diretta, e addolcitore.. tutti con valore pari a 0 quella dell'acquario sempre stata un pizzichino sopra lo 0 adesso è esplosa!!!
il ciclo dell'azoto è ammoniaca/ammonio------nitriti-----nitrati....
a me sembra di essere fermo al primo stadio anche se in vasca ho sia nitriti a 0,05 e nitrati a 5
mi suona tutto troppo strano... per me il tutto sta partendo ora.......
mi suona tutto troppo strano... per me il tutto sta partendo ora.......
Guarda il lato positivo: una vasca da 200L è stabilissima una volta a regime.
Pazienza. Metti piente vive (è importante!), aspetta una settimana, poi misura e rimetti i pesci un po' alla volta (2-3 per volta). Se muoiono lascia i cadaveri in vasca. (fa cacare ma fa bene al filtro nel tuo particolare caso)
Ovviamente aspetta prima di metterne altri.
Il problema NON è nell'acqua che metti dentro. Su quello vai tranquillo.
grizzlor
09-02-2011, 18:24
Ciao Mel !!!!!-28-28-28-28-28
grazie e grazie ancora per l'aiuto!!! non ce la faccio più a vedere i pesci morire!!!!
dunque allora ricapitolando lascio i 2 filtri cosi come sono senza spegnerne uno... poi tolgo i pesci ( sto aspettando il mio amico ) tolgo le piante finte e inizio a piantumare... una volta messo qualche pianta faccio il cambio di 55 litri con osmosi e sto a vedere tanto i pesci a quel punto non ci sono più... posso poi intanto iniziare a fertilizzare la vasca con concime liquido non ho il substrato...
quindi diciamo che ricomincio tutto da capo però stavolta ogni mossa che faccio prima di farla la scrivo in questo 3d almeno con i vostri consigli non sbaglierò piu...
AH!!! cavolo una cosa che mi è venuta in mente dal 5#12-2010 ad oggi nel mio acquario non si sono formate nessuna alga solo una patinuccia bianca sulle roccie di resina e dei filamenti bianchi sempre sulle roccie e poi ho avuto ( credo ) una esplosione batterica in quanto ho avuto l'acqua biancastra per circa 15 giorni dopo quasi un mesetto dall'avvio.. poi tientrata con un paio di cambi da 40 litri una volta a settimana...
quindi lasciare i 2 filtri accesi una volta partiti giovano alla qualità dell'acqua oppure no??? avrei una filtrazione diciamo migliore????
la mia popolazione finale doveva essere di guppy i i miei 2 pleco ( adesso 1 ) un gruppo di corydoras e credo proprio niente più ( anche se ancora non è il caso di parlarne )....
Ma scusa, l'acqua che metti in vasca passa dall'addolcitore ?
L'addolcitore crea un'acqua tecnica che non è adatta ne all'uso umano ne a quello per acquariologia... A meno che sia un addolcitore a resine e non a cloruro sodico... Se dico corbellerie smentitemi.
Ciao Mel !!!!!-28-28-28-28-28
grazie e grazie ancora per l'aiuto!!! non ce la faccio più a vedere i pesci morire!!!!
dunque allora ricapitolando lascio i 2 filtri cosi come sono senza spegnerne uno...
No, quello interno cavalo. Non serve, davvero. Quello esterno è meglio!
poi tolgo i pesci ( sto aspettando il mio amico ) tolgo le piante finte e inizio a piantumare... una volta messo qualche pianta faccio il cambio di 55 litri con osmosi e sto a vedere tanto i pesci a quel punto non ci sono più... posso poi intanto iniziare a fertilizzare la vasca con concime liquido non ho il substrato...
Ok su tutto ma non cambiare l'acqua. Rallenteresti la maturazione. :)
quindi diciamo che ricomincio tutto da capo però stavolta ogni mossa che faccio prima di farla la scrivo in questo 3d almeno con i vostri consigli non sbaglierò piu...
AH!!! cavolo una cosa che mi è venuta in mente dal 5#12-2010 ad oggi nel mio acquario non si sono formate nessuna alga solo una patinuccia bianca sulle roccie di resina e dei filamenti bianchi sempre sulle roccie e poi ho avuto ( credo ) una esplosione batterica in quanto ho avuto l'acqua biancastra per circa 15 giorni dopo quasi un mesetto dall'avvio.. poi tientrata con un paio di cambi da 40 litri una volta a settimana...
quindi lasciare i 2 filtri accesi una volta partiti giovano alla qualità dell'acqua oppure no??? avrei una filtrazione diciamo migliore????
la mia popolazione finale doveva essere di guppy i i miei 2 pleco ( adesso 1 ) un gruppo di corydoras e credo proprio niente più ( anche se ancora non è il caso di parlarne )....
Il fatto che tu abbia fatto dei cambi ha rallentato la maturazione, quindi alla fine i conti tornano.
Secondo me avendo tu 2 filtri, è possibile che il carico biologico scarso (che per ogni filtro è metà del normale) abbia rallentato ulteriormente la maturazione.
Togli il filtro interno. Non serve.
Poi metti le piante, e concima. :D
Aspetta a cambiare l'acqua di aver misurato il picco degli no3 (o 3 settimane se non riesci a misurarlo). Solo dopo cambiala, e poi dopo averla cambiata (anche subito) metti i pesci.
Buona fortuna :)
grizzlor
09-02-2011, 18:46
Ciao ragazzi ok, allora vediamo di passare alle risposte ad hai chiarimenti...
il mio impianto di osmosi è collegato all'addolcitore di casa quello classico con il serbaotio del sale che lo devo aggiungere ogni tanto...
in molti mi hanno consigliato di collegarlo a quello in quanto già l'acqua esce abbastanza " pulita "
mi spiego meglio :
l'acqua arriva all'addolcitore con un gh di 26 ed un kh di 24 e un ph intorno ai 7.5 una volta attraversato l'addolcitore esce con un gh di 4 e un kh di 24 ph 7.5 circa...
quindi poi cìe il mio impianto osmosi aquili che mi porta il kh a 0 gh 0 ph 6.0
ma che ho fatto la cavolata a collegarlo all'addolcitore?? e che cavolo spero di no.. in molti ( NON SU QUESTO FORUM ) dicevano che andava bene collegarlo cosi ed io mi sono fidato....
per il discorso filtro interno allora mi sa che lo tolgo cosi rimedio litri utili per piante e pesci...
altra domanda i cannolicchi che adesso ho nel filtro che toglierò li potro riutilizzare?? cosa ci faccio?? come poterli conservare???
ragazzi vi confesso una cosa... credevo di aver appreso qualcosa nel tempo che ho dedicato ( parecchio ) allo studio dell'acquario... e mi sa che non ci ho capito niente!!!!
per favore, da oggi in poi aiutatemi voi!!!
gia ora inizio a chiedervi scusa se a volte faro delle domande forse assurde per voi... ma fondamentali per me...
#23 devo correggere solo una cosa...ovvio che quando si cambia l'acqua si spegne il filtro...-28d#
#23 devo correggere solo una cosa...ovvio che quando si cambia l'acqua si spegne il filtro...-28d#
Io quando avevo quello esterno staccavo il tubo in ingresso dall'acquario e gli mettevo il pescaggio nella tanica dell'acqua da buttar dentro :D Poi faceva tutto lui :D
Adesso il mio esterno (un pratico 100) è in garage.. Piccolo per il 180L..
E quello interno è pure sul lato sbagliato.. ma amen... fa lo stesso. Prima o poi lo levo.
grizzlor
09-02-2011, 23:40
Ok ragazzi!!! grazie di tutto...
adesso inizio a riprenderere coraggio e voglia di fare..!!!
sto già seguendo i vostri consigli!!!! allora.... veniamo a noi...
i pesciolini sono a casa del mio amico nei suoi 2 acquari....
mi sono rimaste solo 2 guppy femmina che non siamo riusciti a prendere... ma almeno per ora mi sembra proprio che stiano bene.. nuotano tranquilli senza evidenti segni di avvelenamento da ammoniaca...
- Le piante finte le ho tolte
- Il Fitro interno l'ho tolto ( certo che cosi la vasca sembra moolto più grande e più bella!!!!
togliendo il filtro ho voluto guardare dentro cosa c'era.. spugne leggermente sporche e cannolicchi bianchi belli puliti come quando le misi il 5 dicembre quindi il filtro se non sbaglio non era proprio partito..!!!!!
ora quindi in vasca ho :
- ghiaino
- roccie
- filtro esterno
- neon
- termoriscaldatore da 300W
ho solo aggiunto un pochina di osmosi per riportare il livello della vasca al punto giusto dopo aver tolto il filtro interno...
ho messo un pò di aquatan in vasca ed ho chiuso il coperchio... ho dato anche un pochina di spirulina alle 2 guppe che l'hanno divorata era da ieri che non mangiavano...
domani vado a prendere le piante vere... per iniziare posso prendere 4 anubias??? ( o sono troppo poche )???
considerate amici miei che poi sabato le vado a prenderne altre e poi le metto domenica pomeriggio....
come faccio a conservare le piantine che compro se decido di metterle in vasca il giorno dopo?? ( causa lavoro )
ragazzi vi chiedo un altra cosa... Ho FATTO BENE a collegare l'impianto di osmosi all'addolcitore ( quello con il serbatoio del sale )...
ULTIMA COSA a questo punto sto riallestendo da capo la vasca... Mi AIUTATE per favore passo passo alla sua realizzazione!!!#12#12#12#12#12#12#12#12
L'impianto di osmosi in teoria tira fuori H2O. Quindi chissene se c'è attaccato il sale :D
Se l'acqua è meno dura probabilmente deteriora meno le membrane.. So la teoria (http://img31.imageshack.us/img31/2563/osmosiscat.jpg) ma non ne ho mai avuto uno...
Per le piante, quanta luce hai? (watt complessivi delle lampade nel coperchio)
E' importante per sapere quali piante ti cresceranno bene e quali no.
Le anubias vanno bene di sicuro (praticamente crescono anche al buio).. Ma non è che siano splendide, e poi crescono piano.. pianissimo.
Se le prendi, stai attento a non sotterrare il rizoma (il tronchetto da cui partono le foglie.
Le Cryptocorine sono una bella pianta che ti va bene di sicuro. Sembra che non crescano ma poi, dopo 1 mese.. PUF! raddoppiano. Dove meno te lo aspetti. Fanno una radice lunghissima sotterranea e rispuntano anche a 50cm di distanza :-D
Attento alle piante rosse: sono molto belle ma chiedono maggiori attenzioni e a volte molta luce.
Quando compri le piante sono in un vasetto con della lana. La lana la devi togliere, puoi scorciare un po' le radici nel processo (ricresceranno). Non piantarle con la lana :)
------------------------------------------------------------------------
Consiglio di "design": non piantare niente nella prima spanna a partire dal vetro frontale.
Serve a dare impressione di profondità e i pesci ci "sfileranno" dandoti una certa soddisfazione :-)
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che compri le piante sabato e le sistemi domenica: quando compri le piante, se non hai voglia di piantarle subito, buttale pure in acquario con tutto il vasetto. fai prima che non a prendere un vaso apposta etc e ai pesci non gliene frega niente.
bettina s.
10-02-2011, 00:31
le piante un paio di giorni possono stare anche imbustate nel grondan, che dovrai eliminare tutto per bene prima di introdurre le piante.
Le radici vanno spuntate leggermente con una forbice bella affilata.
Prova a vedere sul mercatino, molti utenti cedono talee di piante a crescita rapida, altrimenti spendi un botto.
bettina s.
10-02-2011, 00:46
Ho letto che compri le piante sabato e le sistemi domenica: quando compri le piante, se non hai voglia di piantarle subito, buttale pure in acquario con tutto il vasetto. fai prima che non a prendere un vaso apposta etc e ai pesci non gliene frega niente.
__________________
Data la sua situazione eviterei di fare questa cosa, perché spesso il grondan in cui sono avvolte le radici è impregnato di fertilizzante e altre sostanze che è bene non introdurre in vasca.
grizzlor
10-02-2011, 11:36
Buongiorno amici miei grazie Mel grazie Bettina per il grande aiuto ok allora si parte con la piantumazione!!! Le piantine le posso conservare con il grondan per un giorno a bagno in una bacinella con acqua di rubinetto decantata???
Ehi amici stamani sembra che la vasca stia migliorando ed i 2 pesci rimasti sembrano vispi hanno divorato mezza pasticca di spirulina datoche ieri sera ho stravolto tutto anche l'arredamento presto vi metterò una foto della vasca...
Ok per il metodo della piantumazione avevo pensato di comprare alcune pietre laviche dove legare le radici delle piante datoche piantumero solo con piante che hanno le radici aeree oltre alla anubias e microsorum cosa posso mettere ?? Le cryptocorine hanno le radici aeree?? Non avendo il substrato fertile mi sa che devo evitare piante con radici sotterranee o sbaglio??
Cosa ne pensate della lemna minor?? E una pianta galleggiante che mi piace un botto!!!!
Faro un bel layout ho trovato tantissime info qua sul sito!!! Grazie ancora per il grande aiuto!!
Oggi vi posto i dati dei miei neon...
Interra tranquillamente le radici. Legarle ad una roccia lavica è solo una complicazione.
Nel caso della anubias lascia esposto il rizoma (il tronchetto). Puoi coprirlo con un velo di sabbia, se la pianta non sta giù, ma proprio solo un velo, se lo interri più profondo di un millimetro marcisce.
Le cryptocorine comunque si interrano. Ce ne sono di vari tipi, più alte e più basse.
bettina s.
10-02-2011, 12:09
Si, le piantine conservale pure così.
Puoi mettere le cryptocorine e se non hai fondo fertile una pastiglia ogni 6 /8 mesi di fertilizzante (la Dennerle ne ha di specifiche proprio per le crypto).
La lemma se ti piace mettila, ricordati che è infestante: in poco tempo ti ricopre tutta la superficie della vasca sottraendo luce alle piante sottostanti.
L'ideale sarebbe cercare di creare un isola in superficie dove contenerla, non saprei dirti come fare però.;-)
grizzlor
10-02-2011, 12:09
Ciao Mel!!!
Ok grazie per i consigli!!!! Quindi non sono costretto a prendere solo piante con radici aeree ma posso anche prendere piantine da interrare nonostante abbia solo ghiaino magari faccio una buona e costante fertilizzazione liquida
E posso anche piantumare in piu volte tipo nel giro di una settimana o 10 gg e conservare le piante per 1 gg in una bacinella con acqua decantata i suoi valori sono fondamentali??
------------------------------------------------------------------------
Ops!!!!! Ciao bettina!!!!
Ci siamo sovrapposti!!!
Ok mi hai risposto a quello che stavo scrivendo tutto ok e tutto perfetto!!!!
Siete magnifici!! Grazie e grazie ancora!!!!!
Allora appena torno a casa posto i valori dei neon come detto prima e poi ci aggiorniamo sul tutto!!!!
la lemna io ce l'ho... ed è molto infestante... e quasi impossibile da eliminare una volta inserita...
ma contemporaneamente, se non hai piante esigenti sotto, scherma la luce e assorbe tantissimi nutrienti...
grizzlor
10-02-2011, 15:36
Ciao Alex ok ho capito ad essere sincero anche se infestante mi piace un botto come pianta....
In acquario metterò anubias microsorum e cRyptocorine...
Ti volevo chiedere una cosa sulla lemna...
Hai scritto che assorbe tantissimi nutrienti scusami non ho ben capito sottrae nutrienti buoni ai pesci oppure assorbe nutrienti dannosi hai pesci??
Assorbe nitriti, nitrati e credo anche fosfati. Sono dannosi ai pesci, quindi fa bene.
assorbe nitriti e nitrati e anche una parte di fosfati come dice mel.
io ce l'ho e a me piace, se ti piace mettila, però si consapevole
effetivamente le piante che hai menzionato sono poco esigenti come luce
grizzlor
10-02-2011, 16:24
Ciao Mel ciao Alex!!!!
Allora la mia vasca monta i neon di serie della wave ovvero 2 neon da 30w l'uno lunghi 90 cm uno bianco e l'altro rosaceo...
Quindi oltre alla lemna posso mettere le altre tre specie di piante sopracitate??
Non vorrei sostituire i neon.... Almeno per ora...
direi di si per loro la luce è sufficiente.
grizzlor
12-02-2011, 10:47
Ciao raga!!! Scusate il mio silenzio ma in questi 2 gg ho iniziato a piantare qualcosa...
Allora ho messo 4 anubias che ho incastrato fra le roccie lasciando le radici libere...
Poi sono stato a prendere la lemna minor e l'ho messa fortissima!!!!
Al negozio poi mi hanno dato la limnophila sessiflora a crescita rapida ( cavolo pero mi da che ho poca luce per lei ) e ho messo i vari steli separati direttamente sulla ghiaia e un paio di ciuffetti l'ho fermati con un cannolicchio...
Poi ho messo un Po di Bacopa Caroliniana ho messo degli steli direttamente sulla ghiaia... Ieri sera avevano gli steli un Po abbassati stamani invece erano già tutti dritti...
Poi il filtro interno l'ho definitivamente tolto ed ho lasciato solo il Pratiko 300 messo 2 pastiglie di attivatore Bacterium E della Aquili dentro il filtro e 2 in vasca come da istruzioni ( operazione fatta giovedì ) adesso devo attendere una settimana e poi rifare il trattamento...
Ragazzi ad oggi l'ammoniaca e sempre li ad 1 mg/l....
I 2 guppy in vasca non sembra che stiano male nuotano e mangiano normalmente!!!
Per le piante ho preso le sopracitate in quanto quelle di cui avevamo parlato non c'erano ma lunedì vado ad un altro negozio e me le faccio ordinare...
Per la fertilizzazione devo attendere la 3 settimana vero??
In pratica il filtro e come se lo avessi messo nuovo ...
Per favore mi potreste dire se sto facendo delle cavolate oppure sto procedendo bene???
Grazie tante ragazzi per l'ottimo aiuto che mi date!!!
la limnophila cresce anche con poca luce, allunga gli internodi e arriva alla superficie è veramente a crescita rapida ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |