Visualizza la versione completa : Mangime per Avannotti
rubbio1987
07-02-2011, 10:25
Ciao.
Mi consigliate un buon mangime per avannotti già pronto..
bettina s.
07-02-2011, 11:23
parliamo di avannotti che hanno appena riassorbito il sacco vitellino e iniziano a nuotare liberamente temo non ci sia altro che i naupli di artemia belli saltellanti e dotati del loro sacco vitellino.
Se invece hanno già superato questo stadio i miei crescono velocemente con i baby microgranuli Excellent della Shg.
rubbio1987
07-02-2011, 11:48
mi puoi spiegare un po di piu sui napuli di artemia...ho visto che ci sono degli schiuditoi in commercio ti po artemio della JBL..sono validi??
bettina s.
07-02-2011, 12:31
se ti riferisci agli schiuditoi a disco io mi trovo bene con quelli della Hobby che in rete trovi a circa 14 euro, perché sono una pasticciona e col metodo della bottiglia di plastica capovolta neanche mi ci metto.
Te ne serviranno comunque due per non rischiare di rimanere senza naupli schiusi.
Io faccio più o meno come descritto qui:
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=222&Itemid=1
trunks986
07-02-2011, 12:51
usa gli artemia grains (le vari gradazioni indicano la grandezza). li vende acquario mania
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=145&osCsid=ea5504388d23131ecd18b5ab0630bc2b
un mio amico li ha usati proprio per nutrire gli avannotti di scalari qualche tempo fa e si è trovato alla grande.
Ovviamente devi scegliere il grado adatto (ovvero la grandezza se non sbaglio, altrimenti gli avannotti non riusciranno a nutrirsi).
rubbio1987
07-02-2011, 13:23
Altra domandina... dopo 36 alcune uova sono bianche e la maggior parte ancora trasparenti..che significa??
bettina s.
07-02-2011, 14:40
che la maggior parte sono fecondate, quelle bianche no.
rubbio1987
07-02-2011, 14:50
Grazie della risposta..comuque i genitori hanno già provveduto ad eliminare quelle non fecondate!! hanno della testa eh!!#25...stasera vedrò di mettere in produzione il magime per i piccoli!! grazie di tutto molto gentili come sempre..
rubbio1987
14-02-2011, 13:24
Ragazzi posso cambiare l'acqua con i pesciolini appena nati??? (hanno 8 giorni)
bettina s.
14-02-2011, 14:43
dove li tieni?
rubbio1987
14-02-2011, 14:50
in vasca insime agli altri..
rubbio1987
14-02-2011, 15:01
in vasca con gli altri pesci..!!
rubbio1987
14-02-2011, 15:58
??
bettina s.
14-02-2011, 16:43
se intendi fare il cambio periodico alla vasca, non vedo perché no, l'importante è non essere invasivi e non disturbare i genitori se stanno curando la prole.
Non è facile risponderti se non fornisci più informazioni.;-)
rubbio1987
14-02-2011, 17:03
i genitori si stanno prendendo cura dei piccoli cercando di radunarli tutti nello stesso punto (dove gli somministro il cibo), effettuo il cambio di acqua quindi stando attento a non fare troppa confusione. mi preoccupa il fatto degli altri pesci (altri due scalari oltre i genitori, 10 rasbora eteromopha, 2 ancistrus e 4 corydoras) ora che i piccoli girano liberi, secondo te conviene redunarli dentro una nursery in rete?? ci ho pensato solo ora..#07..
Come ti ha scritto Bettina fai i cambi dell'acqua con le dovute accortezze (in pratica cerca di non spaventare i genitori altrimenti se li mangiano), per quanto riguarda i piccoli... ...o li metti in un'altra vasca o li lasci con i genitori, se li metti in una reticella i genitori li risucchiano e li uccidono...
bettina s.
14-02-2011, 20:12
o li metti in un'altra vasca o li lasci con i genitori, se li metti in una reticella i genitori li risucchiano e li uccidono... esatto, certo che tutti quei pesci in 100 litri...
rubbio1987
16-02-2011, 18:13
Purtroppo non è andata a buon fine...#07
So che il numero dei pesci è eccessivo per il litraggio della della vasca, ho intenzione di togliere i due scalari di troppo ma non trovo nessuno che me li prenda compreso il mio negoziante.
Per quanto riguarda un'altra eventuale deposizione mi sconsigliate una nursery in rete anche a maglia finissima, non vedo come potrei fare in alternativa.
bettina s.
16-02-2011, 18:33
per allevare seriamente i piccoli di scalare devi avere necessariamente una vasca di accrescimento il cui litraggio minimo dovrebbe essere sugli ottanta litri, per dar modo ai piccoli di crescere bene.
Una vasca che può anche essere senza arredi, con al massimo qualche pianta a stelo o galleggiante per contenere i nitriti e cosa più importante devi accordarti con qualcuno, ad esempio un negoziante che te li ritiri periodicamente.
rubbio1987
17-02-2011, 10:59
Bettina, io non intendo allevare scalari a scopo di lucro od altro, anche perché senno mi sarei organizzato diversamente, il mio desiderio è ottenere una maternità completa nella mia vasca, per poter osservare la crescita di questi magnifici animali.
Ho gia in progetto di allestire un 400 l per i discus e quindi questa vasca verrà utilizzata come vasca di accrescimento /cura, dato che è stabile ben piantumata e con degli ottimi valori (non guardate nel profilo perché non è aggiornato), a brevissimo vi chiederò informazioni e consigli per l’allestimento del 400, per ora vorrei avere un consiglio per portare a termine la maternità nella mia attuale vasca (fermo restando che non posso spostare gli altri pesci) magari dopo la schiusa e l’assorbimento del sacco vitellino potrei spostare gli avannotti in una sala parto in plastica, dotata di ricircolo dell’acqua per mezzo di un areatore?? Come la vedete come ipotesi?? Il problema sussiste solo finchè i pesciolini saranno di una taglia tale da non poter essere ingoiati dagli altri pesci.
bettina s.
17-02-2011, 11:11
io non intendo allevare scalari a scopo di lucro od altro, anche perché senno mi sarei organizzato diversamente
mai detto una cosa simile.:-) Il mio era un discorso volto al portare avanti la covata il più a lungo possibile, cosa estremamente difficile in una vasca di 100 litri che la coppia deve dividere con altri.
Se sposti i piccoli in una sala parto di plastica i genitori li uccideranno aspirandoli, dovresti mettere la nursery all'interno di una più grande, cosa fattibile, benché temporanea, in una vasca grande, molto meno in una piccola.
rubbio1987
17-02-2011, 11:20
Scusa la mia ignoranza, data dal fatto che sono ancora abbastanza inesperto ma, come fanno i genitori ad aspirare i piccoli all'interno di una sala parto in plastica?? Io intendo una di quelle che non si mettono interamente in vasca, ma restano parzialmente fuori dall’acqua e ricircolo all’interno è affidato ad un areatore.
------------------------------------------------------------------------
Oppure anche una cosa del genere...http://www.aquariumline.com/catalog/wave-sala-parto-esterna-capienza-litri-funziona-areatore-incluso-p-9677.html
bettina s.
17-02-2011, 11:44
quanti esemplari e per quanto tempo intendi lasciare i piccoli in un litro di acqua?
Essi vanno nutriti più volte al giorno, la vaschetta va mantenuta estremamente pulita, cosa fattibile solo con una siringa e un tubicino da aeratore, ma tutt'altro che facile da mettere in pratica.
Invece è facilissimo uccidere inavvertitamente i piccoli durante queste operazioni;
Inoltre i piccoli devono avere spazio fin da subito per poter svilupparsi bene.
non ti dico queste cose per smontarti, ma solo perchè le ho sperimentate direttamente.
Ho allevato diverse covate: ho visto la differenza del lasciarli una settimana in sala parto e un mese in un 17 litri,
con lo spostarli dopo 15 giorni di permanenza con i genitori in un 120 litri maturo tutto per loro.;-)
rubbio1987
17-02-2011, 11:58
Beh che non sia la soluzione migliore è poco ma sicuro, ma non è neanche bello vedere scomparire tutte le covate dei miei pesci!! , una soluzione ci potrebbe essere, io ho un cubo 25*25*30 avviato da circa 6 mesi dove all’interno ci sono 6 caridina japonica e 3 red cherry, potrebbe essere una soluzione spostare li gli avannotti dopo la schiusa?? I crostacei girerebbero problemi?? I valori dell’acqua sono leggermete diversi da quelli della vasca con gli scalari..non saprei sinceramente.
bettina s.
17-02-2011, 12:23
questo lo puoi fare, i crostacei non daranno fastidio ai piccoli, ma dovresti portare i valori in linea con la vasca principale.
rubbio1987
17-02-2011, 12:28
le caridine non saranno contenti dell' acqua a 28 °C mia sa!!!#07
bettina s.
17-02-2011, 12:43
puoi stare anche a 26 #27°, ma tanto non è che ci potranno stare molto comunque, dopo come intendi fare?
rubbio1987
17-02-2011, 12:49
ah dopo li passo nella vasca piu grande insieme agli altri e appena sono commerciabili li do al mio negoziante...non vedo alternative#07
bettina s.
17-02-2011, 13:05
se li reintroduci in vasca con gli altri scalari verranno sicuramente attaccati e uccisi.
Se li dai al negoziante prima che abbiano raqgiunto una taglia commerciale dovrai specificarlo perché lui dovrà tenere libera una vasca di accrescimento.
rubbio1987
17-02-2011, 15:12
mm...ma in teoria, parlo sempre per inesperienza, se li ri introduco in vasca quando diciamo sono di una taglia non piu "mangiabile" dagli altri pesci quindi diciamo dopo 2 settimane..i genitori non li accettano piu??
bettina s.
17-02-2011, 21:41
i genitori non li accettano piu?? esatto non li mangiano, ma li uccidono.
Un'alternativa potrebbe essere dividere la vasca con una rete da zanzariera... Lasci un 65#70% alla coppia e il resto agli altri... ...staranno un pò stretti ma dovresti farcela... Per il resto ha ragione Bettina.
rubbio1987
18-02-2011, 13:30
mm. potrebbe essere una buona idea...il problema sono gli arredi e le piante-04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |