Visualizza la versione completa : Il mio primo Acquario - "Aiutatemi"
Salve a tutti, sono Alex ho 28 anni e sono alla mia prima esperienza con l'acquario.
Mi è stato regalato qualche giorno fa un acquario (forse non è il massimo ma per la mia prima esperienza TOTALMENTE da profano credo che vada bene) Pet Company - Hawaii Vision 60.
Capacità: 50 Litri circa.
Dimensioni: 60x28x42h.
Accessori: Illuminazione: 1 neon (20 w), filtro biologico, pompa ad immersione (270 lt./h), tubo di mandata e termoriscaldatore.
Ora il tutto sta ad iniziare #24-:33
Datemi qualche consiglio su come procedere passo passo (ho gia letto le guide ma magari con il vostro aiuto "in diretta" andrà meglio). Cmq oggi sono andato a comprare 2 sacchi di ghiaietto bianco e nero, 1 sacco di fertilizzante poroso, biocondizionatore, cannolicchi e lana (il carbone mi han detto in negozio che posso metterlo anche successivamente).
Bene....ora cosa devo fare? :-))
Avevo intenzione di fare cosi (dopo le varie letture; provo a spiegarvi cosi mi date delle dritte):
Mettere un sottile stratto di ghiaietto, sopra questo uno strato (3/4 cm vanno bene ??) di fertilizzante e nuovamente uno strato di ghiaietto..lasciando da come ho letto un dislivello che va dal basso verso l'alto partendo dal fronte dell'acquario.
Dopodichè...posso inziare a mettere l'acqua...? E qui volevo chiedervi:
- Va bene acqua della fontana?
- Fino a dove devo metterla come altezza dell'acquario?
- Quante gocce di biocondizionatore?
Se avete altri consigli sono pronto a leggere...nel frattempo grazie a tutti e spero di esser stato chiaro.
Alex -28
Swan ganz
05-02-2011, 20:35
Ciao, l'acqua delle fontana, intendi quelle dell'acquedotto pubblico? se si allora certo, puoi metterla la lasci decantare e aggiungi il biocondizionatore, a seconda della marca cè riporato il dosaggio.
Poi misura i valori della tua acqua e in base a quelli sai regolarti che pesci puoi più o o meno inserire.Altra possibilità è usare acqua di osmosi, che viene privata di quasi tutti gli elementi , ma va integrata con i sali appositi o tagliata con quella del rubinetto.
Acqua del rubinetto di casa sì (mi hanno detto che dove sto io dovrebbe essere intorno al valore 8 come ph) è buono per i pesci che vorrei inserire in futuro? Cioè Neon, Guppy, Platy, Colisa Lalia, Coridorez e Combattente (oltre i pulitori di piante e vetro).
P.S. - Quando deve stare l'acqua "a riposo" prima di mettere il biocondizionatore?
Mi sai dire se i passaggi che ho elencato per iniziare sono corretti?
Grazie
Nessuno riesce ad aiutarmi ancora?
Un'altra domanda...il fertilizzante che ho comprato è un fondo argilloso a sacco..va bene?
Mi hanno detto che forse era meglio trovare quello nei vasetti che costa un po di +...
bettina s.
05-02-2011, 22:29
Va bene acqua della fontana?
appurato che si tratta di quella del rubinetto, si, usala, ma sarebbe utile conoscere i valori di pH, gh e kh e nitrati.
- Fino a dove devo metterla come altezza dell'acquario?
fino all'inizio della banda di plastica nera
- Quante gocce di biocondizionatore?
sulla confezione dovrebbe essere scritto il quantitativo per litro, di che marca è?
Sarebbe meglio evitare di metterlo in vasca, perché il precipitato finisce sul fondo e li rimane.
Se taniche da 25 lt. metti l'acqua a decantare inserendo da subito il biocondizionatore poi riempi la vasca avendo cura di non versare il fondo della tanica (alcuni negozi le noleggiano) per i cambi te ne servirà una più piccola.
il fertilizzante che ho comprato è un fondo argilloso a sacco..va bene? anche qui sarebbe opportuno conoscere la marca.
mi hanno detto che dove sto io dovrebbe essere intorno al valore 8 come ph) è buono per i pesci che vorrei inserire in futuro? Cioè Neon, Guppy, Platy, Colisa Lalia, Coridorez e Combattente (oltre i pulitori di piante e vetro).
I neon vogliono acqua decisamente più acida e tenera e vasche più ampie per guppy e platy potrebbe andare; per gli anabantidi il Ph è meglio neutro.
Grazie delle risposte! I valori dell'acqua credo che li misurerò inizi settimana..dato che domani proverò ad avviarlo.
Si per il biocondizionatore ho letto e c'è scritto il quantitativo.
Il fondo argilloso è un sacco da 3 Ltr la marca è "Also".
Se riempio la vasca posso inserirlo dopo il biocondizionatore?
Dato che userò delle bottiglie da 2 Lt. mi riesce difficile farlo prima.
E se riempio la vasca quanto tempo devo lasciare l'acqua a riposo prima di versar dentro il bioc.?
Help!#12
ciao , ti conviene procurarti una tanica il biocondizionatore è bene non metterlo direttamente in vasca sopratutto se ci sono i pesci , una tanica di 10-15 litri e sei a posto .
Come avrai capito l'acqua del rubinetto varia da luogo a luogo , fossi in te appena allestita la vasca andrei a vedere i valori della tua acqua per avere un'idea della popolazione futura della tua vasca .
Il ghiaietto nero sotto il fertilizzante te lo sconsiglio , meglio mettere tutto il fertilizzante sotto e i due ghiaietti sopra , anche se trovo antiestetico mettere la ghiaia a strati , preferisco vederla mescolata , ma son gusti ;-) .
Il ghiaietto è mescolato...forse mi ero spiegato male..sono 2 sacchi Bianco/Nero non uno bianco e uno nero.
Pesci nella vasca non ce ne sono per questo chiedevo se potevo mettere l'acqua e dopo quanto tempo inserire il biocondizionatore.
Se lo metto in vasca senza pesci e senza piante ma sono col fondo argilloso e la ghiaia potrebbe andare?
Grazie
bettina s.
06-02-2011, 13:42
Il biocondizionatore si può mettere subito nell'acqua, ti abbiamo detto che è meglio non inserirlo in vasca perché i metalli pesanti vengono "legati" e fatti precipitare quindi restano sul fondo e ciò non è salutare per i pesci, se però vuoi metterlo ugualmente, fai pure, non possiamo impedirtelo...;-)
Ho capito. :)
Ma il "non inserirlo in vasca" non mi è chiaro.
Come faccio dato che uso delle bottiglie da 2 lt per riempire la vasca?
Dove lo metto il biocond. e quando? :D
Compra un paio di taniche (25 litri l'una) e rimpile qualche ora prima inserendo il biocondizionatore.
Ok grazie! Quindi la cosa migliore è riempirle entrambe e versare SUBITO il biocondizionatore e dopo un paio d'ore versare tutto nella vasca?
Scusate ma sono proprio alle prime armi! :D
Ok grazie! Quindi la cosa migliore è riempirle entrambe e versare SUBITO il biocondizionatore e dopo un paio d'ore versare tutto nella vasca?
Scusate ma sono proprio alle prime armi! :D
Si, fai in questo modo, anche con i cambi d'acqua. Per le dosi ovviamente leggi quello che dicono le istruzioni.
Grazie 1000. A poco a poco che vado avanti vediamo se riuscirò ad inserire qualche foto!!
Grazie ancora!
bettina s.
06-02-2011, 18:17
Hai detto che la tua vasca contiene 50 litri: ti ho consigliato, per riempirla di procurarti 2 taniche da 25 litri e dosare il biocondizionatore lì in base alle istruzioni, c'è sempre descritto il quantitativo in ml.
Poi lasci l'acqua a riposo per qualche ora, allestisci con arredi e piante e introduci delicatamente l'acqua avendo cura di lasciare diciamo un dito di acqua in tanica.
Ti avevo anche suggerito di provare a chiedere le taniche a nolo nel tuo negozio di fiducia, tanto poi ti servirà una capienza molto minore per i futuri cambi.
Se fai tutto con bottiglie da due litri diventa molto complicato.#13
Grazie Bettina...ora mi è tutto + chiaro.
Vi farò sapere!!
Ciao a tutti; rieccomi dopo un po di tempo ma ho avuto tanti impegni. Ho fatto partire ieri sera la mia vasca di circa 40/45 (credevo fosse + grande, ma riempiendola.... :D ) litri seguendo i vostri consigli.
Ho lavato la ghiaia e ne ho messo uno strato sottilissimo, poi un sacco di fondo argilloso e un altro strato di fertilizzante sopra; dopodihè ho ricoperto con ghiaia.
Dopo ho lavato e bollito un legno di manila, una roccia e un piccolo pezzo di torba e le ho posizionate sul fondo. Dopo aver inserito l'acqua (tenuta a riposo per un po di ore in 2 taniche con il biocondizionatore) l'ho fatto partire.
Come piante sono andato dal negoziante he mi ha consigliato queste he vedete in foto per iniziare (potete dirmi se vanno bene per iniziare e come si chiamano?) ma cmq ne vorrei inserire delle altre gia in settimana.
Vi posto qualche foto cosi mi date qualche consiglio e se secondo voi sono partito bene...
un'ultima cosa..l'acqua ancora non appare limpidissima (premetto che ancora nel filtro ci sono solo cannolicchi e lana; niente carbone attivo) cosa devo fare?
La luce che esce da un neon centrale va bene?
E poi volevo delle info sulle bollicine ancora ce ne sono un po sia sul vetro che sul filtro...
Dato che sono nuovo aspetto vostri consigli...grazie!!!
P.S. - La parete dietro l'acquario è giallo chiaro non fatevi ingannare....credo che al + presto metterò un adesivo con fondale...
Foto:
http://img511.imageshack.us/img511/16/fronte2q.jpg (http://img511.imageshack.us/i/fronte2q.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/8305/vistah.jpg (http://img577.imageshack.us/i/vistah.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/5720/piantine.jpg (http://img38.imageshack.us/i/piantine.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/7425/piantefondo.jpg (http://img716.imageshack.us/i/piantefondo.jpg/)
http://img835.imageshack.us/img835/4041/bollicine.jpg (http://img835.imageshack.us/i/bollicine.jpg/)
Foto frontale:
http://img638.imageshack.us/img638/5337/fronte2.jpg (http://img638.imageshack.us/i/fronte2.jpg/)
bettina s.
14-02-2011, 14:57
Ciao, non preoccuparti per le bollicine, spariranno presto.
Prova a mettere un semplice cartoncino nero sul vetro di fondo vedrai è meglio del fondale stampato perché nasconderà il filtro e i cavi, inoltre le piante risalteranno di più.
Per le piante vanno scelte in base alla luce che si ha a disposizione: pratini e piante rosse richiedono forte illuminazione e fertilizzazione adeguata.
Cerca di individuare il wattaggio della lampada così da poterti consigliare le più adatte.
Io andrei su piante sciafile che non richiedono tanta luce come anubias, e ceratophyllum demersum.
GRAZIE BETTINA, sempre molto precisa.
Ma per quanto riguarda l'acqua che mi sembra sempre un po "annebbiata"?
Tu dici che è il fondo giallo della parete o cos'altro?
Il neon credo sia un 20 watt...ricontrolleràò!
Per il resto come procedimento ho fatto tutto bene? Dici che devo inserire subito il carbone?
Grazie ancora.
bettina s.
14-02-2011, 16:29
Il carbone puoi anche non metterlo; un po' di opacità è normale per i primi tempi; in fase di maturazione è meglio toccare il meno possibile; ovviamente puoi piantumare, cerca di scegliere piante che non richiedano troppa luce, prova a guardare questa tabella per farti un'idea generale;
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Se il neon è da 20 watt sei intorno a 0,5 watt/litro
Fra quanti giorni mi consigliate di fare i test all'acqua?
bettina s.
15-02-2011, 13:51
puoi farli anche subito anche subito: controlla pH gh kh no2 (nitriti), fra una decina di giorni anche i nitrati (no3).
Se vuoi sapere quando avviene il picco di nitriti li puoi misurare più spesso.
Ciao a tutti, di volta in volta riesco a scrivere sulcforum cercando e leggendo qualche consiglio!
Ieri un amico mi ha regalato una montagna di Guppy, nel suo acquario e ne stavano tipo 600 :o e li ho inseriti nel mio perchè nel suo non potevano + stare. Premetto che ancora non avevo effettutato la misurazione dei valori dell'acqua e la vasca è avviata da circa 10 giorni.
Cmq..volevo chiedervi altro per ora:
le piante presentano qualche piccolo puntino marrone...basta un pulitore per le piante o c'è qualcosa che non va??
Poi avevo un dubbio..il legno di Manila ieri presentava del muschieto bianco...naturalmente prima di inserirlo in vasca l'ho lavato e spazzolato e fatto bollire...è una cosa positiva o negativa quel muschio?
O anche visto che i Guppy andavano a provare a mangiarlo...
Alex
Ciao, riguardo l'inserimento dei guppy, non va per niente bene, la vasca è allestita da 10 giorni, e prima o poi arriverà il picco dei nitriti che potrebbe sterminarli tutti, specialmente se non hai utilizzato un attivatore batterico per aiutare la maturazione del filtro. Io li ridarei al tuo amico e aspetterei altre 3 settimane prima di inserire pesci.
Riguardo la muffa sul legno è normale, non ti preoccupare, se ne andrà da sola o verrà mangiata dai pesci.
Le macchie sulle piante potrebbero essere anche alghe... oppure potrebbe essere anche un segno di sofferenza, ma non saprei dirti, l'ideale sarebbe che tu postassi una foto. Un consiglio che ti dò, non partire subito con 9-10 ore di fotoperiodo e non somministrare fertilizzante liquido fino a che l'acquario non sarà avviato, così favorisci la crescita delle alghe, anche perchè le piante che hai inserito ancora devono assestarsi e non sono ancora in grado di consumare i nutrienti presenti nella vasca. Io ad esempio sono partito con un fotoperiodo di 5 ore e ho aumentato di 30 minuti ogni 3-4 giorni circa fino ad arrivare ad un massimo di 9 ore
Grazie della risposta.
I pesci nn me li ha dati x piacere...ma perchè nel suo non potevano + starci..non ci entravano.
La cosa migliore è prendere un attivatore batterico per i pesci?
Io vorrei prendere anche un fertilizzante a pasticche x inserirlo nella terra..non sono convinto di averne messo abbastanza all'inizio..che dite?
Alex
------------------------------------------------------------------------
ah..dimenticavo..i puntini che vedo sulle piante..marroni sembra polvere...piccolissimi..però ce ne sono abbastanza...non vi è mai capitato all'inizio?
Help!
Se ho iniziato male datemi qualche consiglio!! :D
Se hai messo il fondo fertilizzante lascia perdere le pasticche per almeno 6 mesi. Il fatto è che hai scelto piante non facilissime per iniziare. Riguardo l'attivatore batterico a questo punto prendilo se proprio non puoi togliere i pesci. Controlla spesso i valori dei nitriti e se si alzano (anzi quando si alzano) fai dei cambi di acqua piccoli frequenti, penso che un 5 litri ogni 2 giorni possano andare, ma per questo ci sono altri più esperti di me che ti sapranno dire
Ciao!
Certo, inserire i pesci prima di un mese non è stata una bella idea. Capisco che il tuo amico ne aveva troppi, ma probabilmente era meglio che stessero stretti piuttosto che in una vasca ancora non bene avviata.
Le piante che hai preso necessitano di tanta luce e con un solo neon mi sa che soffriranno. Sei sicuro che sia un 20W e non un 15W? Mi sembra strano un neon di 20W in un acquario di 60cm di larghezza.
Le piantine piccole mi sembra siano delle Pogostemon helferi, sono piante da pratino, e sono quelle che necessitano di meno luce tra quelle da pratino, ma comunque mi sa che non ne hai a sufficienza. La cosa migliore che può succedere è che crescano in altezza invece che espandersi in larghezza, la cosa peggiore è che piano piano muoiano. Ma non mettiamo il carro avanti ai buoi e vediamo come va. Inserisci qualche altra pianta, facendo attenzione che necessiti di poca luce, ci sono delle ottime felci che potrebbero fare al caso tuo.
I puntini potrebbero essere pulviscolo, hai provato a smuovere l'acqua attorno a quelle foglie e vedere se con la corrente si spostano?
L'acqua non proprio trasparente invece potrebbe essere dovuta alla torba che hai usato, e come Bettina S. anche io ti consiglio di utilizzare uno sfondo nero invece che con la stampa delle piante. Mi raccomando lo sfondo va messo esterno all'acquario, non interno, sembra una stupidaggine ma ho letto di chi lo ha fatto in molti posti.
Per il "muschietto" bianco sul tronco è normale, sono batteri, i pesci lo mangeranno, tranquillo.
Ancora una domanda. Hai detto che il tuo amico ti ha regalato una montagna di Guppy, cosa intendi per una montagna? Perché si inizia con pochi pesci, per poi mettere dentro piano piano il resto. Attento che l'acquario è piccolo, potresti anche già aver raggiunto il limite massimo di pinnuti!
Ciao e posta delle foto nuove.
..Lu
Graazie ancora delle risposte.
Per una montagna intendo che saranno già in eccesso (una cinquantina) infatti andrò dal mio negoziante a dirgli se ne vuole e mi farò dare mangime o magari pulitori...o altro insomma...
lui ne aveva tipo 500 o di +....
sono troppi!!
Cmq credo che posterò delle foto fra un'oretta..
così mi dite,
grazie davvero per le info!!
50!!!!! -05
Allarme!!! 50 guppy in un acquario da 50L appena avviato è una pazzia!
Cerca di darli il prima possibile via. Se il negoziante non li vuole, prova a venderli sul mercatino. Se fossi in te li darei via gratis sul mercatino per fare il prima possibile.
Terrei solo 4 femmine e 2 maschi. I guppy vanno tenuti in rapporto di 2/3 femmine per ogni maschio, pena la morte delle femmine sfinite dall'attività sessuale frenetica dei maschi!
Ciao
..Lu
Forse x questo me li ha dati..si riproducevano troppo! :D
Infatti parecchi hanno anche la coda morsa dato che stavan strettissimi nel suo...
Cmq...sicuramente col negoziante baratterò qualcosa! ;)
Grazie ...Lu! Dopo posto un paio di foto!
Domanda: Ho intenzione di prendere un paio di girino kelius (scritto giusto) e qualche corridores...me li consigliate per com'è ora l'acquario?
noooooooooooooooo pazzia. dalli via a meno che tu non voglia fare un funerale di massa
Ciao, metto le foto che vi dicevo prima, mi date una vostra prima impressione (per quel minimo che si può capire da una foto) soprattutto se riuscite a vedere i piccoli puntini marroni che dico io sulle 2 foto alle piante.
Grazie
http://img339.imageshack.us/img339/553/49499090.jpg (http://img339.imageshack.us/i/49499090.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/5793/38428074.jpg (http://img341.imageshack.us/i/38428074.jpg/)
http://img585.imageshack.us/img585/9140/17919526.jpg (http://img585.imageshack.us/i/17919526.jpg/)
http://img810.imageshack.us/img810/303/88416549.jpg (http://img810.imageshack.us/i/88416549.jpg/)
Mi spiace, non riesco a vedere i puntini di cui parli, ma non mi farei troppe pare sui puntini è l'ultimo dei tuoi problemi.
Secondo me in ordine di importanza dovresti:
eliminare, se non tutti quasi, i pesci che hai in vasca
aumentare la luce con un'altra lampada o comprare delle piante che necessitino di poca luce
e poi preoccuparti di questi puntini ;-)
La torba, vedo, inizia a farsi vedere, l'acqua è tutta gialla. Se metti uno sfondo nero acquisterà più valore estetico ;-)
Elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci!!!
..Lu
ahaha allora l'acqua è meno gialla di quel che sembra perchè anche la parete alle spalle è giallo chiaro.
I puntini se ci fai caso li riesci a vedere nelle ultime 2 foto..sembra polvere ;)
I pesci tel'ho detto....stasera vado dal negoziante e vedo se li vuole!
Per il resto..come ti sembra l'acquario?
La torba è il piccolo in basso a dx, quello grande a sx è manila.
Ieri sono andato mi ha detto di chiamarlo oggi che forse si prende un po di Guppy. Intanto mi ha dato una neritina zebrata per le piante e le alghe...ma premettendo che non ho ancora misurato i valori dell'acqua..insieme ai guppy ci può stare??
Alex
bettina s.
24-02-2011, 14:39
Elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci!!!
Non gli si è incantata la tastiera: è proprio l'unica cosa che puoi fare!!!
Sei già in una situazione assurda e tu aggiungi altri animali!
I pesci hanno la coda smangiata perché avranno ogni sorta di batteriosi dovuta alle pessime condizioni in cui saranno stati tenuti.
Ho paura a chiedere di quanti litri è la vasca del tuo amico.
Difficilmente un negoziante si prenderà pesci malati, ti sei preso una bella rogna.
Cerca di aggiungere più piante a crescita rapida come il cerathophyllum demersum.
SpongeJohn
24-02-2011, 15:13
Il tuo acquario ha un neon da 11 watt (come lo so'? http://www.petcompany.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=26&idNav=237 :P)
L'acqua giallognola e' l'effetto che da' il legno di manila ed e' normale.
Quello di cui ti devi preoccupare (come ti hanno detto in molti) pero' sono i pinnuti, troppi e troppo presto.
Io ricomincerei quasi daccapo, togliendo in primis i pesci.
Intanto mi ha dato una neritina zebrata per le piante e le alghe
E dato che ci sei perché non ci metti anche una decina di pesci rossi? :-D
La neritina non ti risolverà il problema, mi sa. Anche lei ha bisogno di acqua buona, e anche lei fa i suoi bisognini che non aiuteranno l'acquario a maturare.
Segui i consigli di Bettina S. "sient'a me!"
Ciao
..Lu
Il tuo acquario ha un neon da 11 watt (come lo so'? http://www.petcompany.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=26&idNav=237 :P)
L'acqua giallognola e' l'effetto che da' il legno di manila ed e' normale.
Quello di cui ti devi preoccupare (come ti hanno detto in molti) pero' sono i pinnuti, troppi e troppo presto.
Io ricomincerei quasi daccapo, togliendo in primis i pesci.
Eh! andiamo bene, hai praticamente 0,22 W/l.
Mi sa che con quella luce anche il cerathophyllum demersum che dice Bettina S. soffrirà. Secondo me al massimo puoi mettere Anubias e Muschio di Java.
E mi sa anche che il tuo neon non è neanche tubolare, ma dev'essere uno di quelli a bulbo, perché vedo la luce tutta concentrata al centro.
Quello che puoi fare è aggiungere un po' di luce, in giro per il forum c'è chi vende dei moduli a led che puoi facilmente aggiungere sotto la plafoniera. È una cosa che sto pensando di fare anche io.
Un'altra cosa che puoi fare è TOGLIERE I PESCI #19
..Lu
Ciao a tutti, rieccomi qui dopo un po di giorni!!
Allora ho eliminato un bel po di pesci, ne ho tenuti un 10/15 ma ne porterò altri al negoziante.
Ora volevo chiedervi, se essendo avviato da poco ancora (saranno 17 giorni circa) non devo ancora far cambi d'acqua vero? per evitare di rompere ancora l'equilibrio non del tutto creato, nonostante ci siano i pesci..?
L'acqua cmq è ancora non nitidissima.
Poi ho avvistato una Physa e ho subito diminuito il cibo per non far si che ne nascano altre ma ne ho vista una anche di quelle piccole gialline; credo siano le "infestanti" devo eliminarla subito???
Un ultima cosa...dato che 5/6 pesci eran morti altri non ne metterò finchè l'equilibrio non sia pienamente ristabilito..ma come faccio a regolarmi quand'è il momento giusto x inserirli??
Grazie 1000
Alex
bettina s.
02-03-2011, 10:32
Non potresti fare il punto della situazione elencando quali pesci hai attualmente e i valori dell'acqua? Altrimenti diventa difficile consigliarti.
Ciao a tutti, rieccomi qui dopo un po di giorni!!
Allora ho eliminato un bel po di pesci, ne ho tenuti un 10/15 ma ne porterò altri al negoziante.
Ora volevo chiedervi, se essendo avviato da poco ancora (saranno 17 giorni circa) non devo ancora far cambi d'acqua vero? per evitare di rompere ancora l'equilibrio non del tutto creato, nonostante ci siano i pesci..?
L'acqua cmq è ancora non nitidissima.
Poi ho avvistato una Physa e ho subito diminuito il cibo per non far si che ne nascano altre ma ne ho vista una anche di quelle piccole gialline; credo siano le "infestanti" devo eliminarla subito???
Un ultima cosa...dato che 5/6 pesci eran morti altri non ne metterò finchè l'equilibrio non sia pienamente ristabilito..ma come faccio a regolarmi quand'è il momento giusto x inserirli??
Grazie 1000
Alex
Partendo dal fato che Bettina S. ha ragione, vediamo un po' di rassicurarti e/o allertarti :-)) su quanto possibile.
10 o 15 pesci non è la stessa cosa, 15 pesci sono il 50% di pesci in più di 10 #30
Dovresti capire effettivamente quanti pesci hai, fai conto che l'ideale sia "nessuno", anche se ormai non ho più capito la tua vasca a che punto è. Dovresti monitorare i valori regolarmente per capire l'andamento.
Per l'acqua "nitidissima" cosa intendi? Posta una foto. Il giallo è dovuto sicuramente alle radici di torbiera, poi fai conto che hai dentro un sacco di pesci.
Per le Physia... in realtà non dovresti diminuire il cibo, dovresti sempre dare il cibo giusto indipendentemente dalle lumachine. Le Physia non ti devono spaventare, anzi aiutano se sbagli con il cibo a eliminare gli eccessi. Io all'inizio ero terrorizzato e le eliminavo in continuazione, adesso ho lasciato perdere e devo dire che loro si occupano di pulire il muschio, gli avanzi di cibo... e se ti muore un pesce e non te ne accorgi iniziano subito a smangiucchiarlo evitando che imputridisca inquinando l'acqua. Attenzione, i pesci morti vanno comunque sempre tolti il prima possibile dall'acquario!
Per le lumachine gialle infestanti... quali sono le lumache infestanti?
In fine il momento giusto te lo può dire solo un controllo continuo dei valori, principalmente No2 e No3
Ciao
..Lu
Per quanto riguarda i valori dell’acqua, faccio subito un controllo e vi dico a breve, e vi dico anche quanti pesci ci stanno di preciso.
La physia ne vedo una sola, ma poi ne ho visto un’altra piccolissima gialla (sarà 2 mm) che non è una physia...non vorrei che sono quelle portate dalle piante che infestano solo l’acquario...più ne cacci e più ne ritrovi no?
Eccomi qui, vi ricapitolo il punto della situazione!
Sto seguendo i vostri consigli, grazie tante! ;-)
L'acquario è attivo da poco + di due settimane, è di circa 45 litri.
Ci sta un neon da 11 watt (ma quelli dei neon non equivalgono a qualcosa in +???)
e ho fatto lo sbaglio di inserire i pesci prima anche perchè me li hanno regalati.
Questi alcuni hanno avuto un infezione batterica ( i guppy) e sono morti (5/6) così per correre ai ripari ne ho portati una trentina al negoziante (me ne avevano regalati un mucchio).
Ora in vasca mi sono rimastiuna quindicina di guppy (credo che ne toglierò ancora, forse la metà), 3 corydoras, 1 pulitore di quelli brutti marroni che non crescono di molto (com'è il nome? plecostomus possibile?) 2 2 di quei pulitori + lineari tipo girinokelius..
Allora il punto che avevo fatto oggi era: dato che alcuni pesci sono morti causa sovraffollamento/Infezione e dato che l'acquario è avviato da 16 giorni circa vorrei non inserire altri pesci fin quando non mi consigliate voi che l'acquario non sia maturato.
Vi elenco i miei valori presi proprio qualche istante fa; ditemi se c'è qualcosa che non quadra magari:
Un'ultima domanda: sempre per non rompere l'equilibrio non ancora del tutto creato, mi sconsigliate prima di un mese di fare cambi acqua e di pulire il filtro (composto x ora solo da cannolicchi e spugna) già sporchissimo?
Valori:
Cloro: 0
Ph: 7,2
Kh: 3°D
Gh: 16
No2: 0
No3: 50
Vi allego anche una foto cosi mi dite se le piante che ho inserito vanno bene (finora non mi sembra in 16 giorni che abbian dato segni di cedimento).
http://img121.imageshack.us/img121/4774/dscn0969y.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn0969y.jpg/)
Bettina...mi dici un po! :D
bettina s.
03-03-2011, 00:17
Ora in vasca mi sono rimastiuna quindicina di guppy (credo che ne toglierò ancora, forse la metà), 3 corydoras, 1 pulitore di quelli brutti marroni che non crescono di molto (com'è il nome? plecostomus possibile?) 2 2 di quei pulitori + lineari tipo girinokelius..
ma, ma ma... io ero rimasta che c'erano "solo" la cinquantina di guppy, cosa di per sé surreale in una vasca da 45 litri in piena maturazione; adesso dici che ci sono dentro 3 corydoras un presunto plecostomus (che cresce quanto l'area della vasca e caga tre volte tanto) e 2 gyrinocheilus che per non riempirsi di mazzate tra di loro necessitano di una vasca lunga almeno un metro e mezzo e crescono anche loro di brutto!????!!!!!
La vasca non è e così non lo sarà mai in equilibrio: devi levare tutti i pesci attendere la maturazione e poi in base ai valoir dell'aqua decidere quali pesci introdurre che siano adeguati e compatibili con la dimensione della vasca.
Ho capito. Pian piano i pesci li sto eliminando, portandoli al negozio...però dati i valori dell'acqua cosa mi dici? ancora il filtro non è completamente maturo?
Infatti vorrei attendere la maturazione completa x introdurre eventuali altri pesci...
consigliami sono alla mia prima esperienza..
------------------------------------------------------------------------
Altri 5/6 Guppy li porto al negoziante. Gli altri devo tenerli..quindi mi rimangono un 6/6 guppy e i pulitori che ti ho lrncato.
Cosa fare?
attendo la maturazione o è gia maturo?
Dimmi tu
bettina s.
03-03-2011, 10:19
http://www.faccine.eu/smiles/1145788438-Cattive (9).gif
Non basta riportare indietro i guppy: lo devi proprio svuotare l'acquario, almeno togli tutti i pulitori, ma perché questi li hai inseriti, li hai comprati tu? Non sono adatti alle dimensioni della tua vasca.
cosa intendi per 6 / 6 guppy: 6 maschi e sei femmine = 12? Così stai già bello pienotto; se proprio ti piacciono i guppy nella tua vasca metterei al massimo 2 trii tenendo conto che ti riempirai di avannotti e se nessuno te li prende presto finirai come il tuo amico.
In una vasca così cambierei proprio genere.
Potresti puntare sulle Trigonostigma heteromorpha (ex rasbora heteromorpha) e poi inserire delle caridine, magari le multidentata, che svolgono una valida azione detrivora.
Questo l'ho capito;
allora i Guppy doverebbero essere tra i 12 e i 15 in tutto non riesco a contarli e sicuramente ne porterò altri al negoziante.
I pulitori non li posso togliere quindi mettiamo che rimangono li dove stanno (mi sembra strano che dici che non possono stare in una vasca da 45/50 litri questi tipi di pesci...... crescono cosi tanto???)
Ora...mi avevi chiesto 2 giorni fa di scriverti i valori dell'acqua x capire + o - a che punto ero..
ora te li ho scritti e mi dici solo di togliere ancora pesci? :(
Non puoi dirmi mantenendo i pulitori e qualche guppy con i valori che ti ho elencato cosa posso fare...a che punto è la maturazione?
Alex
P.S. - " E non incazzarti " :)
bettina s.
03-03-2011, 11:00
Cloro: 0
Ph: 7,2
Kh: 3°D
Gh: 16
No2: 0
No3: 50
Da come metti in ordine i valori e per il dato del cloro deduco che li hai misurati con le striscette, non molto attendibili, comunque quello che nota sono i nitriti alti dovuti alla sovrappopolazione.
Potrai anche aver superato il picco dei nitriti, ma questo non ti mette al riparo da altre problematiche future quali il presentarsi di malattie dovute al sovrappopolamento.
Non voglio fare il gufo, dico solo che sarebbe meglio partire subito col piede giusto per non avere sbattimenti in futuro; quello dell'acquario dev'essere un hobby rilassante, non una fonte di stress e l'obiettivo principale resta il benessere dei pinnuti.:-))
Personalmente i guppy li ho cominciati a tenere solo quando mio marito ha preso il primo duecento litri, per far vedere ai bimbi gli avannotti, con vasche più piccole non li ho proprio presi in considerazione.
L'allestimento è gradevole (metti uno sfondo nero dietro il vetro di fondo), può venire fuori qualcosa di piacevole e duraturo.
Se riesci metti almeno una foto dei pesci da fondo che hai così almeno identifichiamo lo pseudo pleco; se fosse un ancistrus sarebbe meglio anche se sei al limite.
Anche i girinocheilus se son loro vanno tolti, almeno levane uno perché da adulti sono molto territoriali: tra loro e il pleco, fra un po' di mesi rischi che ti rifanno il layout ogni notte.#17
Questo l'ho capito;
allora i Guppy doverebbero essere tra i 12 e i 15 in tutto non riesco a contarli e sicuramente ne porterò altri al negoziante.
I pulitori non li posso togliere quindi mettiamo che rimangono li dove stanno (mi sembra strano che dici che non possono stare in una vasca da 45/50 litri questi tipi di pesci...... crescono cosi tanto???)
Ora...mi avevi chiesto 2 giorni fa di scriverti i valori dell'acqua x capire + o - a che punto ero..
ora te li ho scritti e mi dici solo di togliere ancora pesci? :(
Non puoi dirmi mantenendo i pulitori e qualche guppy con i valori che ti ho elencato cosa posso fare...a che punto è la maturazione?
Alex
P.S. - " E non incazzarti " :)
devi ancora avere il picco di No2 ma con tutti quei pesci il picco durerà a dir poco un eternità e secondo me la vasca non maturerà mai.. anzi.. matuererà appena moriranno tutti i pesci..
con così pochi W di luce le tue piantine rosse moriranno a breve..
per i pesci
3 corydoras no.. non vanno bene sono pesci che devono stare in gruppo ma hai una vasca troppo piccola per tenerne un gruppo.. quindi riportali in negozio
plecostomus ecco una foto che spiega tutto
http://www.infotube.net/blog/wp-content/content/2009/09/pleco#300x251.jpg
2 gyrinocheilus diventano parecchio grandi.. intorno ai 25#30cm e sono aggressivi non vanno bene !
15 guppy con batteriosi.. bhe moriranno a breve e per di piu hai inquinato l'acqua della vasca quindi anche nuovi eventuali pesci che metterai DOPO AVER SVUOTATO TUTTI STI PESCI DALLA VASCA E ASPETTATO LA MATURAZIONE probabilmente si ammaleranno..
LA TUA VASCA NON è ADATTA A TENERE COSì TANTI PESCI..
io in uno dei miei acquari da 40lt ho dentro :
8 Boraras e delle Caridine..
BASTA !
Il tuo acquario adesso anche se un giorno maturerà.. dopo aver fatto ovviamente una strage di pesci non sarà mai apposto.. 1° per la batteriosi (portata li da un mucchio di pesci..) 2° per i troppi pesci che non faranno mai stare stabili gli No3
Vuoi un consiglio ?
1- prendi tutti i pesci e riportali in negozio
2- Prendi un farmaco antibatterico tipo il Dessamor e mettine un po' in vasca, falla girare per almeno 1 giorno.. a questo punto leva legni , decori ecc e fai bollire il tutto compresi i cannolicchi del filtro
3- leva tutta l'acqua dalla vasca e tutta la sabbia, lavala bene con acqua del rubinetto
4- riallestisci tutto l'acquario, metti dentro un pizzico di mangime.
5- Lacialo maturare 1 mese senza toccarlo !
6- DOPO 1 MESE CIRCA guarda gli No2 se sono 0 allora metti dentro qualche PICCOLO pesciolino..
@Lacym: soluzione drastica, ma appoggio in pieno.
..Lu
bettina s.
03-03-2011, 11:14
Più chiaro ed esaustivo di così Lacym non poteva essere!
Come vedi non è una mia fissazione è proprio così che stanno le cose: hai una vasca che potenzialmente può venire fuori bene e darti tante soddisfazioni, ma se non raddrizzi la situazione rischia di precipitare.
Certo che vorrei proprio conoscerlo il tuo amico che tiene 500 guppy...
:(
Anche + di 500.
Io vorrei raddrizzarla come dite voi..ma ricominciare tutto da capo è faticoso..
Per questo volevo sapere se c'era altro rimedio..
se poi non c'è rimedio...
AMEN :(
:(
Anche + di 500.
Io vorrei raddrizzarla come dite voi..ma ricominciare tutto da capo è faticoso..
Per questo volevo sapere se c'era altro rimedio..
se poi non c'è rimedio...
AMEN :(
secondo me non c'è rimedio alternativo.. a breve avrai un 2° picco e li sarà veramente un disastro..
fai come ti ho detto.. ma assicurati di aver tolto prima TUTTI i pesci e averli dati a qualcuno.. dato che quello che ti ho detto di fare ammazza TUTTI i batteri del filtro..
purtroppo hai commesso parecchi errori..
hai una Batteriosi in corso
hai un sovraffollamento
hai troppi No3
tra poco avrai troppi No2
Hai poca luce
e se ti arriva il 2° picco di nitriti.. l'inquinamento dell'acqua si alzerà vertiginosamente ammazzando tutti i pesci e facendo proliferare le alghe.. poi ci vorranno MESI per riportare la situazione alla normalità !
la vasca grande.. (da oltre 100lt) dopo circa 15 giorni di maturazione l'ho disallestita tutta e rifatta.. ma principalemnte perchè ho voluto fertilizzare dall'inizio ed ho avuto un esplosione di alghe..
se ci sono riuscito io con un oltre 100lt non vedo perchè non dovresti farcela in un 45lt
ecco uan foto della vasca con l'esplosione di alghe..(cosa che sicuramente succederà anche a te a causa degli no3 alti.. e che saliranno ancora)
ecco una foto.. tutto il verde che vedi sono alghe..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00177.jpg
e sotto nella firma puoi vedere come è ora dopo aver smantellato il tutto.. ti darà molte piu soddisfazioni..
bettina s.
03-03-2011, 11:54
Io vorrei raddrizzarla come dite voi..ma ricominciare tutto da capo è faticoso..
si, ma tu sei andato a complicarti la vita in tutti i modi, dopo che ti è stato detto chiaramente che
1) hai inserito i pesci troppo presto
2) hai inserito troppisimi pesci
3) in quelle condizioni non poteva starci neanche una neritina in più
tu sei andato ad inserire 3 corydoras, 2 gyrinocheilus e un plecostomus!
Non esistono purtroppo formule magiche per sistemare la situazione senza levare i pesci e ricominciare daccapo.
Lacym per favore riduci la foto a 800*600 pixel?;-)
Io vorrei raddrizzarla come dite voi..ma ricominciare tutto da capo è faticoso..
si, ma tu sei andato a complicarti la vita in tutti i modi, dopo che ti è stato detto chiaramente che
1) hai inserito i pesci troppo presto
2) hai inserito troppisimi pesci
3) in quelle condizioni non poteva starci neanche una neritina in più
tu sei andato ad inserire 3 corydoras, 2 gyrinocheilus e un plecostomus!
Non esistono purtroppo formule magiche per sistemare la situazione senza levare i pesci e ricominciare daccapo.
Lacym per favore riduci la foto a 800*600 pixel?;-)
ho messo solo il link.. scusa ma ho uno schermo enorme e non mi accorgo mai della dimensione spropositata delle foto :-D
Vi terrò informati sui prossimi sviluppi!
Una domanda..ma il neon 11 watt...mi hanno detto che essendo quelli che fanno luce più forte equivale a qualcosa inpiù... è una cavolata?
Cioè i miei 11 watt del neon dovrebbero equivalere a 30/40 delle lampadine normali..
------------------------------------------------------------------------
P.S. - Le piante quando si possono inserire come tempistica se dovessi rifarlo da capo?
Vi terrò informati sui prossimi sviluppi!
Una domanda..ma il neon 11 watt...mi hanno detto che essendo quelli che fanno luce più forte equivale a qualcosa inpiù... è una cavolata?
Cioè i miei 11 watt del neon dovrebbero equivalere a 30/40 delle lampadine normali..
------------------------------------------------------------------------
P.S. - Le piante quando si possono inserire come tempistica se dovessi rifarlo da capo?
le piante le puoi reinserire subito..
infatti si parla di W dei neon.. non dei W delle lampadine ad incandescenza..
11W sono pochi.. dovresti arrivare almeno intorno ai 20w se vuoi qualche piantina carina..per le rosse temo ci vogliano almeno un 35-40W sulla tua vasca..
Ecco la foto di quello che credo sia un girinoelius (ma ditemi voi con sicurezza); il pulitore nero invece non sono ancora riuscito a fotografarlo.
Quindi questo come si chiama?
http://img155.imageshack.us/img155/7683/dscn0985x.jpg (http://img155.imageshack.us/i/dscn0985x.jpg/)
Mi sa che è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=O&t=246450
Ce li ho anche io e chi ti ha dato questi animaletti per un acquario non ancora maturato è un criminale. Cito testualmente dall'articolo che ti ho postato: Trattasi di pesci di natura pacifica che si trovano a loro agio in acquari di comunità; non tollerano un habitat sovrappolato e animali particolarmente vivaci e grandi che potrebbero infastidirlo.
Occorre introdurli in un acquario rodato da parecchio tempo, poichè sono sensibili a sbalzi dei valori dell'acqua.
..Lu
Rieccomi dopo un po di tempo..
La situazione ancora è invariata..ma non è morto nessun altro pesce e nel frattempo sono nati una decina di Guppy..
ora premettendo che li porterò tutti al negoziante al + presto..e dato che l'acquario ha + di un mese mi consigliate di fare il primo cambio d'acqua nonostante sicuramente la maturazione è stata rallentata dall'inserimento prematuro dei pesci?
Se si devo cambiare solo un 5 litri d'acqua e anche quella con un po di biocondizionatore?
E poi vorrei lavare il filtro...cioè la spugna che è fatta nera....basta toglierla e lavarla senza staccare niente????
Grazie 1000
Alex
------------------------------------------------------------------------
P.S. - Gli octocinclus e i corrydoras sembrano stiano benissimo, vispi e sempre in movimento. Mentre l'Ancistrus (che poi non era quindi un plecostomus) è sparito dalla vasca da 10 giorni..
Credete che a breve ne troverò la carcassa? :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |