Visualizza la versione completa : Alimentazione alternativa xaqua: Brightwell
Amstaff69
05-02-2011, 16:21
Da un paio di settimane sto usando il Restor della Brightwell insieme al Day di xaqua e devo dire che ho notato un netto miglioramento dei colori.
Probabilmente ha fornito ai miei animali almeno una delle cose che mancava loro.
A prescindere da tutta una serie di lunghe considerazioni sulla mia vasca...sto anche sinceramente pensando di abbandonare definitivamente (e con grande delusione) xaqua.
Mi sono dunque "mosso" all'interno dei prodotti Brightwell e devo dire che...mi sono perso...
Quacuno sa dirmi quali prodotti utilizzare per alimentare in modo completo e "colorare" i coralli?
Ce ne sono troppi...e mi perdo...
pure io nn sono tanto contento di x e ora ho provato a farmi in casa il pappone, vediamo se ci saranno miglioramenti.
ALGRANATI
05-02-2011, 22:16
io usavo tutti gli organici e mi piacevano parecchio.
il restore è un prodotto molto interessante.
ho sentito parlare molto bene del microvore come alimento per i coralli, anche se dalla brightwell viene più descritto come alimento per filtratori.
Idem per il coral Kolor, che dovrebbe essere un intensificatore di colore, elementi da incorporare nelle cromoproteine, ma sento dire che schiarisce, anche se è specificato che non influisce sulla densità di zooxanthellae... io ho messo ieri la prima dose...
Quello che non mi piace della BW è che fa troppi prodotti, mi sembra troppo poco serio e molto commerciale... Saranno anche validi, ma non è chiaro quali usare e non è possibile provarli ed usarli tutti... molti sono in buona parte sovrapponibili...
Amstaff69
06-02-2011, 02:06
Infatti INK...il problema è proprio quello...
Ed è per questo che chiedevo lumi...
TEO...organici..? Cioè? Nomi...altrimenti mi riperdo....
ALGRANATI
06-02-2011, 12:25
Paolo, tutta la serie di zooplancton e phitoplancton.
seguo con molto interesse...
Maurizio Senia (Mauri)
06-02-2011, 12:45
Secondo me per un'Alimetazione completa con prodotti Brightwell Restor, Mocrovore, Zooplancton S, Phitoplancton S, e AA altenati nella Settimana.
Amstaff69
06-02-2011, 14:42
Mazza Mauri...tutta sta roba..?
io uso restor microvore e zooplankton S
ma do anche altri 6-7 prodotti assieme...un TROIAIO insomma
Koralle VM,Replenish,Vitamarin C
che in pratica sono vitamine e oligoelementi in traccia......quelli non essenziali....
mi piace parecchio la Brightwell
Amstaff69
08-02-2011, 20:42
Scusate (e qui dimostro tutta la mia ignoranza...) ma con una vasca di SPS ci dosereste anche il Phyto?
Sta facendo la "lista della spesa"...e sino ad ora avevo pensato a:
Kooplaktos M;
Koral Color;
Replenish (per gli oligo).
Ci mettereste anche il Phyto e se si quale? E che ne pensate del Reef Snow...?
Altro non mi parrebbe particolarmente utile...
ALGRANATI
08-02-2011, 22:31
il ref snow si...il phito no.
Paolo, fai attenzione a mischiare tutte queste cose e fai attenzione che per esempio nel phito non c'è solo phito ma mi sembra anche altri componenti....quindi .......poca poca roba,.
Amstaff69
08-02-2011, 23:09
Infatti Matteo...il problema è proprio quello...evitare sovrapposizioni.
La mia idea non era quella di dosare tutto, ma di alternare per avere una "alimentazione/integrazione" completa...
E' per questo che vi chiedevo...
Già che ci sono...vi chiedo anche se la "misura" M dello Zoo è quello che può andare meglio...
Allora, mi inserisco visto che avevo aperto una discussione anch'io....
Nel dosaggio dice di darne 5 ml ogni 200 lt tutti i giorni. Non è un pochino eccessivo o può andar bene. Non rischio mi diventi tutto marrone poi?
Amstaff69, te lo dosi diretto sugli animali in maniera mirata o lo butti in circolo in una zona di movimento? Rispetti le dosi?
Pensavo di usare il tipo S o M di zooplankton integrandolo con aminocacidi... potrebbe andare? In effetti i prodotti Brightwell sono davvero troppi, si rischia secondo me usandoli tutti di fare casini.
Vic Mackey
09-02-2011, 02:37
Guarda, non lo so questo tipo ma il microvore consigliatomi da Matteo è una vera e propria manna, Brightwell è finora il migliore per mia piccola esperienza personale!
ALGRANATI
09-02-2011, 09:14
se pensi ad alimentare gli SPS, andrei di microvore o Zoo "S".
Ho preso il restor perchè sono cursioso di provarlo. mi dareste un dosaggio "sicuro" con cui iniziare (ml/l circa)?
è da dosare assieme o alternato ad altri prodotti?
io che ho avuto problemi di tiraggi a causa di uno smagrimento.....potrei usare il restor? avete notato differenze...perchè la vasca ora ha tutti i parametri in linea e quindi ho ben poco da fare se non alimentare ....
io uso phytochrom 1#30 micron ed è abbastanza sostanzioso, nel senso che se si esagera ci si accorge subito perchè il giorno dopo i tessuti sono più scuri, io ne metto qualche ml in un bicchiere aggiungo mezzo bicchiere d'acqua e poi con una siringa lo sparo sui tentacoli dei coralli di notte quando sono estroflessi...
quando lo doso, le ophiure piccole tirano fuori tute le zampe dalle rocce perchè sentono odore di cibo.
Jango.79
08-06-2011, 19:22
Ciao a tutti, ho visto la gamma di prodotti della brightwell ed è molto completa, anche troppo!!
C'è una linea guida per scegliere bene quali prodotti si possono usare per alimentare SPS ed LPS?
Voi quali avete preso?
Ciao e grazie
Luca
ALGRANATI
08-06-2011, 20:46
io ho utilizzato praticamente tutti gli organici.....4 phito e 3 zooplancton....tutti di misure diverse.
Jango.79
08-06-2011, 20:49
io ho utilizzato praticamente tutti gli organici.....4 phito e 3 zooplancton....tutti di misure diverse.
Hai utilizzato vuol dire che non li usi più? Ti sei trovato bene?
C'è bisogno di tutte le misure o posso prendere un phito e un zooplancton?
Grazie 1000
ALGRANATI
08-06-2011, 21:32
mi sono trovato bene ma bisogna fare molta attenzione alle dosi.
che animali hai in vasca?
Jango.79
08-06-2011, 21:51
Per ora un euphilia paradivisa una glabrescent e 2 acropore.
Siccome devo fare un ordine su internet ne approfittavo per ordinare anche qualche prodotto da cominciare a dosare per prenderci la mano in dosi bassissime visto che ho pochissimi animali che comunque dovrebbero aumentare piano piano soprattutto sps.
Allora mi chiedevo quale linea prodotti utilizzare e questa mi sembrava una buona linea.
Consigli anche qualche altra marca per cominciare? Non mi sembri convinto del tutto!!
Avevo anche pensato ad Elos Svc, proskimmer e omega per la sua semplicità al contrario di questo!!
Ciao e grazie
ALGRANATI
09-06-2011, 07:59
Consigli anche qualche altra marca per cominciare? Non mi sembri convinto del tutto!!
ti sbagli, sono convintissimo.
il mio dubbio è solo perchè essendo prodotti molto molto concentrati, bisogna fare attenzione nel dosaggio....tutto quì
Stefano G.
09-06-2011, 09:57
seguo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |