Paola73
18-01-2006, 09:17
Cari amici, ho 2 oranda piccoli, 1 orifiamma e un'ampullaria in 46 lt, lo so, sono pochi ma sto per traslocare e allestirņ un nuovo acquario + grande nella nuova casa.
Valori dell'acqua ok (anche se combatto sempre con Nitrati un po' alti). Cambio del 30% d'acqua (biocondizionata) max. ogni 2 settimane. Aggiunta di batteri "buoni" come da istruzioni.
Ogni tanto compaiono dei punti bianchi che sembrano brufoletti sulla coda dell'orifiamma. Sulla coda di un oranda lo stesso ma molto meno evidente, i puntini sembrano quasi delle piccole scoloriture poco visibili. Ora ho spostato la lumaca in una vasca di plastica e sto trattando l'aquario col 2° ciclo di Contraick della Tetra e mi sembra vada meglio ma non č la prima volta che ricorro a questo metodo: i puntini sembrano pian piano scomparire ma poi, tolta la medicina coi carboni attivi, ricompaiono dopo pochi giorni. Secondo voi č Ictyo o cosa? Cosa mi consigliate di fare?
Un'altra cosa curiosa: una degli oranda (quella che non ha nessun sintomo) da un mesetto viaggia in diagonale, con la testa verso il basso e la coda in alto e passa un sacco di tempo in questa posizione, col posteriore a pelo d'acqua; sembra quasi che, se sta ferma, il suo corpo salga da solo verso l'alto... AVETE UNA SPIEGAZIONE?
Grazie,
Valori dell'acqua ok (anche se combatto sempre con Nitrati un po' alti). Cambio del 30% d'acqua (biocondizionata) max. ogni 2 settimane. Aggiunta di batteri "buoni" come da istruzioni.
Ogni tanto compaiono dei punti bianchi che sembrano brufoletti sulla coda dell'orifiamma. Sulla coda di un oranda lo stesso ma molto meno evidente, i puntini sembrano quasi delle piccole scoloriture poco visibili. Ora ho spostato la lumaca in una vasca di plastica e sto trattando l'aquario col 2° ciclo di Contraick della Tetra e mi sembra vada meglio ma non č la prima volta che ricorro a questo metodo: i puntini sembrano pian piano scomparire ma poi, tolta la medicina coi carboni attivi, ricompaiono dopo pochi giorni. Secondo voi č Ictyo o cosa? Cosa mi consigliate di fare?
Un'altra cosa curiosa: una degli oranda (quella che non ha nessun sintomo) da un mesetto viaggia in diagonale, con la testa verso il basso e la coda in alto e passa un sacco di tempo in questa posizione, col posteriore a pelo d'acqua; sembra quasi che, se sta ferma, il suo corpo salga da solo verso l'alto... AVETE UNA SPIEGAZIONE?
Grazie,