Visualizza la versione completa : cosiglio acquisto reattore di CA
ciao a tutti...
sto cominciando a coprare la tecnica e non solo per la mia prossima vasca...
80x80x65 DSB (420 litri circa lordi)
ho gia acquisto una MP40, la mia vecchia MP10 del nanetto a servizio, bubble king mini 200, ballast da 400w per il lumenarc 3.
sto facendo un sondaggio per l'acquisto del rettore.... mi consigliereste qualcosa??? una idea l'ho già.. ma vorrei un vostro parere... grazie
alleverei sps e lps..
RobyVerona
03-02-2011, 23:23
ciao a tutti...
sto cominciando a coprare la tecnica e non solo per la mia prossima vasca...
80x80x65 DSB (420 litri circa lordi)
ho gia acquisto una MP40, la mia vecchia MP10 del nanetto a servizio, bubble king mini 200, ballast da 400w per il lumenarc 3.
sto facendo un sondaggio per l'acquisto del rettore.... mi consigliereste qualcosa??? una idea l'ho già.. ma vorrei un vostro parere... grazie
alleverei sps e lps..
Korallin C3001. Sono stato uno dei primi a prenderlo quando usci in commercio ma non me ne pento. Lavora in pressione e questo fa si che non ti serva il controller ph e l'elettrovalvola che sono tutti soldini risparmiati.
Smadonni un pochetto a tararlo ma una volta capito il suo funzionamento e impostato per bene va come una bomba.
ok incomincio a segnarmi la tua proposta... grazie...
dimenticavo... controller, sonda e elettrovalvola le ho già... e quindi posso/vorrei riutilizzarli
vittorio di giorgio
03-02-2011, 23:41
bm 120c,bm150 io ho il 120 su300l e va una bomba,per far lavorare in pressione o no un reattore......dipende da dove si posiziona il rubinetto goccia goccia,se in entrata o in uscita.
Io uso un reattore della lg; secondo me va veramente bene
PEr la tua vasca penso possa bastare il piccolo lg701; facile da caricare (e da pulire quado cambia ila corallina).
ciao GErry
LukeLuke
03-02-2011, 23:53
grande Fabio !!!! continua così ;-)
...Oceanlife b2 senza alcun dubbio....
...fatto bene...
..ottimi materiali....
...ottimamente rifinito....
...ha qualche soluzione esclusiva in piu'...
...è l'unico , da me provato, a non impaccarsi con nessun tipo di media....
...Oceanlife b2 senza alcun dubbio....
...fatto bene...
..ottimi materiali....
...ottimamente rifinito....
...ha qualche soluzione esclusiva in piu'...
...è l'unico , da me provato, a non impaccarsi con nessun tipo di media....
questo non era contemplato nei miei pensieri.... cosa vuoi dire con qualche soluzione esclusiva in piu??? spiegami...
bigjim766
04-02-2011, 13:06
a me lo sta facendo lollo77 sto spendendo la metà
a me lo sta facendo lollo77 sto spendendo la metà
anche questa è un ipotesi che sto vagliando
RobyVerona
04-02-2011, 19:56
Se hai controller ed elettrovalvola non sono affatto male anche gli LG. Aggiungo una nota al suggerimento del Korallin. Questo lavora benissimo con materiali di grossa pezzatura come ARM Extra Coarse, e corallina jumbo. Con media di granulometria più piccola tende ad impaccarsi tutto.
...ciot.bg....
...gli oceanlife hanno un rubinetto nella parte inferiore per svuotare il reattore in caso di necessita' senza doverlo capovolgere od aprire....
...hanno il portasonda esterno con la possibilita' di estrarre la sonda stessa senza dover spegnere il reattore....
...hanno un diffusore sul fondo (con spugna filtrante) che evita "l'impaccamento" con ogni tipo di materiale si usi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |