dr4go_82
03-02-2011, 12:32
Salve ragazzi, ieri sera tornando a casa ho notato che il mio sarago fasciato è ricoperto di puntini bianchi.
Questo problema l'ho avuto anche tempo fa con dei trobetta, che sono stato costretto a liberarli a mare.
Ho letto che sono dei parrassiti che si riproducono all'infinito se non viene effettuata una cura.
A quanto ho capito, per l'acqua dolce si tratta di Ichthyophthirius, perchè è difficile che si sviluppa in acqua marina, mentre per l'acqua salata si tratta di Cryptocaryon o Oodinium.
Ora volevo chiedere a voi, che cura posso usare per eliminarli definitivamente?
Considerate che ho in vasca cerianti e spirografi e non ho una vasca per quanrantenare il pesce, quindi dovrei usare una cura che non sia dannosa per gli altri invertebrati.
Per riportare il Sarago a mare non c'è problema, ovviamente se si può curare per poterlo tenere è meglio, ma vorrei risolverlo una volta per tutte visto che ogni volta che inserisco un pesce il problema risorge.
Grazie a tutti in anticipo.
Questo problema l'ho avuto anche tempo fa con dei trobetta, che sono stato costretto a liberarli a mare.
Ho letto che sono dei parrassiti che si riproducono all'infinito se non viene effettuata una cura.
A quanto ho capito, per l'acqua dolce si tratta di Ichthyophthirius, perchè è difficile che si sviluppa in acqua marina, mentre per l'acqua salata si tratta di Cryptocaryon o Oodinium.
Ora volevo chiedere a voi, che cura posso usare per eliminarli definitivamente?
Considerate che ho in vasca cerianti e spirografi e non ho una vasca per quanrantenare il pesce, quindi dovrei usare una cura che non sia dannosa per gli altri invertebrati.
Per riportare il Sarago a mare non c'è problema, ovviamente se si può curare per poterlo tenere è meglio, ma vorrei risolverlo una volta per tutte visto che ogni volta che inserisco un pesce il problema risorge.
Grazie a tutti in anticipo.