Visualizza la versione completa : Skimmer potente sbicchierando la notte?
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 10:56
Sto cambiando skimmer... dall'ATI Bubble master 250 voglio passare ad ATB.
Il mio sistema contiene poco più di 600 litri NETTI fra vasca, sump e refugium.
Vorrei installate un ATB small size con airstar pro, consigliato fino a 1500 litri complessivi... cioè uno skimmer potente che mi ciucci quello che deve ciucciare di giorno da tenere poi sbicchierato la notte (o anche solo a notti alternate).
Miro a mantenere inquinanti bassi, ma allo stesso tempo a conservare ed incrementare la miriade di orgqanismi filtratori che già popolano le rocce, la sump ed il refugium.
Ah, ho in previsione di aggiungere un paio di cm di sugarsize in vasca principale. :-))
Che ne pensate?
Vado di small, oppure mi sposto sul nano (dato per max 1000 lt.) e non sbicchiero #24
Sandro S.
03-02-2011, 11:05
noti delle carenze nell'attuale skimmer ?
...io non credo nello sbicchieramento notturno....
...questo in generale...
..nel particolare mi sembra una soluzione totalmente assurda...
...piuttosto che prendere uno ski troppo potente per poi sbicchierarlo , ne prenderei uno piu' piccolo da usare sempre come si deve...
Maurizio Senia (Mauri)
03-02-2011, 11:13
Paolo prendi lo Small con AirStar pro 1800 e prendi una girante 1500 come ho fatto io e le provi...........;-)
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 11:20
Sandro, carenze vere e proprie no... diciamo che è una somma di piccole cose.
Schiuma o niente o bagnatissimo... se metto tre gocce di idroplurivit in vasca mi riempie il bicchiere (?!?), se metto una mano in vasca rimane inibito per 6 ore... poi è vecchiotto e parecchio ingombrante.
emio, giuste riflessioni che sto facendo anche io... volevo sentire voi guru! ;-)
prendi lo Small con AirStar pro 1800 e prendi una girante 1500 come ho fatto io
Mauri, l'idea era quella... ora ti faccio litigare con emio per due o tre pagine, così leggo pro e contro! :-D
...ormai ATB è la moda del momento....
...sembra non esista altro...
davvero emio...:-D
per me sbicchiarare ogni notte e' una cagata pazzesca..
per me devi valutare
a) come vuoi condurre (non mi dire berlinese puro perche' ti conosco e poi qualche cosa la sbatti dentro lo stesso :-D)
b) che risultati vuoi ottenere ,vasca naturale e "savage"o tirata e pulita per i colori
c) quanti animali pensi di inserire ancora (pesci e crostacei soprattutto)
d) come vorrai alimentare la vasca..se all'osso tipo zucchen o all'americana con mezzo chilo di roba al giorno..
il mio consiglio e' bubble king 250 interno ;-) ho visto decine di elos160 su RC che lo usano e con ottimi risultati. ma so che costa troppo e trovarlo usato e' difficile.
se vuoi usare ATB allora small size con airstar 1500 io non credo troppo alla favola degli skimmer sovradimensionati che ti uccidono la vasca...anzi sono per esagerare con raziocinio ovviamente. se poi metti la sabbia vai tranquillo che un po di schifo lo avrai sempre.
se invece vorrai provare zeovit o la riproduzione batterica in genere per avere il top dai tuoi SPS..andrei anche con qualcosa di piu potente.
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 12:53
Alvaro, la tua risposta mi piace molto! #25
a) berlinese puro per farmi le ossa, ma sto già pensando alla prossima vasca che sarà un DSB con i fiocchi #18 #18 #18
b) vasca naturalissima, così se non sono buono a colorare i coralli posso sempre prendere la scusa che "seguo la natura" :-D
c) la fauna definitiva che ho in mente è: 1 flavescens, 1 xanthurum, 1 naso (che forse leverò), coppia di pagliacci, coppia di sinchiropus, chelmon e 6-7 anthias
Se levo il naso provo il diacanthus.
come crostacei ho la coppia di percnon, 2 amboinensis e 4 tra wurde e boggesi.
I ricci li ho levati e mi rimane una decina di turbo che si stanno riproducendo.
d) nè alla zucchen, nè tipo mac donald... penso che pian piano abbandonerò il secco e somministrerò solo liofilizzato arricchito con spirulina e vitamine e/o congelato.
Il BK costa troppissimo... zeovit, xaqua, blucoral e altre menate per ora non sono in grado di gestirle quindi nisba!
emio in genere non seguo le mode... però se in dieci mi dicono che sono un elefante, rifletto serriamente se sia il caso di andare a prendere le noccioline! ;-)
ATB me lo hanno decantato diverse persone di cui ho stima e considerazione, Mauri su tutti; il prezzo è buono e quindi... perchè no? ;-)
vedi...ci capiamo...
cmq da quello che dici...hai pochi pesci ,pochi inquinanti in genere...potresti pensare al nano B..sempre con airstar..(io sono per le cose moderne la eheim seppur ottimissima la lascerei a Anton di scorta..)
tanto mi sa che fai prima a cambiare gestione o vasca che skimmer...:-D
pensa che io sono in panico perche' da PIRLA ho comprato lo zeospur2...e ogni sera quando apro il mobiletto lo vedo e dico.. : si e' stasera! poi mi cago addosso e chiudo il mobiletto..:-))
sabato viene alberto e mettiamo la sabbia...taglio l'acropora marrone e te la basetto..quando vuoi e hai 5 minuti..passa a tirarla su..
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 13:04
quando vuoi e hai 5 minuti..passa a tirarla su..
mi ci vogliono 5 ore, altro che 5 minuti... comunque vediamo che si può fare! ;-)
Oh, appena l'acqua schiarisce voglio foto, foto, foto!!!
deve venire una vasca stratosferica! :-))
eh lo so...non siamo proprio vicini di casa ma sentendo che ti sei fatto l'amante a cinisello sei gia di strada..:-D
appena snebbia foto sicuro..(anche se mettendo la 2-3mm non credo di fare troppi macelli #13)
...la prossima volta che vengo a Milano vi vengo a trovare....
...entro un mesetto.... penso....
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 14:24
sentendo che ti sei fatto l'amante a cinisello sei gia di strada..
è un'amante gelosa e possessiva... #rotfl#
2-3 mm di sabbia non ti daranno mai copetura, soprattutto con la tua vasca così ariosa e con tanto movimento... almeno un centimetro e mezzo lo devi mettere.
Paolo :S la PEZZATURA e' 2-3mm mica lo strato!!
Con le vortech in 110 la sugar me la scordo!!
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 14:50
ah, ecco!!! #13
Ciao paolo scusami se mi intrometto da mia piccola esperienza personale se vorresti mettere molli atb sarebbe veramente assurdo con coralli duri come quelli che hai io non cambierei con altri piu grossi anche perchè sbicchierare no ma magari temporizzare, comunque un controsenso
mio malgrado magari massimo starei su bk super marin 200 tarato al minimo ,ti premetto che sono stato uno dei primi a tenere sott'ochio atb gran bella macchina ma non paragonabile a bk
Stefano G.
03-02-2011, 16:53
Miro a mantenere inquinanti bassi, ma allo stesso tempo a conservare ed incrementare la miriade di orgqanismi filtratori che già popolano le rocce, la sump ed il refugium.
penso che uno skimmer che ogni ora ti tratta 2,5 volte l'acqua della vasca lascia ben poco anche se per qualche ora è sbicchierato
di schiumatoi capisco poco (quindi potrei aver detto una fesseria )
io andrei di nano con airstar ;-)
e la notte sbicchieri lo stesso
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 17:25
Ottimo!
allora ho totalizzato:
- prendi lo small e non sbicchierare
- se sbicchieri sei un pirla
- prendi il nano e non sbicchierare
- prendi un BK e spegnilo con timer
- prendi il nano e sbicchiera
- fai quello che vuoi, tanto rimani sempre pirla
Se avevo un dubbio... ora ne ho 10! #23 #23 #23
embè , e che vai cercanno ? che ti dicono tutti la stessa cosa ? :-))
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 17:48
no *****... ma che almeno i pareri si assomiglino, anche alla lontana!
1- prendi lo small e non sbicchierare
2- se sbicchieri sei un pirla
3- prendi il nano e non sbicchierare
4- prendi un BK e spegnilo con timer
5- prendi il nano e sbicchiera
6- fai quello che vuoi, tanto rimani sempre pirla
1 perchè non sbicchierare ?
2 meglio pirla ......
3 come la 1
4 cosi hai alti e bassi di o2 , na manosanta di notte #24
5 il nano perche piu crescono i coralli e meno avrai bisogno dello skimmer , io monto questo ,un hidor da 200 euri :-D .. e ho tutte talee....;-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/03-02.jpg
6 .....................
small e sbicchieri....:-))
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 17:59
spegnerlo con il timer è una follia, concordo... ph e ossigeno alla membro di segugio non sono prorpio la manna dal cielo!
Sullo sbicchieramento (soprattutto la notte) ne ho sentite di tutti i colori, personalmente mi intriga non poco la cosa... certamente gli lps lo gradirebbero.
Devo indagare ulteriormente. #24
denghiu, criminale a piede libero...
------------------------------------------------------------------------
...ecco, mi mancava la 7- ... grazie Auran! :-D
Maurizio Senia (Mauri)
03-02-2011, 18:30
Paolo almeno ora hai le idee più chiare.........:-D
Stefano G.
03-02-2011, 18:44
8 - :-)) un mega rifugio ad alghe senza skimmer :-))
ALGRANATI
03-02-2011, 18:47
Paolo....sei partito da 1 mese.
secondo me , cambiare schiumatoio adesso è una cagata paurosa sopratutto perchè non sai nemmeno come reagisce e come reagirà la tua vasca che oltretutto è la tua vasca marina.
cambi lo schiumatoio perchè probabilmente dopo tutte le pippe che ti sei fatto su reef central .......................................
lo schiumatoio lo andrai a cambiare tra 1 anno quando saprai riconoscere uno schiumatoio sottodimensionato da uno sovradimensionato.........adesso secondo me è inutile e controproducente.
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 18:55
...vedete perchè Teo è supermod e voi no?!? #rotfl#
...boh, più che altro mi sono fatto contagiare dall'entusiasmo di Lollo verso ATB...
Ne parliamo sabato prossimo a pranzo, davanti ad un piatto di bigoli fatti a mano col ragù d'oca si ragiona meglio! ;-)
QUINDI LA 9 è ......... non cambiarlo....:-D:-D
ATB è una gran macchina....ma effettivamente adesso si parla solo di questo....se non ne hai davvero bisogno io non lo cambierei ( o meglio io lo cambierei pechè sono pirla ma ti consiglio di non cambiarlo:-D)....
Non sei il primo ad essersi fatto trascinare dalla moda....io stesso per il discorso Elegance mi sono "imbattuto" in amici che lo volevano ma che poi, a mente lucida e ragionandoci insieme hanno passato oltre perchè per le loro vasche era troppo e magari non avrebbe portato chissàà a quali giovamenti....
Certo che il prezzo da cobuy è allettante....-11 :-D:-D
paolo anche secondo me matteo ha ragione .........anche io sono uno smanettone che mi piace cambiare ma se avessi dato ascolto a matteo qualche volta di più ora avrei una vasca più bella e un pò più di soldini................
QUINDI LA 9 è ......... non cambiarlo....:-D:-D
ATB è una gran macchina....ma effettivamente adesso si parla solo di questo....se non ne hai davvero bisogno io non lo cambierei ( o meglio io lo cambierei pechè sono pirla ma ti consiglio di non cambiarlo:-D)....
Non sei il primo ad essersi fatto trascinare dalla moda....io stesso per il discorso Elegance mi sono "imbattuto" in amici che lo volevano ma che poi, a mente lucida e ragionandoci insieme hanno passato oltre perchè per le loro vasche era troppo e magari non avrebbe portato chissàà a quali giovamenti....
Certo che il prezzo da cobuy è allettante....-11 :-D:-D
be non mi dite niente
sabato quando?
cmq io starei sullo smail size
cmq l'ATB non ha niente da invidiare al BK
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 21:29
Lollo, sabato 12 sto organizzando di far venire giù i milanesi... ne parliamo in msn ;-)
Raga, i Mattei mi hanno convinto... però se Lollo spunta ancora un pò i prezzi e chi mi ha contattato oggi mi prende l'ati... #18
Sandro S.
03-02-2011, 21:39
Paolo... prendilo e non farti tanti problemi mentali... IHMO
dodarocs
03-02-2011, 21:45
Paolo fai come dice mauri lo small con i 2 tipi di giranti.;-)
Hai visto che finalmente hai trovato 2 persone che dicono la stessa cosa.
Paolo Piccinelli
03-02-2011, 21:48
azz... siete già in tre, e di peso! :-))
...vediamo se la notte porta consiglio! #24
Sandro S.
03-02-2011, 21:49
Paolo, anche io ci ho fatto mezzo pensiero..... ma ha ragione ALGRANATI.....cambiarlo ora ha poco senso.
Paolo fai come dice mauri lo small con i 2 tipi di giranti.;-)
Hai visto che finalmente hai trovato 2 persone che dicono la stessa cosa.
franco mi spieghi sta storia delle giaranti? io ne ho viste di nere e viola....e due tipi di venturi...bianco e nero...ma mica ho capito quali rendono la pomap 1500 e 1800....-:33
Maurizio Senia (Mauri)
03-02-2011, 22:06
Paolo fai come dice mauri lo small con i 2 tipi di giranti.;-)
Hai visto che finalmente hai trovato 2 persone che dicono la stessa cosa.
franco mi spieghi sta storia delle giaranti? io ne ho viste di nere e viola....e due tipi di venturi...bianco e nero...ma mica ho capito quali rendono la pomap 1500 e 1800....-:33
La AirStar Pro puo montare 2 tipi di girante una viola piu grossa 1800 e una sempre viola piu piccola 1500...........;-)
dodarocs
03-02-2011, 22:20
Ecco quà i 2 tipi di venturi e ruote giranti.
Ruota grande con venturi bianco da 15,3mm e tubo di silicone d'aspirazione grosso aspira 1800 litri d'aria.
Il venturi nero è da 14mm che è lo stesso che montano sulla Eheim 1260.
La ruota piccola se non erro e montata sul nano.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3861.jpg
pagliaccio1
03-02-2011, 23:55
paolo io x la tua vasca prenderei a occhi chiusi lo small senza dubbi#36#
io con la mia elos 160 avevo un bubble king 250 e mai ho avuto problemi anzi solo benefici;-)
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 08:35
Grazie a tutti ragazzi! ;-)
Un'idea dei pro e dei contro me la sono fatta. :-)
ALGRANATI
04-02-2011, 09:33
ok....lo cambi:-D
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 10:05
che pirla!
Per ora non lo cambio... come detto, ho le idee un pochino più chiare.
Ne parliamo a tavola sabato, poi decido! ;-)
Ecco quà i 2 tipi di venturi e ruote giranti.
Ruota grande con venturi bianco da 15,3mm e tubo di silicone d'aspirazione grosso aspira 1800 litri d'aria.
Il venturi nero è da 14mm che è lo stesso che montano sulla Eheim 1260.
La ruota piccola se non erro e montata sul nano.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3861.jpg
scuste l'ot ma uso questo per non aprirne un'altro...se il picci me lo permette....
Franco....e una soluzione mista? perche' ci sono pompe che montano il venturi nero con la girante nera ma grande e non piccini...uguale identica alla viola.... e' la pompa del nano b deluxe....che e' decisamente piu alto del nano classico....
...questo è "il lato marrone della forza"....
..il prossimo passo sara' utilizzare una vasca per veder funzionare lo ski....
..perche' non parliamo invece del fatto dello sbicchierare o meno ?....
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 12:08
emio, la forza scorre potente attraverso di me... :-D
Il discorso dello sbicchieramento mi interessa parecchio, più di quello sulle giranti. #36#
per me e' un casino mai visto...sbicchierare sporca tutto e a parer mio risolvi poco..
piuttosto lo spengo e lo riaccendo...ah si ovviamente se non ho l'ATI PC :-D
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 12:22
per me e' un casino mai visto...sbicchierare sporca tutto e a parer mio risolvi poco..
piuttosto lo spengo e lo riaccendo...ah si ovviamente se non ho l'ATI PC :-D
Non si spegne mai lo Skimmer crea problemi al PH e Ossigenazione.....piuttosto meglio Sbicchierare.;-)
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 12:29
qualcuno mi sa dire il suo parere su quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello sbicchieramento?
Sporcare la sump non è un problema, mi basta coprire la zona con un pezzo di plexi.
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 12:31
qualcuno mi sa dire il suo parere su quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello sbicchieramento?
Sporcare la sump non è un problema, mi basta coprire la zona con un pezzo di plexi.
Si sbicchiera per non far lavorare lo Skimmer e nel frattempo si Ossigena e sostiene il PH la Notte.
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 12:39
ok, chiaro.
Io pensavo nella mia mente bacata... di giorno metto mangime in acqua e i pesci cagano, quinid uno skimmer potente elimina in fretta gli inquinanti prima che facciano danno.
La notte esce una miriade di microrganismi e i coralli di preferenza si nutrono a luci spente (di certo i miei lps fanno così)... se io non schiumo gli arriva più pappa, e pappa "naturale" formata da batteri, copepodi e compagnia bentonica/planctonica varia.
Ora, il punto è: il gioco vale la candela? #24
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 12:43
ok, chiaro.
Io pensavo nella mia mente bacata... di giorno metto mangime in acqua e i pesci cagano, quinid uno skimmer potente elimina in fretta gli inquinanti prima che facciano danno.
La notte esce una miriade di microrganismi e i coralli di preferenza si nutrono a luci spente (di certo i miei lps fanno così)... se io non schiumo gli arriva più pappa, e pappa "naturale" formata da batteri, copepodi e compagnia bentonica/planctonica varia.
Ora, il punto è: il gioco vale la candela? #24
Quando si dosa Pappa hai Coralli sarebbe giusto inibire lo Skimmer con Olio di fegato di merluzzo, ma così ne perdi le caratteristiche di Ossigenazione....teroricamente e meglio Sbicchierare.
topic interessante ..... visto che tutti dicono il proprio parere esprimo il mio ....
1 - spegnere lo skimmer è controproducente (motivi già ampliamente descritti) .... poi se non ti riparte è un casino .... :-D:-D .... ma questa è un'altra storia .... :-)
2 - secondo me non serve nemmeno sbicchierare .... secondo me anche se lo skimmer lavora ritengo impossibile che riesca ad impoverire la vasca come zooplacton ..... nel caso specifico Paolo tu hai un refugium che sicuramente produce (da sommare a quello prodotto direttamente in vasca) una quantità tale di nutrimento che lo ski ne elimina una minima parte in % .....
piccola riflessione personale .... partendo dal fatto che ogni vasca è un sistema unico (non esistono 2 vasche uguali) ..... secondo a volte si segue troppo la "moda" che porta all'utilizzo di skimmer eccessivamente sovradimensionati per poi dover correre dietro a sporcare la vasca ..... quindi ritengo la cosa poco logica sia dal punto di vista biologico che economico ......
concludendo ... Paolo se il tuo ski fa il suo dovere ( e mi sembra di si visto i valori e la vasca come sta crescendo) io sono del parere mai cambiare squadra vincente ;-) .....
poi se vuoi ti posso vendere il mio ATI .... io c'ho provato .... :-D:-D:-D;-)
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 15:39
2 - secondo me non serve nemmeno sbicchierare .... secondo me anche se lo skimmer lavora ritengo impossibile che riesca ad impoverire la vasca come zooplacton ..... nel caso specifico Paolo tu hai un refugium che sicuramente produce (da sommare a quello prodotto direttamente in vasca) una quantità tale di nutrimento che lo ski ne elimina una minima parte in % .....
Grazie Camillo!
La "percentuale" di cui parli è una cosa che deriva dalla tua esperienza, da una supposizione o da qualche studio che hai letto? #24
a volte si segue troppo la "moda" che porta all'utilizzo di skimmer eccessivamente sovradimensionati per poi dover correre dietro a sporcare la vasca ..... quindi ritengo la cosa poco logica sia dal punto di vista biologico che economico
Condivido totalmente!
Pensa che sto progettando... va bèh, te lo dico domani di persona altrimenti scateno un putiferio!!! :-D
Paolo se il tuo ski fa il suo dovere ( e mi sembra di si visto i valori e la vasca come sta crescendo) io sono del parere mai cambiare squadra vincente
...secondo me finora ho solo avuto culo!!! :-))
la % (che non indico ...anche perchè non la so ) è dovuta ad osservazioni e l'esperienza di quasi 5 anni con refugium alimentato dalla risalita che scarica in vasca .... simile cmq come principio al tuo ..... mi piacerebbe riuscire a trovare qualche articolo in merito .... vedo se riesco a scroccare l'accesso al database dell'università #18 ......
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 16:29
ebbravo!
scrocca, scrocca!!! ;-)
Premesso che ho un KZ small, io spengo lo skimmer quando do il pappone...
Non sbicchiero, per due motivi, perchè non riesco, perchè da me non trabocca, e perchè per me da sbicchierato toglie lo stesso qualcosa. Si forma comunque della schiuma che rimane in sump e sui bordi dello skimmer. Quindi se non voglio far togliere quello che metto per alcune ore, non vedo altra soluzione che spegnerlo. Discorso ossigenazione, l'ossigeno non manca di certo anche senza skimmer se il movimento c'è, è la CO2 che si accumula a far scendere il ph, ma accade di notte; quando riparte lo skimmer il ph torna rapidamente su ed all'accensione delle luci i coralli possono tornare a depositare il loro calcio tranquillamente, tanto di notte ne depositano poco.... il ph conta di giorno... spiegatemi come fanno le vasche senza skimmer? e ce ne sono di belle...
Inibire con olio di fegato di merluzzo: ci ho provato, ma non è prevedibile quando riparte lo skimmer e tutta l'acqua in vasca diventa biancastra... comunque non influsice sulla rimozione della CO2, perchè il ph non varia.
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 18:59
Premesso che ho un KZ small, io spengo lo skimmer quando do il pappone...
Non sbicchiero, per due motivi, perchè non riesco, perchè da me non trabocca, e perchè per me da sbicchierato toglie lo stesso qualcosa. Si forma comunque della schiuma che rimane in sump e sui bordi dello skimmer. Quindi se non voglio far togliere quello che metto per alcune ore, non vedo altra soluzione che spegnerlo. Discorso ossigenazione, l'ossigeno non manca di certo anche senza skimmer se il movimento c'è, è la CO2 che si accumula a far scendere il ph, ma accade di notte; quando riparte lo skimmer il ph torna rapidamente su ed all'accensione delle luci i coralli possono tornare a depositare il loro calcio tranquillamente, tanto di notte ne depositano poco.... il ph conta di giorno... spiegatemi come fanno le vasche senza skimmer? e ce ne sono di belle...
Inibire con olio di fegato di merluzzo: ci ho provato, ma non è prevedibile quando riparte lo skimmer e tutta l'acqua in vasca diventa biancastra... comunque non influsice sulla rimozione della CO2, perchè il ph non varia.
Questo e quello che succede nella tua vasca......io nella mia utilizzo Olio di fegato di Merluzzo con 3 goccine non Schiuma per 3 ore e non e vero che l'acqua diventa biancastra. Io Spegnendo lo Skimmer ho un calo del PH di 0,2/3 punti quindi non lo spengo, preferisco sbicchierare .;-)
Discorso ossigenazione, l'ossigeno non manca di certo anche senza skimmer se il movimento c'è, .
prova a fare il test dell o2 con il test della sera poi mi dici a quanto hai l o2.. io dico che non superi i 4 mg /l :-D
il test è molto attendibile ;-)
zucchen, attendibile in base a cosa? hai a casa una macchina per misurare la concetrazione dei gas?
Ho tre test del magnesio di tre marche differenti, elos, salifert e tropic e misurano 1250, 1350 e 1450... qual'è quello attendibile?
e qualcuno mi spieghi come fanno a funzionare le vasche senza skimmer...
Mauri, non è vero per te... per dire che non è vero, vieni qui, mettiamo le gocce degli omega 3 che uso io e vedi cosa succede all'acqua... probabilmente usiamo degli omega3 differenti... o io ne metto molto di più perche con tre gocce il mio skimmer riparte dopo mezz'ora... io ci metterò circa 20#30 gocce per tenerlo inibito 3 ore...
se la vasca ti funziona..non lo cambiare...ciliaris manda la sua super vasca con l'ATI 250 vecchio modello...quindi proprio cagata non sembrerebbe
aspetta quando hai problemi ci ripensi
io non ho mai sbicchierato..ma ho sempre cercato di inibire la schiumazione quando alimento...usa roba grassa e lo skimmer và in crisi..un ottimo prodotto era un ammenicolo tedesco..ma non ricordo il nome
zucchen, attendibile in base a cosa? hai a casa una macchina per misurare la concetrazione dei gas?
.
ink , se ti fidi bene sennò continua a credere di essere in saturazione #36#
Maurizio Senia (Mauri)
05-02-2011, 20:36
Mauri, non è vero per te... per dire che non è vero, vieni qui, mettiamo le gocce degli omega 3 che uso io e vedi cosa succede all'acqua... probabilmente usiamo degli omega3 differenti... o io ne metto molto di più perche con tre gocce il mio skimmer riparte dopo mezz'ora... io ci metterò circa 20#30 gocce per tenerlo inibito 3 ore...
Io con 3 gocce inibisco una vasca da 550 litri per 3 ore......senza nessun problema di Acqua bianca o quan'altro.
dodarocs
05-02-2011, 21:14
Con un paio di gocce di Kent zeocon lo schiumatoio si inibisce per qualche ora, e non da nessun problema di acqua bianca.
Paolo Piccinelli
05-02-2011, 21:48
Grazie a tutti, mi avete convinto che mi sto facendo troppe pippe... i 500 euro dell'ATB li spendo in coralli! :-D
mi sto facendo troppe pippe... i 500 euro dell'ATB li spendo in coralli! :-D
vai di escort un quarto d ora :-D
Paolo Piccinelli
05-02-2011, 22:14
io non ho mica gli standard presidenziali... mi bastano i mignottoni!
parole sante !!! a quei prezzi ci sono belle cofane
Paolo Piccinelli
05-02-2011, 22:48
e quando si ha sete si beve anche dalla pozzanghera fangosa... :-D
era proprio lo zeocon...inibisce a bestia lo skimmer
...sono daccordo con Mauri per quanto riguarda l'aggiungere un inibitore della schiumazione...
...sullo sbicchieramento sono assolutamente contrario...
..lo ski sbicchierato lavora esattamente allo stesso modo che con il bicchiere...
..la differenza è che estrae dall'acqua qualcosa che poi ricade in acqua e non rientra in soluzione....
...il biancastro e la puzza sono indice chiaro di quanto dico....
...io dopo aver nutrito i coralli, riduco l'aria (se lo ski lo permette) o doso un inibitore....
...ma questo solo per evitare il riempimento eventuale del bicchiere...
..se devo sbicchierare per ridurre o parzializzare l'efficienza di uno ski l'errore è il mio...
..ho comprato uno ski troppo grosso...
...s
..lo ski sbicchierato lavora esattamente allo stesso modo che con il bicchiere...
.
#24
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 14:34
scusa emio...
nella camera di contatto la schiuma capta "lo sporco", nel collo drena l'acqua e la schifezza passa nel bicchiere.
Se è sbicchierato l'emulsione schiuma/schifezza torna in acqua... o no?!? #24
scusa emio...
nella camera di contatto la schiuma capta "lo sporco", nel collo drena l'acqua e la schifezza passa nel bicchiere.
Se è sbicchierato l'emulsione schiuma/schifezza torna in acqua... o no?!? #24
quando si sbicchiera normalmente si va ad aumentare la schiumazione, io la metto al massimo in modo da non togliere nulla e di far uscire solo schiuma senza dargli il tempo di togliere , cosi il collo non si zozza nulla ,avendo 3 pompe di movimento in sump mi ributta tutto in vasca :-))
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 16:38
appunto... se anche le bolle captano qualcosa, la mollano subito dopo, quando scoppiano.
...no...non credo sia cosi'....
...la schiuma che si crea in sump sbicchierando e la puzza che si sente, secondo voi, a cosa è dovuta ?...
...e se non fosse come dico io....ragionando per assurdo...
...ributtando in vasca un bicchiere di adsorbato appena tolto non dovrebbe succedere nulla...
d'accordo con emio... per me si forma schiuma e si deposita sulle pareti della sump. Non torna in soluzione. O si inbisce o si spegne. Io preferisco la seconda, non devo mettere nulla in vasca e per me non ci sono problemi di ossigenazione. Ricordate la vasca di maurizio manili? se davvero si creassero problemi di ipoossigenazione, una vasca come quella avrebbe avuto una breve durata, eppure mi risulta che i suoi 15 anni li abbia vissuti col massimo splendore... ed il metodo prevedeva ben quello, non sbicchierare come alcuni fanno/facevano... Idem Mario Conti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |