Visualizza la versione completa : Come tenere sotto controllo la temperatura dell'acquario!! (guida con qualche foto)
Il riscaldatore del mio acquario stava iniziando a dare i numeri (24°c impostati portava l'acqua a 27)
avendo a casa un vecchio termostato ambientale mi sono messo a smontarlo :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00584.jpg
ed ho trovato la sonda :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00582.jpg
l'ho dissaldata e collegata tramite un filo lungo circa 1 metro
ho verificato che leggesse ancora la temperatura giusta ,
ho tagliato il cavo del riscaldatore e l'ho collegato al termostato ambiantale
a questo punto ho isolato la sondina tramite un tubettino di plastica e colla a caldo
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00585.jpg
montato il tutto nell'acquario ed ecco il risultato !
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00581.jpg
ps ora è impostato a 25°C e fa un aggiornamento della temperatura ogni minuto !
Bravo complimenti. #25
Riesci anche a impostare la temperatura diurna e notturna?
mariano1985
03-02-2011, 20:53
Ottima soluzione! ^___^
Io ho fatto una cosa simile comprando un controller su ebay, ma non c'è la possibilità di variazione oraria, quindi niente simulazione notte/giorno :(
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/3/3/7/7/webimg/410723007_tp.jpg
mariano1985 quanto gli hai dato per il controller?
Se non sono troppo indiscreto. #12
mariano1985
04-02-2011, 09:10
L'ho preso su ebay, direttamente dalla cina. L'ho pagato 16€ spedito.
Essendo spedito da hong kong, devi anche considerare 20 giorni prima che ti arrivi.
Vendono sia una versione 220v che una 110v che una a 12v. Ovviamente a noi serve la prima! :P
La cosa positiva è che ha due relè, quindi puoi controllare sia i riscaldatori, sia eventuali ventole in estate. Puoi settare a che temperatura deve mantenere l'acqua, quanti gradi di scarto devono esserci prima di riavviare il il riscaldamento (ad esempio metto la temepratura a 26 e lo scarto a 1 grado: quando l'acqua torna a 25 gradi, si riaccendono i riscaldatori), il tempo di riavvio del riscaldamento/raffreddamento (credo sia una funzione per i compressori dei frigoriferi, con i riscaldatori non serve) e la correzione di temperatura.
Se la temperatura scende sotto quella impostata, avvia il relè del riscaldamento. Se la temperatura sale sopra quella impostata, avvia l'altro relè, a cui io non ho collegato nulla, ma si potrebbero collegare delle ventole.
Di sicuro un termostato è molto più personalizzabile, ma costa di più :P
Quindi se hai in casa un vecchio termostato digitale, credo sia la scelta migliore. Se devi comprarlo, quello che ho usato io, costa meno :P
Ecco il link ad uno delle tante aste che lo vendono.
Lo metto solo per farvi vedere gli schemi di collegamento, magari qualche venditore lo vende a meno, quindi non vi fidate dell'asta, in quanto è la prima che ho trovato adesso:
http://cgi.ebay.it/Mini-Digital-Temperature-Controller-Thermostat-Aquarium-/400192747556?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d2d58b824
@Lacym avendo anche io a casa un termostato inutilizzato, è da diverso tempo che volevo fare un operazione simile. Un mio dubbio era che il materiale usato per isolare la sonda potesse sfalsare la lettura... hai notato problemi di questo tipo?
@mariano avevo letto delle discussion qui su AP proprio su quel modello e mi aveva incuriosito! oltretutto lo metterei dentro il mmobiletto quindi il fatto del display illuminato renderebbe la lattura piu' semplice... ti trovi bene? lo hai incassato in qualche scatola?
mariano1985
04-02-2011, 09:36
Io lo uso su un acquario da 360 litri con delle tartarughe.
E' in funzione da 2 inverni (in estate non raffreddo, quindi lo spengo) e non ha mai dato problemi.
L'ho messo dentro una scatola, in cui ho nascosto i contatti. In questo modo nel retro della scatola ho l'ingresso dell'alimentazione, l'ingresso del cavo della sonda della temperatura e una presa elettrica a cui collego i due riscaldatori (ne ho messi due da 150w l'uno) tramite un multipresa.
Dato che il mio mobile ha due ante, l'ho messo in una scatola dentro l'anta con il filtro esterno.
Quindi non è a vista, anche se devo dire che è carino da vedere.
Insieme a questo controller ho messo anche un conta watt, così vedo quanto consuma istantamenamente l'acquario e quanto ho consumato in totale di corrente. E' una cosa inutile, ma molto figa! :)
Anche quello l'ho preso su ebay, questa volta dall'inghilterra...
Che forte! Potresti postare una foto se hai tempo/voglia ;-)
Bravo complimenti. #25
Riesci anche a impostare la temperatura diurna e notturna?
si.. ma non so che senso ha.. ora tengo sempre 24°C sul grande
Ottima soluzione! ^___^
Io ho fatto una cosa simile comprando un controller su ebay, ma non c'è la possibilità di variazione oraria, quindi niente simulazione notte/giorno :(
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/3/3/7/7/webimg/410723007_tp.jpg
ripeto che a me non serve a nulla la variazione notte/giorno :-)) avevo in casa questo e l'ho riciclato.. :-D
ps. il tuo è sicuramente piu bello e compatto, se non avevo gia in casa questi lo facevo proprio con quelli li delle celle frigorifere
@Lacym avendo anche io a casa un termostato inutilizzato, è da diverso tempo che volevo fare un operazione simile. Un mio dubbio era che il materiale usato per isolare la sonda potesse sfalsare la lettura... hai notato problemi di questo tipo?
@mariano avevo letto delle discussion qui su AP proprio su quel modello e mi aveva incuriosito! oltretutto lo metterei dentro il mmobiletto quindi il fatto del display illuminato renderebbe la lattura piu' semplice... ti trovi bene? lo hai incassato in qualche scatola?
la temperatura è la stessa letta dal termometro a mercurio..
ps. ne ho fatto un altro (ne ho a casa 2 di sti termostati) l'ho fatto però con una presa femmina e una maschio così lo uso collegato al newattino per riscaldare la tanica per il cambio d'acqua
ecco uan foto :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00587.jpg
al momento la sondina è messa nel caridinaio dove è presente il newattino plus (impostato di fabbrica a 25°C +/- 1°C
e legge 25.8 quindi la misurazione è affidabile..:-)
mariano1985
05-02-2011, 20:16
Ottimo lavoro! :)
Per prima cosa, il tuo è a costo zero, secondo è molto più personalizzabile del mio! :)
Poi montato così nella scatola lo puoi mettere ovunque, quindi è molto comodo, lo metti dove serve!
Io l'ho messo in quanto uno dei miei riscaldatori svalvolava: a volte staccava prima di raggiugnere la giusta temperatura, a volte invece se ne passava di vari gradi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |