sciatux
31-01-2011, 17:47
ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe dire come regolare un reattore di zeolite?
mi spiego meglio: uso e il metodo zeovit da settembre e prima di natale ho acquastato un reattore di zeolite della BM e sinceramente non so se lasciarlo sempre acceso o creare una situazione di on-off per mescolare al meglio la zeolite! il reattore monta una pompa atman da 1000l/h che (e questo è un altro mio dubbio) non crea un vortice all'interno del reattore in grado di tenere in sospensione la zeolite e qui arriva la seconda domanda: è normale che la zeolite rimanga ferma al passaggio dell'acqua o c'è qualcosa che non va?
come zeolite uso quello della Korallen zucht eall'interno del reattore ho messo una calza con il carbone attivo della stessa marca della zeolite.
il quantitativo di zeolite e carbone che ho messo sinceramente non me li ricordo ma ho seguito per bene la guida sulle quantità da inserire.
ultima domanda:
la zeolite della KZ è composta da pietre molto piccole e pietre invece più grosse, per caso la dimensione delle zeolite può influire in qualche modo sul mancato movimento di quest'ultime all'interno del reattore? se si quale altro tipo di zeolite potrei usare?
grazie
qualcuno mi potrebbe dire come regolare un reattore di zeolite?
mi spiego meglio: uso e il metodo zeovit da settembre e prima di natale ho acquastato un reattore di zeolite della BM e sinceramente non so se lasciarlo sempre acceso o creare una situazione di on-off per mescolare al meglio la zeolite! il reattore monta una pompa atman da 1000l/h che (e questo è un altro mio dubbio) non crea un vortice all'interno del reattore in grado di tenere in sospensione la zeolite e qui arriva la seconda domanda: è normale che la zeolite rimanga ferma al passaggio dell'acqua o c'è qualcosa che non va?
come zeolite uso quello della Korallen zucht eall'interno del reattore ho messo una calza con il carbone attivo della stessa marca della zeolite.
il quantitativo di zeolite e carbone che ho messo sinceramente non me li ricordo ma ho seguito per bene la guida sulle quantità da inserire.
ultima domanda:
la zeolite della KZ è composta da pietre molto piccole e pietre invece più grosse, per caso la dimensione delle zeolite può influire in qualche modo sul mancato movimento di quest'ultime all'interno del reattore? se si quale altro tipo di zeolite potrei usare?
grazie