Entra

Visualizza la versione completa : domanda


sciatux
31-01-2011, 17:47
ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe dire come regolare un reattore di zeolite?
mi spiego meglio: uso e il metodo zeovit da settembre e prima di natale ho acquastato un reattore di zeolite della BM e sinceramente non so se lasciarlo sempre acceso o creare una situazione di on-off per mescolare al meglio la zeolite! il reattore monta una pompa atman da 1000l/h che (e questo è un altro mio dubbio) non crea un vortice all'interno del reattore in grado di tenere in sospensione la zeolite e qui arriva la seconda domanda: è normale che la zeolite rimanga ferma al passaggio dell'acqua o c'è qualcosa che non va?
come zeolite uso quello della Korallen zucht eall'interno del reattore ho messo una calza con il carbone attivo della stessa marca della zeolite.
il quantitativo di zeolite e carbone che ho messo sinceramente non me li ricordo ma ho seguito per bene la guida sulle quantità da inserire.
ultima domanda:
la zeolite della KZ è composta da pietre molto piccole e pietre invece più grosse, per caso la dimensione delle zeolite può influire in qualche modo sul mancato movimento di quest'ultime all'interno del reattore? se si quale altro tipo di zeolite potrei usare?

grazie

Maurizio Senia (Mauri)
31-01-2011, 19:21
ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe dire come regolare un reattore di zeolite?
mi spiego meglio: uso e il metodo zeovit da settembre e prima di natale ho acquastato un reattore di zeolite della BM e sinceramente non so se lasciarlo sempre acceso o creare una situazione di on-off per mescolare al meglio la zeolite! il reattore monta una pompa atman da 1000l/h che (e questo è un altro mio dubbio) non crea un vortice all'interno del reattore in grado di tenere in sospensione la zeolite e qui arriva la seconda domanda: è normale che la zeolite rimanga ferma al passaggio dell'acqua o c'è qualcosa che non va?
come zeolite uso quello della Korallen zucht eall'interno del reattore ho messo una calza con il carbone attivo della stessa marca della zeolite.
il quantitativo di zeolite e carbone che ho messo sinceramente non me li ricordo ma ho seguito per bene la guida sulle quantità da inserire.
ultima domanda:
la zeolite della KZ è composta da pietre molto piccole e pietre invece più grosse, per caso la dimensione delle zeolite può influire in qualche modo sul mancato movimento di quest'ultime all'interno del reattore? se si quale altro tipo di zeolite potrei usare?

grazie

Prima di iniziare il Metodo hai letto il Manuale che ne spiega il funzionamento e caratteristiche?
La ZeoLite non si deve muovere da sola con il flusso ma va smossa con l'Apposito Reattore per ZeoLite dalla maniglia che e posta sopra.
Se ci dai tutte le info della vasca ti possiamo aiutare sul Dosaggio.;-)

sciatux
31-01-2011, 21:33
si ho letto molto accuratamente il manuale sul metodo!
allora la mia vasca è di 250l con 35kg di rocce vive e 7/8 cm di sabbia fine
come illuminazione ho una flafo a led della dizetashop (iacua 240) e come skimmer un bm 150pro.
i valori li ho quasi tutti nella norma tranne i nitrati che sono un pò alti ma dopo il cambio di skimmer stanno iniziando a scendere.
per il resto non so dimmi tu cos'altro serve sapere!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo:
somministro 0.4ml di zeostart tutti i giorni e 2 gocce di bak e food ogni 3 giorni.

Maurizio Senia (Mauri)
31-01-2011, 21:50
I dosaggi vanno bene e quanta ZeoLite usi? e con che flusso?

sciatux
31-01-2011, 22:02
allora se non ricordo male ho messo circa 0.4l di zeolite con un flusso che ho calcolato di circa 250lt/h

sciatux
01-02-2011, 18:27
allora?