lotindy
31-01-2011, 16:20
ciao a tutti
inserisco questo annuncio che da venerdì è stato pubblicato in alcuni forum e siti sparsi per il mondo. la traduzione fa' schifo ma mi riprometto di migliorala appena posso dedicarle qualche minuto. La fondatrice dello Shrimp club è Imke e qualcuno che gira per i forum tedeschi o asiatici la dovrebbero conoscere.
rigrazio Tuko e Marco Ap per la disponibilità
In October 2010 a lose network of shrimp lovers from all over the world decided to found a community of interest, called 'the shrimp club'. While forums focus on practical shrimp keeping questions and advises, we felt like a wider theoretical perspective and international cooperation were still missing.
That is why we promote the hobby and knowledge within the hobby. Besides, we are one point of contact for the interested public, authorities, sciences and press. We support research into shrimps and invertebrates also as the preservation of the wild species through local environment protection programs. We will develop grading systems, classes and guidelines for shrimp shows, shrimp trade, and shrimp bargaining.
The shrimp club members have no financial interests, no selling intents and prefer non-commercial attitude. They also agree on that general public interest in the shrimp hobby is more important than personal advantages.
Within a few months, membership raised to around 50 advanced shrimp keepers, who joined by personal recommendation and invitation. The shrimp club will remain a non public community until we will have finished working on our basic statutes and the founding Charta of a legal shrimp keeper association (International Shrimp Keeper Association).
For now, we have members from 30 different countries: Australia, Austria, Canada, China, Denmark, England, France, Germany, Greece, Hong Kong, Hungary, India, Indonesia, Israel, Italy, Luthuania, Malaysia, Norway, Portugal, Russia, Singapore, Spain, Sweden, Taiwan, Thailand, Turkey, Ukraine, United Kingdom, USA, and Vietnam.
Nell' ottobre 2010 un piccolo gruppo di caridinofili provenienti da tutto il mondo, decise di fondare una comunità di persone che avessero gli stessi interessi, chiamato shrimp club. Mentre il forum si è concentrato sulla manutenzione e la cura degli invertebrati, è stato deciso che mancava un luogo per discutere di un più ampio i problemi teorici e fornire una cooperazione internazionale tra gli appassionati.
Questo è il motivo per cui promuoviamo l'hobby e le conoscenze all'interno dell'hobby. Inoltre, siamo un punto di contatto per il pubblico interessato, le autorità, le scienze e la stampa. Sosteniamo la ricerca sui gamberi e invertebrati come anche la conservazione delle specie selvatiche attraverso programmi locali di protezione dell'ambiente. Svilupperemo sistemi di classificazione, le classi e le linee guida per manifestazioni sui gamberetti, il commercio dei gamberi, la contrattazione dei gamberi .
I membri dello Shrimp club anon hanno alcun interesse finanziario, né intenti di vendita e preferiscono un atteggiamento non commerciale. Riconoscono inoltre che gli interessi generali in questo hobby dei gamberetti siano più importanti di vantaggi personali.
In pochi mesi membri che hanno aderito sono circa 50 allevatori avanzati, che sono stati associati con invito. Lo shrimp club rimarrà una comunità non aperta al pubblico e lo rimarrà fino al completamento dello statuto dell'associazione e della Carta delle Associazione Internazionale di allevatori di caridine.
(International Srimp Keeper Association).
Per ora, abbiamo membri provenienti da 30 paesi diversi: Australia, Austria, Canada, Cina, Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, India, Indonesia, Israele, Italia, Luthuania, Malesia, Norvegia, Portogallo, Russia, Singapore, Spagna, Svezia, Taiwan, Tailandia, Turchia, Ucraina, Regno Unito, USA e Vietnam.
inserisco questo annuncio che da venerdì è stato pubblicato in alcuni forum e siti sparsi per il mondo. la traduzione fa' schifo ma mi riprometto di migliorala appena posso dedicarle qualche minuto. La fondatrice dello Shrimp club è Imke e qualcuno che gira per i forum tedeschi o asiatici la dovrebbero conoscere.
rigrazio Tuko e Marco Ap per la disponibilità
In October 2010 a lose network of shrimp lovers from all over the world decided to found a community of interest, called 'the shrimp club'. While forums focus on practical shrimp keeping questions and advises, we felt like a wider theoretical perspective and international cooperation were still missing.
That is why we promote the hobby and knowledge within the hobby. Besides, we are one point of contact for the interested public, authorities, sciences and press. We support research into shrimps and invertebrates also as the preservation of the wild species through local environment protection programs. We will develop grading systems, classes and guidelines for shrimp shows, shrimp trade, and shrimp bargaining.
The shrimp club members have no financial interests, no selling intents and prefer non-commercial attitude. They also agree on that general public interest in the shrimp hobby is more important than personal advantages.
Within a few months, membership raised to around 50 advanced shrimp keepers, who joined by personal recommendation and invitation. The shrimp club will remain a non public community until we will have finished working on our basic statutes and the founding Charta of a legal shrimp keeper association (International Shrimp Keeper Association).
For now, we have members from 30 different countries: Australia, Austria, Canada, China, Denmark, England, France, Germany, Greece, Hong Kong, Hungary, India, Indonesia, Israel, Italy, Luthuania, Malaysia, Norway, Portugal, Russia, Singapore, Spain, Sweden, Taiwan, Thailand, Turkey, Ukraine, United Kingdom, USA, and Vietnam.
Nell' ottobre 2010 un piccolo gruppo di caridinofili provenienti da tutto il mondo, decise di fondare una comunità di persone che avessero gli stessi interessi, chiamato shrimp club. Mentre il forum si è concentrato sulla manutenzione e la cura degli invertebrati, è stato deciso che mancava un luogo per discutere di un più ampio i problemi teorici e fornire una cooperazione internazionale tra gli appassionati.
Questo è il motivo per cui promuoviamo l'hobby e le conoscenze all'interno dell'hobby. Inoltre, siamo un punto di contatto per il pubblico interessato, le autorità, le scienze e la stampa. Sosteniamo la ricerca sui gamberi e invertebrati come anche la conservazione delle specie selvatiche attraverso programmi locali di protezione dell'ambiente. Svilupperemo sistemi di classificazione, le classi e le linee guida per manifestazioni sui gamberetti, il commercio dei gamberi, la contrattazione dei gamberi .
I membri dello Shrimp club anon hanno alcun interesse finanziario, né intenti di vendita e preferiscono un atteggiamento non commerciale. Riconoscono inoltre che gli interessi generali in questo hobby dei gamberetti siano più importanti di vantaggi personali.
In pochi mesi membri che hanno aderito sono circa 50 allevatori avanzati, che sono stati associati con invito. Lo shrimp club rimarrà una comunità non aperta al pubblico e lo rimarrà fino al completamento dello statuto dell'associazione e della Carta delle Associazione Internazionale di allevatori di caridine.
(International Srimp Keeper Association).
Per ora, abbiamo membri provenienti da 30 paesi diversi: Australia, Austria, Canada, Cina, Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, India, Indonesia, Israele, Italia, Luthuania, Malesia, Norvegia, Portogallo, Russia, Singapore, Spagna, Svezia, Taiwan, Tailandia, Turchia, Ucraina, Regno Unito, USA e Vietnam.