Visualizza la versione completa : Nuovi Bubble King "Piccoli"
Andrecis
17-01-2006, 14:55
Visto che un pò di tempo fa si parlava dell'imminente uscita a gennaio dei 3 nuovi modelli della Bubble king, "i piccoli",e visto ke ero parecchio interessato all'acquisto x la mia futura vasca,mi ero deciso di kiedere qualche info in + sul forum della Royal Exclusiv,ebbene dopo un mese circa di attessa,"sua maesta" Klaus Jansen si è degnato di rispondermi...(in tedesco!! -04 -04 ),da quanto ho capito le news sono queste:
ecco i 3 nuovi Bubble king "piccoli":
BK 160 für Aquarien bis 400 Liter, = 400 Liter Luft = 550.- Euro
BK 180 für Aquarien bis 700 Liter, = 600 Liter Luft = 650.- Euro
BK 200 für Aquarien bis 1000 Liter. = 800 Liter Luft = 850.- Euro
L'altezza dovrebbe essere di 56cm,il consumo delle rispettive pompe di:
Modell 160 = 28 Watt
Modell 180 = 35 Watt
Modell 200 = 42 Watt.
e da quanto ho capito saranno commercializzati x fine gennaio.
Ora aspettiamo qualche foto in anteprima!
:-))
Reason of the delay: …. the 1000 pieces of ordered special engines should arrive still before that 24. 12 with us. Afterwards it meant: … up to 31.12. Then again new date of delivery, to 15.1.06….Today the info.: … Engine supply is delivered only at the end of January.
So is it unfortunately now times. One is dependent also on its Vorlieferanten that these supply punctually. And for exactly this reason, we order in principle always large quantities, because only which we have at the camp, can be also sold.
But the prices for the small Bubble King, are fixed:
UC 160 for aquariums up to 400 litres, = 400 litres of air = 550. - Euro
UC 180 for aquariums up to 700 litres, = 600 litres of air = 650. - Euro
UC 200 for aquariums up to 1000 litres. = 800 litres of air = 850. - Euro
The overall heights for all models: 56 cm.
Building method: identically like Bubble King DeLuxe, only different pump and without the pot screw connection. The skimers are decoupled, from original Röhm gs plexiglass pipes with at least 4-5mm strong pipes are built completely acoustically. It is present the same muffler as well as the extendable telescope pipe. The wave of the pump consists the camps wear-free of a ultraharten, sea water-firm special alloy and is, is from wear-free silicon carbide as with talks Dragon pumps and large BubbleKing talking the Dragons. The camp mating ceramic(s) coal and ceramic(s) ceramic(s) did not work satisfactorily and had to be exchanged during the Probezeit, for harder axles. The needle wheels consist of extremely easy PE-HD and in a setting from the full one were turned and milled. By this production method the wheels are balanced extremely good and cause no Unwuchten, which make themselves negatively by vibrations, noticeably. The needle wheels are insensitively to foreign matter, extremely flexible and cannot not break off.
The UC pumps are also individually available:
Prices: Pump up to 400 litres of air - 1000 litres water = 220. - Euro
Pump up to 600 litres of air - 1500 litres water = 250. - Euro
Pump up to 800 litres of air - 2000 litres water = 280. - Euro
The needle wheels are individually available, with impeller units, and cost as spare parts, inclusive. SiC camp and TC axle for all models: 95. - Euro. The needle wheels cost 25 individually. - Euro.
The air achievements are adjustable. Through a Redus in the air introduction nozzle, can the air achievement of all models, over up to 300 litres more air introduction remove, be increased.
The current consumption:
Model 160 = 28 Watts
Model 180 = 35 Watts
Model 200 = 42 Watts.
And… perhaps also importantly: with Royal exclusive you also still receive spare parts in 15 years, for all products…
The distribution of the first UC will take place at the beginning of of February. Available starting from one week, are the new UC however only starting from 1.3.06
Sono curioso :-)) , avevo deciso più avanti di farci un pensierino, ma visto i prezzi mi è già passato :-D . A parte gli scherzi Andrecis, secondo te o da quel poco che si sa,i litraggi per i vari modelli saranno da dimezzare come al solito o si potrà parlare di litri "reali" relativi al litraggio della vasca? Per una spesa così se compro uno schiumatoio dato per 400 litri e poi mi ritrovo che ne tratta si e no 200 la convenienza va a farsi benedire. Cmq aspettiamo con ansia l'uscita, anche solo per curiosità :-))
ma siete proprio sicuri che siano stratosferici ???
io ho visto 2 modelli grossi ...belli, silenziosi, funzionano..ma paragonati da un H&S mi sembrano identici....
schiumano allo stesso modo..stessa roba e stessa quantità...parlo di modelli naturalmente grossi
io vedendo i prezzi..mi sono sempre meravilgiato di cosa potessero mai fare...
sarò controcorrente.... #07 #07 #07
aspettiamo l'arrivo e vediamo i test prestazionali (se ci sono) ;-)
test prestazionali ?
e chi li ha mai visti ? io no davvero di nessun costruttore
simo1978
17-01-2006, 19:03
io sono curioso di vedere le nuove pompe che useranno...
teratani
17-01-2006, 21:06
ma siete proprio sicuri che siano stratosferici ???
io ho visto 2 modelli grossi ...belli, silenziosi, funzionano..ma paragonati da un H&S mi sembrano identici....
schiumano allo stesso modo..stessa roba e stessa quantità...parlo di modelli naturalmente grossi
io vedendo i prezzi..mi sono sempre meravilgiato di cosa potessero mai fare...
sarò controcorrente.... #07 #07 #07
una cosa simo però si nota la silenziosità...
sono ben altra cosa rispetto a certi trattori a cui siamo abituati...
Beh io sono curioso,certo che il prezzo cmq in puro stile bubble king :-D
silenziosità ??
beh....io ho avuto e ho H&S e Lg...sinceramente sono muti....davvero
robertopiantoni
18-01-2006, 12:26
Io ho potuto sentire un bk e posso assicurare la sua silenziosità e mi piace molto il suo modo di lavorare che peso sia la cosa più importante. Come posso dire dato che li ho usati sia H&S e LG e userò ancora il mio LG600 :-)) sullamia nuova vasca , un pò di rumore lo fanno non sono trattori percarità come qualcuno dice ma un po di rumorino lo fanno, che alla fine scompare con il rumore dello scarico della vasca.
Muti sono gli H&S e i Deltec (tranne l'MCE600 perchè poggia sui vetri della vasca)...insomma quelli con pompa aquabee con girante a spazzola...gli altri il rumore lo fanno SEMPRE....chi più chi meno.
i miei LG NON FANNO RUMORE........si vede che sono sordo o sono bravo a tararli....
robertopiantoni
18-01-2006, 13:41
Benny penso anch'io di essere bravo a tararlo e credimi non sonosordo........ ma se si parla di prestazioni il mio lg è fantastico ma se si parla di silenziosita il bk è insuperabile.
ed allora io che ho 2 pompe di schiumazione,fanno piu rumore le 2 ventole che dovrei dire
io propio non li sento andare!!e chi la sentito puo confermare
ciao da blureff
Io parlo per esperienza personale il Deltec che monto ora in vasca è silenzioso, prima avevo un trattore in sump.
Se chiudo il rubinetto del venturi oppure lo apro al massimo la differenza non si nota, ti posso citare almeno tre persone del forum che sono venute a casa mia ed hanno sentito con le proprie orecchie come lavora il Deltec.
Che il BK sia il più silenzioso non lo metto in dubbio, ma mi accodo a chi dice che tarando bene lo schiumatoio il rumore scompare del tutto.... è un rang abbastnza breve, ma se uno ci perde quei 10 minuti e controlla tutti i parametri fondamentali per la taratura si ritrova con uno schiumatoio che prima di tutto lavora bene, e in secondo luogo non fà assolutamente rumore...
io ho tolto anche il buon vecchio portarullino, tanto non serve...
Andrecis
19-01-2006, 12:42
Beh io un pensierino al 180,lo sto facendo....xò voglio vedere prima le foto! ;-)
teratani
19-01-2006, 12:52
mmm cmq questi nuovi modelli nn mi convincono.. usano tuttaltro tipo di pompa... nn vorrei che fosse solo una mossa commerciale per vendere di + senza un progetto all'altezza del precedente...
simo1978
19-01-2006, 12:58
infatti io sono curiosissimo di vedere che pompe useranno....
robertopiantoni
19-01-2006, 13:36
Beh io un pensierino al 180,lo sto facendo....xò voglio vedere prima le foto
Se usano lo stesso sistema dei grandi sarà sicuramente ottimo, ma prima di prenderlo si è meglio vederlo e recuperare dei pareri di chi lo sta provando e penso che non sia cosi facile #24 .
Sono anch'io curioso a sapere che pompa monta ma non vorrei che stanno modificando una dragon per questo tipo di schiumatoio.
io so di una casa che spero presto esca con modelli davvero interessanti,a costi piu bassi dei bk
e se tanto mi da tanto,saranno piu performanti,pero intanto non mi dispiacerebbe fare un confronto diretto,infatti stavo pensando al bk250 interno,ma cavoli 1500 eurini solo x provare ci devo riflettere molto bene vista la spesa
perche se becco una sola cioe che e al pari del lg900 mi girerebbero un pochetto
ciao da blureff
Blureef si può dire il nome di questa casa che dovrebbe uscire con modelli interessanti?
Blureef si può dire il nome di questa casa che dovrebbe uscire con modelli interessanti?
Pensavo fosse chiaro che Blureef parla per ENIGMI e scrive in GEROGRIFICO.......ahoooooo ma e' la SFINGE :-)) :-)) :-D :-D :-D
Blureef si può dire il nome di questa casa che dovrebbe uscire con modelli interessanti?
spero presto si vedano in giro,di piu non se po dire :-))
ciao da blureff
miticopaolo
20-01-2006, 09:42
#24
infatti stavo pensando al bk250 interno,ma cavoli 1500 eurini solo x provare ci devo riflettere molto bene vista la spesa
perche se becco una sola cioe che e al pari del lg900 mi girerebbero un pochetto
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
fino all'altro ieri non erano gran che' i BK..... la volpe e l'uva..... #18 #18 #18
infatti stavo pensando al bk250 interno,ma cavoli 1500 eurini solo x provare ci devo riflettere molto bene vista la spesa
perche se becco una sola cioe che e al pari del lg900 mi girerebbero un pochetto
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
fino all'altro ieri non erano gran che' i BK..... la volpe e l'uva..... #18 #18 #18
io ti ho sempre detto che e il 200 non non mi ispirava,sembrava un pagliativo similare hai modelli superiori
io parlavo del 250 interno :-))
solo che come ti ho detto non vorrei prendere una sola e trovarmi un pari di quello attulale,e poi mi conosci e solo un mia fissazione,+schiumazione=+ pappa hai pesci=salute x tutta la vasca
e che ultimamente li vedo magrolini #19
ps il problema zanclus lo risolto,a discapito dei valori appunto,x questo mi vedo costretto a migliorare la schiumazione
dimenticavo.la volpe x arrivarci se deve prendere luva deve inventarsi qualcosina,magari che dici si sara comprata una scala :-D :-D
ciao da blureff
dimenticavo.la volpe x arrivarci se deve prendere luva deve inventarsi qualcosina,magari che dici si sara comprata una scala
No, si e' comperata un Bubble King e ci sale sopra!!!!!! :-D :-D :-D
simo1978
21-01-2006, 13:12
a quanto dicono, i nuovi BK saranno equipaggiati da una altrettanto nuova red dragon da 3500 l/h... che sarà anche venduta separatamente come le altre pompe.
Mi aspettavo un pò più di potenza... :-))
Ma allora... sò ragaaaaaaaaaaaaaaaazziiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! ! :-D :-D :-D :-D :-D
a quanto dicono, i nuovi BK saranno equipaggiati da una altrettanto nuova red dragon da 3500 l/h... che sarà anche venduta separatamente come le altre pompe.
sempre da 3500 l/h ??
boh...??
Ma qualche foto c'è in giro?
simo1978
30-01-2006, 11:42
ah ah ah.... i nuovi, chiamati bubble king revolution.... a quanto ho capito avranno un corpo conico..... #13 oltre che un flussimetro di serie e un controller per la red dragon 2 che la fa andare sino a 5000 giri/min. Solo che non oso immaginare i prezzi.
3 segmenti di vendita quindi:
i BK piccoli
i BK normali come quelli di oggi (non so se con la possibilità di avere RD2)
e i BK revolution con RD2 e forma diversa.
simo1978
30-01-2006, 13:38
per ora nulla...
Ma quando usciranno orientativamente?
Andrecis
03-02-2006, 09:33
Parlavano di fine Gennaio....ma mi sà ke qui le cose vanno x le lunghe..sul sito della Royal,novità o foto nn ce ne sono....boh!
simo1978
03-02-2006, 19:43
ragazzi.. le red dragon 2 sono esagerate...
regolabili da 8000 l/h a 64W fino a 34000 l/h a 400W -05
davvero esagerate.. ma non so... forse se le potrà permettere solo il sultano di qualche paese galleggiante sul pretrolio..... :-D
Simo, spara il link... ;-)
simone1968
04-02-2006, 02:14
Ma quando usciranno orientativamente?
Dopo che li avranno presentati a Norimberga
p.s. a proposito quando lo fanno??
io mi ricordo che 14 e 15 sono il fine settimana di chiusura fiera, quando vorrei andarci io... maggio.
simo1978
04-02-2006, 14:54
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=3449
chi ha postato le foto è Klaus Jansen, direttore della Royal Exclusiv
Per intenderci è un motore in corrente continua (Brushless) tipo quello delle Stream 6X00.
L' unica cosa che non mi è molto chiara è l' idicazione dello strumento, dato che così come è impostato per me sta misurando i var e non i W.
ma siete proprio sicuri che siano stratosferici ???
io ho visto 2 modelli grossi ...belli, silenziosi, funzionano..ma paragonati da un H&S mi sembrano identici....
schiumano allo stesso modo..stessa roba e stessa quantità...parlo di modelli naturalmente grossi
io vedendo i prezzi..mi sono sempre meravilgiato di cosa potessero mai fare...
sarò controcorrente.... #07 #07 #07
Bravo benny, 10 e lode!
RobyVerona
04-02-2006, 20:57
Che siano dei bellissimi (esteticamente) skimmer nessuno obbietta, che adottino delle soluzioni all'avanguardia, nessuno obbietta, che siano muti nessuno obbietta, ma a mio modestissimo avviso (ne ho visto uno lavorare) non mi hanno impressionato più di tanto, visivamente mi ha impressionato di più un LG900, poi bisognerebbe analizzare lo schiumato ma di primo acchito non mi hanno colpito, di sicuro colpiscono (e duramente) il portafogli...
siamo sempre lì........per quello che costano..su vasche umane continuo a preferire LG
SupeRGippO
05-02-2006, 02:43
vi posso dire di aver visto oggi una RED DRAGON da 700 euro...
una ASKOLL ....punto e basta.
LA PIU' GRANDE SOLA CHE POTESSERO INVENTARE...
e la gente gli sbava dietro :-D :-D :-D
saranno anche delle askoll,ma il consumo non è inferiore?io non sono riuscito a trovare il consumo delle askoll
Benny io ho un LG600/150, di schiumare schiuma bene, ma come fai a dire che gli LG non fanno rumore? il mio ne fa di rumore e credimi, ho regolato il flusso dell'aria e dell'acqua in tutti i modi. Gli LG fanno rumore e basta!
vi posso dire di aver visto oggi una RED DRAGON da 700 euro...
una ASKOLL ....punto e basta.
LA PIU' GRANDE SOLA CHE POTESSERO INVENTARE...
e la gente gli sbava dietro :-D :-D :-D
allora,che sia una sola non e giusto dirlo,usano lo stesso corpo motore,pero hanno studiato e trovato una soluzione x mantenere quasi la stessa resa,ma con consumi estremamente ridotti
i pezzi sono fatti a macchine con controllo numerico, x loro e un lavoro,se lo fanno pagare ok,e una esagerazione forse,ma dire che e una sola non e giusto considerando che e un lavoro artigianale
io direi piuttosto troppo caro ;-) ;-)
comunque le sole pompe dei nuvi skimmer oscillano 250-350 euro
solo le pompe,poi ci sara il resto #18
ciao da blureff
simo1978
05-02-2006, 12:40
per quelle nuove non so se siano askoll... però c'è anche da dire che quello che fai con 2 pompe hydor, lo fai con una askoll e con metà della potenza. che il prezzo sia gonfiato non discuto.
per quanto riguarda H&S, siamo sempre li, il discorso non sta tanto nel corpo quanto nella pompa. H&S per fare la stessa cosa di BK, usa 2 eheim da 65W l' una più la pompa di carico.
Fondamentalmente a fare una RD normale non ci vuole nulla... basta un pochetto di attrezzatura. E il maggior silenzio rispetto agli altri è dato dalla girante che non cavita, poichè gli aghi è molto difficile farli cavitare, ragion per cui si riesce anche a farle succhiare una quantità di aria così elevata.
SupeRGippO
05-02-2006, 12:46
Benny io ho un LG600/150, di schiumare schiuma bene, ma come fai a dire che gli LG non fanno rumore? il mio ne fa di rumore e credimi, ho regolato il flusso dell'aria e dell'acqua in tutti i modi. Gli LG fanno rumore e basta!
non essere cosi' assolutista... anche io ho avuto problemi di rumore brilllantemente risolti in aspirazione mettendo un contabolle vecchio rimediato per caso...
Sembra che pure i bubble king se smontati rivelano la presenza di tale soluzione contro il rumore di aspirazione...
PEPPECL il mio 600/150 non fa alcun rumore se vuoi ti chiamo al telefono e ti poggio la cornetta accanto allo schiumatoio...
fai delle prove e vedrai che il rumore sparisce. ;-)
simo1978
05-02-2006, 13:05
Sembra che pure i bubble king se smontati rivelano la presenza di tale soluzione contro il rumore di aspirazione...
Certo, è quel cilindretto in cui si va a infilare il tubo dell' aria. Purtroppo non è facile far stare zitto uno skimmer che aspira molta aria senza un tale accorgimento :-) E' un po' la stessa cosa che si usa nel tubo di scarico delle autovetture o delle moto ;-)
Nel BK, quasi nessuno regola l' aria in ingresso (più aria = più efficienza fino a un certo limite ben preciso), è sempre tutta aperta, regolano solo l' altezza degli scarichi.
Simo ma secondo te sono veramente così superiori agli altri?
simo1978
05-02-2006, 13:23
il fatto è, secondo me, che un *altro* metro di paragone su cui confrontare 2 macchine che devono svolgere lo stesso lavoro, è cosa fanno e quanta potenza (o energia) usano per farlo.
A parte il prezzo, se consideriamo che i BK generealmente fanno il lavoro un po' meglio degli altri ma consumando meno della metà dell' energia, la risposta viene quasi spontanea.
Se consideriamo invece il prezzo, ci si accontenta di avere una macchina che fa quasi lo stesso lavoro ma consumando più del doppio.
Il lavoro egregio lo fanno grazie a come è configurata la camera di contatto, mentre l' efficienza energetica ce l' hai grazie alla pompa che usano. Se rinunci all' efficienza energetica puoi però raggiungere il risultato anche in altri modi.
SupeRGippO
05-02-2006, 13:24
QUOTO SIMO... ha espresso a perfezione il concetto.
sicuramente e' un bell'aggeggio... e funzionera' molto bene...
aggiungici che e' anche molto bello da vedere... fa la sua figura...
Non l'ho mai visto lavorare... quindi tecnicamente non mi piace dare un giudizio se non vedo ( cosa che invece va molto di moda ultimamente ) in compenso ieri ho visto lavorare un mostro...
mi brillavano gli occhi !!!
La foto e' su gentile concessione di ADABROS di REEFITALIA ;-)
Ok ho capito grazie!Ma scusate allora non sarebbe utile fare delle tabelle di paragone con i marchi più blasonati?Mettendo a confronto modelli di pari litraggi ovviamente.Così uno può effettivamente vedere a confronto,prezzi e consumi!Per l'efficienza come si potrebbe vedere?Ah e poi però c'è anche il discorso assistenza,la Royal Exclusive non'è presente in Italia o sbaglio?Quindi sarebbe un problema comprare parti di ricambio o mandarli eventualmente in assistenza.
simo1978
05-02-2006, 13:33
come risposta potrei mettere un BK 300 esterno con una sola pompa da 58W.... però il costo è davvero elevato, ma secondo me le foto sono poco significative se non si vede in che condizioni lavorano.
Per esemio, non so su che vasca lavori quello che ho postato :-)) però lo schiumato mi sembra buono. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bk300ext_294.jpg
Ma se uno compra un Deltec,Lg o H&S e ci schiaffa una bella Askol Professional?
simo1978
05-02-2006, 13:38
il problema sono le giranti a spazzola che non ci sono... oltre che avere dei problemi poi di taratura che al limite potrebbero essere risolti... in genere però non conviene cambiare pompe a meno che non si sappia esattamente poi fare le correzioni opportune per le regolazioni
SupeRGippO
05-02-2006, 13:41
esatto SIMO... macchina stupenda anche questa e si vede...
se poi aggiungi che consuma pochissimo il gioco sembra fatto...
peccato che ci vogliono 1.600 euro... -04
rveronico
05-02-2006, 13:46
peccato che ci vogliono 1.600 euro... -04
e stai a guarda' er capello!!! :-D :-D :-D
SupeRGippO
05-02-2006, 13:53
NO... AMO SPALLETTI :-D :-D :-D
Beh però il nuovo BK fino a 600 litri costa 650 €!
simo1978
05-02-2006, 14:12
peccato che ci vogliono 1.600 euro...
già, decisamente troppo...
Anzi mi correggo,per acquari fino a 700 litri,costo 650 €.E' di più di un altro pari litraggio ma come dici pure tu simo consuma solo 35 watt!!!
simo1978
05-02-2006, 14:23
650 si affronta... 1600 però no :-(
:-))
No infatti,1600 so proprio troppi...poi io spero sempre di poter comprare un giorno un certo Ocean Life.... ;-)
simo1978
05-02-2006, 15:00
poi io spero sempre di poter comprare un giorno un certo Ocean Life...
eh magari un giorno :-)) la strada è ancora un po' lunga -b04
sedano, ora sei ancora piu brutto..... :-D :-D
Supergippo io non so il tuo ma il mio è rumoroso. Ho provato a regolarlo in tutti i modi. E pensare che quando dovevo scegliere lo schiumatoio la prima cosa che cercavo era la silenziosità!
sedano, ora sei ancora piu brutto..... :-D :-D
Ma comeeeee?????????????
:-D :-D :-D :-D :-D
PEPPECL, anche io ho un 600/150, non si sente nella maniera + assoluta, ed io ho la vasca in camera ad un metro dal letto... Secondo me, o hai uno degli ultimi skimmer che hanno avuto il problema delle giranti difettose, e quindi il rumore è provocato dalla girante stessa e le regolazioni non possono migliorare la cosa, oppure stai provandoa regolare con un qualche parametro completamente errato...
Altrimenti non mi spiego la cosa...
Foto dei piccoli BK quindi non girano ancora...?
Rama non lo so se ne ho uno con la girante difettosa, so solo che fa rumore!
E allora contatta Geppy o Federico...
SupeRGippO
05-02-2006, 17:26
Rama non lo so se ne ho uno con la girante difettosa, so solo che fa rumore!
PEPPE... penso che invece di continuare ad alzare le mani e dire che fa rumore dovresti contattare la LG aquari e chiedere a loro informazioni in merito..
Sempre che tu abbia la volonta' di risolvere il problema...
Perdonami ma questo non mi sembra poiche' non hai posto nessuna domanda su come poter agire per silenziare la macchina...
eppure i sistemi ci sono...
Basta chiedere ;-)
Supergippo guarda che il mio non è un problema nuovo. In Passato ho chiesto. Ho contattato anche Geppy il quale mi ha mandato un'altra girante, ma fa sempre rumore.
Allora probabilmente mandi in cavitazione la girante, chiudi di più l'aria, non deve restare tutta aperta... e comunque qui siamo proprio OT, apri un altro post, c'è anche la sezione apposita per parlarne. :-)
simo1978
05-02-2006, 21:57
sedano, ora sei ancora piu brutto.....
ma no dai, fa spaccare quell' immagine :-D
Foto dei piccoli BK quindi non girano ancora...?
purtroppo no... ma la cosa più interessante secondo me saranno le pompe più che il corpo... quello me lo aspetto del tutto simile ai modelli più grossi..
LGAquari
05-02-2006, 22:10
saranno anche delle askoll,ma il consumo non è inferiore?io non sono riuscito a trovare il consumo delle askoll
Ragazzi, vorrei una volta per tutte spiegare la storia dei consumi.
La stessa pompa può consumare più o meno a seconda del tipo di girante che vi viene montata.
Nel caso delle giranti a spazzola, ad esempio, il consumo si riduce moltissimo (le L45 da noi montate, giusto per parlare di cose che conosco bene, arrivano a consumare 32w contro i quasi 50 del modello di serie).
Nel caso delle Red Dragon si è scelto di modificare leggermente la camera della girante (rispetto alle Askoll di serie) e di spostare un po' più in avanti la girante (la stessa di serie della Askoll) per ottenere maggiore portata anche se a scapito della prevalenza. Questa scelta comporta una riduzione dei consumi.
Tutto qui: sono cose note anche se non molto chiare ai più.
Ricapitolando: riducendo la spinta che la girante deve dare all'acqua (quindi lo sforzo che il motore deve fare) si riducono i consumi.
Nel caso delle Red Dragon con girante a spazzola vale lo stesso principio.
geppy
P.S. Lo dico in tono scherzosamente polemico: 2 L45 con giranti a spazzola=64w! :-)
LGAquari
05-02-2006, 22:11
Supergippo io non so il tuo ma il mio è rumoroso. Ho provato a regolarlo in tutti i modi. E pensare che quando dovevo scegliere lo schiumatoio la prima cosa che cercavo era la silenziosità!
Ci siamo già sentiti per cercare di risolvere il problema?
LGAquari
05-02-2006, 22:14
Supergippo io non so il tuo ma il mio è rumoroso. Ho provato a regolarlo in tutti i modi. E pensare che quando dovevo scegliere lo schiumatoio la prima cosa che cercavo era la silenziosità!
Ci siamo già sentiti per cercare di risolvere il problema?
Ok, non avevo letto che avevi già ricevuto la girante in sostituzione.
Potresti dirmi di che colore è l'alberino della girante?
SupeRGippO
05-02-2006, 22:35
ecco il risolutore... :-D
vedi PEPPE basta poco... ;-)
Ma il risolutore non era Vin Diesel? :-D :-D
Geppy, scusami ma non me lo ricordo, dovrei smontare la pompa.
simo1978
06-02-2006, 13:25
P.S. Lo dico in tono scherzosamente polemico: 2 L45 con giranti a spazzola=64w!
è vero!
la L45 arriva a consumare anche solo 22W se non è soggetta a pressioni, negli skimmer la potenza si aggira come ha detto Geppy su poco più di 30W.
però ribatto pure io scherzosamente, una red dragon da 45W con girante a spazzola consuma non so quanto ma meno di 45W... diciamo 30 pure lei? :-))
simo1978
06-02-2006, 13:30
cmq.... a fronte di una spesa esagerata, come dicevo prima, ben venga consumare 60 W al posto di 30... ;-) qualcuno ha voglia di fare il conto per vedere in quanti anni ci si ripaga una red dragon consumando 30W al posto di 60? :-))
Va bene, stasera se mi ricordo testo il consumo della L45 con girante a spazzola, se qualcuno vuole prestarmi (ma anche se vuole lasciarmela :-)) :-)) ) una red dragon testiamo pure quella....
Ciao
SupeRGippO
06-02-2006, 14:32
Grande Gil... aspettiamo con ansia ;-)
supergippo, devo fare le foto come fa Klaus Jansen sul sito Zeovit o vi fidate della mia parola? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
SupeRGippO
06-02-2006, 15:04
-ROTFL-
ci fidiamo.... perlomeno io ;-)
simo1978
06-02-2006, 18:54
vai vai, ci fidiamo :-D
io l' avevo già misurata e mi dava sui 30W, un tuo riscontro è gradito ;-)
LGAquari
06-02-2006, 22:10
supergippo, devo fare le foto come fa Klaus Jansen sul sito Zeovit o vi fidate della mia parola? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ci fidiamo ma ti passo una notizia in anteprima: stiamo per uscire con una girante nuova veramente molto interessante (quella per cui era nato il 600/150, per capirci).
Con questa nuova girante riusciamo a mantenere un ricircolo di 2200 l/h circa (quindi il nostro modo di "vedere" gli schiumatoi resta invariato) ma riusciamo a quadruplicare quasi l'aria. Questo senza vibrazioni e senza rumore, senza cambiare pompa e senza cambiare venturi......... :-)
!!!!super!!!!
quindi basterebbe cambiare solo la girante....interessantissimo!
mi potresti spiegare una cosa, una volta mi hai detto che il flusso d'acqua dentro lo skimmer deve essere intorno ai 350 l\h e l'aria non deve essere messa mai a palla.cosa serve allora una girante che tira quattro volte in più aria???per caso è una girante ad aghi o è una nuova specie?questi skimmer nuovi sono per impianti grandi?
grazie.
Azzzzz.... c'e' qualche cosa che non va con lo strumento, misura come minimo il 3% della tensione.... mi sa che provo a collegare anche un paio di lampadine da 100W cosi' la misura e' piu' alta ma poi le detraggo.... a dopo....
Ciao
simo1978
06-02-2006, 22:50
misura prima esattamente le lampadine ;-)
Ohhhhhh........
misurazione presa..... non dico come ho fatto altrimenti vengo preso per matto ai massimi livelli!!!!!
Comunque consuma 26W / 27W .....
Ciao
Simo, fidati, prima ho preso la misura campione.... ;-)
simo1978
06-02-2006, 23:15
ok :-))
cmq stessa potenza che ho misurato io, quindi il conto torna #70
SupeRGippO
06-02-2006, 23:37
Ohhhhhh........
misurazione presa..... non dico come ho fatto altrimenti vengo preso per matto ai massimi livelli!!!!!
Comunque consuma 26W / 27W .....
Ciao
GRANDIOSO GILBERTO #70
ed a questo punto due pompe sarebbero 54 W #27
[quote=ik2vov]Ci fidiamo ma ti passo una notizia in anteprima: stiamo per uscire con una girante nuova veramente molto interessante (quella per cui era nato il 600/150, per capirci).
Con questa nuova girante riusciamo a mantenere un ricircolo di 2200 l/h circa (quindi il nostro modo di "vedere" gli schiumatoi resta invariato) ma riusciamo a quadruplicare quasi l'aria. Questo senza vibrazioni e senza rumore, senza cambiare pompa e senza cambiare venturi......... :-)
Bene, molto bene, sono molto curioso Geppy.
Ora che mi viene in mente... mi sono scordato una cosa... mannaggia alla mia memoria, domani ti chiamo.
Ciao
eppure cera qualcuno che sosteneva sempre il contrario solo perche lo divceva un grafico che non centrava nulla :-D :-D
mo che e provato che consumano sui 30w le selz45 con girante a spazzola
ce da rivedere molte cose dette in passato!!
ma mi chiedo sempre la stessa cosa ci sara differenza tra i bubble kink e lg (dal 600/150 a salire di modello....),in termini di prestazioni #24 #24
ciao da blureff
Infatti consumi e costi a parte vorrei sapere anche io la differenza reale delle prestazioni!Sono così superiori come si dice?C'è un modo per provarli? #24
x provarlo basta comprarlo pero az son piu di 1000 euro cavoli
ciao da blureff
Mi ripeto nuovamente, tutto e' possibile che venga paragonato, a mio avviso pero' si possono effettuare molti paragoni su dati oggettivi, questi sono i consumi, le portate, le aspirazioni d'aria o d'acqua, possiamo comparare le dimensioni piuttosto che gli scarichi, quello che vedo difficile e' il comparare il prodotto, lo schiumato.... questo perche' a mio avviso a distanza di due giorni in vasca ho condizioini nettamente differenti.... e di conseguenza questo si riperquote sugli schiumatoi.... anche perche' non e' possibile farli lavorare in contemporanea....
Comunque sono a disposizione di chi vuole farmi provare un Bubble King interno 200, lo comparo con tutto quello che volete.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Ciao
SupeRGippO
07-02-2006, 00:43
non lo so... e nemmeno lo immagino, certo provarlo non deve essere male anche se mi hanno spiegato bene il funzionamento...
Diciamo che una volta che si riesce a schiumare correttamente quello che c'e' da schiumare... e' difficile quantificare quanto possa essere meglio una macchina od un altra se non le proviamo in condizioni di criticita'...
Per spiegare meglio il mio pensiero e' questo...
Poniamo a confronto due macchine di diverse marche...
A e B .... dato per assodato che A lavora bene e tira via tutto il TIRABILE dalla vasca.... come quantifico se lavora bene B ???
posso solo basarmi su quanto tempo di mette A piuttosto che B...
e quindi a fronte di improvvise criticita' avrei maggior schiumazione con una piuttosto che con l'altra...
Un'altra variabile che mi fara' scegliere sara' il rumore prodotto ed il consumo di corrente necessaria...
Non ultima la quantita' di EURI da investire....
Faccio la somma di tutte le variabili e scelgo...
chiaramente sempre a patto di confrontare due macchiene che a normale regime siano soddissfacenti...
Per dirla in parole povere e chiudere questo mio delirio mentale...
SECONDO ME... A CONTI FATTI ( INCLUDENDO TUTTE LE VARIABILI)NON SONO SUPERIORI AD ALTRE AFFERMATE CASE CHE PRODUCONO SCHIUMATOI DA TEMPO... ;-)
possibile che in america nessuno abbia fatto una prova con deltec e H&S?
thedarkman
07-02-2006, 01:09
Ci fidiamo ma ti passo una notizia in anteprima: stiamo per uscire con una girante nuova veramente molto interessante (quella per cui era nato il 600/150, per capirci).
Con questa nuova girante riusciamo a mantenere un ricircolo di 2200 l/h circa (quindi il nostro modo di "vedere" gli schiumatoi resta invariato) ma riusciamo a quadruplicare quasi l'aria. Questo senza vibrazioni e senza rumore, senza cambiare pompa e senza cambiare venturi.........
Ciao Geppy, dici che andrà bene anche per il 600c che ho io? Aumenterà le prestazioni?
Grazie
possibile che in america nessuno abbia fatto una prova con deltec e H&S?
si uno la fatto,buble kink 300 interno contro H&S a 2x1260
sono li a sentire lui!!!!!!!!!!
il bk consuma solo meno,e legermente piu prestazionale,ma non e che sia cosi altamente superiore
a detta sua
ciao da blureff
E con deltec nulla?Vabbè che noi nemmeno sappiamo qual'è il migliore tra deltec,LG e H&S...
SupeRGippO
07-02-2006, 01:37
possibile che in america nessuno abbia fatto una prova con deltec e H&S?
si uno la fatto,buble kink 300 interno contro H&S a 2x1260
sono li a sentire lui!!!!!!!!!!
il bk consuma solo meno,e legermente piu prestazionale,ma non e che sia cosi altamente superiore
a detta sua
ciao da blureff
E' piu' o meno quello che penso io...
Sedano... non e' che non lo sappiamo... e' che ogni uno di noi dovrebbe provarli tutti e tre sulla stessa vasca ( e' importante questa cosa ) dando gli stessi prodotti e lo stesso cibo per poter trarre dell conclusioni...
Serve un confronto su basi oggettive...
Purtroppo essendo apparecchi che COSTANO UNA CIFRA non indifferente ci si ferma spesso ( tranne alcuni casi ) ad una valutazione SOGGETTIVA...
che in quanto tale rimarra' sempre OPINABILE ;-)
Stasera scrivo na cifra bbene :-D
Bah,per me se li tengono,con quello che costano...e poi cmq fossero "nettamente" superiori potrei capire ma a quanto pare... #07
LGAquari
07-02-2006, 09:52
!!!!super!!!!
quindi basterebbe cambiare solo la girante....interessantissimo!
mi potresti spiegare una cosa, una volta mi hai detto che il flusso d'acqua dentro lo skimmer deve essere intorno ai 350 l\h e l'aria non deve essere messa mai a palla.cosa serve allora una girante che tira quattro volte in più aria???per caso è una girante ad aghi o è una nuova specie?questi skimmer nuovi sono per impianti grandi?
grazie.
Il flusso dipende dallo schiumatoio e varia da modello a modello.
Poi si tratta di una media perchè i nostri schiumatoi hanno la possibilità (come altri anche se il sistema è diverso) di regolare la quantità d'acqua trattata e quindi di personalizzare la schiumazione.
Altro è il discorso della girante:
il vero problema delle giranti ad aghi tradizionali è la perdita di portata della pompa. Noi vediamo, invece, molto utile mantenere la portata anche se a scapito dell'aria (i risultati, che credo tu conosca, premiano questa scelta).
Il problema è sempre stato, finora, riuscire a fare più aria mantenendo una grossa portata.
Sembra che ci siamo riusciti........ :-)
Questo significa mantenere le caratteristiche dei nostri schiumatoi aumentandone le prestazioni e questo solo cambiando girante.
Diciamo che, terminati i collaudi, ci saranno anche una serie di innovazioni ma........... non dico di più! :-)
simo1978
07-02-2006, 13:08
Poniamo a confronto due macchine di diverse marche...
A e B .... dato per assodato che A lavora bene e tira via tutto il TIRABILE dalla vasca.... come quantifico se lavora bene B ???
un modo c'è ma parte dall' ipotesi che uno sia più scarso dell' altro.
La schiumazione non è solo questione di tirare via tutto quello che immetto, ma è anche fatta di stati di equilibrio che sono in grado di mantenere 2 skimmer diversi.
Vi è mai capitato di cambiare skimmer, vederlo schiumare come un matto per una settimana e poi rimettersi a schiumare quasi come quello che avevate prima? Lo skimmer ha tirato via dall' acqua quello che l' altro non era in grado di asportare e si è assestato su un altro punto di equilibrio tra input, output e qualità dell' acqua.
D'altronde se non fosse così e lo skimmer meno performante non riuscisse a tirare via tutto quello che immettiamo, non riusciremmo a mantenere la vasca con valori costanti. Questo discorso vale ovviamente se si confrontano 2 skimmer che comunque riescono a mantenere un equilibrio in vasca, equilibrio tra input e output come già detto, ma con diversa quantità di sostanza organica disciolta.
Non so se sono stato in grado di spiegare cosa intendo, ma nella fisica è un concetto molto conosciuto e c'è un esempio molto carino che si potrebbe fare.
il bk consuma solo meno,e legermente piu prestazionale,ma non e che sia cosi altamente superiore
considera che l' H&S comunque si ciuccia la bellezza di 750 l/h a pompa (da quanto dichiarato come portata massima di aria delle eheim 1260) per un totale di 1500 l/h di aria eh! micca bazzecole ;-)
Purtroppo essendo apparecchi che COSTANO UNA CIFRA non indifferente ci si ferma spesso ( tranne alcuni casi ) ad una valutazione SOGGETTIVA...
che in quanto tale rimarra' sempre OPINABILE
è vero anche questo.
Raga leggo ora tutto il topic......secondo me vi state facendo un po' troppe seghe mentali su sti confronti tra l'altro difficilemnte realizzabili a mio avviso.....
dico la mia poi mi direte voi....possego un LGS600C costa 398Euro è silenziosissimo abbiamo visto che i consumi sono contenuti, dò cibo ai pesci 5-6 volte al giorno secco congelato.....tutte le sere do cibo ai coralli e per alcuni alimenti chiudo l'aria per tutta la notte e ho in vasca nitrati non misurabili e fosfati a 0,01 misurati con fotometro.....allora mi spiegate perchè mi devo scervellare per capire chi funziona meglio e prendere un BK da 800-1000 euro o quanto cavolo costeranno i nuovi modelli piccoli????? Cosa mi darebbe in più nulla a mio avviso....potrei nutrire di più i coralli ma sono sicuro che il carico verrebbe retto benissimo dal mio attuale schiumatoio e dall'equilibrio che poi si instaura nell'acquario.
SupeRGippO
07-02-2006, 14:15
quotatissimo... infatti nel mio intervento sopra sostengo che quando una macchina ( nel tuo caso un LG ... ma potrebbe essere qualsiasi altra ) e' dimesionata e TIRA VIA TUTTO il tirabile dalla vasca...
Si e' arrivati al capolinea....
Se proprio si vuole provare ( e costa molto caro farlo ) benvengano le prove ( magari potessi farle io con tutto l'hardware disponibile sul mercato ) ma ripeto... una volta arrivati al capolinea si potrebbe solo provare ad arrivarci prima / in miglior condizione...
P.s. il mio schiumatoio del momento appena doso materiale schiumabile impazzisce e tira fuori TUTTO.... poi giustamente si ferma...
Devo dire che questo fermarsi mi ha fatto scervellare poiche' pensavo ad un cattivo funzionamento .... ma ho visto che se metto 250ml di zozzeria in vasca la sera.... 245 li trovo nel bicchiere la mattina.... quindi E' perfetto....
Certo che se rimedio un BUBBLE lo provo... ma di sicuro non spendo soldi....
PER MALPE... se siamo conservatori nel nostro hobbie non ci evolviamo...
Bisogna sempre cercare il meglio... ma senza buttare denaro... e la cosa non e' facile ;-)
;-)
Claudiocs
07-02-2006, 14:29
Parliamo di risultati.
Sarà un caso ma da qualche mese ho montato i BK 250 interno e i fisfati sono scesi a 0,01 mai avuti così bassi nonostante che alimento abbondandemente sia i pesci che gli invertebrati
SupeRGippO
07-02-2006, 14:30
posso chiederti che macchina avevi prima ?
A mio avviso il Deltec 2x1260 non e' paragonabile al BK 300, io lo paragonerei al 200....
Ciao
P.S. non condivido il discorso di Massimo (Malpe) al 100%, sono convinto che serva guardare quello che fanno "gli altri" anche se poi magari non mi serve direttamenete.
LGAquari
07-02-2006, 15:11
---------
[quote="simo1978"]
un modo c'è ma parte dall' ipotesi che uno sia più scarso dell' altro.
La schiumazione non è solo questione di tirare via tutto quello che immetto, ma è anche fatta di stati di equilibrio che sono in grado di mantenere 2 skimmer diversi.
Vi è mai capitato di cambiare skimmer, vederlo schiumare come un matto per una settimana e poi rimettersi a schiumare quasi come quello che avevate prima? Lo skimmer ha tirato via dall' acqua quello che l' altro non era in grado di asportare e si è assestato su un altro punto di equilibrio tra input, output e qualità dell' acqua.
---------
Guarda che questa è una cosa che non sta ne' in cielo e ne' in terra.
Se fosse vero quanto sostieni significherebbe che le proteine restano tali per un periodo di tempo molto lungo e non è così.
Se succede una cosa del genere c'è qualcosa che non quadra in quanto ci sono 2 possibilità: 1) il nuovo schiumatoio è più performante ed allora schiumarà sempre meglio (di più? più velocemente?) 2) il nuovo schiumatoio è performante quanto il vecchio ed allora schiumerà quanto il vecchio.
---------
D'altronde se non fosse così e lo skimmer meno performante non riuscisse a tirare via tutto quello che immettiamo, non riusciremmo a mantenere la vasca con valori costanti. Questo discorso vale ovviamente se si confrontano 2 skimmer che comunque riescono a mantenere un equilibrio in vasca, equilibrio tra input e output come già detto, ma con diversa quantità di sostanza organica disciolta.
Non so se sono stato in grado di spiegare cosa intendo, ma nella fisica è un concetto molto conosciuto e c'è un esempio molto carino che si potrebbe fare.
---------
Scusa ma proprio non riesco a capire........
---------
considera che l' H&S comunque si ciuccia la bellezza di 750 l/h a pompa (da quanto dichiarato come portata massima di aria delle eheim 1260) per un totale di 1500 l/h di aria eh! micca bazzecole ;-)
---------
Hai mai fatto funzionare questo schiumatoio?
Nel senso di provato, riprovato e valutato?
non dico di non guardare come dice giustamente supergippo occorre sperimentare e verificare ma mi sembra che, sia parlando con amici, negozianti, leggendo forum quando si parla di BK molto gente da per scontato che è il migliore skimmer oggi in commercio e che vada preso a occhi chiusi......non vi sembra???
SupeRGippO
07-02-2006, 15:27
si infatti qui si torna ai vecchi discorsi di dire che un prodotto sia meglio di un altro solo per sentito dire...
Per valutare bisogna provare... e qui mi trovo d'accordo con malpe...
Se ho una macchina che funziona e mi soddisfa e la prova mi costa 100 euro la posso pure fare.... ma se me ne costa 1500 sta bene dove sta....
Non sono assolutamente daccordo con chi dice che i BUBBLE KING siano migliori in assoluto... e chi lo dice senza averlo provato non fa testo...
Per provato intendo MONTATO SULLA PROPRIA VASCA... e non visto in funzione....
Ci sono mille modi per far vedere che uno schiumatoio e' una bestia....
Mille trucchi per fargli tirare fuori robba nera... se uno volesse potrebbe far fare il nero anche ad un seaclone 100 ;-)
Ci sono mille modi per far vedere che uno schiumatoio e' una bestia....
Mille trucchi per fargli tirare fuori robba nera... se uno volesse potrebbe far fare il nero anche ad un seaclone 100
Giuse', ora non esagerare pero' :-D :-D :-D :-D :-D
Anche sul BK ho un'idea personale, al di la' dell'idea nessuno puo' negare che il suo lavoro lo faccia ed anche bene.... con questo non dico che altri non facciano il medesimo lavoro o anche migliore, quelle sono considerazioni personali che IO non ho esposto e non intendo esporre....
In tutta onesta' credo che se la Ferrari vende e vende bene e' perche' c'e' chi e' disposto ad acquistare quel genere di vetture, noi italiani siamo fieri della Ferrari... forse se la Royal Exlusive fosse italiana ragioneremmo diversamente, forse invece no come facciamo con altri marchi italiani....
Di certo c'e' che se qualcuno vuole andare in giro in Fiat punto puo' farlo e spende X, se vuole andare in giro con la Audi A4 anche qui puo' farlo senza problemi, spendera' un po' di piu'... fino ad arrivare alle Bentley o alle RR etc... e' tutta una questione di tache e soddisfazioni personali, in tutta onesta' il BK a me piace ESTETICAMENTE moltissimo, sono convinto che funzioni bene almeno quanto altri prodotti quindi se fossi disposto a spendere quei 1000€ per soddisfare una "piccola" libidine personale..... beh, non ci vedo nulla di male.
Ciao
si però Gil il paragone non sta mica tanto in piedi.....tu mi dici Fiat punto e RR costerà 20 volte di più ma vado in giro in salotto e su una signora macchina con sitemi elettronici e sicurezza che su una Punto non troverò mai, cioè pago ma ho qualcosa di tangibile qui pago e ho un schumatoio più bello esteticamente, ma a me non importa sta in un mobile, e se mi fa lo stesso lavoro di un schiuamtoio che costa la metà prendo quello che costa la metà.....
Stavo pensando....ogni tanto provo ancora a farlo hehhe......anche secondo me i bk sono ottimi, però si può fare bene anche con meno, però ad esempio i materiali e il tipo di saldatura sono uguali a tutti gli altri schiumatoi? Che la pompa costa un botto si sa, ma il resto della spesa è giustificata anche da altro? Le cose andrebbero provate tutte è ovvio, è difficile fare paragoni.
Secondo si è andati OT di brutto...che centrano le nuovi giranti lg? Che centra il tipo di schiumato e i soliti paragoni....un altro post su uno schiumatoio nuovo ed interessante rovinato secondo me.... #07
SupeRGippO
07-02-2006, 16:05
secondo me non siamo OT... i confronti sono utili... se rimangono ( come stavolta sembra ) civili ed istruttivi per tutti...
Poi chiaramente ogni uno ha le sue idee, come e' giusto che sia, l'importante e' esporle con chiarezza ed educazione...
e ripeto... mi sembra che questo post sia perfetto in tal senso
;-)
malpe, non mi sono spiegato, se l'obbiettivo e' quello di andare da qui a la' ci puoi andare a piedi, in bicicletta, in motorino, in Fiat punto o in RR, tutto sta a te decidere quanto vuoi spendere e quanto sei disposto a sacrificare.... con il BK rispetto ad altri non ci sono prove di qualita' superiore o meno rispetto ad altri prodotti, personalmente vedo il BK come la RR, mi fa il medesimo lavoro della Fiat punto.... arivo con entrambi al punto desiderato...
Forse ora sono riuscito a spiegarmi....
Ciao
Scusate ultimo OT
Scusami ma l'italiano è uguale per tutti non lascia interpretazioni, il titolo del post "Nuovi bubble king piccoli".....dimmi che cosa centra la nuova girante lg?
Ribadisco anche la domanda riguardante il materiale e la saldatura dei bubble king, è giustificata la spesa o si paga molto il nome? Esteticamente niente da dire, la pompa consuma poco e dura molto però condivido quello che ha detto ik2vov, cioè che si può fare anche con altro e che questa diventa una "libidine" personale...chissà magari un giorno ehehe
H&S 2x1260 intendevi dire?
Rettifico quanto sopra prima che venga preso in un modo errato come spesso accade.... Vedo il BK come la RR ESTETICAMENTE.....
Ciao
rettifico anche io.....
si, ma rimango del mio parere la RR mi da cmq qualcosa in più oltre all'estetica i nuovi BK piccoli non so quanto potranno essere dissimili da una LG, H&S, o Deltec costando cmq un buon 50%.
H&S 2x1260 intendevi dire?
Si Mauro, scusa, ho sbalgiato....
malpe, comprendo il tuo punto di vista come comprendo quello di chi non la pensa come te e si "risponde" alla domanda "che cappio vivo a fare dato che lavoro, lavoro, lavoro e quando ho finito di lavorare me ne vado a casa a fare la spesa e tanti altri lavoretti...." spendo "quattro" soldi per la felicita' di vedermi qualche cosa che mi piace e mi da soddisfazione....
Ciao
Corretto Gil direi che ci siamo capiti ......e penso che sui BK abbiamo la stessa opinione.
simo1978
07-02-2006, 17:20
Scusa ma proprio non riesco a capire........
si chiama pricipio di conservazione, vale universalmente per sistemi stabili.... ma anche non stabili perchè prima o poi lo diventano :-D
Per l' H&S ho detto che mi sembra giusto che sia confrontabile con il BK perchè in fondo hanno quasi gli stessi numeri per cui dalle 2 macchine è giusto che nasca spontaneo un confronto vista la differenza di prezzo. Ovviamente non si potrebbero mettere a confronto un BK e un Prizm.
Se fosse vero quanto sostieni significherebbe che le proteine restano tali per un periodo di tempo molto lungo e non è così.
Se succede una cosa del genere c'è qualcosa che non quadra in quanto ci sono 2 possibilità: 1) il nuovo schiumatoio è più performante ed allora schiumarà sempre meglio (di più? più velocemente?) 2) il nuovo schiumatoio è performante quanto il vecchio ed allora schiumerà quanto il vecchio.
guarda che basta poco tempo per avere un accumulo stabile. Se uno skimmer è meno performante mantiene un' acqua meno pulita di uno più performante, mi sembra una banalità. Altrimenti non avrebbe senso comprare skimmer che funzionano bene.
Ma se vuoi puoi fare una prova, se non l' hai mai fatta: prendi un seaclone e lo metti a gestire una vasca da 200 litri per un po' di mesi, poi prendi uno dei tuoi e lo sostituisci. Scommetti che per la prima settimana il tuo skimmer schiuma di brutto e poi si calma? L' ho sperimentato personalmente in più di una occasione e a molti altri è successa la stessa cosa.
Nel tuo punto 1) avvallo solo la seconda possibilità, cioè che schiumi più velocemente. La prima possibilità (che schiumi sempre di più) la ritengo vera solo se i due skimmer hanno prestazioni troppo diverse in relazione alla vasca.
Ovviamente le proteine che rimarranno in vasca per un tempo indefinito si trasformeranno, ma prima ci sarà un accumulo fino ad un certo punto. Se la vasca è gestita da uno skimmer performante, l' accumulo sarà ridotto ai minimi termini e si eviteranno anche le trasformazioni delle proteine in altre cose.
Spero che ora sia più chiaro.
LGAquari
07-02-2006, 17:53
-----------
[quote]
Ci sono mille modi per far vedere che uno schiumatoio e' una bestia....
Mille trucchi per fargli tirare fuori robba nera... se uno volesse potrebbe far fare il nero anche ad un seaclone 100
Giuse', ora non esagerare pero' :-D :-D :-D :-D :-D
-----------
Gilberto, Giuseppe non dice una grossa sciocchezza.
Se vuoi vedere un SeaClone schiumare nero e denso non c'è problema........ :-) E sai che se lo dico è perchè è possibile. Il problema è che è poco stabile, lavora pochi litri d'acqua, ecc.......
-----------
Anche sul BK ho un'idea personale, al di la' dell'idea nessuno puo' negare che il suo lavoro lo faccia ed anche bene.... con questo non dico che altri non facciano il medesimo lavoro o anche migliore, quelle sono considerazioni personali che IO non ho esposto e non intendo esporre....
In tutta onesta' credo che se la Ferrari vende e vende bene e' perche' c'e' chi e' disposto ad acquistare quel genere di vetture,
CUT
e' tutta una questione di tasche e soddisfazioni personali, in tutta onesta' il BK a me piace ESTETICAMENTE moltissimo, sono convinto che funzioni bene almeno quanto altri prodotti quindi se fossi disposto a spendere quei 1000€ per soddisfare una "piccola" libidine personale..... beh, non ci vedo nulla di male.
------------
Condivido a pieno.
E' quello che io sto sostenendo da tempo.
Ed esprimo ancora la mia opinione: ci sono due valutazioni da fare e sono diverse tra loro:
1) il piacere di possedere l'oggetto.
2) le prestazioni.
Dando per scontato che le prestazioni siano buone, credo che il piacere di possedere quell'oggetto, anche se chiuso in un mobile ed incrostato di sale sia, per chi può permetterselo, una bella cosa.
Faccio un esempio a me vicino: Federico, il mio socio, si è costruito un 600/150 tutto in plexy abbinando pezzi trasparenti e pezzi bianchi. E' costato un patrimonio (come tutti i pezzi unici) ma lui è soddisfatto perchè, appunto, ha un pezzo unico e particolarmente bello.
geppy
LGAquari
07-02-2006, 18:00
----------
[quote="matt333"]Stavo pensando....ogni tanto provo ancora a farlo hehhe......anche secondo me i bk sono ottimi, però si può fare bene anche con meno, però ad esempio i materiali e il tipo di saldatura sono uguali a tutti gli altri schiumatoi?
----------
Si, sono gli stessi materiali ma i colori, la cura nel montaggio e non ultimo il fascino che gli si è creato attorno, certo li rendono "particolari".
----------
Che la pompa costa un botto si sa, ma il resto della spesa è giustificata anche da altro?
----------
Diciamo che se la fanno pagare un botto, non che costa un botto. :-) :-)
----------
Le cose andrebbero provate tutte è ovvio, è difficile fare paragoni.
Secondo si è andati OT di brutto...che centrano le nuovi giranti lg? Che centra il tipo di schiumato e i soliti paragoni....un altro post su uno schiumatoio nuovo ed interessante rovinato secondo me.... #07
----------
Non credo. E ti dico di più: se tu consideri eccezionale il fatto che la pompa del BK consumi 64w, credo ti possa risultare utile sapere che ci sono altre pompe che consumano uguale e, quindi, che quella che viene "venduta" come una cosa eccezionale, di fatto non lo è. E questo senza nulla togliere alla qualità del prodotto, al suo fascino, alle sue prestazioni.
Poi, poichè si parla di schiumatoi, è normale che vengano fuori altre cose ed i confronti.
Visto che non si stanno facendo polemiche e si sta chiacchierando serenamente (come dovrebbe accadere SEMPRE in un forum), ben venga qualunque considerazione attinente al discorso.
Questo secondo me, eh! :-)
LGAquari
07-02-2006, 18:17
-----------
[quote="simo1978"]
si chiama pricipio di conservazione, vale universalmente per sistemi stabili.... ma anche non stabili perchè prima o poi lo diventano :-D
-----------
Ah, ok.
Il problema è che trasferire il tutto all'acquario mi sembra......... imprudente! :-)
E questo proprio perchè, in effetti, il sistema acquario è decisamente instabile e lo resta sempre (spesso per colpa nostra che smanettiamo in continuazione) .
-----------
Per l' H&S ho detto che mi sembra giusto che sia confrontabile con il BK perchè in fondo hanno quasi gli stessi numeri per cui dalle 2 macchine è giusto che nasca spontaneo un confronto vista la differenza di prezzo.
-----------
Non sono daccordo; secondo me il BK può essere valutato solo in un modo: ha prestazioni che mi consentono di gestire la mia vasca? Ok. Mi gratifica tanto l'idea di possedere quell'oggetto? Ok. Posso permettermelo? Ok. Allora lo compro! :-)
Se si fanno paragoni con alcuni altri schiumatoi, in termini di prestazioni pure rispetto al costo, ne uscirebbe perdente, SEMPRE.
Per evitare di essere frainteso specifico che ne esce perdente perchè ci sono altri schiumatoi con prestazioni analoghe e TUTTI costano meno......
-----------
Ovviamente non si potrebbero mettere a confronto un BK e un Prizm.
-----------
:-)
-----------
guarda che basta poco tempo per avere un accumulo stabile.
-----------
Ok, ma questo mi sembra non entrarci molto con quello che dicevi prima, oppure sono io che non riesco a seguirti..... :-)
-----------
Se uno skimmer è meno performante mantiene un' acqua meno pulita di uno più performante, mi sembra una banalità. Altrimenti non avrebbe senso comprare skimmer che funzionano bene.
-----------
Ok, e ci siamo.
-----------
Ma se vuoi puoi fare una prova, se non l' hai mai fatta: prendi un seaclone e lo metti a gestire una vasca da 200 litri per un po' di mesi, poi prendi uno dei tuoi e lo sostituisci. Scommetti che per la prima settimana il tuo skimmer schiuma di brutto e poi si calma? L' ho sperimentato personalmente in più di una occasione e a molti altri è successa la stessa cosa.
-----------
La mia esperienza è decisamente diversa.
Se hai uno schiumatoio anche efficace ma sottodimensionato, avrai comunque un accumulo di nitrati, acqua non limpidissima, sospensione in vasca, ecc.
Se ne monti uno giustamente dimensionato (o più efficace, o più rapido, o tutto questo assieme) questo lavorerà in modo diverso eliminando SEMPRE una quantità di "schifezze" maggiore, o più velocemente, o entrambe le cose. Questo significa, alla fine, minor accumulo di nutrienti.
-----------
Ovviamente le proteine che rimarranno in vasca per un tempo indefinito si trasformeranno, ma prima ci sarà un accumulo fino ad un certo punto. Se la vasca è gestita da uno skimmer performante, l' accumulo sarà ridotto ai minimi termini e si eviteranno anche le trasformazioni delle proteine in altre cose.
Spero che ora sia più chiaro.
-----------
L'unica cosa che mi è chiara è che in alcuni momenti mi sembra che diciamo cose diverse mentre in altri che diciamo le stesse....... :-) :-)
LGAquari
07-02-2006, 18:26
GRANDIOSO GILBERTO #70
ed a questo punto due pompe sarebbero 54 W #27
Non proprio: credo che Gilberto abbia testato la pompa NON montata sullo schiumatoio. Dalle nostre misurazioni, montata sullo schiumatoio, siamo tra i 31 ed i33w (aria chiusa ed aperta, 32w nelle condizioni di esercizio), mentre a vuoto mi trovo con Gilberto.
simo1978
07-02-2006, 18:39
anche a me sembra che stiamo dicendo le stesse cose solo con parole diverse, solo che su alcuni punti la vediamo in modo diverso. :-)
Non proprio: credo che Gilberto abbia testato la pompa NON montata sullo schiumatoio. Dalle nostre misurazioni, montata sullo schiumatoio, siamo tra i 31 ed i33w (aria chiusa ed aperta, 32w nelle condizioni di esercizio), mentre a vuoto mi trovo con Gilberto.
No Geppy, testato in funzione nello schiumatoio, strumento WM1-DIN della Gavazzi.
A dirla tutta faro' un'altra prova nel fine settimana, ieri ho fatto la prova in un modo particolare, sono certo della misura, ma forse potrebbe esserci una differenza data dalla densita' dell'acqua.... non so... confermero' o smentiro' in qesto fine settimana.
Ciao
Claudiocs
07-02-2006, 19:02
x supergippo Avevo HS interno son 2 pompe acquabee mod. 200-2xf2001
x supergippo Avevo HS interno son 2 pompe acquabee mod. 200-2xf2001
cosai noti di diverso come ti trovi???
ciao da blureff
Claudiocs
08-02-2006, 15:03
Per il momento sui coralli non ho notato nulla nè in posititvo nè in negativo, ripeto solo sui fosfati ho rilevato questo abbassamento. Comunque sono solo 3 mesi, tra un pò di tempo potrò essere più preciso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |