Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario: Betta Splendens


bradipuzz
30-01-2011, 12:30
Ciao a tutti,
sono un neofita, mi hanno regalato un acquario lo scorso Natale e sono in fase di allestimento.
Ho un acquario da 56 litri e attualmente vi ho inserito 6 piante (tutte da fondo) e un bel legno. Dato che una pianta era attaccata da alghe marroni due giorni fa ho inserito un Ancistrus nella speranza che le combatta (e già la sua mano si vede per fortuna). Il fondo è in ghiaietta.
Ora sto pensando a quali pesci mettere (so che probabilmente la cosa andava fatta ancora prima di iniziare ad allestire il tutto ma per un alle prime armi è impossibile avere idea fin dall'inizio su quello che si vuol fare!) e vorrei partire dal Betta Splendens e di conseguenza pensare a pesci che possano ben convivere con quel pesce.

Girando un po' su internet mi sono fatto quest'idea:

-1 Betta Splendens (per la coppia ci vorrebbe più spazio giusto?). Mi consigliate il maschio o la femmina?
-Coppia Trichogaster Leeri (ho però il dubbio di avere un acquario troppo piccolo);
-Branco (10?) di Rasbora Galaxy (ho letto che i Rasbora ben convivono con i Betta, ma questo vale per tutte le sottospecie?).Mi piacciono molto anche i Boraras che se non ho capito male sono troppo timidi per convivere con pesci più grandi.


Come vi sembra come abbinamento/ numerosità pesci nell'acquario? Voi fareste qualche modifica /sostituzione (tenete conto che un branco di pesci di piccole dimensioni lo vorrei comunque avere per dare un po' di vivacità all'acquario)?
Sono pesci abbastanza robusti che possono sopravvivere anche ad eventuali errori che un neofita per forza di cose può fare?

Vi ringranzio in anticipo,

Luca

p.s. tra le piante che possiedo c'è la Limnophila heterophylla che credo possa essere soggetta ad attacchi da parte dei pesci (per le foglie molto filiformi), qualcuno di quelli che ho segnalato può mangiarla?

bettina s.
30-01-2011, 15:57
bradipuzz ciao e benvenuto su Ap, acquistare un pesce per assegnargli un lavoro da fare è sbagliato, anche perché non è detto che svolga quello che ci aspettiamo: l'ancistrus raggiunge i 10- 12 cm. e per quante alghe si mangi, altrettante se non di più deiezioni ti produrrà.
C'è una discussione in sweet bar con una foto piuttosto esplicativa. :-))
Oltretutto adesso fa così perché i pesci appena acquistati in genere sono piuttosto affamati, ma non può vivere di sole alghe, dovrai anche nutrirlo.

Il betta ci può stare, ma senza compagna, altrimenti diverrebbe aggressivo, puoi abbinare un banchetto di rasbora e se ci sono abbastanza nascondigli, 5 o 6 caridine multidentata al posto dell'ancistrus, sono imbattibili come impresa di pulizia e hanno un impatto organico trascurabile.

Non preoccuparti per le piante a stelo, nessun pesce le mangerà.

bradipuzz
30-01-2011, 17:00
Ho trovato la discussione di cui parli, e ti devo dire che l'avevo già notato che da quel punto di vista è sorprendente (già durante il breve trasporto a casa mi aveva lasciato diversi regalini nella busta di plastica).
Il rivenditore mi aveva detto di non dargli nulla i primi 5-6 giorni così che si concentrasse sulle alghe, forse mi sono fatto prendere dalla fretta di vedere la pianta pulita....

Al di là degli "addetti alla pulizia" una Betta e un gruppetto di rasbore però non sono poche per un acquario come il mio? O darebbero fastidio alla Betta?

Grazie!

CapitanoNemo
30-01-2011, 17:49
Ho trovato la discussione di cui parli, e ti devo dire che l'avevo già notato che da quel punto di vista è sorprendente (già durante il breve trasporto a casa mi aveva lasciato diversi regalini nella busta di plastica).
Il rivenditore mi aveva detto di non dargli nulla i primi 5-6 giorni così che si concentrasse sulle alghe, forse mi sono fatto prendere dalla fretta di vedere la pianta pulita....

Al di là degli "addetti alla pulizia" una Betta e un gruppetto di rasbore però non sono poche per un acquario come il mio? O darebbero fastidio alla Betta?

Grazie!


Ciao! intervengo dato che ho un acquario come il tuo, circa 60lt.

E' avviato da 4 mesi ormai e convivono tranquillamente un betta splendens maschio (più bello esteticamente della femmina, per quello si prende il maschio) un gruppo di 6 rasbore e 3 cory panda vivacissimi.

Altro non consiglio e non penso di prendere, forse al max portare a 7 le rasbore ma chissà, ho raggiunto un ottimo equilibrio gerarchico e di numeri.

Cmq mai trattenersi con il numero di piante, male non fanno e inoltre sono le naturali antagoniste delle alghe, che sono microrganismi che si nutrono delle sostanze in eccesso prodotte dai pesci e non "consumate" totalmente dalle piante.
Se il wattaggio della luce lo permette ti consiglio un pò di egeria densa, che sono a crescita velocissima!

pirataj
30-01-2011, 18:02
Piacere e benvenuto -d03 -28

mouuu11
30-01-2011, 18:03
In quel litraggio solo il betta e tante caridine ( che se hai abbastanza piante si nascondono dal betta)

bradipuzz
30-01-2011, 18:28
Ciao! intervengo dato che ho un acquario come il tuo, circa 60lt.

E' avviato da 4 mesi ormai e convivono tranquillamente un betta splendens maschio (più bello esteticamente della femmina, per quello si prende il maschio) un gruppo di 6 rasbore e 3 cory panda vivacissimi.

Altro non consiglio e non penso di prendere, forse al max portare a 7 le rasbore ma chissà, ho raggiunto un ottimo equilibrio gerarchico e di numeri.

Cmq mai trattenersi con il numero di piante, male non fanno e inoltre sono le naturali antagoniste delle alghe, che sono microrganismi che si nutrono delle sostanze in eccesso prodotte dai pesci e non "consumate" totalmente dalle piante.
Se il wattaggio della luce lo permette ti consiglio un pò di egeria densa, che sono a crescita velocissima!

Ok grazie per il suggerimento! Forse ho esagerato con il numero di pesci...
Ma una coppia di betta (+ rasbore) non ci starebbe vero?

Volevo poi capire una cosa, è solo una questione di equilibrio dei vari valori dell'acqua o non mettendo un pesce territoriale come la Betta si può aumentare la numerosità dei pesci (parlo in generale senza poi entrare nel merito delle dimensioni e degli spazi di cui ogni pesce ha bisogno)?

Grazie,
Luca

bettina s.
30-01-2011, 20:36
non puoi abbinare la femmina di betta, perché in poco spazio avrebbe vita breve, non avendo molti posti dove nascondersi, ma può anche essere che soccomba il maschio, sono pesci particolarmente aggressivi, anche se va molto a fortuna: il mio attuale betta è molto mansueto e come suo padre accudisce a lungo la prole. la femmina invece ha ucciso un maschio e teneva testa ad uno scalare.

Ti suggerisco a tal proposito di leggere l'articolo sul portale che è molto interessante.

Il betta ha un carico organico minimo, tuttavia è sempre meglio mettere un pesce in meno e una pianta in più: è un'assicurazione a lungo termine per avere una vasca priva di problemi in grado di dare tante soddisfazioni.;-)

mouuu11
31-01-2011, 00:31
Veramente se vuoi fare a meno del betta puoi mettere altri pesci ...sempre senza esagerare per esempio delle rasbore galaxi ci potrebbero stare

mouuu11
31-01-2011, 00:38
Veramente se vuoi fare a meno del betta puoi mettere altri pesci ...sempre senza esagerare per esempio delle rasbore galaxi ci potrebbero stare

mouuu11
31-01-2011, 00:41
Veramente se vuoi fare a meno del betta puoi mettere altri pesci ...sempre senza esagerare per esempio delle rasbore galaxi ci potrebbero stare

bradipuzz
31-01-2011, 10:46
non puoi abbinare la femmina di betta, perché in poco spazio avrebbe vita breve, non avendo molti posti dove nascondersi, ma può anche essere che soccomba il maschio, sono pesci particolarmente aggressivi, anche se va molto a fortuna: il mio attuale betta è molto mansueto e come suo padre accudisce a lungo la prole. la femmina invece ha ucciso un maschio e teneva testa ad uno scalare.

Ti suggerisco a tal proposito di leggere l'articolo sul portale che è molto interessante.

Il betta ha un carico organico minimo, tuttavia è sempre meglio mettere un pesce in meno e una pianta in più: è un'assicurazione a lungo termine per avere una vasca priva di problemi in grado di dare tante soddisfazioni.;-)

Ho chiesto un suggerimento ad un amico che un po' se ne intende e mi ha detto che l'importante è non mettere un Betta maschio con una Femmina sola e che potrei prendere un Betta maschio + 3-4 Betta femmine in modo che il maschio non la stressi.
In aggiunti mi diceva sempre che un gruppetto di Rasbora ci poteva stare senza troppi problemi (se non che magari potrebbero stare molto nascoste per la timidezza).

E' un pazzo o c'è una logica in quello che dice?

Grazie!

Luca

grigo
31-01-2011, 11:07
la logica in quello che dice c'è , un betta e più femmine ci possono stare , ma a questo punto eviterei le rasbore ( anche perchè così ti godi di più quello che i betta combinanano ;) .
Dicevo : i betta li puoi tenere a patto che ci siano abbastanza piante e nascondigli ( tiempiti la vasca di galleggianti , qualche legno e informati su che piante puoi metterci in base alla tua vasca .
Poi come ti hanno già detto avere un betta è un po' un gioco d'azzardo , hanno caratteri differenti da pesce a pesce , prova a vedere un po' cm va .
questo link ti indicherà le piante che potrai inserire in base alla luce del neon per litro .
Calcola poi che dovrai informarti sui nutrienti di cui necessitano le piante che sceglierai .

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

bradipuzz
31-01-2011, 11:37
la logica in quello che dice c'è , un betta e più femmine ci possono stare , ma a questo punto eviterei le rasbore ( anche perchè così ti godi di più quello che i betta combinanano ;) .
Dicevo : i betta li puoi tenere a patto che ci siano abbastanza piante e nascondigli ( tiempiti la vasca di galleggianti , qualche legno e informati su che piante puoi metterci in base alla tua vasca .
Poi come ti hanno già detto avere un betta è un po' un gioco d'azzardo , hanno caratteri differenti da pesce a pesce , prova a vedere un po' cm va .
questo link ti indicherà le piante che potrai inserire in base alla luce del neon per litro .
Calcola poi che dovrai informarti sui nutrienti di cui necessitano le piante che sceglierai .

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ok grazie quel link mi sembra utilissimo. Purtroppo per il momento ho messo le piante fidandomi del venditore scoprendo poi in qualche caso che erano piante molto delicate (come la Limnophila) che necessitano di cure particolari mentre io non ho neanche il terriccio sotto la ghiaia...
Scusa l'ignoranza, ma i galleggianti poi si muovono all'interno dell'acquario (coprendo la luce alle altre piante) e si riescono a tenere fissate?

Ci sono poi delle differenze nel comportamento al di là di quelle estetiche (e di prezzo :-)) tra le Splendens e le Betta Show ed eventuali altri tipi di Betta che non conosco? O meglio, c'è un sottogenere che mi potrebbe dare qualche garanzia in più sul fatto che non si ammazzino??

Grazie a tutti, mi state pian piano erudendo #25

grigo
31-01-2011, 12:19
allora , le piante galleggianti sono parecchio invasive e a meno che non metti una barriera ( tipo un legnetto galleggiante o anche solo un ostacolo come le foglie più lunghe di altre piante ) loro gireranno per la vasca di continuo e di tanto in tanto dovrai ridurne la popolazione.
In una vasca senza terriccio sotto la ghiaia puoi metterci delle cryptocorine ,vallisneria , elodea densa , ceraphillum , miriophillum .
In ogni caso sarebbe bene acquistare delle pastiglie di fertilizzante per dare una mano alle radici . Sono economiche e non dovrebbero dare problemi .
Il carattere del pesce è un po' come giocare d'azzardo , una qualche forma di garanzia potrebbe essere data da come sono tenuti dai rivenditori , guarda che le pinne siano belle e che i pesci siano ben nutriti e avrai possibilità in più che il pesce non sia così isterico . ( o per lo meno così ho letto su un forum una volta )

bradipuzz
31-01-2011, 13:17
allora , le piante galleggianti sono parecchio invasive e a meno che non metti una barriera ( tipo un legnetto galleggiante o anche solo un ostacolo come le foglie più lunghe di altre piante ) loro gireranno per la vasca di continuo e di tanto in tanto dovrai ridurne la popolazione.
In una vasca senza terriccio sotto la ghiaia puoi metterci delle cryptocorine ,vallisneria , elodea densa , ceraphillum , miriophillum .
In ogni caso sarebbe bene acquistare delle pastiglie di fertilizzante per dare una mano alle radici . Sono economiche e non dovrebbero dare problemi .
Il carattere del pesce è un po' come giocare d'azzardo , una qualche forma di garanzia potrebbe essere data da come sono tenuti dai rivenditori , guarda che le pinne siano belle e che i pesci siano ben nutriti e avrai possibilità in più che il pesce non sia così isterico . ( o per lo meno così ho letto su un forum una volta )

Io ho un solo neon, quindi la luce non è sicuramente potentissima, dovrò trovare un modo per limitare la zona di galleggiamento in modo che non coprano le piante più bisognose...
Spostare le piante all'interno dell'acquario (sono dentro da quasi 3 settimane) può creare problemi o reggono bene a un nuovo spiantamento/ripiantamento? E' meglio cmq farlo il prima possibile?
Rigrazie!

p.s. Mi tengo a mente quelle cinque piante per futuri acquisti! Sulle pastiglie il rivenditore me l'aveva detto che in futuro sarebbero servite (così come il ferro).

grigo
31-01-2011, 14:23
le piante reggono benissimo , ci son stati momenti che le spostavo quasi ogni giorno e poi si riprendevano perchè non mi piaceva l'allestimento XD. Perciò vai tranquillo . Il neon da quanti watt è ???

bradipuzz
31-01-2011, 15:47
le piante reggono benissimo , ci son stati momenti che le spostavo quasi ogni giorno e poi si riprendevano perchè non mi piaceva l'allestimento XD. Perciò vai tranquillo . Il neon da quanti watt è ???

Ok meno male, tra l'altro cmq la disposizione attuale sarebbe da cambiare perchè ho messo piante basse dietro e piante invece che si innalzeranno davanti....
Emmmh sui watt non lo so, ora non sono a casa e non posso controllare, so solo che come grandezza non è di quelli con raggio piccolo ma ha una misura media.