Visualizza la versione completa : posso deviare il tubo del filtro?
mi spiego meglio..il tubo della pompa del filtro(interno) si trova poco sotto il pelo dell acqua,sulla destra..il problema è che l acqua che esce dal tubo sposta tutte le piante alte, e crescono storte..
succede qualcosa se devio il flusso con un raccordo e lo indirizzo in un altra direzione?(magari verso il basso.. #28g
mi spiego meglio..il tubo della pompa del filtro(interno) si trova poco sotto il pelo dell acqua,sulla destra..il problema è che l acqua che esce dal tubo sposta tutte le piante alte, e crescono storte..
succede qualcosa se devio il flusso con un raccordo e lo indirizzo in un altra direzione?(magari verso il basso.. #28g
A priori no, poi vedi se subentra qualche altro problema.
daviduccio89
01-02-2011, 02:49
Se dirigi il getto troppo in basso , rischieresti di sollevare il fondo , causando nell'ipotesi peggiore lo sradicamento delle piante #06 , quindi comunque non risolveresti il problema.
Se il tuo acquario non è molto piantumato , fai un piccolo sacrificio e spostale lontane dal getto della pompa , così tutto filerà liscio :-))
se no puoi provave a "svasare" il tubo dandogli leggermente la forma a tromba per intenderci così l'acqua esce con meno pressione -b03
Potresti anche applicare una spraybar. Dividendo il flusso in più parti forse disturba meno.
Provare con un pezzo di spugna nel tubo del filtro? #24
daviduccio89
02-02-2011, 19:03
Provare con un pezzo di spugna nel tubo del filtro? #24
E quando si intaserà come la metti ?!? -:33 -:33
magari è una ca*ata, non è molto che bazzico in questa passione, ma fissare un riduttore di flusso (come quelli dei rubinetti) all'estremità del tubo di gettata della pompa, in modo da ridurre la pressione miscelando anche con aria (quindi tante bollicine) sarebbe un'idea così brutta?
magari è una ca*ata, non è molto che bazzico in questa passione, ma fissare un riduttore di flusso (come quelli dei rubinetti) all'estremità del tubo di gettata della pompa, in modo da ridurre la pressione miscelando anche con aria (quindi tante bollicine) sarebbe un'idea così brutta?
Quello che citi è definito effetto Venturi e non sempre è indicato nelle vasche soprattutto se piantumate (in quanto si disperderebbe molta co2), strozzare il tubo di uscita potrebbe provocare un superlavoro per la pompa.
wylliecoyote
08-08-2011, 21:26
Magari sapendo quanti litri è l'acquario, che pompa usi e a quanto la tieni, aiuterebbe.
Io ho lo stesso problema e anche con la pompa al minimo le piante si inclinano...
Ogni tanto uso una specie di tromboncino (come suggerito) in plastica simile al quello che si usa per i rubinetti.. ha una rete a maglie larghe e senza abbassare di molto il flusso riesce a renderlo più largo e meno dirompente...
stavo per dire la stessa cosa:-D
si, usa invece de tubo un qualcosa che amplii il flusso in uscita, la portata ovviamente rimarrà uguale ma la pressione diminuirà nettamente, e non pieghierà più le piante:-))
l'alternativa al riduttore di pressione per rubinetti era incastrare al tubo di gettata un altro pezzo di tubo un po' più largo, magari stagliuzzato alla fine, rendendo meno 'uniforme' il getto. Purtroppo il mio tubo è circa due dita sopra al livello dell'acqua quindi prende anche spinta..
Johnny Brillo
09-08-2011, 11:43
Se hai un acquario molto piantumato la mandata del filtro dovrebbe essere SOTTO il livello dell'acqua e non sopra, così disperdi troppa CO2.
ok, oggi passo dal brico e compro due deviazioni ad L per allineare il getto con il pelo dell'acqua, grazie johnny
Johnny Brillo
09-08-2011, 15:58
Ma neanche al pelo, il getto in uscita dal filtro deve stare qualche cm sotto al livello dell'acqua in modo da non increspare la superficie:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |