Prion78
27-01-2011, 22:51
Ciao a tutti,
volevo chiedere dei consigli per allestire al meglio il mio acquario.
Vi do qualche indicazione sullo stato attuale:
Ho utilizzato acqua di rubinetto trattata con acqua safe, messi micro-organismi, sale red sea.
Ho fatto girare l'aquario per 10 giorni.
Ho fatto un cambio di circa il 50% dell'acqua perchè mi sono trovato nella condizione di spostare l'acquario dalla sua posizione originale per metterlo in un mobile da 230cm per 65cm autocostruito in modo da scaricare meno peso possibile sulla soletta (non avevo pensato ai famosi 200kg/metro quadro), quindi mi sono fatto tutti i calcoli del mondo con pesi specifici di vetro, sabbia fondo, rocce vive da inserire e naturalmente dell'acqua.
Ora gira da 1 settimana nella nuova posizione, ho aggiunto per ora solo 1 roccia viva (devo fare la rocciata) e 7kg di vecchie rocce che mi sono portato dietro dal mio primo acquario.
Il mio progetto sarebbe di mettere circa 30kg di rocce (dovrebbe essere ok per la cubatura netta).
A tal proposito la 1a domanda: il rapporto 1/4 o 1/5 acqua/rocce vive si calcola sui litri che saranno presenti nell'acquario con le rocce dentro (almeno così credo).
Idem per luci, almeno credo, io non vorrei allevare coralli troppo difficili almento per il momento quindi se non erro credo che 150w/180W di luce dovrebbero bastare, allo stato attuale ho solo 2 neon t5 da 10000°k della plafoniera in dotazione, se non volessi usare le HQI e usare solo t5 qualche marca e modello mi consigliare e l'ordine e il numero su come piazzarli nell'acquario secondo scala cromatica (io credo che 2 di 10000°k, 1 di 20000°K e 1 sui 5000°K dovrebbero bastare per coralli molli, ho letto anche di tubi a led anche se si parla di circa 90€ a tubo).
Filtro: attualmente ho solo il filtro esterno in dotazione modello eden con pompa da 1000l/h
In seguito vorrei mettere anche uno skimmer mce600, domanda per circa 140lt netti non è troppo grande? Da problemi? Ho letto che il 300 non è il max! E' rumoroso? (Scelgo un esterno perchè non voglio sump).
Pompe di movimento: avevo pensato a 2 koralia evo da 2800lt/h con timer alternato ogni 3 o 6 ore cosa è meglio? Non voglio spendere per il wavemaker le onde le ho già create con la mandata dal filtro, sapete se si rovinano aumentando il numero di intervalli, quindi diminuendo il tempo di funzionamento per intervallo.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno in questa nuova impresa.
Ciao ancora a tutti.
Paolo
volevo chiedere dei consigli per allestire al meglio il mio acquario.
Vi do qualche indicazione sullo stato attuale:
Ho utilizzato acqua di rubinetto trattata con acqua safe, messi micro-organismi, sale red sea.
Ho fatto girare l'aquario per 10 giorni.
Ho fatto un cambio di circa il 50% dell'acqua perchè mi sono trovato nella condizione di spostare l'acquario dalla sua posizione originale per metterlo in un mobile da 230cm per 65cm autocostruito in modo da scaricare meno peso possibile sulla soletta (non avevo pensato ai famosi 200kg/metro quadro), quindi mi sono fatto tutti i calcoli del mondo con pesi specifici di vetro, sabbia fondo, rocce vive da inserire e naturalmente dell'acqua.
Ora gira da 1 settimana nella nuova posizione, ho aggiunto per ora solo 1 roccia viva (devo fare la rocciata) e 7kg di vecchie rocce che mi sono portato dietro dal mio primo acquario.
Il mio progetto sarebbe di mettere circa 30kg di rocce (dovrebbe essere ok per la cubatura netta).
A tal proposito la 1a domanda: il rapporto 1/4 o 1/5 acqua/rocce vive si calcola sui litri che saranno presenti nell'acquario con le rocce dentro (almeno così credo).
Idem per luci, almeno credo, io non vorrei allevare coralli troppo difficili almento per il momento quindi se non erro credo che 150w/180W di luce dovrebbero bastare, allo stato attuale ho solo 2 neon t5 da 10000°k della plafoniera in dotazione, se non volessi usare le HQI e usare solo t5 qualche marca e modello mi consigliare e l'ordine e il numero su come piazzarli nell'acquario secondo scala cromatica (io credo che 2 di 10000°k, 1 di 20000°K e 1 sui 5000°K dovrebbero bastare per coralli molli, ho letto anche di tubi a led anche se si parla di circa 90€ a tubo).
Filtro: attualmente ho solo il filtro esterno in dotazione modello eden con pompa da 1000l/h
In seguito vorrei mettere anche uno skimmer mce600, domanda per circa 140lt netti non è troppo grande? Da problemi? Ho letto che il 300 non è il max! E' rumoroso? (Scelgo un esterno perchè non voglio sump).
Pompe di movimento: avevo pensato a 2 koralia evo da 2800lt/h con timer alternato ogni 3 o 6 ore cosa è meglio? Non voglio spendere per il wavemaker le onde le ho già create con la mandata dal filtro, sapete se si rovinano aumentando il numero di intervalli, quindi diminuendo il tempo di funzionamento per intervallo.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno in questa nuova impresa.
Ciao ancora a tutti.
Paolo