PDA

Visualizza la versione completa : Domanda su Lana Filtro


David82
16-01-2006, 19:56
Ciao, ho una domanda tecnica che mi sono sempre chiesto, ma quanta lana mettete nel vostro filtro? c'è una quantità precisa da mettere a seconda dei litri?o della dimensione dello spazio per la lana(che per me è assurda perchè ho uno spazio enorme), o un peso della lana?
grazie,
David

orfeosoldati
16-01-2006, 20:19
tutta quella che c'entra pressandola solo un po' ( riducendo al 50 % il volume iniziale)

Gidan33
16-01-2006, 20:37
Dovrebbe essere sufficiente formare uno strato superficiale in modo che possa bloccare bene i piccoli detriti... :-)

Dviniost
17-01-2006, 00:29
tutte le marche di lana che ho provato (marche sconosciute..prendo le più economiche :-)) ) sono impacchettate formando come delle fascette unite tra loro...bé, io metto una di quelle fascette circa :-))

Gidan33
17-01-2006, 06:45
Quoto in pieno, anche io utilizzo lo stesso metodo.

David82
17-01-2006, 10:09
ok, proverò a mettere una o due fascette anchio, ma le mettete in modo da coprire tutti i buchi che portano l'acqua all'altro scomparto, giusto?

esox
17-01-2006, 15:35
la lana deve avere uno spessore di un paio di dita, ben distesa uniformemente (l'acqua sceglie sempre la via più facile) e non pressata ma abbastanza vaporosa, al limite rincalzata ai lati contro la spugna

tony73
18-01-2006, 01:07
Anziche' usare la lana, si usasse la spugna azzurra gia' tagliata, il cambio varrebbe la pena farlo, ci sono controindicazioni a usare la spugna?

Gidan33
18-01-2006, 06:51
No, però credo che blocchi con maggiore difficoltà i detriti molto sottili. :-)

David82
18-01-2006, 14:23
Bè in effetti non è male come idea usare la spugna, ne ho viste diverse, cambiava lo spessore dei fori della spugna, più fini o più grossi...secondo voi se facessi uno strato di lana sottile e subito sotto uno di spugna andrebbe bene??

esox
18-01-2006, 15:12
c'è gente che usa solo la spugna; io preferisco utilizzare lana, spugna e cannolicchi nell'ordine;
questo per praticità: la creazione dei fanghi nei cannolicchi viene limitata e fermata dalla spugna,(che lavora così da biologico) che però rimane protetta dai detriti più grossi e "intoppanti" dallo strato di lana, che può essere sostituito facilmente e frequentemente

Gidan33
18-01-2006, 19:40
Utilizzo anche io la medesima tecnica. :-))