Visualizza la versione completa : attendibilità test
pupazzino
26-01-2011, 20:33
Ciao a tutti, attraverso questo topic vorrei provare a sollevare una questione che credo stia a cuore a tutti noi.
leggendo vari topic mi sono reso conto che ovviamente tutti quanti puntiamo ad avere valori ottimali.
A determinare i valori sono i test che usiamo. Fin quì è tutto ovvio. La cosa che invece non riesco a capire è come mai alcuni si trovano bene con determinati test e altri magari trovano pessimi i medesimi test.
Si potrebbe provare a fare un po di chiarezza sull'argomento? Visto che i test sono i giudici che decretano se intraprendere azioni quando qualcosa non va per il verso giusto.
Pensavo a una specie di sondaggio per determinare in maniera quanto meno percentuale l'efficacia dei vari test in commercio in relazione alle varie esperienze personali.
Se qualcosa del genere è stata fatta vi chiedo di postare indicazioni in merito.
Se invece ritenete che la cosa possa essere utlile, chiedo a chi ha competenze specifiche di impostare un sondaggio.
Grazie.
pupazzino
27-01-2011, 20:49
Ragazzi a nessuno interessa questo argomento?
al limite puoi imbastire un sondaggio sulla marca di test che ognuno di noi usa,che è la risultanza di innumerevoli fregature e delusioni ,e quindi risposta alle tue domande e ai tuoi dubbi.
vero anche che poi magari le varie marche sono fatte bene x certi test e altre ottimali x altri,quindi ci vorrebbero molti sondaggi(x il ca x i po4 etc x interderci)
superpozzy
27-01-2011, 22:11
c'era questa discussione aperta tempo fa... TEST DEI TEST (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263644&highlight=test+dei)
ma al momento non ricordo se il progetto è stato concluso o no...
Stefano G.
27-01-2011, 22:31
io ti posso dire quelli che ho provato :-))
tropic marin sono buoni a volte difficile interpretare il colore costano abbastanza
elos anche questi buoni (forse meno dei tropic) i colori si distinguono bene costano abbastanza
salifert meno precisi ma più economici
askoll alcuni non sono malaccio sono
tetra .........................vado ad occhio che è meglio
sera .......................... vedi sopra
sono le mie opinioni
pupazzino
27-01-2011, 22:47
Infatti non volevo farne una questione di Marche, in quel caso il topi c sarebbe fuori sezione.
Il mio intento sarebbe quello di assegnare un voto ai singoli prodotti in relazione alla propria esperienza personale. E poi stilare una classifica.
Solo dati di fatto, ognuno trae poi le sue opinioni.
egabriele
27-01-2011, 23:28
Il mio intento sarebbe quello di assegnare un voto ai singoli prodotti in relazione alla propria esperienza personale. E poi stilare una classifica.
Solo dati di fatto, ognuno trae poi le sue opinioni.
Il fatto e' che avresti solo opinioni personali e soggettive. Ed inoltre a periodi.... talvolta a mode..... in me si insinua sempre piu' il sospetto che i test servano proprio a grandi linee... non per dire se hai i fosfati a 0,01 o 0,02, ma per dire se puoi stare tranquillo o ti devi preoccupare.
Se pretendi di piu' dovresti andare su attrezzature da laboratorio biologico spendendo diverse migliaia di euro.
pupazzino
28-01-2011, 15:43
Le opinioni personali sono proprio quello che ci vuole.
La statistica alla fine darà le informazioni per un valutazione
silvius76
28-01-2011, 15:48
Personalmnte ritengo che i test non servono per avere un valore certo ma solo per valutarne un trend, oppure per vedere se una certa azione ha avuto o meno la conseguenze che ci aspettavamo.
Saluto
devo dire che uno dei parametri che valuto è anche la precisione delle gocce,a volte in passato ne cadevano alcune a metà oppure doppie etc....
in questo mi trovo bene con elos,poi se la tirassero un pò meno,in passato hanno fatto cappelle banali,però ora uso solo quelli affiancati per scrupolo solo da tropic marine e dal fotometro(che non è certo infallibile)ma almeno lo puoi usare anche la sera o anche se fuori è buio.
Personalmnte ritengo che i test non servono per avere un valore certo ma solo per valutarne un trend, oppure per vedere se una certa azione ha avuto o meno la conseguenze che ci aspettavamo.
Saluto
Sono d'accordo con Silvius; se dal test (dai nostri) ti aspetti un valore sicuro, stai sbagliando.
I test che usiamo per le vasche sono molto imprecisi e vanno uisati per stabilire cosa sta succedendo in vasca, guarda la vasca e confronta quello che vedi con i numeri risultanti dal test e riesci a capire come va e dove stai andando.
ciao Gerry
egabriele
30-01-2011, 19:41
banali,però ora uso solo quelli affiancati per scrupolo solo da tropic marine e dal fotometro(che non è certo infallibile)ma almeno lo puoi usare anche la sera o anche se fuori è buio.
??? i test colorimetrici si leggono solo con luce solare? non mi pare ci sia scritto da nessuna parte. ???
Personalmente anch'io uso molto Elos. Pero' mi sono trovato bene anche con un nitriti dell'Askol e un Ca+Mg della Tropic- Sinceramente al cambio di marca mi sono divertito a fare due volte il test con marche diverse e tra queste non ho trovato differenze di letture abissali.
Entrambe sono molto "ripetitivi", cioe' rifacendo il test due volte di seguito, ho ottenuto lo stesso identico risultato.
Tieni conto che per motli test (es. i fosfati PO4) conta si la marca, ma conta molto piu' la catena di distribuzioni in quanto si deperiscono facilmente. Qui conta quindi anche un rapporto di fiducia con chi te li vende.
Tieni conto che ho rifatto un giro di test questo weekend dopo un paio di mesi che non ne facevo.... penso che dopo un paio di anni di acquario marino l'occhio fa piu' dei test!
bhè x tutti i colorimetrici non a viraggio si consiglia la luce solare x non sfalsare le tonalita con luci ad incandescenza e anche x la quantità di luce, nel caso specifico i rowa/elos a valori bassi son talmente simili ....... che piccole variazioni di luminosità fanno passare da un valore a quello sucessivo.
io non difendo elos anzi,ma ho fatto alcune prove con delle soluzioni tampone e combaciavano con sufficentre accuratezza.
ma se io mi ritrovo dei ciano in vasca che pesci prendo, non controlli i valori?
se usi prodotti x spingere i batteri non ci dai un'occhiata x capire se almeno funzionano?magari i valori si abbasssano e i coralli non migliorano o viceversa migliorano con valori uguali.
poi non dico mica di star li a misurare tutti i giorni,ma magari ti trovi come qualcuno che ha il kh a 4,5 o il ca a 590 senza alcuna variazione visiva.
bhè x tutti i colorimetrici non a viraggio si consiglia la luce solare x non sfalsare le tonalita con luci ad incandescenza e anche x la quantità di luce, nel caso specifico i rowa/elos a valori bassi son talmente simili ....... che piccole variazioni di luminosità fanno passare da un valore a quello sucessivo.
io non difendo elos anzi,ma ho fatto alcune prove con delle soluzioni tampone e combaciavano con sufficentre accuratezza.
ma se io mi ritrovo dei ciano in vasca che pesci prendo, non controlli i valori?
se usi prodotti x spingere i batteri non ci dai un'occhiata x capire se almeno funzionano?magari i valori si abbasssano e i coralli non migliorano o viceversa migliorano con valori uguali.
poi non dico mica di star li a misurare tutti i giorni,ma magari ti trovi come qualcuno che ha il kh a 4,5 o il ca a 590 senza alcuna variazione visiva.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |