Visualizza la versione completa : Guppy malato? Help!
Ciao a tutti!
Giovedì scorso abbiamo inserito i pesci nell'acquario avviato da circa un mese:
5 guppy (2 M + 3 F)
1 coppia di Platy
2 Corydoras Panda
2 Neritine zebrate
2 ancystrus piccolini.
Abbiamo inserito i pesci con tutte le dovute precauzioni (luce spenta, ambientamento graduale etc) la sera. Il giorno dopo tutti i pesci sguazzavano contenti nel nostro acquario tranne un guppy maschio.
Ha iniziato stando sempre a spinneggiare immobile vicino al fondo tra le piante, e da ieri abbiamo notato che ha anche un pezzo di pinna caudale che manca e delle feci filamentose.
Non nuota praticamente mai se non quando mettiamo il cibo.
Inoltre, da un paio di giorni alterna la posizione sul fondo a una in superficie vicina al filtro e termoriscaldatore e ci sembra abbia le squame un pò alzate sul dorso, ma non ne siamo sicuri.
Cosa può essere? Noi intanto oggi gli abbiamo dato pisolini sbollentati con delle scagliette d'aglio. forse deve solo ambientarsi e siamo troppo ansiosi noi? Però tutti gli altri pesci inseriti insieme nuotano che è una bellezza!!
Il nostro acquario è di 60 litri.
I valori dell'acqua sono nitriti 0 nitrati 5 kh 10 ph 7.5 quindi dovrebbero andare bene per i poecilidi.
Gli stiamo dando del mangime in fiocchi JBL un pizzico al giorno.
Ogni giorno fertilizziamo con una goccia di ferropol jbl.
Potete dare un'occhiata al video per vedere meglio e darci qualche consiglio?
Eccolo qui
http://youtu.be/rcosmYuXOvM?hd=1
Grazie in anticipo
eltiburon
25-01-2011, 02:36
Io ti consiglierei di isolare il guppy in una vaschetta con acqua e sale, un cucchiaino per litro, con aeratore se possibile, senza filtro. Domani vediamo come sta.
Ciao
Concordo con quanto ha scritto eltiburon poi un'altra cosa: se non hai i test per il ferro, sarebbe meglio non fertilizzare con feropol tutti i giorni perchè il ferro se supera la soglia di 0,2 mg/l (non vorrei sbagliarmi sui numeri) è dannoso. Che temperatura hai? Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
Cambio d'acqua di 10 litri fatto domenica.
Temperatura 25 - 26 gradi.
Il test del ferro arriva a giorni.
Ah una domanda.
Scusate l'ignoranza ma:
- che sale devo usare? Ho letto in giro che si parla di sale NON IODATO, quale sarebbe?
- quanti litri sono necessari?
- quanto tempo lo devo tenere in acqua salata?
Grazie mille!
Ciao :-)
La temperatura se la imposti sui 24° C è ottima per la specie che allevi. ll sale grosso da cucina, se non scrive che è iodato, non lo è.
Per ora puoi farli un bagno breve di 20 - 30 minuti, stessa acqua della vasca che poi butterai via ma la concentrazione di sale per i bagni brevi è maggiore: 15 g x 1 litro. Non mescoli e lasci che il sale si sciolga da sè. Se vedi che da segni di sofferenza (pancia in su) lo rimetti nella vasca.
Sto facendo il bagno di sale. Comunque non mi pare che si sfregasse da nessuna parte.
Ho notato che dopo aver mangiato diventa 1 po più attivo, anche se non nuota insieme agli altri di cui sembra aver paura, quanto meno esce dall'angoletto vicino al filtro dove sta sempre rintanato.
Ho notato che ha delle squame bianche sul dorso tra la pinna dorsale e la caudale, possono essere il motivo per cui sta 1 po curvo?
Prossimi passi dopo il bagno?
Per ora niente :-). Quando li nutri, guardalo attentamente. Sei sicuro che si nutre? Non è che fa finta? I guppy sono maestri nel far finta di mangiare. Non è che ha una micosi? Il bagno in acqua e sale deve averli fatto qualcosa. Come si comporta?
Da quando l'ho rimesso in vasca nuota fermo sul posto al centro della vasca e gli altri guppy e platy stanno da 10 minuti fermi a 5 cm a guardarlo. Che significa?
Ecco le foto per vedere le macchie sul dorso e il comportamento (sia suo che degli altri) una volta rimesso in vasca.
Il guppyno:
http://s2.postimage.org/9hf1lgino/IMG_0446.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s2.postimage.org/r7hqkbj2l/IMG_0451.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s2.postimage.org/5xu7kjrsb/IMG_0452.jpg (http://www.postimage.org/)
e gli altri che lo guardano:
http://s2.postimage.org/9hfqeiq0p/IMG_0449.jpg (http://www.postimage.org/)
eltiburon
26-01-2011, 01:19
Io sarei per tenerlo isolato in acqua e sale 5 g/L per qualche giorno (5 g = circa un cucchiaino). Oppure domani ripeti il bagno, ma se non migliora, propenderei per un ciclo di Dessamor.
Aggiornamento:
stamattina nuotava di nuovo sotto al filtro.
Gli altri pesciolini hanno invece ripreso la normale attività.
Ergo, altro bagno da 25 min in 15g sale/litro come ho fatto ieri?
Il Dessamor non ce l'ho, ho invece il Faunamor (ma non so se è ok in questo caso), mi pare il baktowert e un prodotto che miscela blu di metilene ed un altra sostanza e che mi pare sia indicato per la disinfezione. Può andare bene uno di questi per domani se non dovesse migliorare?
Cmq a cosa può essere dovuto il fatto che il guppy malato non stia dritto ma sia tipo incurvato verso la pinna dorsale?
Tutta questa malattia può essere contagiosa per gli altri pesci? Non vorrei si diffondesse un'epidemia!
Se hai il faunamor va bene! Prova a isolarlo con aeratore, faunamor e la temperatura che non scenda sotto i 20° C. Aggiungi un pizzico di sale nella vaschetta di cura che male non fa!
Sta piegato per due motivi: la coda che è bella pesante e secondo me non ha forze. Ti ho chiesto se si nutre e se sei sicuro che si nutre.
eltiburon
27-01-2011, 02:34
Io sinceramente avrei preferito il Bactowert, il Faunamor è per l'ictyo e i parassiti esterni, qui mi pare un problema interno...
Ma che sia il faunamor o il baktowert (tra l'altro il pesce dopo il bagno di sale di ieri sembra leggermente più attivo), posso fare un bagno breve non avendo un altro filtro e areatore e dovendo usare quindi una bacinella (nuova) in cui posso solo mettere un piccolo termoriscaldatore da 25w? se sì in che quantità per litro dovrei usare i farmaci?
Non vorrei metterli in vasca!
Altra cosa: da qlc giorno mi sono accorto che una guppa ha un puntino bianco che si è ingrandito un pò questi giorni su una pinna laterale. cosa può essere?
C'e' qualcosa che non quadra in quella vasca lì. Dimmi per favore i valori attuali: pH, GH, KH, NO2 e NO3.
------------------------------------------------------------------------
P.S. abbassa la temperatura a 24°C.
------------------------------------------------------------------------
P.S.S. sospendi la fertilizzazione finchè non hai i test per il ferro
------------------------------------------------------------------------
P.S.S.S. - ma hai carbone nel filtro? Toglilo, non ti serve!
C'e' qualcosa che non quadra in quella vasca lì. Dimmi per favore i valori attuali: pH, GH, KH, NO2 e NO3.
Misurati ieri sera:
NO3= assenti
NO2= assenti
Gh= 14
KH= 10
Ph= 8
Fe= 0 (nonostante ferropol 24 una goccia al giorno...sarà il carbone attivo?)
P.S. abbassa la temperatura a 24°C.
è già a 24
P.S.S. sospendi la fertilizzazione finchè non hai i test per il ferro
vedi sopra
P.S.S.S. - ma hai carbone nel filtro? Toglilo, non ti serve!
Lo toglierò stasera appena torno da lavoro
Esatto! Il carbone ha annullato la fertilizzazione. Buttalo via perchè non lo puoi piu' utilizzare il carbone.
Il pH dovresti abbassarlo intorno a 7.0 - 7.5 ma non è questo ora il problema. Tieni per caso l'aeratore acceso in vasca?
Comunque fammi una cortesia perchè se no barcolliamo nel buio qui: fammi sapere con esattezza se si nutrono i guppy, specialmente il maschio che ti sta male e se puoi, fammi una foto della guppyna. Grazie :-).
L'areatore da quando ho messo le piante lo tengo spento.
Per le altre due info, ti rimando al pomeriggio tardo (verso le 8). la foto della guppa sarà tosta da fare che è sempre in movimento! cmq ci provo.
Grazie e buona giornata.
Allora, eccoci qui:
I pesci ho controllato e mangiano, anche il maschietto che sta(va) male.
Ho tolto il carbone attivo.
E questa è la guppa con la macchia bianca. O meglio, ne aveva due, una delle quali era un puntino bianco su una pinna laterale ed ora non c'è più. L'altra è proprio una macchia tra il grigio ed il biancastro, di circa 2-3 mm posta sul lato tra la macchia gravidica e le branchie, all'altezza della pinna laterale.
ecco un video in cui se si presta molta attenzione si può intravedere. http://www.youtube.com/watch?v=yWWr0_ChWfQ
Gli ho fatto un bagno nel sale, ho fatto bene? Cosa può essere?Possono essere squame alzate o micosi o che altro?
Il guppy maschio che stava male in questi giorni invece oggi era molto più arzillo: nuotava di più e non rifuggiva la vicinanza degli altri pesci, anche se cmq ancora predilige nuotare per conto suo. Per oggi, dopo i due bagni di ieri e l'altro ieri, pensavo di dargli tregua col sale, che dite?
Altra cosa singolare è stata che ho visto almeno 3 pesci oggi fare feci filamentose inframmezzate da feci normali. per farvi capire tipo così: ------ooo-----ooo------ . I pezzettini erano marroncino chiaro. E un guppy maschio spesso stazionava in superficie boccheggiando per diversi minuti, poi tornava a nuotare e poi ritornava in superficie all'angoletto... (cosa può essere? i valori dell'acqua sono ok!!).
So che ogni giorno escono fuori cose nuove, ma sappiate che vi sono davvero molto grato per il vostro aiuto, e così anche la mia ragazza!
Essere neofiti è difficile, ma se c'è qualcuno che ti insegna e ti consiglia, presto (si spera) si chiederà sempre meno e si sapranno affrontare le situazioni da soli!
Allora quelle feci possono dire tutto o niente. Non aver fretta. Se si nutrono è buon segno. Se una delle macchie sulla guppyna è sparita, un'altro buon segno. Dargli tempo sperando che non peggiorino. Fai una cosa: fai un'altro cambio d'acqua di 20 litri e metti dose doppia di biocondizionatore.
Allora, ecco un pò di aggiornamenti...
Inizio dicendo che penso di avere una maledizione sull'acquario...ora mi spiego.
Come suggerito da Axa abbiamo fatto un cambio d'acqua con doppia dose di AquaSafe venerdì, giorno in cui ci siamo accorti che la temperatura non riusciva a salire oltre i 22 gradi. Ci siamo anche accorti che un guppy aveva dei filamenti che gli uscivano dall'ano, uguali a questi in foto:
http://www.inseparabile.it/public/forum/chicca86/2011111134427_images.jpg
allora abbiamo messo in vasca del mangime imbevuto in succo d'aglio.
Sabato intanto siamo andati a cambiare il riscaldatore (nel frattempo ne avevamo messo uno da 50 watt e riportato a 24° la temperatura).
e al nostro ritorno per pranzo...tadàààà Icthyo sulle pinne (non sul corpo) per 3 guppy su 5 e per i due platy.
Avendo a casa il faunamor, e non potendo alzare la temperatura più di tanto per la presenza di Corydoras panda in vasca, abbiamo deciso di iniziare subito il trattamento.
Abbiamo quindi tolto una decina di litri d'acqua dall'acquario e li abbiamo messi in un secchio, abbiamo tolto spugne e cannolicchi dal filtro e li abbiamo messi nel secchio, insieme anche alle neritine che abbiamo letto non sopportare il trattamento col medicinale. Abbiamo poi messo un riscaldatore con temperatura a 22°.
Ieri è stato il secondo giorno di trattamento e, se per alcuni pesci l'icthyo sembra regredire, per altri (soprattutto quello con i filamenti dall'ano) non sembra migliorare.
Oggi devo, secondo le istruzioni del Faunamor, reinserire il materiale filtrante e dare da mangiare ai guppy, così fino al settimo giorno, quando devo ritogliere le spugne e i cannolicchi, interrompere l'alimentazione e rimettere faunamor, prima del cambio d'acqua del giorno dopo.
Durante tutto il trattamento terrò l'illuminazione spenta, sperando che le piante non ne risentano.
Come vedete si tratta proprio di sfiga!
I nitriti sono assenti,
i nitrati anche...
Come procediamo?
Cosa sono quei filamenti? Potrebbe essere Camallus? In tal caso va bene curarlo con succo d'aglio, magari isolando il pesce affetto in sala parto per poter prendere il verme espulso?
Per l'icthyo abbiamo fatto bene ad iniziare subito il trattamento?
Grazie e che Dio ci benedica l'acquario, perchè siamo tempestati da una catastrofe dopo l'altra :S
eltiburon
01-02-2011, 02:00
Prova a guardare qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?goto=newpost&t=284185
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |