Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Nitrati alti


infopino
16-01-2006, 14:24
Gia’ in passato mi siete stati di grande aiuto per consigli riguardanti l’avviamento del mio Nano
Vi descrivo brevemente i mie dati:
Vasca 28 litri netti
Filtro: a zainetto carico solo di resine antifosfati
Rocce vive Kg 8.5
Gira da 2 mesi e mezzo
Luce 2w/litro con lampade risparmio energetico Osram
Fotoperiodo 8 Ore 2 con luce blu (osservato un mese di buio incrementato di 1 ora alla settimana)
Fondo 2,5/3Cm di aragonite mista a sabbia corallina media
Ospiti un paguro zampe blu
Valori ad oggi: T° 26
Densita’ 1022/1023
Kh 9
Ph 8.0
No2 0/0,15
No3 80/100
Fosfati 0
Calcio 460
Il motivo della mia richiesta di aiuto sono proprio i Nitrati che non riesco ad abbassare secondo me dovrebbero gia’ essere almeno a 40mg/l. sono al 3 cambio d’acqua i primi 2 del 10% cioe’ 3 litri
L’ultimo di 9 litri il risultato non e’ cambiato neanche di una virgola. Vi informo inoltre che intendo allevare solo coralli molli tipo Palithoa Sinularia Discosoma ecc
Tutto questo e’ normale? Come posso intervenire?
Ringrazio anticipatamente chi puo’ consigliarmi.

leletosi
16-01-2006, 14:32
il primo cambio doveva essere del 20#25% e non del 10.....quindi questo è stato certamente un errore.

cmq se al terzo cambio non hai visto nessun miglioramento.....il problema sta nel fondo (molto molto alto e responsabile di un grande accumulo di sostanza)

a due mesi e mezzo dovresti stare a <5 con i nitrati, non a meno di 40 come dici....

poi...siamo sicuri della bontà delle rocce vive?? #24

quindi il consiglio.....aspirare la enorme quantità di sabbia che hai in 4-5 volte.....e fare un cambio sostanzioso.....anche del 30% se necessario ;-)

firstbit
16-01-2006, 15:48
un errore sta sicuramente nella sabbia. è uno strato troppo sottile per essere stato messo ad inizio maturazione! Il discorso dei cambi vale quello fatto da lele per il resto ti consiglio di togliere la sabbia, aspettare che la maturazione si concluda e poi, se vuoi, potrai reinserire un centimetro di corallina per coprire il fondo.

p.s. in nitrati sono alti ma anche i nitriti non sono proprio al top! concordo con lele riguardo la qualità delle rocce vive...

infopino
16-01-2006, 16:27
Vi ringrazio per i consigli vedro' di eliminare pian piano il fondo, per quanto riguarda la qualita' della roccia mi sento abbastanza sicuro per la quantita' di vita che da subito si e' materializzata spirografi piccole stelle marine, parecchie alghe calcaree rosse viola, molto porosa bella almeno per la mia esperienza, acquistata in un ottimo negozio di Torino sicuramente il pui' attrezzato.
Eliminando ora la sabbia a cosa vado incontro (rischi) per gli altri valori intendo?

un errore sta sicuramente nella sabbia. è uno strato troppo sottile per essere stato messo ad inizio maturazione! Il discorso dei cambi vale quello fatto da lele per il resto ti consiglio di togliere la sabbia, aspettare che la maturazione si concluda e poi, se vuoi, potrai reinserire un centimetro di corallina per coprire il fondo.

p.s. in nitrati sono alti ma anche i nitriti non sono proprio al top! concordo con lele riguardo la qualità delle rocce vive...

firstbit
16-01-2006, 19:19
bhe... eliminandola avrai di nuovo una campana di nitriti e poi i valori ricominceranno a stabilizzarsi