PDA

Visualizza la versione completa : Qual è la pianta galleggiante giusta?


F.ilippo
24-01-2011, 13:33
Salve a tutti,

Sono alla ricerca di una pianta galleggiante per la mia nuova vasca. Dovrebbe avere alcune caratteristiche:
1- sopravvivere in una vasca chiusa, per cui che non soffra troppo eventuali bruciature dai neon
2- la terrei a ph neutro e con acqua di media durezza e con luce medio/scarsa
3- possedere radici aeree o comunque offrire riparo ai piccoli pesci o agli avannotti (il vero motivo per cui voglio inserirla)
4- resistere agli eventuali assaggi da parte dei pesci o perchè ha le foglie coriacee o perchè si riproduce velocemente

Io avevo pensato al limnobium laevis o al massimo alla pistia stratoites voi che ne dite?
Grazie
Filippo

Cookie989
24-01-2011, 13:51
Se vuoi una piantina che faccia da rifugio agli avanotti, bella frondosa, resistente e a crescita rapida la scelta migliore è il ceratophyllum demersum, io ho la pistia e sì le piantine madri hanno lunghe radici ma ci mettono un bel pò a diventare "adulte".

Tek1
24-01-2011, 14:23
Cerathopyllum, lemna minor o riccia.

F.ilippo
24-01-2011, 14:38
Ma la riccia è una galleggiante?

Ottima idea il ceratophyllum, non mancherà di sicuro! Penso però che proverò anche con qualche altra pianta tipo pistia. Cookie, tu ce l'hai in vasca aperta o chiusa? Come ti trovi, le foglie vengono bruciate?

Cookie989
24-01-2011, 14:40
Da quando ho messo i riflettori la pistia si bruciacchia un pò, se poi non ha corrente tende a seccarsi sui bordi, ovviamente vasca chiusa anch'io :-)) La riccia puoi lasciarla benissimo galleggiare così richiede meno luce ed è molto bella #36# però anche la pistia è davvero figurosa!

Alexandro91
24-01-2011, 14:44
la pianta galleggiante per eccellenza e per le tue esigenze è di certo la lemna minor :-))

Tek1
24-01-2011, 16:21
Ma la riccia è una galleggiante?

Ottima idea il ceratophyllum, non mancherà di sicuro! Penso però che proverò anche con qualche altra pianta tipo pistia. Cookie, tu ce l'hai in vasca aperta o chiusa? Come ti trovi, le foglie vengono bruciate?
La riccia puoi ancorarla ad un legno\roccia o puoi lasciarla libera. Considera comunque che lemna e ceratophyllum sono quasi infestanti, quindi non perderai tutti gli esemplari anche se si bruciano un po'.

F.ilippo
24-01-2011, 16:47
La lemna non mi piace, mi sembra offra troppo poco riparo per gli avannotti...
Mi sono indirizzato a prendere due varietà di galleggianti...
Del ceratophyllum+della pistia, così provo a vedere se mi brucia o no... Se lo trovo però al posto della pistia prendo del limnobium laevis che ha delle radici molto belle... Se non ci sono controindicazioni ovviamente...
------------------------------------------------------------------------
La lemna non mi piace, mi sembra offra troppo poco riparo per gli avannotti...
Mi sono indirizzato a prendere due varietà di galleggianti...
Del ceratophyllum+della pistia, così provo a vedere se mi brucia o no... Se lo trovo però al posto della pistia prendo del limnobium laevis che ha delle radici molto belle... Se non ci sono controindicazioni ovviamente...

yangadou
24-01-2011, 17:01
La pistia secondo me diventa troppo grande, meglio il limnobium oppure il phillantus fluitans

F.ilippo
24-01-2011, 17:20
Scusate, ho avuto qualche problema coi post doppi...

Cmq la vasca sarà grande, sui 500 litri... Ma andrò di limnobius che mi piace di più!

babaferu
24-01-2011, 19:06
ceratophillum, senza dubbio.
ciao, ba