Visualizza la versione completa : Acqua ossigenata
Salve avendo un paludario dalle misure particolari per motivi di spazio e di arredo ho dovuto fare una vasca con una profondità di 90 cm, durante una discussione mi si è posto il problema dell'ossiggenazione dell'acqua, (anche se non ho mai avuto problemi visto che non ho morie di pesci ne tanto meno di caredine) non sapevo dell'esistenza di questo prodotto Oxydator felice di fare qualcosa per migliorare la qualità dell'acqua ero propenso all'acquisto, ma prima dell'acquisto come mio solito un pò di info in rete, mi ero convinto si è una miglioria vado QUANDO LEGGO che lo stesso beneficio può darlo L'ACQUA OSSIGGENATA da euro 1,50
Qualcuno sa info dettagliate in merito. Tutto quello che sapete.
Grazie
valchiria
23-01-2011, 16:48
Ciao
Io Oxydator non lo conosco, ma se la tua vasca è avviata regolarmente senza problemi lasciala stare.
L' acqua osiigenata molti la usano se hai problemi di alghe, in quantità precise la spruzzano su di esse per contenere la crescita. Viene utilizzata anche ( dicono, magari con ragione ) per migliorare l' ossigenazione della vasca, di sicuro se sbagli le dosi occhio alle piante.
No, se sbagli le dosi occhio alla vita nella tua vasca. Ti crepa tutto.
L' acqua osiigenata molti la usano se hai problemi di alghe, in quantità precise la spruzzano su di esse per contenere la crescita.
davvero?
qualcuno mi sa spiegare bene come?
grazie#28g#24
Prova a fare un search, se ne è già parlato spesso.
Il concetto è che l'acqua ossigenata è molto instabile, rilascia ossigeno che è altamente corrosivo. Spruzzato sulle alghe le brucia ma in quantità eccessiva brucia anche le mucose dei pesci, le ustiona.
Se è necessario aumentare l'ossigenazione dell'acqua basta dirigere il getto del filtro in modo che smuova la superfice oppure utilizzare un ossigenatore (pompa ad aria che fa le bolle e quindi smuove la superfice).
valchiria
23-01-2011, 21:15
Io ho provato sulle alghe, ma alla fine ho ripiegato su cambi con osmosi e me ne sono liberato. Un mio collega sbagliando le dosi si è trovato con metà flora per fortuna danni hai pesci no, io personalmente non mi fido.
Ripeto, se la vasca è ok non fare esperimenti !! ascolta anche alexgn
berto1886
23-01-2011, 23:20
se rispetti le dosi e si sta attenti contro le alghe è una mano santa... ovvio che se si esagera si fanno solo guai!
Federico Sibona
24-01-2011, 09:44
L'acqua ossigenata non è un valido espediente per "ossigenare" l'acqua della vasca:
- l'ossigeno rilasciato è monoatomico e non serve per la respirazione, anzi è altamente irritante e può aggredire le cellule vegetali ed animali (non per niente si usa per l'asepsi delle ferite).
- l'ossigeno monoatomico è altamente instabile e si combina rapidamente con altre sostanze e quel che resta è semplicemente acqua, perciò l'effetto sarebbe comunque molto breve.
Tutto ciò in parole povere ed ammesso che mi ricordi qualcosa di chimica ;-)
In acquari molto profondi, per ottenere una buona ossigenazione, si può attivare un aeratore che ha il duplice scopo di aumentare la superficie di scambio acqua/aria con la miriade di bollicine e di creare una corrente ascensionale che impedisce il ristagno dell'acqua negli strati bassi ;-)
Bene diciamo che FIDARSI E' BENE NON FIDARSI E' MEGLIO.
Se mi permettete però voglio insistere perchè chi la usa (e fonti ATTENDIBILI che hanno diffuso la notizia la rivista IL MIO ACQUARIO) con dosi 100 lt d'acqua 10 - 15 ml di acqua ossigenata ha notato notevoli benefici.
LA MIA DOMANDA:
Diciamo che siamo scettici e non ci fidiamo ok, e se calassimo la dose???? Se in 100 lt mettessi 5 ml quali benefici avrei?? C'è qualcuno del forum che la usa? Notizie e consigli sono ben accetti.
Grazie
berto1886
24-01-2011, 16:15
ripeto che è utile contro le alghe... di solito onde evitare problemi uso da 1 a 2ml in 85l spruzzata direttamente sulle alghe
Ma l'articolo della rivista che citi lo hai letto tutto? O ti è pervenuto un riassunto o solo una parte del testo?
Perché sono abbastanza sicuro che spieghino chiaramente che si tratta di un rimedio temporaneo per delle situazioni di emergenza.
E che per eliminare le alghe è inutile combatterle quando sono già formate ma è più intelligente agire sulle cause che le provocano.
Ed ora che ci penso l'acqua ossigenata era anche consigliata in caso di acqua lattiginosa (batteri in sospensione) e per creare un ambiente ossidante (vedi "ossidoriduzione", "potenziale redox" e "conduttivimetro") facilitando l'attività batterica per l'eliminazione dei detriti organici accumulati nel tempo sul fondo.
Da notare che se però hai molte piante l'ambiente sarà già ricco di ossigeno, magari addirittura saturo (vedi "pearling" o "pearlage")!!
Attenzione stiamo andando fuori tema, mi spiego il mio problema non sono le alghe (vedi mio primo post) ma l'ossigenazione dell'acqua. Domanda ha effetto?.
E visto che per me è una novità curare l'acquario con acqua ossigenata, volevo notizie in merito; sapere quali benefici aveva; per quanto tempo poteva essere soministrata; con quale frequenza, visto che ho letto che porta più di un beneficio:
1) Usato per il trattamento di alcune malattie.
2) Accellera la maturazione del filtro.
3) Accresce il valore del potenziale redox.
4) Risolvere alcuni problemi come quello dell'eccipiente inquinamento organico e quello dell'acqua lattiginosa.
5) Riduzione di proliferazione delle alghe infestanti.
6) Ossigenazione dell'acqua.
Grazie
berto1886
24-01-2011, 21:31
Ma l'articolo della rivista che citi lo hai letto tutto? O ti è pervenuto un riassunto o solo una parte del testo?
Perché sono abbastanza sicuro che spieghino chiaramente che si tratta di un rimedio temporaneo per delle situazioni di emergenza.
E che per eliminare le alghe è inutile combatterle quando sono già formate ma è più intelligente agire sulle cause che le provocano.
Ed ora che ci penso l'acqua ossigenata era anche consigliata in caso di acqua lattiginosa (batteri in sospensione) e per creare un ambiente ossidante (vedi "ossidoriduzione", "potenziale redox" e "conduttivimetro") facilitando l'attività batterica per l'eliminazione dei detriti organici accumulati nel tempo sul fondo.
Da notare che se però hai molte piante l'ambiente sarà già ricco di ossigeno, magari addirittura saturo (vedi "pearling" o "pearlage")!!
ovvio che bisogna agire sulle cause ma avendone in giro per la vasca se le "bruci" se ne vanno prima... tutto li
Si, certamente è un grande aiuto in situazioni arrivo di molte alghe ma da quello che si scriveva sembrava che l'acqua ossigenata fosse quasi una corretta pratica giornaliera per tenerle lontane.
Volevo solo che fosse chiaro che il suo utilizzo deve essere l'eccezione e non la regola!!
berto1886
24-01-2011, 23:57
no no infatti non è da usare tutti i giorni con "leggerezza"
X BERTO 1886 & alexgn
Attenzione stiamo andando fuori tema, mi spiego il mio problema non sono le alghe (vedi mio primo post) ma l'ossigenazione dell'acqua. Domanda ha effetto?.
E visto che per me è una novità curare l'acquario con acqua ossigenata, volevo notizie in merito; sapere quali benefici porta? Per quanto tempo può essere soministrata? Con quale frequenza?
Questi sono i benefici che dicono di avere chi la usa:
1) Usato per il trattamento di alcune malattie.
2) Accellera la maturazione del filtro.
3) Accresce il valore del potenziale redox.
4) Risolvere alcuni problemi come quello dell'eccipiente inquinamento organico e quello dell'acqua lattiginosa.
5) Riduzione di proliferazione delle alghe infestanti.
6) Ossigenazione dell'acqua.
Grazie
Mi sapete dare delle risposte, grazie ancora.
L'articolo lo trovi sulla rivista IL MIO ACQUARIO Nr. 108 dal titolo: Acqua ossigenata, un "toccasana" semplice ed economico
Mi sapete dare delle risposte, grazie ancora.
Federico Sibona
25-01-2011, 11:18
Bene diciamo che FIDARSI E' BENE NON FIDARSI E' MEGLIO.
Se mi permettete però voglio insistere perchè chi la usa (e fonti ATTENDIBILI che hanno diffuso la notizia la rivista IL MIO ACQUARIO) con dosi 100 lt d'acqua 10 - 15 ml di acqua ossigenata ha notato notevoli benefici.
LA MIA DOMANDA:
Diciamo che siamo scettici e non ci fidiamo ok, e se calassimo la dose???? Se in 100 lt mettessi 5 ml quali benefici avrei?? C'è qualcuno del forum che la usa? Notizie e consigli sono ben accetti.
Tu hai parlato di ossigenare l'acqua e ti ho risposto su quello. Ripeto: nel giro di poco tempo l'acqua ossigenata si trasforma in acqua H2O ed ossigeno atomico O. Sicuramente qualche atomo di ossigeno si combinerà anche a formare ossigeno molecolare O2 invece di andare ad ossidare altre sostanze, ma, nelle dosi in cui si è costretti a stare per la pericolosità dell'ossigeno atomico, non certo in quantità tale da cambiare la vita in vasca (sotto l'aspetto ossigenazione).
Se vogliamo parlare di altri effetti/benefici, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207856
ma ci sono anche altri topic in cui si è discusso questo argomento, usa la funzione Cerca ;-)
Tutto chiarissimo FEDERICO grazie erano le discussioni che cercavo ma credimi non le trovavo :-))
Rossi Carlo
25-01-2011, 16:09
l' H2O2 l' ho utilizzata sia com l' oxidator che la libera costantemente 24 ore su 24 che spruzzata con siringa in quantità di 0,05 ml per litro.
Grossi benefici non ne ho notati, se non una riduzione di alghe usando l' oxidator e un grande effetto scenico di bollicine usandola spruzzata.
Per quanto riguarda l' ossigenazione dell acqua, contrariamente quanto molti credano la percentuale di saturazione di ossieno in acquario è senpre molto vicino alla saturazione massima, anche in acquari molto profondi, non è riscontrabile una differenza tra superfice e fondo a patto che (ma non credo che in un acquario anche di 2 metri di profondità possa verificarsi) non si crei il così detto taglio termico, ovvero un repentino cambio di temperatura a livelli di profondità differenti.
berto1886
25-01-2011, 22:32
si beh l'oxidator non serve a niente se non per far spendere soldi...
fabiosca60
26-01-2011, 14:27
1) Usato per il trattamento di alcune malattie.
4) Risolvere alcuni problemi come quello dell'eccipiente inquinamento organico e quello dell'acqua lattiginosa.
5) Riduzione di proliferazione delle alghe infestanti.
Questi effetti sicuramente li ottieni dato che è un forte ossidante e quindi un disinfettante, ma proprio per questo va usato con riguardo.
3) Accresce il valore del potenziale redox.
Anche questo effetto lo ottieni, anche i composti clorurati usati per la potabilizzazione dell'acqua e l'acido solforico lo fanno, ma il loro effetto non è certo positivo in vasca.
2) Accellera la maturazione del filtro.
Questo invece non è vero, a maturazione del filtro avvenuta il redox aumenta naturalmente a causa dell'ossidazione dei composti azotati, ma un aumento del redox indotto chimicamente non significa che i batteri siano insediati stabilmente e attivi quanto serve per completare la nitrificazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |