Entra

Visualizza la versione completa : Prima esperienza... accetto consigli!


AmphiprionOc
23-01-2011, 02:53
Ciao a tutti, sono al mio primo post su questo forum e spero di aver scritto :) nella sezione giusta, tra qualche giorno mi arriverà un piccolo acquario.. forse veramente troppo piccolo, un 20 lt, so che potro' metterci veramente poco dentro, ma vorrei aver qualche consiglio da voi, so che la risposta di molti sarà "io non ci metterei nulla" o al massimo un "cardinaio".. e come darvi torto, pero' è comunque dotato di filtri luci e tutto il resto :) e vorrei allestirlo in qualche modo magari con qualche pesciolino piccolo, magari pochi ma senza recar sofferenza a nessuno degli ospiti! C'è chi mi ha consigliato di metterci una coppia di betta maschio e femmina, ma sono molto titubante in merito, perchè comunque 20 litri sono pochi e so che il maschio dei Betta è molto aggressivo e non vorrei trasformare questo acquario in "Shining" o "Non aprite quella porta" :) voglio il benessere dei piccoli ospiti prima di ogni cosa. Ripeto so che è molto egoista allestire un 20 lt e in futuro prendero' sicuramente un acquario molto più grande :) ma questa è la mia prima esperienza nel "dolce" e spero di fare meno errori possibile e preparare anche un giusto ambiente e ph per gli ospiti, spero di ricevere qualche dritta e consiglio, grazie :) !

malù
23-01-2011, 03:18
Prima di tutto benvenuto ;-)
Purtroppo hai già detto tutto tu...........20 litri sono pochi per qualunque pesce, molti non si fanno scrupoli e ci ficcano pure i pesci rossi ma se,come hai detto, non vuoi recare sofferenza l'unica cosa sono proprio le caridine........molti di noi (me compreso) hanno iniziato con un 20/30 litri per finire poi con l'acquisto frettoloso di un'altra vasca.

Vansaren
23-01-2011, 03:36
beh hai già detto tutto tu. E' egoista. Io però aggiungo anche vanesio, irrispettoso, superficiale e vezzoso.

AmphiprionOc
23-01-2011, 03:56
Prima di tutto benvenuto ;-)
Purtroppo hai già detto tutto tu...........20 litri sono pochi per qualunque pesce, molti non si fanno scrupoli e ci ficcano pure i pesci rossi ma se,come hai detto, non vuoi recare sofferenza l'unica cosa sono proprio le caridine........molti di noi (me compreso) hanno iniziato con un 20/30 litri per finire poi con l'acquisto frettoloso di un'altra vasca.

Grazie del benvenuto malù :) ...si infatti a me non è ancora arrivato questo e già penso ad un acquario più grande, però mi hanno anche detto che è bene fare un po' di esperienza la prima volta prima di avventurarsi in un acquario più grande, e anche questo ha portato alla decisione del 20 lt, ma solo dopo averlo ordinato mi son reso conto che in effetti per i pesci non va bene .. devo pensare :D al prossimo acquario!



beh hai già detto tutto tu. E' egoista. Io però aggiungo anche vanesio, irrispettoso, superficiale e vezzoso.

Vansaren si forse mi rendo conto che è egoista, ma addirittura irrispettoso superficiale e vezzoso non credo visto che ancora non ho messo dentro niente a questo acquario anche perchè deve ancora arrivarmi! Come ho detto non ho intenzione di recar sofferenza a nessun pesce quindi valuterò molto attentamente cosa fare, e di certo ho in previsione di comprare un acquario più grande, ma addirittura darmi questi aggettivi :D lo trovo un atteggiamento un po' "scontroso" :) cmq accetto lo stesso la tua risposta, ripeto, sono nuovo, e spero solo di imparare da questo forum e da voi, mi sento molto umile davanti :) a voi, ma non per questo ignorante o menefreghista sull'argomento pesci, proprio ieri ho fatto un'azione di denuncia proprio in protezione di alcuni pesci :) quindi non credo di essere niente di quello che hai detto.
Credo sia molto peggio fare come qualcuno.. di cui ho letto in questo forum che ha messo un Amphiprion Ocellaris in un 30 o 40 lt .. quella la trovo un'azione veramente irrispettosa, anche perchè l'Amphiprion lo ritengo praticamente sacro come pesce per la sua delicatezza, e credo che dovrebbe stare solo ed esclusivamente in acquari molto molto vasti con anemoni ecc, o in libertà nelle barriere coralline :) .. scusa questo mio sfogo, ma veramente non sento di essere nulla di quello che hai appena detto ;)

AmphiprionOc
23-01-2011, 04:18
...l'unica cosa sono proprio le caridine.........

Malù, a proposito di caridine... :) se hai consigli da darmi li accetto volentieri!!!

Olaf
23-01-2011, 11:22
Ciao e benvenuto anche da parte mia.

Da neofita a neofita ti posso portare la mia esperienza (premetto che il mio acquario è il triplo del tuo): quando ho cominciato pensavo pure io di volere riempire l'acquario di tanti pesci perchè me ne piacevano tantissimi, ma man mano che passavano i giorni (e leggevo i vari topic sul forum e i libri) ho scoperto che l'acquario è una cosa meravigliosa anche sola con piante, caridine e invertebrati. vedere l'acquario pieno di piante e con le lumachine che continuano a muoversi, quando la sera è illuminato, è bellissimo.
Ecco quindi il mio consiglio per il tuo 20 lt: aleestiscilo con una bella radice ricoperta di muschio, mettici delle belle piante a crescita rapita e poi compra caridine e lumachine. Fatta questa esperienza potrai cimentarti in un acquario più grande (io stò già lavorando sui progetti di altre due vasche, una solo di caridine e un 140 lt di comunità!!!!)

Tek1
23-01-2011, 12:42
Io ti consiglio di piantumarlo per bene le opzioni sono due:
1) caridine + lumache (ampullaria)
2) pesce combattente. A te la scelta, tutto gli altri animali sono out.

AmphiprionOc
23-01-2011, 16:30
Ciao e benvenuto anche da parte mia.

Da neofita a neofita ti posso portare la mia esperienza (premetto che il mio acquario è il triplo del tuo): quando ho cominciato pensavo pure io di volere riempire l'acquario di tanti pesci perchè me ne piacevano tantissimi, ma man mano che passavano i giorni (e leggevo i vari topic sul forum e i libri) ho scoperto che l'acquario è una cosa meravigliosa anche sola con piante, caridine e invertebrati. vedere l'acquario pieno di piante e con le lumachine che continuano a muoversi, quando la sera è illuminato, è bellissimo.
Ecco quindi il mio consiglio per il tuo 20 lt: aleestiscilo con una bella radice ricoperta di muschio, mettici delle belle piante a crescita rapita e poi compra caridine e lumachine. Fatta questa esperienza potrai cimentarti in un acquario più grande (io stò già lavorando sui progetti di altre due vasche, una solo di caridine e un 140 lt di comunità!!!!)

Ciao Olaf! ;-) e grazie x il benvenuto!
sai la tua risposta in base alla tua esperienza mi è molto utile perchè penso proprio che seguirò i tuoi consigli, ho visto che anche tu se non sbaglio sei all'inizio e il tuo acquario è in fase di maturazione, bhè :-)) il mio deve ancora arrivare lol ma come ho già scritto sto già pensando di prenderne un secondo molto più grande, anche se prima aspetto ad essere leggermente più esperto in materia di quanto lo sono adesso, comunque il tuo 73 lt.. (giusto?) è veramente ben allestito! Quindi nel 20 lt non entrano nemmeno due piccoli pulitori giusto? Per quelli dovrò aspettare di avere un acquario molto più grande immagino, vabè intanto inizio con questa piccola esperienza, e poi spero di poter continuare con qualcosa di più appagante!


Io ti consiglio di piantumarlo per bene le opzioni sono due:
1) caridine + lumache (ampullaria)
2) pesce combattente. A te la scelta, tutto gli altri animali sono out.

Ciao Tek1, si penso che punterò sulle cardine, per il combattente non sono molto convinto, c'è chi li tiene anche in 2 lt di acqua, ma onestamente non me la sento di mettere un solo combattente tutto solitario in 20 lt ...anche perchè se ti devo dire la verità ..si son bellissimi, ma non mi stanno molto simpatici :-)) per via del loro "caratterino" con i simili, preferisco :-)) ospiti più tranquilli e pacifici lol, comunque grazie per i consigli!

Vansaren
23-01-2011, 16:46
Ma io non ho detto che cosa tu sei. Tu hai detto che vorresti mettere dei pesci in 20 litri, hai concluso più volte che sarebbe egoista farlo e non una grandissima trovata ed io ho commentato dicendo che oltre ad essere egoista sarebbe irrispettoso, superficiale e vezzoso.
Se una singola azione facesse l'uomo, saremmo tutti mostri o santi.

AmphiprionOc
23-01-2011, 17:31
Ma io non ho detto che cosa tu sei. Tu hai detto che vorresti mettere dei pesci in 20 litri, hai concluso più volte che sarebbe egoista farlo e non una grandissima trovata ed io ho commentato dicendo che oltre ad essere egoista sarebbe irrispettoso, superficiale e vezzoso.
Se una singola azione facesse l'uomo, saremmo tutti mostri o santi.

Vansaren non voglio fare polemica, ma fammi specificare che io non ho MAI DETTO che vorrei mettere dei pesci in 20 lt, se ti rileggi il primo post e tutto il resto capisci che ho scritto qui solo e soltanto per ricevere consigli su come utilizzare questi 20 lt, e fortunatamente ci sono altri molto più gentili che mi hanno consigliato di utilizzarlo con cardine, lumache e pianticelle :) cosa che farò, in attesa di prendere un acquario MOLTO più GRANDE! :) Ma veramente non mettermi in bocca cose che non ho detto sono qui molto pacificamente per fare amicizia con chi conosce questo mondo degli Acquari molto più di me e per ricevere consigli e scambiare opinioni, :D ma ripeto NON HO MAI DETTO DI VOLER METTERE PESCI IN 20 lt, mi rendo conto da solo che sono pochi, se devi rispondermi facendomi dire quello che non ho mai detto :D non rispondere al mio topic e basta! Non sono qui :D per scontrarmi con nessuno, e ringrazio gli altri utenti che mi hanno saputo consigliare!

Nicolas1998
23-01-2011, 17:59
ciao inanzitutto tanti auguri per il primo acquario ! ;-)
io ti consiglio di mettere un bel po di piante alte dai lati con un legno con muschio al centro, cardine e lumachine ;-) ciao -28

AmphiprionOc
23-01-2011, 18:21
Ragazzi... .....e in un 60 lt o in un 100 lt cosa entra???
sto pensando.. sempre se è possibile visto che ancora l'ordine forse non è ancora stato evaso, eventualmente di cambiare quello che avevo preso con un 60 o un 100 lt ............. non so pero' poi cosa posso metterci dentro! -20 ...........

malù
23-01-2011, 18:27
Beh, se passi ad un 100l la possibilità di scelta sale considerevolmente.............
Se non sbaglio hai 15 giorni di diritto di recesso che sarà accettato volentieri nel caso dell'acquisto di una vasca più grande, se decidi così tra l'attesa della vasca, il montaggio, l'avvio e il mese di maturazione avrai tutto il tempo per decidere con calma sui pesci ;-)

AmphiprionOc
23-01-2011, 18:43
ciao inanzitutto tanti auguri per il primo acquario ! ;-)
io ti consiglio di mettere un bel po di piante alte dai lati con un legno con muschio al centro, cardine e lumachine ;-) ciao -28

Grazie ;-) per gli auguri Nicolas!!!
Accetto il tuo consiglio ;-) e farò proprio così.. piantine, un legnetto di java, muschio cardine :D e lumachine... e intanto iniziamo con questo :-)) ciaooo.. e piacere di conoscerti!
------------------------------------------------------------------------
Beh, se passi ad un 100l la possibilità di scelta sale considerevolmente.............
Se non sbaglio hai 15 giorni di diritto di recesso che sarà accettato volentieri nel caso dell'acquisto di una vasca più grande, se decidi così tra l'attesa della vasca, il montaggio, l'avvio e il mese di maturazione avrai tutto il tempo per decidere con calma sui pesci ;-)

ehehe si ci sto pensando :-) essendo domenica oggi ovviamente non c'è nessuno ma comunque domani sento che cosa mi rispondono, in caso negativo magari inizio da questo piccolo con cardine ecc e magari in futurò potrà essere utile per gli avanotti di passaggio :-)
Malù comunque le tue vasche e terrario sono bellissime :-) prima ho visto le foto... complimenti!

Lacym
23-01-2011, 19:20
ciao inanzitutto tanti auguri per il primo acquario ! ;-)
io ti consiglio di mettere un bel po di piante alte dai lati con un legno con muschio al centro, cardine e lumachine ;-) ciao -28

Grazie ;-) per gli auguri Nicolas!!!
Accetto il tuo consiglio ;-) e farò proprio così.. piantine, un legnetto di java, muschio cardine :D e lumachine... e intanto iniziamo con questo :-)) ciaooo.. e piacere di conoscerti!
------------------------------------------------------------------------
Beh, se passi ad un 100l la possibilità di scelta sale considerevolmente.............
Se non sbaglio hai 15 giorni di diritto di recesso che sarà accettato volentieri nel caso dell'acquisto di una vasca più grande, se decidi così tra l'attesa della vasca, il montaggio, l'avvio e il mese di maturazione avrai tutto il tempo per decidere con calma sui pesci ;-)

ehehe si ci sto pensando :-) essendo domenica oggi ovviamente non c'è nessuno ma comunque domani sento che cosa mi rispondono, in caso negativo magari inizio da questo piccolo con cardine ecc e magari in futurò potrà essere utile per gli avanotti di passaggio :-)
Malù comunque le tue vasche e terrario sono bellissime :-) prima ho visto le foto... complimenti!

non può esserci risposta negativa dal negoziante, se l'acquisto è stato fatto su internet o per telefono per legge hai 15 giorni
se non l'hai pagato troppo puoi metterci delle caridine nel 20lt.. io ho un 12lt con dentro delle red cherry e sono carine, per i pesci ho appunto preso un 120lt non penserei mai di mettereun pesce dentro un acquario con meno di 30lt, non tanto per la "sofferenza" ma per il fatto che in meno di 30 lt i valori dell'acqua sono sempre molto instabili, e aumenterebbe esponenzialmente la manutenzione..

Albinio
23-01-2011, 20:22
Ciao e benvenuto nel forum :-)
Beh che dire quello che ti hanno detto gli altri utenti è giusto...anche il solo arredamento senza pesci è qualcosa di mozzafiato...Pensa auna bella radice che cala dall'alto con dei muschi che si muovono con la corrente dell'acqua...è una visione meravigliosa.
Poi ti consiglio anche una cabomba, una vallisneria nana e una anubias...fanno una grande figura!!
Il vantaggio di un acquario molto piccolo è la facilità con cui lo puoi spostare e con cui puoi effetuare i cambi d'acqua...per cui io ti dico: il rischio di un acquario piccolo coi pesci è di avere troppo inquinamento nell'acqua, ma c'è il vantaggio...la facilità dei cambi.
Quindi se ( e ti capisco) non ti piace tenere solo caridine, moscerini svolazzanti e ampullarie...puoi anche tenere i pesci, ma cambiando l'acqua una volta ogni 5 giorni e ovviamente non mettercene troppi!!
Io ti consiglio una coppia di Betta come ha detto un altro utente: se pensi che c'è chi li compra per metterli in un bicchiere da champagne credo che sia quasi un'opera di carità comprarlo e metterlo in un 20L.
Sennò potresti comprare 3 platy corallo (due maschi e una femmina) e due cory albini a patto di cambi frequenti :-))
Se poi nascono troppi corallini ti compri il 100 o li dai via, perchè oltre i 5 pesciolini, per quano piccoli, non si va :-))

Lacym
23-01-2011, 20:33
Ciao e benvenuto nel forum :-)
Beh che dire quello che ti hanno detto gli altri utenti è giusto...anche il solo arredamento senza pesci è qualcosa di mozzafiato...Pensa auna bella radice che cala dall'alto con dei muschi che si muovono con la corrente dell'acqua...è una visione meravigliosa.
Poi ti consiglio anche una cabomba, una vallisneria nana e una anubias...fanno una grande figura!!
Il vantaggio di un acquario molto piccolo è la facilità con cui lo puoi spostare e con cui puoi effetuare i cambi d'acqua...per cui io ti dico: il rischio di un acquario piccolo coi pesci è di avere troppo inquinamento nell'acqua, ma c'è il vantaggio...la facilità dei cambi.
Quindi se ( e ti capisco) non ti piace tenere solo caridine, moscerini svolazzanti e ampullarie...puoi anche tenere i pesci, ma cambiando l'acqua una volta ogni 5 giorni e ovviamente non mettercene troppi!!
Io ti consiglio una coppia di Betta come ha detto un altro utente: se pensi che c'è chi li compra per metterli in un bicchiere da champagne credo che sia quasi un'opera di carità comprarlo e metterlo in un 20L.
Sennò potresti comprare 3 platy corallo (due maschi e una femmina) e due cory albini a patto di cambi frequenti :-))
Se poi nascono troppi corallini ti compri il 100 o li dai via, perchè oltre i 5 pesciolini, per quano piccoli, non si va :-))

Ma sai che stai dicendo ? in 20lt un betta maschio massacra letteralmente una femmina.. chi li compra li compra da soli (1 solo maschio ! ).. anche perchè la femmina di betta personalmente nei negozi non l'ho mai vista..

3 platy ??? in 20lt ? dovrebbe cambiare come minimo l'acqua tutti i giorni e per di piu anche 2 cory che come minimo dovrebbero stare in 5-6 essendo pesci di gruppo

una bella koy gia che c'è no ? :-D

Albinio
23-01-2011, 20:42
Vabbè magari niente cory perchè in effetti sono di gruppo (anche se nel caso ce prendesse un maschio e una femmina sarebbero così presi dal riprodursi che importrebbe poco a loro se sono 2 o 6...lo so perchè li ho tenuti)...però tre platy corallo ci stanno benissimo dai specie se mette molte piante, lo avvia bene e fa cambi ogni 5 giorni ;-)
Dai un acquario vuoto è leggermente triste..a questo punto meglio un allevamento di Drosophile in un barattolino con la frutta dentro!!

Lacym
23-01-2011, 21:17
Vabbè magari niente cory perchè in effetti sono di gruppo (anche se nel caso ce prendesse un maschio e una femmina sarebbero così presi dal riprodursi che importrebbe poco a loro se sono 2 o 6...lo so perchè li ho tenuti)...però tre platy corallo ci stanno benissimo dai specie se mette molte piante, lo avvia bene e fa cambi ogni 5 giorni ;-)
Dai un acquario vuoto è leggermente triste..a questo punto meglio un allevamento di Drosophile in un barattolino con la frutta dentro!!

io continuo a rimanere convinto che 3 pesci in 20 litri non riuscirà mai a tenere dei valori stabili, anche perchè è ok un 20lt ma considerato il filtro,la ghiaia,le piante ecc.. non rimane mica molto spazio.. sia per le piante che cmq fisicamente ce ne stanno poche.. sia per il fatto che un filtro fatto per un acquario da si e no 16lt netti difficilmente regge il carico di 3 pesci

io ho un 120lt con filtro esterno da 600l/h, mooolto piantumato e per tenere dei valori buoni devo cmq fare un cambio tutte le settimane e non è che ho dentro chissà quanti pesci !

Paolo Piccinelli
23-01-2011, 21:18
Dai un acquario vuoto è leggermente triste..
Albinio, alias Platy93 alias Alessandro84... -04-04-04

E' triste reiscriversi per la terza volta dopo due ban ed esordire con solenni ca##ate come hai appena fatto... quindi ti tri-banno. :-D:-D:-D

AmphiprionOc, benvenuto sul forum! ;-)

Io più che scegliere la vasca e poi decidere "cosa ci sta al pelo", sceglierei la specie di pesci che ti piace da matti, quella di cui non puoi fare a meno... individuata quella è semplice costruirgli attorno l'ambiente ideale.

Nella mia firma trovi links e guide utili per partire, per il resto siamo qui! :-))

AmphiprionOc
23-01-2011, 21:48
AmphiprionOc, benvenuto sul forum! ;-)

Io più che scegliere la vasca e poi decidere "cosa ci sta al pelo", sceglierei la specie di pesci che ti piace da matti, quella di cui non puoi fare a meno... individuata quella è semplice costruirgli attorno l'ambiente ideale.

Nella mia firma trovi links e guide utili per partire, per il resto siamo qui! :-))

hahaha oddio che casino che è successo mentre ero via :-D lol

Comunque grazie per il benvenuto Paolo! ;-)
ehehhe la mia specie preferita richiederebbe una vasca veramente mooltoooooooo grande :-)) e tantissime cure perchè è delicatissima ...e da una parte dentro di me sono convinto che forse non dovrebbe nemmeno stare in cattività anche se in un'altra parte di me spero un giorno di avere un acquario così grande da porterla avere perchè è bellissima e mi affascina tantissimo ;-) il pesce in questione come puoi capire dal mio nickname è il pesce pagliaccio :-) ...ma questo rimane un punto di arrivo dove potrò arrivare solo un giorno se avrò abbastanza esperienza da non far rischiare nulla a questo piccolo fantastico abitante marino!
per il resto darò un'occhiata immediatamente ai links che mi hai detto
e ti ringrazio ancora ;-) a presto!

Alex

AmphiprionOc
24-01-2011, 20:28
RAGAZZI :-D sono contento perchè posso dirvi che ho annullato l'ordine per il 19/20 litri aka trappola per pesci e ho preso un :-)) 90 LITRI :-)) penso che per iniziare possa andare molto meglio dello squallido 19 litri ... :-)) bhè da adesso in poi avrò veramente bisogno dei vostri consigli !!!!!!!!!!!!!!

Lacym
24-01-2011, 23:04
RAGAZZI :-D sono contento perchè posso dirvi che ho annullato l'ordine per il 19/20 litri aka trappola per pesci e ho preso un :-)) 90 LITRI :-)) penso che per iniziare possa andare molto meglio dello squallido 19 litri ... :-)) bhè da adesso in poi avrò veramente bisogno dei vostri consigli !!!!!!!!!!!!!!

bene !!
hai gia in mente il pesce principale dell'acquario da mettere ?

Olaf
24-01-2011, 23:09
Buon per te allora!!!!

Il 90 litri ti permetterà di spaziare assai di più. Il primo consiglio che mi sento di darti, visto che hai ancora parecchio tempo prima che il tuo acquario sarà operativo è quello di leggerti i vari link di approfondimento e di decidere, in linea di massima, le specie che vorrai ospitare.
Nell'attessa ti consiglio di leggere attentamente questi topichttp://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp che sono di grandissima utilità.

Sarebbe anche assai utile che facessi i test sull'acqua del tuo rubinetto, di modo da capire fin da subito che accorgimenti vanno presi.

Ricordati, inoltre, di rispettare sempre questa massima "chi più spende meno spende": le spese fatte adesso, anche se alte, ti agevoleranno non solo in futuro, ma anche nell'immediato (fidati che io ho speso per sistemare i miei errori tanto quantio per farli!!!!!)

PS: che tipo di acqario hai scelto? Che dimensioni ha? Caratteristiche del filtro? E l'impianto luce?

AmphiprionOc
25-01-2011, 01:14
Buon per te allora!!!!

Il 90 litri ti permetterà di spaziare assai di più. Il primo consiglio che mi sento di darti, visto che hai ancora parecchio tempo prima che il tuo acquario sarà operativo è quello di leggerti i vari link di approfondimento e di decidere, in linea di massima, le specie che vorrai ospitare.
Nell'attessa ti consiglio di leggere attentamente questi topichttp://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp che sono di grandissima utilità.

Sarebbe anche assai utile che facessi i test sull'acqua del tuo rubinetto, di modo da capire fin da subito che accorgimenti vanno presi.

Ricordati, inoltre, di rispettare sempre questa massima "chi più spende meno spende": le spese fatte adesso, anche se alte, ti agevoleranno non solo in futuro, ma anche nell'immediato (fidati che io ho speso per sistemare i miei errori tanto quantio per farli!!!!!)

PS: che tipo di acqario hai scelto? Che dimensioni ha? Caratteristiche del filtro? E l'impianto luce?

Ciao Olaf.. o Alex giusto?
Innanzitutto :-)) grazie per i primi consigli, sono già sul link che mi hai dato!!!
La specie ancora non l'ho scelta ma passerò molto tempo per capire quale voglio mettere, ma so già che voglio dei Corydoras :-)) almeno 6.. perchè mi piacciono troppo!
Dedicherò molto, molto tempo all'allestimento della vasca, se necessario anche 2 mesi o più, voglio che tutto sia perfetto per gli inquilini che sceglierò, e sono daccordo con te che è meglio spenderci di più adesso e ritrovarsi meno grane dopo!
L'acquario che ho scelte.. e che arriverà in settimana è della ASKOLL,
rileggendo bene le caratteristiche è un 110 lt, ma dice 90 lt netti .. non so bene a che si riferisce, forse al fondale... boh.. comunque la luce non so cos'è :-)) ma so che è compresa, appena arriva ti farò sapere, il filtro c'era di tre tipi, ranger, trio e trio maxi, io ho scelto il TRIO MAXI perchè era il migliore in quella categoria ..o almeno tra quelli che potevo scegliere nel pacchetto di quell'acquario, e credo sia un filtro a tripla azione,
le dimensioni della vasca sono 80x30x46 :-)) per adesso non so altro, so solamente che arriverà compreso anche un riscaldatore sempre ASKOLL, condizionatore ecc..
ti farò sapere meglio appena arriva :-))
guardando le foto del tuo acquario e del tuo allestimento, sarei già contento se riuscissi a fare qualcosa di simile al tuo, anche se in mente (essendo quasi laureato come architetto) ho già qualche idea dell'ambiente da allestire, ma ovviamente cambierà in base a che pesci scelgo e alle loro esigenze!
sono sicuro che :-)) avrò molto bisogno dei vostri consigli, quindi ti ringrazio in anticipo! ;-)
ciao ...Alex #28
------------------------------------------------------------------------
(essendo quasi laureato come architetto) ho già qualche idea dell'ambiente da allestire, ma ovviamente cambierà in base a che pesci scelgo e alle loro esigenze!

ahhaha come suona male questa cosa che ho detto, lol con questo :-)) non intendevo che bisogna essere architetti x allestire un acquario he :-)) solo che ho eccessive :-)) idee sugli allestimenti con piante .. fondali ecc.. ahhaa tranquilli non costruirò edifici dentro l'acquario.. solo pianteeeeeee e qlche legnetto, lo spazio è dei pesci! lol

AmphiprionOc
25-01-2011, 01:26
RAGAZZI :-D sono contento perchè posso dirvi che ho annullato l'ordine per il 19/20 litri aka trappola per pesci e ho preso un :-)) 90 LITRI :-)) penso che per iniziare possa andare molto meglio dello squallido 19 litri ... :-)) bhè da adesso in poi avrò veramente bisogno dei vostri consigli !!!!!!!!!!!!!!

bene !!
hai gia in mente il pesce principale dell'acquario da mettere ?

Ciao Lacym!
non ancora.. ho meglio le razze di pesci che amo sono veramente tante, ma ci sto pensando visto che avrò un pò di tempo per farlo, sicuramente mi piacerebbe tenerci almeno 6 Corydoras.. ma devo ancora pensare a cosa abbinare, sicuramente nessun Betta o pesce rosso!
Comunque accetto :-)) consigli ..domani passerò un po' di tempo a visionare tutte le razze anche a seconda delle loro esigenze di spazio, ph e ambiente e penso che avrò già un'idea molto più dettagliata!

Ciao!!! -28

malù
25-01-2011, 01:29
Sembra tutto ok, peccato per il filtro non molto performante.............però strano la Askoll fa dei buoni filtri esterni (linea Pratiko) che di solito sono compresi in vasche di quei litraggi.

AmphiprionOc
25-01-2011, 01:38
Sembra tutto ok, peccato per il filtro non molto performante.............però strano la Askoll fa dei buoni filtri esterni (linea Pratiko) che di solito sono compresi in vasche di quei litraggi.

Appena arriva ti dico se è questo.. o qualcosa di più, ma avevo solo quelle 3 scelte nel "pacchetto acquario" e ho scelto il migliore tra quei 3, comunque :-) al massimo lo cambierò in un secondo momento.. o ne aggiungerò uno (si può?...) :-)) non ne ho proprio idea lol, ma so che l'acquario è già predisposto in alcuni punti per l'aggiunta di altri filtri e accessori (così dice) quando arriva vedrò il da farsi... intanto è già un passo avanti rispetto al 19lt con microfiltro lol ;-)
ciao-28

malù
25-01-2011, 01:52
Vai tranquillo, tutto si può fare (o quasi) :-))

AmphiprionOc
25-01-2011, 20:12
Ciao ragazzi! -28
oggi ho speso alcune ore a studiarmi ben bene i diversi biotipi di dolce: AMAZZONICO, AFRICANO e ASIATICO! Non ho ancora deciso definitivamente quale sarà quello del mio acquario, e devo quindi sbrigarmi a farlo per poi allestire ambiente ph ecc in base a quello, ma ho scelto quale non sarà, infatti ho escluso quello Asiatico, non sono un grande amante di Guppy, Molly.. Velifere e Combattenti! Penso che cadrò quasi sicuramente su quello amazzonico che anche se leggermente più difficoltoso degli altri due, mi affascina molto di più, anche se i colori di alcuni pesci del biotipo africano sono veramente molto belli! ..non mi resta che capire se e in che modo potrò trasformare l'acqua che ho in quella ideale per il biotipo che sceglierò e quindi i pesci che potranno convivere insieme, anche se su questo ho ricevuto qualche dritta da Luca ;-) che ringrazio!

bhè oggi mi sono anche imbattuto in alcuni post su diversi forum.. di persone che tengono 2 pesci pagliaccio e 1 balestra in circa 20/25 litri di acqua.. o chi ha iniziato con un marino da 15 litri mah! ... non commenterò oltre.. lol c'è gente che riesce a mettere veramente di tutto in un cubo d'acqua scarso, questo mi fa orrore, e mi fa sentire molto meglio rispetto al mio 110 lt (90 netti) che ho preso :-D ...anche io amo tantissimo il pesce pagliaccio, ma lo prenderò solo e se un giorno avrò la giusta esperienza e vasca per poterlo tenere!

Se avete consigli o indicazioni su i vari tipi di pesce, non esitate a scriverle :-)) in particolare se conoscete pesci con colori vivaci, anche se talvolta non è quello ad attrarmi principalmente!

un saluto -28

Alex

malù
25-01-2011, 22:48
Se vuoi partire in quarta e preparare l'acqua in funzione della specie ti suggerisco un'occhiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

AmphiprionOc
25-01-2011, 23:33
Se vuoi partire in quarta e preparare l'acqua in funzione della specie ti suggerisco un'occhiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

OH NO! Adesso mi è preso il panico! Ho saputo che l'acqua che c'è qui da me è molto dura! Anche se non l'ho ancora analizzata quindi non so quanto di preciso, ma ho paura che sia la meno adatta per i pesci.... questo significa -20 che devo comprare un impianto di osmosi?
AAaaaaah ditemi che c'è un'altra soluzione! Comunque adesso mi fiondo sul link che mi hai dato, magari c'è scritto qualcosa che risolve questo problema... o magari no.. panico!

malù
25-01-2011, 23:44
Non ti spaventare e fai le analisi, magari non è così grave ;-)

AmphiprionOc
25-01-2011, 23:55
Non ti spaventare e fai le analisi, magari non è così grave ;-)

... ho letto.. (anche se un po' velocemente dopo le prime 100 righe) il link che mi hai dato, e #24 penso che lo rileggerò ancora... e ancora perchè al momento mi ha.. #28c spaventato ancora di più.. e non ho compreso molto #24 ma approfondirò meglio domani;

...sono molto ignorante nell'argomento, e devo ancora capire molte cose, ma una domanda: quando alcuni utenti dicono "poi ho aggiunto dopo dell'acqua osmotica a quella del rubinetto a maturazione avvenuta" che intendono? Che hanno tutti l'impianto di osmosi? #30

malù
26-01-2011, 00:12
Non necessariamente, l'acqua di osmosi si può acquistare nei negozi di acquariofilia a circa 10 centesimi/litro.

AmphiprionOc
26-01-2011, 00:28
Non necessariamente, l'acqua di osmosi si può acquistare nei negozi di acquariofilia a circa 10 centesimi/litro.

#28 Ciao Luca! ;-) Ah ok... bene!!! Mi sento già più tranquillo, non avevo molta voglia di prendere un impianto di osmosi :-) Grazie mille per le dritte, mi sei sempre di aiuto!!!

malù
26-01-2011, 00:46
Di nulla ;-)

AmphiprionOc
27-01-2011, 12:52
Ciao ragazzi!
ieri ho preso alcune app per l'iPhone, e una di queste che costa pochi centesimi è veramente utile per chi come me è all'inizio e poco esperto. E' molto semplice, praticamente per ogni pesce dice quali siano compatibili con lui e quali magari con qualche accorgimento e quali per niente, e si possono confrontare più pesci per vedere chi può andare con chi nei seguenti livelli: compatible, caution, warning, not compatible -37 la trovo veramente molto utile, sopratutto per quando mi troverò ad acquistare i pescioletti perchè poi impostando i vari valori del proprio acquario è sempre possibile vedere per quali pesci vanno bene e quali no! L'App si chiama Aquaria FW
ciao a todos -28

virtualbar
27-01-2011, 13:22
guarda dipende da che pesci vorrai inserire. Anche io sono partito con un 23lt e avevo messo 4 guppy e 4 Cory Sterbai


visto le piccole dimensioni e per evitare parti (che in quel litraggio sicuramente verrebbero mangiati) puoi prendere solo maschi!


oppure ti consiglio una coppia di betta (se riesci a farli riprodurre sarà uno spettacolo)

AmphiprionOc
27-01-2011, 15:38
guarda dipende da che pesci vorrai inserire. Anche io sono partito con un 23lt e avevo messo 4 guppy e 4 Cory Sterbai


visto le piccole dimensioni e per evitare parti (che in quel litraggio sicuramente verrebbero mangiati) puoi prendere solo maschi!


oppure ti consiglio una coppia di betta (se riesci a farli riprodurre sarà uno spettacolo)


Ciao virtual.. no ma guarda io inizio con un 110 lt (90 netti), quindi non ho problemi, e no.. comunque non prenderei mai dei Betta o dei Guppy, non amo quel genere di pesci, sto ancora decidendo ma sono indeciso tra il biotipo amazzonico e quello africano, ma penso che punterò sull'amazzonico; Forse dovrei creare un nuovo topic, questo iniziava effettivamente con l'idea iniziale (e sbagliata) di prendere un 20 lt, ma era solo per motivi "estetici" perchè mi piaceva la forma dell'acquario, ma per fortuna sono riuscito a comprendere in tempo che era una vera e propria "trappola per pesci" e ho deciso di iniziare l'avventura con un 110 lt #22

comunque grazie x la dritta :-) a presto! -28

AmphiprionOc
27-01-2011, 16:37
E AMAZZONICO SIA! #36# Alla fine penso proprio di aver deciso per il biotipo amazzonico, l'africano è molto bello, i ciclidi dei laghi hanno dei colori bellissimi, e non richiedono nemmeno tutte le accortezze di quelle richieste dal biotipo amazzonico e asiatico, però penso che starebbero molto meglio in un bel 400 litri o oltre.. che nel mio 110 lt #22 quindi AMAZZONICO!
Magari il secondo acquario #36# in futuro.. potrebbe esser dedicato proprio ai ciclidi dei laghi africani! #22- Che bello in una settimana ho già imparato tantissime cose sui pesci, sugli acquari, l'acqua, i loro comportamenti e le loro esigenze, girando sul forum ho letto topic di utenti che si reputano con esperienza anche di alcuni anni o..in certi casi 10 anni .. che poi scrivono tali oscenità e fanno tali errori che mi fan sentire già molto più esperto di loro :-D non avendo ancora cominciato! Rimango umile ovviamente, ma sono già certo di non commettere tanti errori che sto leggendo in tanti topic in questi giorni! #22 Viva il mondo dei pesci!!! Che bello! :-))

virtualbar
27-01-2011, 17:12
su che pesci sta decidendo?

AmphiprionOc
27-01-2011, 19:43
su che pesci sta decidendo?

Virtual, dammi del tu! Hai un nome? Così ti chiamo con quello, chiamarti virtual o virtualbar non suona tanto bene :-)) lol!

Per i pesci non ho ancora deciso definitvamente, e comunque avrò ancora del tempo per farlo, tra preparazione della vasca, maturazione del filtro ecc.. però tra i possibili candidati ci sono un gruppetto di tipo 6 Corydoras (devo ancora vedere quali visto che ne esistono di tantissime varietà ..forse i panda..) poi almeno 1 o 2 suckermouth catfish, un gruppettino di barbus tetrazona (se trovo quelli verdi/blu con la pinna arancione.. che sono veramente carini e anche se alcuni dicono che sono aggressivi, non è affatto vero, lo sono solo con alcuni tipi di pesci, ma sono totalmente pacifici con quelli che sto citando candidati per la mia vasca), poi non ci starebbe male nemmeno un gruppetto di tetras (neon), e infine sto valutando un tipo di Botia, o prendo quelli tipo i Dario che non crescono più di 6/7 cm, oppure l'altra opzione potrebbero essere i Botia pagliaccio, ma in quel caso, anche se hanno una crescita lenta, dopo 2 anni dovrei metterli in una vasca più grande, quindi sto valutando, comunque sono tutti tipi di pesci che possono vivere più che pacificamente #22 .. comunque per adesso questi sono quelli più probabili ma la scelta non è ancora definitiva :-)

Lacym
27-01-2011, 23:46
su che pesci sta decidendo?

Virtual, dammi del tu! Hai un nome? Così ti chiamo con quello, chiamarti virtual o virtualbar non suona tanto bene :-)) lol!

Per i pesci non ho ancora deciso definitvamente, e comunque avrò ancora del tempo per farlo, tra preparazione della vasca, maturazione del filtro ecc.. però tra i possibili candidati ci sono un gruppetto di tipo 6 Corydoras (devo ancora vedere quali visto che ne esistono di tantissime varietà ..forse i panda..) poi almeno 1 o 2 suckermouth catfish, un gruppettino di barbus tetrazona (se trovo quelli verdi/blu con la pinna arancione.. che sono veramente carini e anche se alcuni dicono che sono aggressivi, non è affatto vero, lo sono solo con alcuni tipi di pesci, ma sono totalmente pacifici con quelli che sto citando candidati per la mia vasca), poi non ci starebbe male nemmeno un gruppetto di tetras (neon), e infine sto valutando un tipo di Botia, o prendo quelli tipo i Dario che non crescono più di 6/7 cm, oppure l'altra opzione potrebbero essere i Botia pagliaccio, ma in quel caso, anche se hanno una crescita lenta, dopo 2 anni dovrei metterli in una vasca più grande, quindi sto valutando, comunque sono tutti tipi di pesci che possono vivere più che pacificamente #22 .. comunque per adesso questi sono quelli più probabili ma la scelta non è ancora definitiva :-)

purtroppo non ci siamo :-D

6 cory ok.. i panda richiedono ph basso gli altri intorno a 7
i suckermouth catfish intendi i pleco ? va che molti diventano enormi !
http://www.anglingthailand.com/data/pics/afothers/466485322_Hypostomus%20plecostomus%2012.JPG
i botia non vanno bene nella tua vasca non crescerebbero mai e soffrirebbero di nanismo

malù
27-01-2011, 23:49
Non è che stai correndo troppo?
Belle le specie che hai elencato..........ma sei in grado di tenere un ph stabile a 6/6.5?
Lo so che stai leggendo molto ed è bene ma l'esperienza è un'altra cosa ;-)
Mi raccomando.........con calma e pondera bene :-)

massi88dux
28-01-2011, 02:48
potresti mettere un paio di coppie di ramirezi

affiancati da una 15ina di cardinali

4-5 corydoras sterbai

1 ancistrus

e direi che siamo apposto...

hai un impianto osmosi? ho letto 10cent al litro qualche pagina dietro...io che abito a firenza l'osmosi in negozio costa circa 18cent/lt...che alla lunga diventa una bella spesa...tieni conto che appena raggiungi 550 litri hai già superato il prezzo di un impianto professionale ad osmosi del sito aqua1...vedi te...cambiando 20lt ogni settimana in 27 settimane l'avresti in pratica ripagato...al contrario cambiando 20lt ogni 2 settimane ;)

per mantenere il ph entro valori accettabili, intorno al 6,5 con kh 3-3,5 ti occorre un impianto co2...anche qui ti sconsigli i classici kit composti da bombola usa e getta da 500gr ma ti indirizzerei verso i bomboloni di co2 ricaricabili ;)
------------------------------------------------------------------------
;)

AmphiprionOc
28-01-2011, 03:03
purtroppo non ci siamo :-D

6 cory ok.. i panda richiedono ph basso gli altri intorno a 7
i suckermouth catfish intendi i pleco ? va che molti diventano enormi !
i botia non vanno bene nella tua vasca non crescerebbero mai e soffrirebbero di nanismo

Ciao Lacym, infatti se leggi attentamente ho parlato dei Botia Dario, non dei Botia Pagliaccio, o meglio ho detto che infatti i Botia Dario rimangono anche in natura sui 6/7 cm massimo, quindi l'eventuale sofferenza di nanismo non potrebbe mai riguardare loro essendo già piccoli, ma semmai i Pagliaccio che comunque ho escluso proprio perchè anche trasferendoli dopo in una vasca molto più grande rimarrebbe il problema di cui hai parlato;

Per quanto riguarda il "suckermouth" io non mi intendo molto di nomi, ma so di certo che ne esiste un tipo (forse ha un'altro nome) ma che comunque è un pesce tra quelli cosidetti "pulitori vetro" che non cresce oltre i 10 cm se non sbaglio, ma PALESEMENTE E OVVIAMENTE non è quello che hai postato nella foto che magari è sempre il suckermouth, ma non quello specifico di cui volevo parlare.. ma non so il nome esatto, so che uno rimane sui 10 cm massimo; Forse è l'Ancistrus? Come ho detto sono ancora inesperto a tale riguardo;

Comunque non era affatto una scelta definitiva come ho scritto nel topic, anzi sta cambiando di minuto in minuto, e cambierà anche in base al PH come già detto ;) e non solo.

Se hai pesci da consigliarmi ;) ... !

(basta che non siano Molly, Betta, Guppy e Platy) non perchè non li rispetto, ma solo per una questione di gusti perchè personalmente non mi piacciono molto ;) ma massimo rispetto per chi li tiene o li alleva ;)

-28

AmphiprionOc
28-01-2011, 03:15
potresti mettere un paio di coppie di ramirezi

affiancati da una 15ina di cardinali

4-5 corydoras sterbai

1 ancistrus

e direi che siamo apposto...

hai un impianto osmosi? ho letto 10cent al litro qualche pagina dietro...io che abito a firenza l'osmosi in negozio costa circa 18cent/lt...che alla lunga diventa una bella spesa...tieni conto che appena raggiungi 550 litri hai già superato il prezzo di un impianto professionale ad osmosi del sito aqua1...vedi te...cambiando 20lt ogni settimana in 27 settimane l'avresti in pratica ripagato...al contrario cambiando 20lt ogni 2 settimane ;)

per mantenere il ph entro valori accettabili, intorno al 6,5 con kh 3-3,5 ti occorre un impianto co2...anche qui ti sconsigli i classici kit composti da bombola usa e getta da 500gr ma ti indirizzerei verso i bomboloni di co2 ricaricabili ;)
------------------------------------------------------------------------
;)

Ciao Massi! #22

Grazie x le dritte!!!!!!!

Mi piace la tua scelta sui pesci #36# penso proprio che la prenderò in considerazione anche perchè comunque pensavo proprio stasera a una coppia di Ramirezi!!!
Mi togli una curiosità? Sono ancora un attimo confuso sull'Ancistrus, perchè tanti pesci sono molto simili o magari hanno nomi diversi e sono gli stessi e sono caduto un po' in confusione, l'Ancistrus è quello chiamato anche pulitore dei vetri? Con la bocca a ventosa, che comunque resta piccolino???? O è un'altro?

Si per l'acqua di osmosi infatti pensavo ora all'inizio di prenderla in negozio e poi magari prossimamente di acquistare un impianto, anche perchè se la passione continuerà a prendermi come mi prende adesso che sono all'inizio di questa avventura, penso che da 1 vasca finirò per averne altre... :-D quindi sarà necessario l'impiantino di osmosi!

Anche su quello per la co2 ci stavo pensando, c'è chi mi dice che non serve e chi che è essenziale, ma a quanto ho capito invece serve eccome, sia per le piante che per i pesci;
Ma poi i bomboloni che dici te come si ricaricano? Cmq si devo pensare anche a questo!

cmq grazie mille per i consigli per ora, ma penso proprio che ne avrò ancora bisogno.. :-))

#28

ALex

AmphiprionOc
28-01-2011, 03:27
...E AL MOMENTO.. THE WINNER IS......

potresti mettere un paio di coppie di ramirezi

affiancati da una 15ina di cardinali

4-5 corydoras sterbai

1 ancistrus


Ho appena guardato quali sono i Corydoras Sterbai... e... sono proprio quelli che -11 ammiravo da giorni ma non sapevo come si chiamavano esattamente!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi questa scelta è APPROVATA!!!!!

Per quanto riguarda i cardinali :-)) anche! APPROVATI! perchè li avevo già segnati su un foglio!!!!

I Ramirezi #18 per forza! Anche loro mi piacciono troppo!!!!!!! STRA-APPROVATI!

E l'Ancistrus l'ho visto nelle foto e mi piace tantissimo :-)) e credo sia quello che intendevo io e che prima in un'altro post ho chiamato erroneamente suckermouth catfish; ..quindi: APPROVATO!

quindi :-)) al momento la tua combinazione è quella in assoluto che preferisco!

:-)) GRAZIE!!!! :-))

massi88dux
28-01-2011, 11:23
;)

si l'ancistrus è uno di quei "pulitori a ventosa" che rimane di dimensioni accettabili....in vascone grandi cresce molto (sui14 cm)...ma è proprio a causa della sua longevità che cresce molto lentamente...

per quanto riguarda il discorso co2, di solito si ricarica in dei negozi specializzati che ricaricano impianti di co2 dei bar o per l'acqua frizzante casalinga, dovresti cercare un po su google nella tua zona e far un paio di telefonate...una ricarica di 5kg da me viene 20 euro circa...e mi dura 14 mesi...al contrario le bombole usa e getta da 500gr costano in negozio sui 24 euro e online 15+ss e durano si e no 2 mesi


potresti dirmi l'app iphone in questione...nn le ho mai trovate...dici basta fare una ricerca su google oppure sn sotto qualche categoria particolare?

AmphiprionOc
28-01-2011, 18:26
...
potresti dirmi l'app iphone in questione...nn le ho mai trovate...dici basta fare una ricerca su google oppure sn sotto qualche categoria particolare?

Ciao Massi!

Grazie per le preziose informazioni :-)) mi saranno molto utili!!!

l'App in questione si chiama Aquaria FW la trovi nell'App store, io l'ho trovata direttamente dalla ricerca in alto a destra, inserendo il nome dell'App che ti ho appena detto dovrebbe uscire fuori, non è il massimo nel senso che non ci sono le caratteristiche di ogni pesce ed è molto "generica" ma purtroppo al momento non ho trovato una sola App sui pesci di acqua dolce o sugli acquari che sia fatta bene (e che funzioni anche offline) ce ne sono tantissime molte belle per il marino, ma quelle x il dolce sono poche e molto molto scarse; Questa l'ho presa perchè essendo all'inizio e impostando i valori dell'acquario quando mi troverò ad acquistare i pesci potrò effettivamente controllare che nessun negozio mi rifili pesci che poi non starebbero bene nella vasca, o con altri, perchè permette di confrontare (in modo generico) la compatibilità delle varie specie; Anche se al momento penso proprio di prendere la combinazione di pesci consigliata da te ieri #36#
L'App cmq non è gratuita, ma viene solamente 79 centesimi se non sbaglio, quelle gratuite le ho già provate tutte :-)) e eliminate subito, perchè erano totalmente inutili.
Nel caso poi ne trovi una migliore #22 fammi sapere!

A.

massi88dux
28-01-2011, 21:12
L'App cmq non è gratuita, ma viene solamente 79 centesimi se non sbaglio, quelle gratuite le ho già provate tutte :-)) e eliminate subito, perchè erano totalmente inutili.
Nel caso poi ne trovi una migliore #22 fammi sapere!

A.

per quello nn è un problema :P ho il jb e installous

massi88dux
28-01-2011, 21:20
L'App cmq non è gratuita, ma viene solamente 79 centesimi se non sbaglio, quelle gratuite le ho già provate tutte :-)) e eliminate subito, perchè erano totalmente inutili.
Nel caso poi ne trovi una migliore #22 fammi sapere!

A.

per quello nn è un problema :P ho il jb e installous

AmphiprionOc
28-01-2011, 22:33
per quello nn è un problema :P ho il jb e installous

Hey Massi, cosa sono jb e installous????

massi88dux
29-01-2011, 12:24
per quello nn è un problema :P ho il jb e installous

Hey Massi, cosa sono jb e installous????

si va troppo ot...mi hai aggiunto su msn, no? al limite se ne parla lì :)

AmphiprionOc
24-02-2011, 21:56
EOD

Chiedo al Moderatore di chiudere questa Discussione :) Grazie.