Visualizza la versione completa : Coda a spillo? Con foto
Cookie989
22-01-2011, 11:29
Premessa: Crilù mi spiace un sacco tornare a postare in malattie, speravo proprio di non doverlo fare ancora :-(
Ieri sera stavo osservando un puntius titteya maschio e mi pareva fosse leggermente scolorito ma dato che tra i tre maschi ce ne sono due dominanti che cacciano sempre il terzo ho pensato che la livrea più chiara potesse essere una naturale sottomissione. Ora guardandolo meglio mi rendo conto che ha la coda più chiusa rispetto agli altri puntius, dalla foto credo si capisca ma osservando oggi il colore mi sembra comunque accesso (più accesso della foto) ed il suo comportamento bello pimpante. I valori appena misurati sono nella norma, zero nitriti e zero nitrati, ph neutro ed acqua di media durezza. Dite che mi devo preoccupare??? Potrebbe essere un principio di qualche malattia?
http://s2.postimage.org/1e4dfyjdw/IMG_2942.jpg (http://postimage.org/image/1e4dfyjdw/)
Qui come dovrebbe essere la coda:
http://akvaforum.no/profile.cfm?id=7676&tab=3&image=4178
Cookie989
22-01-2011, 20:05
Un'opinioncina???
La mia opinioncina :-))è che quella non è proprio una coda a spillo, molto comune nei guppy e vista poco negli altri pesci.
Come mai hai i nitrati a 0? Hai provveduto al solito cambio d'acqua?
Cookie989
23-01-2011, 11:57
Si si fatto stamane il cambio. Io ho nitrati a zero da sempre ma mi avevano detto di non preoccuparmi, io dò la "colpa" alla foresta di ceratophyllum, alla pistia ed alla superlemna. Quindi falso alalrme? Non è che l'intorbidimento può essere dovuto a bu batteriosi?
Troppo presto per parlare di batteriosi. Ma per l'intorbidimento di chi stai parlando ...del pesce?
Hai scritto che ha i colori accesi o non ho capito un acca?
Con tutte quelle piante i nitrati sono bassi di sicuro ma almeno qualcuno dovresti averlo.
Cookie989
23-01-2011, 12:26
Al momento è davvero una foresta l'acquario e le ultime foto che ho postato non ne danno l'idea. Pensa che ho spedito un paio di settimane fa oltre 15 talee di ceratophyllum belle lunghe e frondose e la vasca è rimasta comunque un bosco :-)) ora però mi vengono dubbi sui test a reagente mmm mi farò prestare quelli del moroso così ho un riscontro.
Si colori e atteggiamento vivace, unica pecca la codina un pò chiusa e intorpidita, non proprio intorpidita diciamo che la muove meno degli altri.
Cosa hai come farmaci in casa? sono nel dubbio perchè magari non è nulla e diamo un farmaco se invece fosse qualcosa e lo diamo troppo tardi....sai com'è, mi rimane sulla coscienza :-(
Un antibatterico leggero leggero? la coda è solo leggermente chiusa e quell'intorbidimento cosa ti pare?
Cookie989
23-01-2011, 12:48
Cosa hai come farmaci in casa? sono nel dubbio perchè magari non è nulla e diamo un farmaco se invece fosse qualcosa e lo diamo troppo tardi....sai com'è, mi rimane sulla coscienza :-(
Un antibatterico leggero leggero? la coda è solo leggermente chiusa e quell'intorbidimento cosa ti pare?
E' chiusa ma la muove ad onda diciamo, cioè la muove per nuotare ma non certo bene come gli altri puntius. Ho il dessamor a casa che dici gli faccio un trattamento?
Io lo farei fosse mio, in vaschetta a parte come al solito.
Stamattina sono andata da Viridea e parlando col ragazzo addetto ai pesci mi diceva appunto che il DessaMor per lui è meglio del Baktowert e non è invasivo come molti dicono. Visto che fa questo lavoro e lo conosco da parecchio sono propensa a credergli, d'altronde di qualcuno bisogna pur fidarsi no?
Cookie989
23-01-2011, 16:11
Allora martedì vado a comperare una bella vaschetta da una ventina di litri ed incomincio il trattamento, come ti dicevi la vaschetta adibita a quarantena/cure è occupata ancora da una tartaruga -28d# e grazie!
Per non aspettare martedì (con i pesci è meglio agire subito) non ha qualcosa dove metterlo?
Basta avere l'aeratore e per tenerlo caldo puoi mettere il contenitore sul coperchio dell'acquario o in un posto caldo.
Cookie989
23-01-2011, 17:47
Per non aspettare martedì (con i pesci è meglio agire subito) non ha qualcosa dove metterlo?
Basta avere l'aeratore e per tenerlo caldo puoi mettere il contenitore sul coperchio dell'acquario o in un posto caldo.
Non ho proprio nulla #07 aspetta il secchio da dieci litri può andare bene? Areatore, riscaldatore e via?
Secchio, insalatiera, tortiera...basta che ci stia (se mi legge Polimarzio mi cazzia :-()
Con i pesci mai aspettare.....
Ciao Cookie
Ho visto la foto, anche i miei titteya ogni tanto tengono la dorsale così. E' normale, sta nel loro comportamento.
Uh...meno male che sei arrivata Axa...però dice che la coda è tipo opaca...
Non puo' avere un solo esemplare così o se sì, è corrosione o micosi. Controlla per bene il pH e per ora sinceramente non sposterei il pesce.
Cookie989
24-01-2011, 11:02
Non puo' avere un solo esemplare così o se sì, è corrosione o micosi. Controlla per bene il pH e per ora sinceramente non sposterei il pesce.
Si mi sono accorta che ogni tanto la tengono così però questo la tiene sempre, no no crilù non è opaca per fortuna :-)) mi sembrava che fosse meno colorato degli altri ma era solo perchè la luce era bassa, ora con la luce del giorno è bello rosso. Il ph è neutro, è troppo alto?
Scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2982490
Cookie989
24-01-2011, 12:51
Scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2982490
Si si l'ho vista ma su seriouslyfish dicono fino a 7,5 di ph, comunque il mio ph ora è a 7. Sinceramente non vedo nei puntius i sintomi di un ph troppo alto (sbiancamento e pinne sfilacciate). Sto aspettando l'arrivo di una decina di foglie di catappa potrei inserirle tutte in un colpo nella vasca :-D no seriamente se c'è da abbassare lo abbasso il ph #36#
Guarda...se consulti 100 schede ci sarà sempre differenza fra di loro, se i tuoi stanno bene così lasciali stare, ciao
Cookie989
24-01-2011, 17:53
Punto ad abbassare ancora un pochino il ph anche di 0,2 punti con la catappa così vado sul sicuro, per ora tengo il piccolo con gli altri appena vedo che qualcosa non va lo sposto e dessamor #36# grazie!!!
Ma io la catappa la uso per il pleco...abbassa anche il pH? #13
Cookie989
24-01-2011, 20:54
Ma io la catappa la uso per il pleco...abbassa anche il pH? #13
Innanzitutto fa bene, che non guasta :-)) si acidifica leggermente ma acidifica
Esatto, un po' lo abbassa il pH. Non di tanto, ma lo abbassa (sto "lavorando" per vedere se sì e se è sì di quanto ;-) ).
Cookie989
24-01-2011, 21:43
Esatto, un po' lo abbassa il pH. Non di tanto, ma lo abbassa (sto "lavorando" per vedere se sì e se è sì di quanto ;-) ).
La stai studiando? Buona idea #36# io volevo testarla nel piccolo (17l) ma è in maturazione e probabilmente prossimo ad un riproduzione :-)) intanto le inserisco nella vasca grandicella sperando che acidifichino un pochino, su 110l pensavo ad un buon numero di foglie anche cinque o sei belle grandicelle #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |