Visualizza la versione completa : idea DSB, ho bisogno dei vs pareri...
l'idea iniziale era quella di rifare un berlinese puro, oppure usare zeovit.... feci fare una bella vaschetta tutta in extrachiaro da 12mm 70x60x54h che ad oggi è ancora vuota
ora non riesco ad allontanare l'idea di partire con un DSB, che mi piace da matti... poi sarebbe una esperienza nuova.
il mio dubbio rimane sull'altezza della vasca di soli 54cm, troppo bassa secondo voi? chiaro che ormai non posso rifarla quindi volevo sapere voi cosa fareste... potrei allestirla tutta con carbonato o sugar size molto fine e stare sui 10cm invece dei canonici 12? o pensate che sia comnque meglio allestire un berlinese?
sono molto indeciso, tutti i DSB che vedo sono alti 60cm almeno #24
ALGRANATI
19-01-2011, 21:56
il problema che se fai anche 10 cm ............avrai 40 cm di acqua....se metti 2 rocce...praticamente avrai i coralli subito fuori.....io andrei normale senza sabbia.
lo so hai ragione, è che non credevo di innamorarmi tanto del DSB... adesso cavarmelo dalla testa è dura!
ma c'è proprio nessuno che ha azzardato a farne uno con 55h? tanto per darmi una idea estetica cosi magari mi autoconvinco!
io il DSB l' ho fatto con 80x60x55 cm, e quindi con la colonna d' acqua di solo 40cm e devodire che viene benissimo, anzi per come ho messo le rocce si poteva fare anche + bassa
naturalmente non devi fare una parete di roccie come nel berlinese ma mettere poche rocce e non alzarti troppo
come vedi in questa vecchia foto con 40cm non viene male e la vasca non da assoltamente l' impressione di essere troppo bassa
http://img801.imageshack.us/img801/8970/dsc08194k.jpg
ciao
meno male 1 a favore c'è :)))
in effetti avevo seguito tempo fa il tuo topic tu il dsb l'hai fatto di 10cm vero? il tuo allestimento è un pò quello che avevo in mente io, il mio unico timore è quello che riempendo la vasca di sps poi crescendo mi escano dal pelo come diceva matteo!
io vorrei infatti mettere 2-3 lps e una tridacna sulla sabbia, per il resto 3-4 colonie grandi di sps sulle rocce... l'ultimo berlinese puro che ho fatto era sempre su vasca h=55 e avevo costantemente le punte delle acro fuori!
tu come animali come la popoli? hai una foto aggiornata? come ti trovi con il DSB alto solo 10 cm, vedi che lavora bene ugualmente?
ciao, grazie.
vento76 io l' ho fatto 10cm, e ti posso garantire che va come un treno perchè non alimentando la vasca e con solo 6 pesci lo schiumatoio lo tengo acceso 2-3 giorni alla settimana
se fai una rocciata bassa tipo la mia i coralli al pelo dell' acqua non ti arrivano, certo che se non li talei mai dopo qualche anno li troverai veramente fuori dalla vasca, ma questo succederebbe anche se non fai il DSB
io ho intenzione di popolarla con tanti sps e qualche lps sul fondo ma solo a ridosso della rocciata, il proggetto iniziale era pochi ma grandi colonie, però adesso ho cambiato idea e voglio partire da talee
purtoppo mi è successo questo disastro http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273311 e quindi si è fermato un po tutto perchè altrimenti la vasca era piena di coralli, solo adesso ho riprovato a mettere un' acropora per vedere come va(quella verde in alto). e ho intenzione di togliere le hystrix e la millepora perchè con la botta che ha preso la vasca hanno difficoltà a riprendere colore, crescono soltanto. mentre quella che ho appena inserto il colore migliora ogni giorno
ti metto una foto anche se per il il disatro la vasca fa schifo, e come vedi ci sono 2 pezzi molto grandi(+ grandi delle selvatiche che si comprano nei negozi) quindi ti puoi fare un idea
http://img510.imageshack.us/img510/1215/dsc0053oy.jpg
azz non avevo letto del tuo disastro mi dispiace! cmq mi sto convincendo, il tuo layout mi piace... penso abbia ottime prospettive!
la mia sarebbe un pò piu corta perchè 70x60x54, opterei probabilmente per un solo atollo centrale magari un pelo piu grandino, inoltre sarà visibile dai 3 lati quindi devo capire bene come disporre pompe di movimento ecc
per curiosità, che schiumatoio usi?
che pompe di movimento? (dalla foto sembrerebbe forse koralya ma non sn sicuro...)
vento76 si fai un atollo centrale #36#
come movimento ho 2 sun sun da 3000 l/h e una koralia evo 5200
lo schiumatoio è un LGs450
io inizialmente ero orientato su un bubble magus BM150pro (forse ora è un pelo esagerato con il DSB?)
e come movimento due tunze elettroniche 6055 (se riesco a trovarle sul mercatino a buon prezzo)
anche se con il DSB mi hanno detto che le vortech sono le migliori (per ora mi sono proibitive costano un botto)
vento76 con il DSB ci vogliono pompe con il getto largo, quindi vortech o koralia, le tunze vanno bene solo se modificate ;-)
una sola mp20 potrebbe andare secondo tè? una potrei pensare di trovarla sul mercatino... già due mi costano troppo piuttosto ci prendo le koralya con wavemaker...
vento76 vanno bene anche 2 koralia evo 5200, sul mercatino con 100€ ne prendi 2
però andrebbero timerizzate, e ho sentito che timerizzare le koralya non è proprio il massimo in quanto hano problemi di rifasamento e a volte ripartono al contrario o non ripartono proprio... per questo volevo qualcosa di elettronico anche se costano di piu... insomma si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca :-)
Mazzoli Andrea
20-01-2011, 19:49
vento76 ti esprimo più che il mio parere la mia esperienza e penso che sia ancora meglio...in pratica io ho una vasca come vuoi fare tu,dsb con 12 cm circa e una vortech mp 20(ti consiglio vivamente la vortech,so che costa un botto ma ti levi tutti i problemi con la sabbia,prima avevo 2 tunze)
la puoi vedere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278360
non mi sembra sproporzionata l'altezza della sabbia in relazione alla colonna dell'acqua no?
ciao
bella la tua vasca, ma è quella del profilo con h=42?
il fatto è che se mi crescono le colonie come avevo nella vecchia vasca, erano diventate tutte sui 20#25 cm di altezza... la colonna d'acqua finisce prima :-)
comunque fa niente, andrò di tronchesi... ormai ho il DSB nella testa
p.s. hai fatto male a darmi l'amicizia su facebook, appena parte la vasca sono da te con tanti bei sacchetti di plastica :-)))
Mazzoli Andrea
20-01-2011, 20:40
ciao
bella la tua vasca, ma è quella del profilo con h=42?
il fatto è che se mi crescono le colonie come avevo nella vecchia vasca, erano diventate tutte sui 20#25 cm di altezza... la colonna d'acqua finisce prima :-)
comunque fa niente, andrò di tronchesi... ormai ho il DSB nella testa
p.s. hai fatto male a darmi l'amicizia su facebook, appena parte la vasca sono da te con tanti bei sacchetti di plastica :-)))
si è quella del profilo,vedrai che se ti butti sul dsb non te ne pentirai a mio parere...
...vieni quando vuoi,dell'acqua da darti ne ho tanta:-D:-D:-D
scherzi a parte,in zona da quanto ho capito acquariofili marini siamo pochi...mi fa piacere conoscere qualcuno di nuovo vicino!;-)
l'altezza della mia è 55,la larghezza è 42...
però andrebbero timerizzate, e ho sentito che timerizzare le koralya non è proprio il massimo in quanto hano problemi di rifasamento e a volte ripartono al contrario o non ripartono proprio... per questo volevo qualcosa di elettronico anche se costano di piu... insomma si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca :-)
perchè timerizzate? io le tengo sempre accese tutte contemporaneamente
certo la vortech sarebbe il massimo, ma io prima di spendere tutti quei soldi voglio provare se riesco senza
per variare un minimo il flusso delle correnti, e anche perchè 10.000 l/h nei miei 230 lt lordi sarebbero esagerati
la corrente non è mai esagerata, io ne ho 11.200 l/h #36#
;-)beh ma cosi siamo oltre 50 volte il litraggio della mia vasca, che è piu piccina della tua... non devo riprodurre una cresta del reef, ma una laguna
finalmente partito, anche se per ora solo nebbia
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3474036#post3474036
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |