Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento. Non so cosa fare... Help
Salve, il mio acquario da 100 litri netti (125 lordi) è avviato ormai da 2 mesi e tutto procede più o meno regolare, ho avuto la dipartita di una guppa ma è avvenuto talmente in fretta (24h) che probabilmente non ha superato lo shoc o magari gli ho fatto io involontariamente qualcosa.
Ora flora e fauna sono stabili da una settimana, la vicenda però mi ha fatto riflettere e mi ha portato a leggere in giro per il forum che o per malattia o per altri aspetti (es. nascite) non è infrequente dover isolare dei pesci.
Sto pensando pertanto di rimettere in piedi il mio vecchio acquario da 20 - 25 litri e dedicarlo esclusivamente per eventuali nuovi nati o per temporanei periodi di cura per malattia/quarantena.
Pensavo di operare nel seguente modo:
- Pulizia globale vasca con aceto e risciaquo abbondante.
E qui già mi fermo a chiedere aiuto perchè nascono i dubbi... Come lo allestico ? #24
- ghiaia / non ghiaia
- filtro: tendenzialmente non vorrei comprarne uno nuovo, quindi vorrei tenere quello vecchio (rotondo) che è con sola spugna (nera), al più cambio la spugna invece di pulirla... oppure non si prescinde da cannolicchi ? mi piacerebbe metterceli, ma dovrei fare una modifica al filtro tipo appendice esterna.
- piante: ce le metto ? boh non vorrei gestire anche queste oltre a quelle della vasca grande
- termoriscaldatore: mi sa che mi tocca comprarne uno di piccolo... o posso farne a meno ?
- altro ?
Se tengo il filtro a sole spugne e non ci metto le piante, mi basta un cambio settimanale in coincidenza con quella della vasca più grande ?
Grazie mille dell'aiuto.
Kj822001
19-01-2011, 20:46
Dovresti lasciarlo senza niente, completamente vuoto, così è più facile tenere sotto controllo il malato o i nuovi nati e se usi medicinali butti via tutta l'acqua e la cambi. L'acqua che metti dentro la prelevi dall'acquario principale(se hai buoni valori). Le uniche cose da mettere sarebbero riscaldatore, areatore, e filtro ad aria
allora i nuovi nati sarebbero di cory e di guppy vero?
se e così dovresti pensare una cosa prima... sai già a chi dare i nuovi nati, in particolare guppy?
se NO lascia perdere la vasca di accrescimento e lasciali crescere in vasca, se ne salveranno meno ma comunque nel giro di un anno avrai comunque guppy da accasare.
se SI opta per una vasca, anche di plastica non trasparente, ma più grande, almeno un 60 litri, con un buon filtro, ceratophyllum galleggiante, fondo non necessario
per il discorso malattie, non ti conviene allestire la vasca, ma tenerla li pronta, con un riscaldatore. nel malagurato caso che ti serva, i medicinali impiegati danneggierebbero in maniera sensibile la già precaria flora batterica di una vasca vuota e piccola come la tua, quindi non vale la pena far maturare il filtro.... se ti serve la tieni vuota :-))
... L'acqua che metti dentro la prelevi dall'acquario principale(se hai buoni valori). Le uniche cose da mettere sarebbero riscaldatore, areatore, e filtro ad aria
- ok per la vasca
- i valori attuali della vasca più grande sono:
PH 7,5
GH 10
KH 7
NO2 0
NO3 5-10
questi valori li ottengo dal rubinetto senza tanti miscugli, perchè allora usare l'acqua che ho prelevato dall'altro acquario ? mi viene in mente solo un aspetto ecologico di risparmio dell'acqua, o sbaglio ?
- cosa intendi per filtro ad aria ? quello che avrei è un cilindro con una spugna all'interno e una pompa in sommità
allora i nuovi nati sarebbero di cory e di guppy vero?
se e così dovresti pensare una cosa prima... sai già a chi dare i nuovi nati, in particolare guppy?
se NO lascia perdere la vasca di accrescimento e lasciali crescere in vasca, se ne salveranno meno ma comunque nel giro di un anno avrai comunque guppy da accasare.
se SI opta per una vasca, anche di plastica non trasparente, ma più grande, almeno un 60 litri, con un buon filtro, ceratophyllum galleggiante, fondo non necessario
per il discorso malattie, non ti conviene allestire la vasca, ma tenerla li pronta, con un riscaldatore. nel malagurato caso che ti serva, i medicinali impiegati danneggierebbero in maniera sensibile la già precaria flora batterica di una vasca vuota e piccola come la tua, quindi non vale la pena far maturare il filtro.... se ti serve la tieni vuota :-))
Esatto i nuovi nati sarebbero Guppy e Cory
Non la vorrei usare in linea di principio per i nuovi nati, in ogni caso direi non per i guppy, visto la loro prolificità, magari per i cory se mai deponessero le uova non mi dispiacerebbe vederne crescere qualcuno.
per i guppy volendo avrei anche modo di darli via (negoziante, qualche amico) ma adesso come adesso non mi vorrei avventurare nell'allevamento, anche perchè sinceramente un 60 litri in questo momento non saprei dove metterlo.
Diciamo che la vasca la vorrei tenere pronta più per eventuali malattie o comportamento strano dei pesci...
Ma cosa intendi con tenere la vasca li pronta ? intendi lasciarla vuota e riempierla all'occorrenza senza preoccuparmi tanto se far maturare il filtro o meno...
diciamo che faccio così, ma cosa mi succede se la quarantena va oltre una settimana e si verifica il picco dei nitriti ? cambio semplicemente una buona parte dell'acqua ?
esatto la tieni la vuota. e se ti dovesse servire cambi buona parte dell'acqua prima che parta il ciclo dell'azoto, io per curare i miei guppy ho fatto così, cambiavo l'acqua a giorni alterni, comunque il farmaco avrebbe eliminato un filtro avviato. per un eventuale riproduzione dei cory ti consiglio di leggere l'articolo sulla riproduzione dei cori che c'è sul portale, dalla deposizione delle uova a quando puoi mettere gli avanotti in una vasca come quella fai in tempo ad avviarla al momento ;-)
esatto la tieni la vuota. e se ti dovesse servire cambi buona parte dell'acqua prima che parta il ciclo dell'azoto, io per curare i miei guppy ho fatto così, cambiavo l'acqua a giorni alterni, comunque il farmaco avrebbe eliminato un filtro avviato. per un eventuale riproduzione dei cory ti consiglio di leggere l'articolo sulla riproduzione dei cori che c'è sul portale, dalla deposizione delle uova a quando puoi mettere gli avanotti in una vasca come quella fai in tempo ad avviarla al momento ;-)
Si quello dei Cory l'avevo letto perchè c'è stato un periodo due settimane fa che avevano il tipico atteggiamento di accoppiamento... ma di uova non ne ho viste, o se l'è magiate qualcuno...
L'aeratore non ce l'ho, mi par però di aver capito che in caso di somministrazione di medicine serve attivarne uno... mi confermi ?
Grazie dei consigli
si prendine uno senza spendere tantissimo da tenere in caso di emergenza, con molti farmaci serve
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |