PDA

Visualizza la versione completa : Il più grande errore


Jellifish
15-01-2011, 20:59
ciao a tutti
tutti siamo stati neofiti.
i neofiti fanno errori.
quindi tutti abbiamo fatto errori.


qual'è stato l'errore più grande che avete mai fatto nella vostra esperienza di acquariofili?? il più grosso! il più stupido! la cavolata più grande che avete fatto, che se ci pensate adesso vi mettete ancora le mani nei capelli dalla disperazione!

io sono indecisa tra:
-comprare il 25 litri "per iniziare". bastava spendere poco di più e avere un bell'acquario di 60 o 80litri
-una cosa successa anni fa, quando avevo una decina d'anni: ovvero mio padre che ha pescato dei gamberi di fiume e mi dice mettiamoli nell'acquario! e il giorno dopo i poverini erano a galla. i carassi gli avevano mangiato zampe e antenne.

Jonny85
15-01-2011, 21:19
Per quanto riguarda quello assoluto, direi l'iniziare la carriera acquariofila con un marino allestito con filtro interno, sottosabbia e niente rocce vive...ho poi messo i pesci dopo neanche una settimana e neanche a dirlo mi è esploso tutto al secondo mese dall'avvio...

Per il dolce, l'errore più grosso fu quello di cercare di far sopravvivere delle crystal red a ph 8.5 e kh 20.. :-))

fishermann
15-01-2011, 21:58
simpatico sto topic.

l'errore più grande che ho fatto quando ancora incapace di intendere e di volere, ovvero quando ero molto piccolo, è stato lavare un pesciolino rosso (che tra l'altro tenevamo in una boccia) con...il sapone.
morto quel giorno stesso o quello dopo.

l'errore più grande fatto di recente, invece, quello di comprare un betta e metterlo in 7 litri senza riscaldatore nè luce e pianta finta.
il primo è morto. il secondo ora è l'unico ospite di un 60 litri piantumato stile giungla

.:DOME:.
16-01-2011, 03:41
Devo tornare a un 11 - 12 anni fa, agli esordi della mia passione...che all'epoca era più che altro la voglia di un bambino di vedere dei pesci nella propria camera.

Primo errore: acquario da 75 litri di "comunità" con betta, due scalari, neon e guppy -20

Secondo errore: entro nel negozio (pessimo a dir poco, ha chiuso diversi anni fa), vedo un bel pesce viola-bluastro con striature nere, da solo in una vasca (un ciclide africano, ma allora non ne sapevo nulla...per me era solo un pesce bellissimo). Chiedo che pesce sia e se può stare con i pesci che ho già in vasca (che, a loro volta, mi erano stati consigliati nel negozio). Mi dicono "è un pesce africano...è un po' TIMIDO ma può stare tranquillamente con tutti quelli che hai in vasca". Prezzo, 30 mila lire. Lo compro, utilizzando tante paghette messe da parte faticosamente...
Inserito in vasca nel pomeriggio...la mattina successiva tutti gli altri pesci erano stati sterminati. -20

Terzo errore: Passa qualche mese, ed il ciclide passa a miglior vita (ovvio...manutenzione e valori dell'acqua manco sapevo cosa fossero). Entrando in un negozio a Torino, vedo quello che a causa di alcuni B-movie era un "mito" per molti ragazzini: Pygocentrus nattereri.
Ne prendo tre, piccoli. In un mese, i due più grandicelli divorano il terzo. Gli altri due sopravvivono per qualche mese, poi il più grande dei due mangia l'altro. L'ultimo rimasto, vive ancora un po' di tempo, poi anche lui passa a miglior vita. -20

camiletti
16-01-2011, 09:43
quale era quel pesce nero? dona
io invece ho messo in un nanoreef (marino) ben 3 pesci pagliaccio 1 chromis viridis e una bavosa

Play182
16-01-2011, 11:50
Il mio primo errore è stata la fretta di allestire l'acquario, metto ghiaia metto decorazioni metto piante e lascio maturare il filtro una setttimana.Poi ci ho messo i pesci...guardo bene l'acquario e dico: che skifo!!!! tirato fuori tutto e rifattto layout, nn vi dico che colore è diventata l'acqua :-))

atomyx
16-01-2011, 13:44
Il mio primo e incommensurabile errore è stato dismettere un acquario da 30 litri per regalarlo alle mie care nipoti. In meno di sei mesi hanno fatto passare a miglior vita: Neon. Cardinali. Barbus. Un pesce rosso. Una carpa Koi, Una tartaruga.
Alla fine ho optato per i pesci di vetro di murano. Vita media 15 giorni per specie.
Valori H2o sempre apprezzabili.

davide.lupini
16-01-2011, 14:14
io ancora mi mangio le mani per aver dato via un 540lt che avevo già a casa perchè troppo grande per un 300lt che poi ho venduto perchè troppo piccolo -04

Cookie989
16-01-2011, 14:37
io ancora mi mangio le mani per aver dato via un 540lt che avevo già a casa perchè troppo grande per un 300lt che poi ho venduto perchè troppo piccolo -04

Nooooo!!! Terribile questa!

Comunque bel topic divertente, almeno dimostra che non si nasce imparati ;-) il mio primo erroraccio temo sia stato il primimissimo cambio d'acqua, mea culpa, ho distrutto metà piante e spaventato a morte i poveri colisa #23

Paolo Piccinelli
16-01-2011, 14:40
a 4 anni tagliai le pinne del pesce rosso vinto dal papi alla fiera... credevo ricrescessero.

a 9 anni credevo che i miei carassi avessero freddo e misi due litri di acqua bollente in 20 di acquario... morti tutti.

A 35... acquario malawi senza rete di copertura.
60 euro di pesci spiattellati sul pavimento.

Jellifish
16-01-2011, 15:49
a 4 anni tagliai le pinne del pesce rosso vinto dal papi alla fiera... credevo ricrescessero.

a 9 anni credevo che i miei carassi avessero freddo e misi due litri di acqua bollente in 20 di acquario... morti tutti.

A 35... acquario malawi senza rete di copertura.
60 euro di pesci spiattellati sul pavimento.

anche io avevo dei pesci rossi suicidi. una volta ne ho trovato uno sul divano di domenica mattina! l'ho raccolto e anche se non saltellava più l'ho ributtato nell'acquario ed è tornato vivo! è durato altri 6/7 anni

Agro
16-01-2011, 17:08
Io per evitare errori mi sono affidato a voi, non ho fatto ancora errori solo perchè non lo ho ancore allestito.
Ma credo, purtroppo, che ne farò anche io errori #07

Paolo dopo le tue rivelazioni mi è crollato un mito, non me lo sarei mai da te. #07

atomyx
16-01-2011, 18:01
Questa ve la racconto anche se non potrei.
Una ventina di anni fa, ero fidanzato con la figlia di un noto acquariofilo della mia zona.
Egli aveva tre acquari in casa: 80 dolce, 160 dolce, 300 di barriera.
Un'estate gli venne in mente di "traslocare" il plantacquario da 160 litri in una stanza meno battuta dal sole ed esposta a nord... La camera della figlia.
Naturalmente la vasca non potendo svuotarla completamente, venne spostata con circa 1/4 di acqua al suo interno. Ad un tratto, nello spostamento, il padre della mia ragazza inciampò sul cane, perse la presa da un lato della vasca e crepò un cristallo contro lo stipite della porta.
Dopo l'attimo di panico, ristabilito l'ordine, decise di riempire fino a metà la vasca per rimediare il giorno dopo portandosi a casa un'acquario più piccolo per salvare i pinnuti provvisoriamente.
Durante la serata, quando io e G.... stavamo giocando al cavalluccio marino...
Si scollò un lato della vasca.
Lascio immaginare il resto.

silver surf
16-01-2011, 18:03
Mooolti anni fa...... 60 litri, dentro un po' di tutto : pesci rossi, scalari, neon, colisa, un bel fritto misto -05-05-05-05 tutte le volte che cambiavo acqua li raccoglievo tutti, riempivo la vasca da bagno e li buttavo tutti dentro pensando di fargli sgranchire un po' le pinne #12#12#12#12#12
Non riuscivo a capire come mai non vivevano piu' di un mese ....... quando andava bene !!!!!!!

Jellifish
16-01-2011, 19:00
Questa ve la racconto anche se non potrei.
Una ventina di anni fa, ero fidanzato con la figlia di un noto acquariofilo della mia zona.
Egli aveva tre acquari in casa: 80 dolce, 160 dolce, 300 di barriera.
Un'estate gli venne in mente di "traslocare" il plantacquario da 160 litri in una stanza meno battuta dal sole ed esposta a nord... La camera della figlia.
Naturalmente la vasca non potendo svuotarla completamente, venne spostata con circa 1/4 di acqua al suo interno. Ad un tratto, nello spostamento, , perse la presa da un lato della vasca e crepò un cristallo contro lo stipite della porta.
Dopo l'attimo di panico, ristabilito l'ordine, decise di riempire fino a metà la vasca per rimediare il giorno dopo portandosi a casa un'acquario più piccolo per salvare i pinnuti provvisoriamente.
Durante la serata, quando io e G.... stavamo giocando al cavalluccio marino...
Si scollò un lato della vasca.
Lascio immaginare il resto.

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaah! sai cos'è la cosa che mi fa più ridere in questa magnifica storia? "il padre della mia ragazza inciampò sul cane"

gianpaolosantarelli
16-01-2011, 20:06
Io mi sa tanto che anche seguendo voi ne sto facendo uno dietro l'altro...
1- dopo tre giorni dall'avviamento della vasca infilo dentro 3 pesci rossi perchè non volevo vedere la vasca(a 25 gradi) senza movimento(dopo una settimana li ho regalati ad un mio amico, dopo i vari 'insulti' sul forum)
2- nelle prime tre settimane dall'avviamento ho infilato le mani nell'acquario(sempre ben lavate fino al gomito)svariate volte per modificare il layout o inserire nuove piante.
3- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281519
che ho fatto dopo 2 giorni dall'incidente? Ho comprato 5 corydoras per pulire l'acquario dalle alghe

Secondo me ho 2 personalità... una ragiona l'altra no#28f

crilù
16-01-2011, 20:41
Io ho incominciato con il classico litro e mezzo portato a casa dal figlio con ben tre carassi normali.
La vaschetta la cambiavo man mano che crescevano (sempre rigorosamente di plastica) ma quello che mi fa rabbrividire è che tutte le sere cambiavo sì l'acqua ma gliela mettevo bella "fresca", addirittura lasciavo la doccetta nella vaschetta di turno #06. Devo ancora capire come hanno fatto a non prendersi l'ichtyo (infatti io non credo sia solo questione di sbalzi di temperatura).

Ah...altra cosina...mai fatto maturare il filtro per minimo tre anni. Quando sono stata "illuminata" l'ho fatto, ma con i pesci dentro #13 (lascio immaginare le conseguenze).
Ho così deciso di espiare dedicandomi alla cura dei pesci piuttosto che agli allestimenti...a proposito sono ancora tutti vivi, cioè i pleco (erano due #12) mi hanno lasciato a nove anni e gli altri sono ancora qui a ricordarmi le mie colpe :-(

Cookie989
16-01-2011, 21:19
Giusto! Mi stavo scordando i pesci rossi, vaschetta di plastica di neanche venti litri, coppia di carassi, senza FILTRO, ghiaino multicolor, anforetta e piante finte, un tripudio insomma! Sono vissuti, a detta di mia mamma perchè io ero ancora all'asilo, "Ben sei anni!" ora so che hanno vissuto un terzo della loro vita :-(

Riccardo Angeloni
16-01-2011, 22:56
Quando non avevo consapevolezza della vita e della morte asciugai un pesce rosso con il phon.....


Da acquariofilo dichiarato invece credo che la cavolata più grossia sia stata agitare la bottiglia della co2 in gel facendo cosi infestare la vasca da tonnellate di lievito (che si era anche insediato nel filtro)

Ale87tv
17-01-2011, 00:58
- ******* da piccolo: (con aiuto di parnti e negozianti...mio cugino mi ha detto che...)
- acquario senza riscaldatore, piante vere, fritto mistico (perchè i si smadonna quando si massacravano), senza luce regolare
- ******* da acquariofilo consapevole
- comprare i guppy in negozio
- ******* senza conseguenze per la vasca, ma con ripercussioni sulla mia quiete famigliare
- esplosione ripetuta della co2 a bicarbonato e acido

ErinC
17-01-2011, 02:33
quando nacque la mia sorellina, avevo 5 anni, mia mamma mi regalò un pesce rosso, di nome Bianca, che tenevo in una vaschetta di plastica da 6 litri nel bagno di mia nonna. Andavo a caccia di formiche per lei, e devo dire che diventò bella grossotta, tanto da passare di casa nella tinozza dove un tempo facevano il bagnetto a noi da piccole, bella gialla, alloggiata dentro la vasca da bagno.....e mia nonna ogni giorno cambiava l'acqua...senza decantarla...ma la mattina presto...mi diceva che a quell'ora l'acqua era meno clorata.

poi un brutto giorno...la sorellina, ormai cresciuta...ha insistito nel voler dar lei da mangiare al pesce....rovesciando dentro la vasca l'intero barattolo....così bianca ci lasciò...dopo + di 7 anni...

quando sono stata in ferie....ho preparato le monoporzioni giornaliere per i miei pinuti.....veniva mia sorella a dargli da mangiare....:-D

Kita
17-01-2011, 12:43
Quanto a imprudenze infantili anch'io ho fatto la mia: avevo circa 4 anni e mia sorella aveva due pesci rossi, Lindo e Tamarindo, nella loro boccetta. Vivevano felici da diversi anni finché io non ebbi la folgorante intuizione di farli svagare ficcando le mani nella boccia per giocare con loro come fossero cagnolini. Addio, pesci rossi... :-(

Una decina di anni dopo invece portai a casa due pesciolini vinti alla fiera, Marlo e Caio, ma non sopravvissero a lungo per cause ignote.

Alexander MacNaughton
17-01-2011, 14:01
Secondo me ho 2 personalità... una ragiona l'altra no#28f

Ma dai GianPaolo Santarelli e mr. Hyde...

A proposito di mr Hyde... dov'è finita?

Devo ancora capire come hanno fatto a non prendersi l'ichtyo (infatti io non credo sia solo questione di sbalzi di temperatura).

Infatti non è così! Lo sbalzo di temperatura causa stress al pesce, che di conseguenza si abbassano le difese immunitarie e prendono le malattie presenti in vasca o sui stessi pesci.

è una legenda metropolitana che l'ictyo viene preso per i sbalzi di temperatura se l'ictio non è in vasca non la prende ... ma potrebbe prendere altro!
Io lo sentito di persona da un veterinario ittiopatologo, se non lo sa lui!

Gravi errori miei... prima di poter frequentare AP ho inserito un legno di lagerstroemia indica nell'acquario il che ha fatto venire un picco dei nitriti mostruoso e ha accoppato 2 black molly e forse un attya e ha ridotto male il mio primo betta.#07#07#07

Miranda
17-01-2011, 14:21
Il mio più grave errore è stato rovesciare il mangime dal barattolo fidandomi del tappo dosatore, ancora me lo ricordo, per fortuna ho salvato i pesci dal picco dei nitriti, ma che panico!

Metalstorm
17-01-2011, 14:27
prima vasca malwi allestita in 100lt...praticamente un fight club fra 5 vetri #06

skasserra
17-01-2011, 16:44
Allestire un mini acquario di spessore 10 centimetri con un angolo leggermente danneggiato...
La mia firma fa capire come è finita la storia... :(

maty96
17-01-2011, 17:09
Il mio primo acquario di 20/30 litri (con dentro pesci rossi ,cory ,un ancistrus.........per quello ke mi ricordo)ad un certo punto della sua vita mi sembrava un po sporco rispetto all'inizio...(verde......e pieno di cacche)e allora decisi di mettere la anubias e i pesci in un contenitore con acqua direttamente di rubinetto ..e poi iniziare a svuotare l'acquarietto ,togliendo e lavando il ghiaino e rimettere tutto insieme................quando accesi la luce brillava tutto di pulito.....e quella volta ne ero contento....
Se ci ripenso adesso mi viene la pelle d'oca...

Lagostini
17-01-2011, 17:51
Da bambino, avevo una boccia credo di circa 5 litri, con dentro un pesce rosso. Avevo 6-7 anni, me ne occupavo io personalmente. Ovviamente nella boccia c'era il pesce e l'acqua, che fortunatamente per l'ospite, cambiabo ogni tre quattro giorni con acqua che facevo riposare per almeno mezza giornata per farla arrivare alla temperatura ambiente. Il pesciolino è così "sopravvissuto" un paio di anni, quando ho commesso il mio primo errore: non dare in testa la bottiglietta di lacca a mia sorella che aveva usato per mettersela nei capelli davanti alla boccia -04! E il mio pesciolino è passato a miglior vita.
Il secondo grave errore è stato fatto, quando ormai grande, grosso e vaccinata ho:

Allestito un acquarietto da 25 litri senza documentarmi prima ed essendo completamente a digiuno di qualsiasi conoscenza acquariofil
Essermi fidato di un negoziante che dopo una settimana circa nell'acquario mi ha fatto mettere: 4 rasbore heteromorfe, 3 neon black, due guppy
Fortunatamente essermi documentato su questo portale e con gran fortuna la situazione si è risolta: ho dato via le rasbore e i neon black e traferito i guppy in un nuovo acquario allestito come si deve.

e-commerce91
18-01-2011, 00:47
il mio errore piu grande è stato iniziare con l'acquariofilia da piccolo...
perchè in 10 anni di ignoranza e superficialità sul mondo degli acquari , non potete capire quante volte ho allestito l'acquario, trascurato la maturazione, comprato miriade pesci che duravano 1 settimana, e speso tantissimi soldi inutilmente.... bhè alcuni di voi diranno, meglio che hai fatto errori nel passato, cosi adesso sei piu informato e consapevole, invece no, perchè adesso se ho 1 acquario in casa è un miracolo.... perchè i miei genitori ne sono davvero stanchi....e ogni qual volta compro qualcosa mi fanno le paranoie...
ma adesso sto dimostrando loro che finalmento HO CAPITO, come va gestito, ....=)

di errori nel passato ne ho fatti tantissimi davvero tanti!!
come avviare una vaschetta da 5 litri e dopo manco mezz'ora aggiungere dei neon.... senza nemmeno fare riscaldare l'acqua e mettere il biocondizionatore... il giorno dopo tutti i pesci morti...arrivati dal negoziante l'unica domanda che mi fece fu " ma la temperatura a 30 °c l'avevi messa?'"... quella stessa giornata allora comprai dei pesci rossi.... domandai al negoziante quanti ne posso mettere in 5 litri? risposta del negoziante: Mha...una ventina.... e cosi fu... -.-
un'altro errore fu comprare un Discus da 45€..... messo nel 100l con il fritto misto, durò solo una settimana....
diciamo che con i soldi che avrei potutto risparmiare in questi anni, a quest'ora avrei in un acquario da 300l completamente ADA in soggiorno e un marino da 500l in cucina...

Ale87tv
18-01-2011, 10:25
quello della reazione negativa dei genitori dopo esperienze negative dell'infanzia è un problema diffuso... alla fine dopo un pò arrivano alla conclusione che "i pesci muoiono tutti e sempre subito, che è una spesa inutile ecc. ecc." prima di arrivare su acquaportal pensavo che riprodurre un pesce fosse una cosa da esperti, e invecie...

doctorem955
18-01-2011, 17:58
devo ammettere che leggere di danni allucinanti da parte di gente davvero esperta un pò consola noi neofiti..no?
volevo comunque dividere le colpe tra noi (che non ci siamo informati bene prima) e i negozianti, che se ne approfittano dell'ingenuità (o meglio, ignoranza) di un neofita e continuano a consigliare l'abbinamento guppy-neon!

come altre persone che hanno risposto prima, anche io ci sono cascato..
di seguito i primi ospiti del mio nuovissimo 60 litri
6 guppy
10 neon
2 corydoras
2 sancta filomena

in brevissimo tempo, hanno rivisitato "alla fiera dell'est" di Branduardi...
il sancta filomena che mangiò il neon che morse la coda al guppy..che per 2 soldi io comprai :-)

Uno spettacolo indegno..sia per l'umore (soprattutto) che per le mie finanze, visto quello che fanno pagare nei negozi
Scoprire acquaportal è stata una vera e propria illuminazione..non ho morie in vasca da almeno un anno (se si esclude il gyrinocheilus che, senza dare nell'occhio, è saltato fuori durante un cambio d'acqua)

Volevo ringraziare tutti voi per i preziosi consigli diretti e per aver sempre la voglia di condividere questa passione comune

Sto organizzando una sorta di sondaggio da condurre nei diversi pdv che si occupano di acquariologia..secondo voi, quanti, prendendomi per neofita, mi consiglieranno che l'abbinamento guppy-neon va più che bene!?!?!?!

ErinC
05-02-2011, 18:13
un pò OT...mio divertimento della domenica pomeriggio quando non sò che fare....andare in negozi o garden della mia zona a sentire le castronerie che sparano....il problema è riuscire a tenere la bocca chiusa!
ancora OT....cercare di convincere amici e conoscenti che il modo in cui tengono i loro pesci è una cosa abominevolle....ho rischiato qualche litigio con una mia amica che tiene 2 pesci rossi in una boccia dandogli tre volte al giorno da mangiare(perchè loro sono abituati così)....ma sono riuscita a convincerne un'altra a prendere un filtro a modo ad un'altra.....il problema è convincere la sua bambina che 6 pesci rossi in 25 litri non vanno bene...

Mel
05-02-2011, 22:03
Io l'errore più grosso lo ho fatto 2 anni fa.. A causa di un periodo di trasferte serrata al lavoro, ho completamente abbandonato l'acquario. I pesci sono morti tutti un po' alla volta. Poi ho spento le luci e lo ho lasciato lì col filtro accesso (solo x evitare che puzzasse..).
A novembre cambio totale dell'acqua e sono ripartito :)
Ho scoperto che le caridine erano sopravvissute a 2 anni di incuria solo quando sono andato a potare/spostare/pulire dalle alghe tutte le criptocorine :)

Cmq anche l'errore della settimana scorsa non è male! Pulendo il filtro il maschio dei miei Ramirezi si è infilato dentro al filtro, non me ne sono accorto e lo ho ucciso schiacciandolo fra le spugne e i cannolicchi #06 #06

gattoidraulico
06-02-2011, 16:28
Va beh, ci posso stare anch'io..... #12 #12 #12
11 anni: 2-3 alborelle pescate da me nel Tevere messe nel vaso di vetro della pasta (4 litri): nutrite con un po' di pane da una vecchia zia...sono durate fino all'anno dopo ! -05 ....io andavo dalla zia solo in estate...

14 anni: pesce gatto di 6 cm pescato da me in vaschetta in plastica da 14 litri litri netti (senza filtri ovviamente, solo cambi dell'acqua ogni 2-3 giorni).
Pesco anche un persico sole di 5 cm e mio padre dice..."mettili insieme che così si fanno compagnia!"..."
dopo 2 giorni al mattino mi sveglio e trovo il pesce gatto da solo...ma con una bella pancia rotonda a forma di persico sole.... -11
Una notte il pesce gatto ha cercato la libertà e l'ho trovato rinsecchito sul pavimento al mattino. #06

25 anni: dopo anni di desiderio, sposato e senza soldi, compro un acquario usato in vetro (filtro incorporato) da 32 litri netti in un negozio di animali (che non vede l'ora di sbolognarlo a qualcuno perché non tiene pesci...!) così com'è: pesci e tutto. -28d#
Sono una cinquantina di Poecilia r. di varie taglie e con un bel po' di piantine, ci aggiungo un Panaque macchus bellissimo. Devo dire che ho pagato poco! -11
Ho fortuna perché è gia avviato...ciclo dell'azoto? ...un po' sottovalutato.... -34
Dopo 6 mesi quegli scoperecci di guppy saranno più di 120 (gli altri se li sono mangiati...., ma cosa vuoi, -15 è l'equilibrio biologico....!
...comincia ad esserci qualche scricchiolio biologico #28f ...io ne capisco poco...
Un bel giorno esplode tutto: alghe, funghi (vedevi i miceli crescere sui vetri -:33 a vista d'occhio!) l'acqua diventa tutta verde! il fondo e le piante si ricoprono di un velo verdastro scuro.... #17 -31 io non capisco, aspetto l'indomani e quando mi sveglio è successo il patatrac: quasi tutti i pesci morti! -:33 #23 -43 e anche una certa puzza!
Valori dell'acqua? pH? Nitriti? Nitrati?....mah...chi ne sapeva niente!

E' così che sono andato in un negozio di acquari vero ed ho cominciato ad avere dei buoni consigli ed a leggere per informarmi.
Dopo di allora tutti errori un po' meno gravi e soprattutto non mortali. #27

Quando vedo nei vari post descritte nei Garden Center le famigliole che comprano acquari senza capire o sapere...li capisco, ...come li capisco i poveretti!
Un po' di pietà per loro, per i loro poveri pesci... e soprattutto un po' di cultura.... -35 -37

Lollo=P
06-02-2011, 18:32
beh anche se è da tanto che non posto:
avevo una coppia di scalari molto giovani, che deponevano regolarmente ma che ancora non riuscivano a portare a termine. siccome ce n'era un terzo in vasca che puntualmente si prendeva un po' di botte ho deciso per il suo bene di darlo ad un altro acquariofilo. Il problema è che per qualche assurdo motivo ho pescato quello sbagliato, e ho distrutto la coppia -.-

Hudson
06-02-2011, 20:59
grazie ragazzi a leggere dei post precedenti mi sono piegato dal ridere... povere bestiole...
ecco la mia:
10 anni: pesci rossi 2-3 in boccia tonda(forse 3-4 litri e dico forse....). Cambio acqua: boccione diretto sotto il getto d'acqua del rubinetto anche in inverno (forse sotto 0...) e poi cibo a go-go ad ogni momento. come hanno fatto a vivere 2 -3 anni??? e quando sono morti ma come mai??
17 anni: tartarughina cabio acqua come pesci gamberetti secchi a go-go.... un putridume nella vaschetta con rigorosa palma finta.... poi ha preso una malattia agli occhi e il veterinario ci ha prescritto acqua borica da passare con cotonfioc tutte le sere....
35 anni: qualche sera fa mentre do' da mangiare ai pinnuti.... "ma ste scaglie non escono squoto di più".... vasca piena di cibo e panico a raccogliere... pensavo ai pesciotti tutti esplosi per indigestione.... nessun decesso fortunatamente....