Entra

Visualizza la versione completa : nuovi ospiti + nuovi arrivi + tubastrea pg.2


riccardo.b
12-01-2011, 20:46
dopo una lista mica da ridere di morie (8 ignitus che non hanno mai mangiato una bega, un porphyreus bastardo che mi ha fatto fuori i 2 kau, una maxima di 15 cm morta misteriosamente) e reattore di calcio spento per svariate cause per piu' di un mese(quindi qualche tiraggino)! la situazione sembrerebbe essersi stabilizzata, la vasca non è ancora bella come vorrei ma ci tenevo a mettere qualche foto!

come prime, 3 nuovi ospiti, due baby kau riprodotti, e finalmente una femminuccia per il sinchyropus, a vederla di schiena è davvero magrissima ma la vedo beccare felicemente sulle rocce!!
il maschio sembrerebbe gradire, l' ho visto piu' volte pavoneggiarsi con la sua pinna dorsale! :-))

ed ecco le foto!

i kau che mi snobbano ancora l' artemia liofilizzata :-(

http://i54.tinypic.com/2emjzgz.jpg

e la sinchy di schiena!

http://i54.tinypic.com/jpimid.jpg


qua vediamo se il padre riconosce il proprio piccolo!? :-)) :-))
http://i56.tinypic.com/ir8cjr.jpg


per poi passare alla confusa che è nella lista dei miei duri preferiti! -11

http://i53.tinypic.com/9sqq6q.jpg

qua invece l' ultima echinophillya arrivata, anche loro sono animali niente male! -11
http://i52.tinypic.com/34pavf9.jpg
http://i53.tinypic.com/34e2u5i.jpg
http://i55.tinypic.com/2iurw3k.jpg

la lobophillya che mi da un sacco di soddisfazioni! quando l' ho comprata era marrone/rosa molto scuro, e dopo qualche mesetto si è trasformata!
purtroppo la sabbia è bella pienotta di ciano/diatomee e faccio davvero fatica a trovarne la causa!
http://i56.tinypic.com/1438ty.jpg

e per finire l' altra echino che sta prendendo un bel colorino!
http://i51.tinypic.com/jac7r9.jpg

-28

Maurizio Senia (Mauri)
12-01-2011, 21:38
Animali molto belli.........il Sinchy e magrissimo.

UCN PA
12-01-2011, 23:04
riccardo.b moltobelli gli LPS #25#25
per le diatomee sulla sabbia, compra qualche archaster e risolvi #36#

dibifrank
12-01-2011, 23:10
belli dagli da magnare al sinchyr

buddha
12-01-2011, 23:31
bellissima l'echino..nutri quella povera creatura (il synchi)..

riccardo.b
12-01-2011, 23:47
riccardo.b moltobelli gli LPS #25#25
per le diatomee sulla sabbia, compra qualche archaster e risolvi #36#

grazie! :-))
ho già una nassarius e una decina di nassarius!
stavo pensando seriamente di provare con una triglietta tropicale, ne ho vista una tutta gialla (tipo flavescens) compresi i barbigli, ma non ho idea di quanto cresca e se mi puo' fare danni o polveroni! #24
------------------------------------------------------------------------
dibifrank, buddha i sinchyropus in cattività è difficilissimo che accettino cibo da noi fornito!
spero che una vasca DSB possa esserle d' aiuto!
comunque la vedo nuotare bene e beccare! il maschio che ormai sarà in vasca da 4/5 mesi è davvero bello ciccione, cio' mi fà pensare che di fauna bentonica ce ne sia a sufficienza da sfamarli!

provvedero' al massimo a buttare in vasca un un po' di rotiferi!!!

GROSTIK
12-01-2011, 23:57
molto belli #25

andre reef
13-01-2011, 00:22
bei pezzi richi!!!

UCN PA
13-01-2011, 00:28
riccardo.b moltobelli gli LPS #25#25
per le diatomee sulla sabbia, compra qualche archaster e risolvi #36#

grazie! :-))
ho già una nassarius e una decina di nassarius!
stavo pensando seriamente di provare con una triglietta tropicale, ne ho vista una tutta gialla (tipo flavescens) compresi i barbigli, ma non ho idea di quanto cresca e se mi puo' fare danni o polveroni! #24


la triglia che dici tu si fa 40 cm e ti mangerà tutti gli altri pesci, dello stesso tipi ci sono anche + piccole che vanno benissimo
io ero nella tua stessa situazione con le patinose sul fondo, con una solo archaster riuscivo a tenere pulita solo la metà, mentre una parte veniva pulita l' altra pulita in precedenza si sporcava, così ho aggiunto un' altra archaster e adesso il fondo è bianchissimo e lo uso per fare il bilanciamente del bianco per la macchina fotografica #36#

riccardo.b
13-01-2011, 00:49
riccardo.b moltobelli gli LPS #25#25
per le diatomee sulla sabbia, compra qualche archaster e risolvi #36#

grazie! :-))
ho già una nassarius e una decina di nassarius!
stavo pensando seriamente di provare con una triglietta tropicale, ne ho vista una tutta gialla (tipo flavescens) compresi i barbigli, ma non ho idea di quanto cresca e se mi puo' fare danni o polveroni! #24


la triglia che dici tu si fa 40 cm e ti mangerà tutti gli altri pesci, dello stesso tipi ci sono anche + piccole che vanno benissimo
io ero nella tua stessa situazione con le patinose sul fondo, con una solo archaster riuscivo a tenere pulita solo la metà, mentre una parte veniva pulita l' altra pulita in precedenza si sporcava, così ho aggiunto un' altra archaster e adesso il fondo è bianchissimo e lo uso per fare il bilanciamente del bianco per la macchina fotografica #36#

ne avevo 3 ma 2 sono morte maciullate inspiegabilmente!
pure questa ha una punta rovinata, ho paura ci sia qualcuno che se le mangi!
un ottimo lavoro me lo fanno anche le nassarius!
la triglietta diciamo che era uno sfizio, l' ho vista lavorare dal vivo ed era uno spetacolo!
era sui 5 cm, non so' vedro'!
------------------------------------------------------------------------
domani la foto della tubastra, che quando la vedo tutta spolipante la sera mi fa gasare!
peccato che è in una posizione strana e non riesco a prenderla tutta!

comunque grazie a tutti! #12 :-)

odranoel
13-01-2011, 01:26
Coralli belli

ALGRANATI
13-01-2011, 09:49
Riki........il mio bambino #13

quando vuoi taleare l'ultima echino....facciamo cambio con una delle mie.#12

Hypa
13-01-2011, 11:31
Bellissimi !#25 complimenti.

ricky mi
13-01-2011, 13:21
panoramica!!!!
animali belli....

riccardo.b
13-01-2011, 18:04
Riki........il mio bambino #13

quando vuoi taleare l'ultima echino....facciamo cambio con una delle mie.#12


era troppo facile l' hai beccato subito!! :-))
alle volte ho quasi paura che si ingozzi da quanto mangia, riesce a prendere 3 o 4 granelli della SHG quelli piuttosto grandicelli, per boccone :-))

ti chiedo una cosa, passa parte del tempo alternandosi tra il lobophyton e un buco grosso come una noce su di una roccia, dato che sarebbe uno dei pochi appigli per i coralli che ho sull' atollo alto, se lo usassi per incollarci dentro una talea poi dici che mi va in crisi, porello?

l' echino sisi te l' avevo già anticipato, una talea è già tua! aspetta solo di essere tagliata! :-))
vado di dremel da dietro e il tessuto lascio che si divida da solo, o posso provare a tagliarlo con una lametta?

riccardo.b
13-01-2011, 18:16
Hypa, ricky mi grazie!
ora vediamo cosa posso fare per la panoramica, anche se non è in ottima forma!
------------------------------------------------------------------------
fotina della tubastrea, per fotografarla intera dovrò spostarla, piu' di cosi' non riesco a prendere!
i polipi sembrerebbero leggermente flosci, mi fa cosi' quando spengo le pompe!

http://i53.tinypic.com/2a9tsfl.jpg

Hypa
13-01-2011, 18:35
quant'è bella anche lei! che le dai da mangiare? e come?

riccardo.b
13-01-2011, 19:11
quant'è bella anche lei! che le dai da mangiare? e come?

allora inizialmente la tiravo fuori dall' acqua la mettevo in una insalatiera con acqua della vasca e buttavo dentro di tutto, come cyclops artemie e misys congelato, ma dato che è un pezzo piuttosto grandicello tirarla fuori ogni volta e ripreparare l' acqua da ributtare in vasca ero troppo uno sbattimento!

quindi ora gli spruzzo sopra la sera ogni tanto un goccio di cyclop + mysis! (circa una volta a settimana se mi ricordo)
teoricamente sarebbe troppo poco ma la vedo sempre bella spolipante la sera, sarà merito del coral food della oceanlife che do' a giorni alterni!

UCN PA
13-01-2011, 19:44
riccardo.b spettacolare la tubastrea #19#19#19 mi fa impazzire
occhio però a non sporcare troppo ' acqua, io prima di alimentare farei sempre i test perchè se i valori non sono a zero non alimenterei
secondo me a lungo andare tutta la pappa che vuole la tubastrea ti crea problemi con i colori degli sps, per questo per me resterà sempre un sogno averne una....

riccardo.b
13-01-2011, 22:15
riccardo.b spettacolare la tubastrea #19#19#19 mi fa impazzire
occhio però a non sporcare troppo ' acqua, io prima di alimentare farei sempre i test perchè se i valori non sono a zero non alimenterei
secondo me a lungo andare tutta la pappa che vuole la tubastrea ti crea problemi con i colori degli sps, per questo per me resterà sempre un sogno averne una....


grazie! :-))
ti dirò, i po4 misurati un paio di settimane fà con fotometro e dava 000 e stesso risultato un messe abbondante fa!
pero in linea di massima se gli sps non riesco ad averli con colori sfavillanti poco mi importa, o meglio mi importa si ma piu' che il colore cerco di guardare il benessere degli animali!
ovvero preferisco vedere una tubastrea bella spolipante e un corallo si coloratino ma non ai massimi livelli, piuttosto che una vasca monotematica strapiena di bastoncini colorati! :-)

ovviamente qua si parta per degustibus, e missa che non sono riuscito a spiegare bene la mia idea! :-))

Hypa
13-01-2011, 22:50
che fotometro usi? io devo comprarlo, ma non so quale scegliere..

riccardo.b
13-01-2011, 23:43
che fotometro usi? io devo comprarlo, ma non so quale scegliere..

no, io non ho il fotometro, me li faccio fare dal buon Gabriele!! :-))
comunque fossi in te proverei a informarmi sui nuovi della hanna, quello verde diciamo tascabile!
prezzo abbordabile, sembrerebbe pure comodo!! dovrebbe esserci qualche discussione sul forum! ;-)

Hypa
14-01-2011, 00:07
ora cerco, grazie e complimenti ancora per gli animali splendidi che hai,aspetto anch'io una panoramica,sono curioso di vedere come hai sistemato la rocciata..

mino.cruiser
14-01-2011, 02:02
Complimenti animali molto belli e in salute e fotografie molto incisive....cosa hai usato per farle?

riccardo.b
14-01-2011, 08:36
Complimenti animali molto belli e in salute e fotografie molto incisive....cosa hai usato per farle?

ti ringrazio! :-)

ho usato una canon eos 400d, purtroppo sono limitate dal fatto che viaggio ancora con il 18-55, ma appena ho un po' di spicci mi impongo di prendere il macro 150!

PIPPO5
14-01-2011, 17:13
Gli animali stanno da dio Riccardo!!!!#25

Hypa
15-01-2011, 20:57
Riccardo, come l'hai posizionata la tubastrea? in penombra? o alla luce in fondo alla vasca?

riccardo.b
15-01-2011, 23:26
Riccardo, come l'hai posizionata la tubastrea? in penombra? o alla luce in fondo alla vasca?

diciamo 1/3 in ombra e 2/3 scoperta, pero' avendo i t5 da 39w ed essendo anche si' in corrispondenza del tubo blu, non prende tantissima luce!!!

oggi ho preso una foliosa verde e vedo di fissarla in modo da ombreggiarla quasi tutta!

UCN PA
15-01-2011, 23:41
i kau che mi snobbano ancora l' artemia liofilizzata :-(



e cosa mangiano???

riccardo.b
15-01-2011, 23:54
cyclop surgelati e artemie surgelate, doma provo con un po' di ciclops liofilizzato!
anche se purtroppo i cyclops inquinano un sacco!

mi daro' da fare con la schiusura di artemie, il mio sogno sarebbe farli mangiare il secco!
vedremo cio' che riusciro a fargli mangiare!!

UCN PA
16-01-2011, 00:02
io li ho appena comprati, speriamo bene, quando do da mangiare si agitano ma non aprono bocca -28d# pensi che mangiano la fauna bentonica?

riccardo.b
16-01-2011, 00:11
bellissimi, ottimo acquisto!! :-)) ;-)
fauna bentonica dalle rocce direi proprio di no, di norma nuotano e si avvicinano ben poco alle rocce!!
sono abbastanza lenti e stazionari!!

io pero' ti direi di provare a buttare in vasca 1 litro di rotiferi colati, quelli secondo mè, se i kau sono di taglia abbastanza piccola, li mangiano alla grande!!!

UCN PA
16-01-2011, 00:13
i miei kau sono quasi adulti, i ritiferi sono troppo piccoli

riccardo.b
16-01-2011, 01:17
i miei kau sono quasi adulti, i ritiferi sono troppo piccoli

si se sono quasi adulti troppo piccoli i rotiferi!
secondo me se insisti con mysis o artemia tempo qualche giorno e ne andranno matti!

poi dopo un mesetto che mangiano congelato prova con l' artemia liofilizzata!

UCN PA
16-01-2011, 10:15
riccardo.b guarda quì :-(:-( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3381569#post3381569 mi ha catturato per giunta quello + grosso -05
l' altra stanotte ha messu su una bella pancia, quindi qualche anfipode lo avrà mangiato

riccardo.b
16-01-2011, 12:48
UCN PA
ti ho risposto' li!
comunque un peccato!!