PDA

Visualizza la versione completa : alghe nere


antonionj636
12-01-2011, 18:17
ciao ho un infestazione di alghe nere, penso causate dal neon 10000k il mio acquario è 110 litri circa illuminato da due neon t5 da 39w un 6500k e un 10000k, penso che la causa sia stato l'ultimo neon giusto?? adesso ho inserito delle resine della sera per fostfati nel filtro, ho rimasto un solo neon quello da 6500 e abbassato il fotoperiodo a 4 ore, sto facendo tutto bene?? bisogna fare qualche altra cosa??dopo che neon dovro aggiungere??un 6500 o un altra colorazione piu bassa potrebbe andare bene??

tenellus
12-01-2011, 18:23
Con 4 ore di fotoperiodo non ti cresceranno più le alghe... e nemmeno le piante!
Ciao

antonionj636
12-01-2011, 18:31
vabbe ma almeno faro scomparire le alghe e poi un po alla volta aumentero il fotoperiodo no??non potrebbe essere una soluzione??

Swan ganz
12-01-2011, 20:19
Io avrei messo il fotoperiodo a 6 ore, non meno, poi con i cambi d'acqua e la sostituzione del tubo fluorescente con uno più adatto k°, e una riduzione del cibo ai pesci dovresti risolvere piano piano il problema.

antonionj636
13-01-2011, 16:20
insieme al 6500 che devo mettere?? un 4000???

babaferu
13-01-2011, 17:25
lascia il parco luci, togli la 10000k ma non modificare il fotoperiodo perchè se le piante patiscono ne godono le alghe, riporta la misura degli no3, togli le resine che tamponano ma non risolvono il problema, descrivici come gestisci la vasca, la popolazione e i cambi.
hai piante a crescita rapida?
insieme al 65oo il 4000 va bene.
sospendi o riduci la fertilizzazione (fertilizzi?)
ciao, ba

antonionj636
13-01-2011, 18:35
non uso fertilizzanti, l'acqua da due settimane sto usando acqua osmotica mista con acqua del rubinetto e che questa settimana ho cominciato a far decantare anche il giorno prima, il cambio lo faccio uno a settimana, l'unico prodotto che uso è quello della tetra ph/kh minus che mi aiuta ad abbassare gli no3, il ph è stabile perche gestito da un controller, si le piante sono gran parte a crescita rapida, ma quelle piu colpite dalle alghe è il tennelus (prato)...

babaferu
13-01-2011, 18:47
no: ph/kh minus non abbassa no3, casomai.... kh e ph.

cerca di essere più preciso nella descrizione. di quanto li fai i cambi, e che valori ha la tua acqua di rubinetto? no3 dell'acqua in acquario? se non lo sai..... testali, altrimenti è del tutto inutile fare alcunchè.

ba

antonionj636
13-01-2011, 19:34
ho effettuato da circa 20 minuti il cambio d'acqua ho usato una tanica da 25 litri 20 litri acqua osmotica e il restante con acqua messa a decantare da ieri dove aggiunsi anche acquasafe tetra, adesso ho terminato il test no3 e i valori sono tra i 12.5 e i 25mg/l, forse li ho fatti subito dopo il cambio e non dovevo farlo?? quelli dell'acqua del rubinetto sono tra i 25 e 50mg/l ma è da parecchio che non li faccio visto che l'acqua prima di usare acqua osmotica facevo decantare l'acqua qualche giorno

Entropy
14-01-2011, 11:31
Visto l'argomento della discussione, sposto in "Alghe infestanti dolce"

babaferu
14-01-2011, 18:02
hai no3 un po' alti (calcolando che hanno quel valore dopo il cambio, significa che prima sfioravano i 30, che è il valore limite), ti consiglio di dare una ripulita alle alghe e fare un bel cambio del 50% con acqua di rho e sali (sarebbe necessario conoscere anche la durezza, visto che hai il ph controller non mettere più ph minus), evitando l'acqua di rubinetto almeno questa volta (perchè hai no3 altini in partenza).
i motivi degli no3 alti sono (variamente combinati! prova ad analizzarli da te):
- troppi pesci o troppo cibo ai pesci;
- poche piante a crescita rapida (oltre a quelle che hai potresti introdurre lemna o ceratophillum demersum);
- cambi troppo radi o troppo piccoli (i tuoi mi sembra siano corretti)
- no3 altini in partenza.

non limitare il fotoperiodo: non serve.
hai fatto bene a cambiare neon.

ciao, ba

antonionj636
15-01-2011, 13:21
sto facendo test ogni giorno sui valori dell'acqua ma ditemi una cosa io l'impianto osmosi lo tengo da due settimane quindi ancora non so pratico al 100% ma il valore facendo il test come dovrebbe essere zero?? se si vuol dire che anche l'impianto non ha funzionato bene ed ho sostituito le cartucce perche i valori sono tra lo zero e i 12.5 ma piu verso i 12.5mg/l
di pesci ne sono in totale 13 e mangiano una volta al giorno con il filtro fermo per far modo che mangino tutto loro.
le piante sono miste e di quelle a crescita rapida ce ne sono tante infatti quasi ogni settimana devo potare.
di cambi ne facevo uno a settimana stamane sto per fare il terzo nel giro di poco piu di una settimana.
forse il problema è proprio l'impianto osmosi adesso cambio le cartucce e verifichero con il test vedendo se è stato quello il problema
per l'illuminazione adesso ho due t5 da 39w un 4000k osram e un 6500k philips.
vi daro notizie appena avro i primi risultati in mano

antonionj636
15-01-2011, 13:54
un altra domanda, ho fatto l'ultimo test all'acqua osmosi e ve li ho scritti dicendo che i valori tendevano verso i 12.5mg/l ho rimasto la provetta dove stava è passata un ora circa perche ho fatto il cambio d'acqua ritorno e vedo che il colore era cambiato, totalmente giallo... come mai???

antonionj636
15-01-2011, 15:09
risolto anche il problema dell'impianto, bisognava sostituire i due filtri ,se cosi si chiamano,ora bisogna solo attendere giusto?? quanti cambi fare per velocizzare la disinfestazione di alghe??mi mantengo sempre su un cambio o potrei anche farne due per andare meglio???

babaferu
15-01-2011, 19:56
booh! reazioni chimiche.... il risultato corretto è quello che leggi dopo 2-3 minuti dal test, quello che succede successivamente non conta.