PDA

Visualizza la versione completa : Non capisco quanti scalari posso mettere


blackman
07-01-2011, 19:46
Scusate, ma leggendo vari topic con la funzione "cerca" non riesco proprio a capire , quanti Scalari potrei mettere nella mia vasca da 150x50x50.
In quanto leggo su alcuni topic di prendere 5/6/7 esemplari giovani , per formare così con il tempo una coppia??!! E va bene , ma una volta cresciuti gli altri ci starebbero o dovrei darli via?!
Se prendo invece solo due esemplari giovani , potrei non avere mai la coppia , però una volta cresciuti non avrei problemi , giusto??
Ma voi come vi siete comportati?
1) Avete preso lo stock di esemplari giovani e poi una volta cresciuti li avete regalati?
2) Avete preso solo una coppia giovane e poi come va'.....va'
3) Avete comprato una coppia adulta con provata deposizione alle spalle?
boh non riesco proprio a capire!!!...sarò di coccio

bettina s.
07-01-2011, 20:02
E' più naturale introdurre un gruppetto di 5 /6 giovani, magari presi in negozi diversi così non rischi consanguinei, ma tutti delle stesse dimensioni.
Lo scalare è un pesce che vive in gruppo,non appena sono più che piccini cominciano le scaramucce per decidere il ruolo che ogni esemplare avrà nel gruppo, da adulti, in natura quando si forma la coppia questa si isola e scaccia spesso violentemente gli altri che sono liberi di andarsene dove pare loro. E' questo il problema fondamentale: che per quanto grande la vasca, ci saranno sempre i dominanti e i dominati.
Se si ha una vasca grande come la tua è meglio perché i dominati resteranno magari relegati in una parte di vasca, ma non saranno sacrificati a vivere in un angolino.
E' essenziale predisporre la vasca con zone ben delineate e spazio libero per nuotare:
Potresti mettere una bella echinodorus vicino al riscaldatore che sarà la zona che presumibilmente sceglierà l'eventuale coppia per deporre e nell'angolo opposto una zona con piante a stelo come vallisneria dove troveranno riparo esemplari particolarmente vessati.
Poi va molto a fortuna: i tuoi scalari potrebbero convivere pacificamente anche se si formerà una coppia (te lo auguro), come potrebbe esserci qualche esemplarree particolarmente dominante e qualcun'altro particolarmente debole. Sta a te osservare attentamente la situazione e nel caso allontanare per tempo chi dovesse prenderle con troppa frequenza.

Con questi ciclidi è così. Ne avevo 5 che hanno convissuto quasi un anno, poi improvvisamente si sono formate due coppie e hanno ucciso quello spaiato nel giro di una sera, senza che lo avessero mai toccato prima; all'epoca ero quasi sempre a casa e non avevo mai notato atteggiamenti aggressivi.

Paolo Piccinelli
07-01-2011, 21:44
quanti Scalari potrei mettere nella mia vasca da 150x50x50

ci sono molte variabili...
Oltre a quelle caratteriali, descritte da bettina, ci sono quelle derivanti dall'allestimento della vasca e dalla sua conduzione:
- se ci sono molte piante, anfratti e nascondigli, la convivenza è più facile poichè il sottomesso può nascondersi dal dominante ed evitare mazzate ulteriori
- la presenza di strutture fatte con legni e rocce può servire a deliitare i territori di una o più coppie
- la presenza di "pesci bersaglio" come ad esempio un banco di caracidi, serve a distribuire l'aggressività
- la decisione o meno di portare avanti le riproduzioni è un altro determinante... uan coppia dominante con i piccoli in vasca è davvero un brutto cliente!

blackman
07-01-2011, 22:16
Premetto che non sono un neofita in acquari...ho allevato di tutto , ma mai Scalari ; però a questo punto mi trovo in disaccordo con chi suggerisce lo stock dei pesci giovani (per questa specie) in quanto , a detta di voi più esperti , si andrebbe quasi sicuramente incontro ad una selezione naturale ; ovvero molti sarebbero dominati dalla coppia "dominante" e sappiamo tutti che per la maggior parte delle specie vorrebbe dire , morte sicura , una volta messi ad un angolo della vasca....e quindi non mi sembra "etico" per il nostro hobby suggerirlo.
Mentre bisognerebbe allora comprare spendendo qualcosa di più una coppia già solida meglio se ha già deposto , per evitare la morte quasi sicura degli altri esemplari a prescindere dalle dimensioni della vasca.

bettina s.
07-01-2011, 22:39
blackman veramente senza scomodare l'etica, io opterei per una soluzione più semplice: volendo allevare scalari e avendo una vasca grande come la tua mi preoccuperei prima di trovare qualcuno di fiducia a cui affidare gli esemplari che eventualmente si trovassero in difficoltà.
Abiti nella capitale, non sei un neofita, qualche conoscenza l'avrai.
Io faccio così, altrimenti non potrei allevarli senza sapere dove vanno a finirem, lascio sempre una "porta aperta" quando e se la situazione dovesse precipitare;-)

davide.lupini
07-01-2011, 22:50
ciao, come ti hanno detto anche altri, i modi sono 2 o prendi una coppia già formata (ti devi fidare di chi te la vende) oppure con il gruppetto di 6/7 piccoli aspetti con pazienza e intanto te li godi crescere magari in una vasca idonea (mi pare sia il tuo caso) con corretta alimentazione e valori chimico/fisico dell'acqua adeguati.
ovviamente poi stà a noi capire e monitorare la situazione in vasca, i pesci fanno il loro mestiere, la colpa è dell'acquariofilo, gli scalari diventano aggressivi in riproduzione, ma i casi di uccisione di altri esemplari non è un'avvenimento all'ordine del giorno.
il tuo discorso sull'etica ha una falla, se pensi che tutte le coppie si formino a discapito (morte quasi certa) di altri soggetti, allora perchè è giusto comprarla? ;-)

blackman
07-01-2011, 22:56
Hai ragione...la soluzione più ovvia è questa che tu hai detto...se inizierò con gli Scalari prenderò uno stock ed il resto lo piazzerò in altre vasche....o li darò indietro a commercianti di zona.
Però come dici giustamente tu...io ti assicuro che nel mio piccolo sarò in grado di vedere la sofferenza iniziale degli esemplari; il mio dubbio è per tutti i neofiti che iniziano la loro prima vasca allevando Scalari...suggerendo lo stock iniziale saranno in grado di gestirlo?
Io andrei cauto nel suggerire il concetto dello stock...ed io mi sono solo limitato ad usare la funzione "cerca"...ti posso assicurare che viene suggerito in molti topic.
Poi il mio è un umile parere , che non vuole entrare assolutamnte in polemica con nessuno sia chiaro.
------------------------------------------------------------------------
il tuo discorso sull'etica ha una falla, se pensi che tutte le coppie si formino a discapito (morte quasi certa) di altri soggetti, allora perchè è giusto comprarla? ;-)

Il mio discorso era riferito a comprare uno stock di 6/7/8 pesci per tirare fuori una coppia facendo poi stare male in vasca gli altri 4/5/6 che rimangono...però se mi dite che non si parla di un aggressività così pronunciata il discorso cambia...
anche se molti di voi ....poi però suggeriscono di spostare gli altri in altre vasche...quindi rimane sempre qualche mia perplessità.

davide.lupini
07-01-2011, 23:09
il discorso dipende dalla vasca, dall'arredamento, dall'aggressività dei soggetti (non tutte le varietà sono uguali, es.dei peruviani sono molto più ignoranti di una varietà "domestica"), se decidi di portare avanti la covata in vasca oppure no ecc...
io ora ho preso una vasca abbastanza grande e vorrei provare a tenerne 2 coppie, ma se vedo problemi a malincuore una la cedo...
su AP si parla di acquariofilia consapevole, per cui bisogna (spesso non è così) sapere cosa si mette in vasca, se a uno piacciono gli scalari sà a cosa và incontro, nessuno lo ha costretto con una pistola a sceglierli. idem per qualunque altra specie di pesce.

bettina s.
07-01-2011, 23:10
mi pare sottinteso e comunque ai neofiti lo dico spesso, che se si vuole iniziare l'allevamento di questo splendido ciclide, bisogna premunirsi accordandosi con chi possa prendere gli esemplari che non possiamo tenere, ovviamente meglio trovare negozianti di fiducia e avvertirli per tempo, senza piombare col sacchetto di pesci che magari finiranno in una vaschetta da 50 litri senza allestimento, e valori di acqua inadeguati, facendoli finire dalla padella alla brace.

blackman
07-01-2011, 23:19
Sinceramente mi avete incuriosito con lo Scalare.....è un ciclide che non ho mai allevato; si chiaramente la mia intenzione è quella di portare una coppia alla covata etc...allevamento avanotti etc , altrimenti che gusto c'è !!!! Credo che voi potete capirmi !!!

davide.lupini
07-01-2011, 23:21
se entri nel circolo vizioso dello pterophyllum è finita, diventa come l'eroina #18 ne vorrai sempre di più, vasche sempre più grosse, specie più ricercate ecc....
#rotfl#

bettina s.
07-01-2011, 23:54
Hanno comportamenti davvero affascinanti, io dico sempre posso smettere quando voglio...:-))
Naturalmente per vedere bene tutte le sfaccettature è essenziale una vasca di minimo 300 litri, altrimenti in vasche più piccole si possono tenere certo, ma entrano in fase quasi vegetativa, senza umanizzarli (cosa che deplora l'etologo Danilo Mainardi) si può dire che diventano apatici.

daniele68
08-01-2011, 00:01
se entri nel circolo vizioso dello pterophyllum è finita, diventa come l'eroina #18 ne vorrai sempre di più, vasche sempre più grosse, specie più ricercate ecc....
#rotfl#

è vero, quello che appassiona è il comportamento del pesce durante la cura parentale degli avannotti, il corteggiamento, il carattere "matto" o docile che va da individuo a individuo...
il nuoto spettacolare e elegante,motivo in più per goderselo in vasche grandi, nella tua sarà uno spettacolo...
heee si si..sono delle belle bestiole..vero Davide? ;-)

davide.lupini
08-01-2011, 00:07
io dico sempre posso smettere quando voglio...

me lo ripeto da quando avevo 12 anni...e indovina un pò cos'ho in vasca???

è vero, quello che appassiona è il comportamento del pesce durante la cura parentale degli avannotti, il corteggiamento, il carattere "matto" o docile che va da individuo a individuo...
il nuoto spettacolare e elegante,motivo in più per goderselo in vasche grandi, nella tua sarà uno spettacolo...
heee si si..sono delle belle bestiole..vero Davide?

sante parole!!! la vasca grossa l'ho presa solo per loro (anche per me #18, non sò in 300lt mi sembravano stretti)

daniele68
08-01-2011, 00:17
io dico sempre posso smettere quando voglio...

me lo ripeto da quando avevo 12 anni...e indovina un pò cos'ho in vasca???

è vero, quello che appassiona è il comportamento del pesce durante la cura parentale degli avannotti, il corteggiamento, il carattere "matto" o docile che va da individuo a individuo...
il nuoto spettacolare e elegante,motivo in più per goderselo in vasche grandi, nella tua sarà uno spettacolo...
heee si si..sono delle belle bestiole..vero Davide?

sante parole!!! la vasca grossa l'ho presa solo per loro (anche per me #18, non sò in 300lt mi sembravano stretti)

-42 Grazie Davide..avessi la possibilità di metterli in un 700litri (però li penserei all'oscar.. mi affascina un casino) come te -42:-D..però è regolare ..più le vasche sono grandi e più i pesci,credo tutti, stanno bene..però dai, 300 non è poi poco
-28

davide.lupini
08-01-2011, 00:22
si una coppia in 300lt è perfetta, il problema sono io che sono un'estremista fanatico #36# quando mi sento dire di 4/5/6/7 scalari in 80 litri mi si chiude la vena -04

blackman
08-01-2011, 06:50
ok....la mia vasca era allestita e pronta per la mia passione i discus....ma tanto i dischetti ormai li conosco...mentre gli Scalari per niente.
Quindi faccio giusto qualche piccola modifica al layout aggiungendo qualche echino. in più e mi prendo 6 esemplari di.....boh?#24 , quali mi consigliate??
la mia di vasca è 150x50x50 quindi tranquilli non fatevi chiudere vene per me....:-D

davide.lupini
08-01-2011, 09:35
:-D tranquillo non è il tuo caso ma parlavo di qualche topic più in giù....
per quale scalare scegliere dipende se vuoi iniziare con varietà domestiche oppure con qualcosa di più impegnativo tipo peruviani, manacapuru, rio nanay, leopoldi ecc... (i primi due son grossotti)

Alessandro_84
08-01-2011, 13:16
Ciao black...Capisco i tuoi dubbi iniziali a tema etico, ma, ti spiego, se tu comprassi solo due piccoli scalari sarebbe comunque poco etico e riduttivo per il comportamento di questi pesci.
Gli scalari sono pesci di branco e, salvo nella fase riprodduttiva, in branco si spostano..quindi prendere solo due scalarini sarebbe piuttosto triste.
Io attualmente ho 10 scalarini in 400L ed è una bellezza vederli muovere tutti assieme in branco, si vede che si sentono a loro agio.
Quindi ti consiglio davvero di prenderne 6 e di creare la vasca come ti hanno suggerito gli altri utenti ossia con molte piante e anfratti cosicchè si possano creare territori diversi eventualmente anche per più di una coppia!
Quando si sarà formata la coppia se ci sono problemi di aggressività scegli: o dai via tutti tranne la coppia, oppure crei un 150L apposta per i 4 rimasti, fai riprodurre qualche volta la coppia dando loro tutto lo spazio e poi li rimetti tutti assieme dato che in una vasca così grande cmq c'è spazio anche per gli altri ovviamente se nn ci sono avannotti a giro.

daniele68
08-01-2011, 15:16
oppure crei un 150L apposta per i 4 rimasti, fai riprodurre qualche volta la coppia dando loro tutto lo spazio e poi li rimetti tutti assieme dato che in una vasca così grande cmq c'è spazio anche per gli altri ovviamente se nn ci sono avannotti a giro.

Ma ti leggi quando scrivi???.......
basta dai!!

davide.lupini
08-01-2011, 15:40
Io attualmente ho 10 scalarini in 400L ed è una bellezza vederli muovere tutti assieme in branco, si vede che si sentono a loro agio.

eh no! dilla tutta, tengo 10 scalari insieme a dei carassi in un 400lt senza piante (a parte del pothos) e parli di vasca piantumata e di anfratti??? #07
a parte il fatto che solo Dio crea... tutto il resto son autentiche frescacce!
come ti ho già detto impara prima le basi dell'acquariofilia (ciclo dell'azoto, ph kh e gh, conducibilità, effetto tampone, capire cosa tieni in vasca, a che valori devono essere allevati e in che litraggio) poi ne riparliamo con calma.
torno a ripeterti (e sarà l'ultima volta) ti stai ponendo male, praticamente entri in casa d'altri sbattendo la porta e sbandierando ai 4 venti le tue perle di saggezza (mah!).
non sò come sei abituato tu, ma quando si parla con altre persone per prima cosa bisogna essere rispettosi e se si danno consigli (specie se a neofiti) si fà a ragion veduta e non buttando là ipotetiche amiche e litraggi inadatti ai pesci.

le 2 coppie in 150lt effettiavamente non l'hai scritto, lapsus mio, però come ho detto questo è il mio ultimo post nei tuoi confronti (e non ne scriverò di nuovi).
più ti leggo e più mi metto le mani nei capelli, continui a consigliare la gente e sei il primo che dovrebbe essere consigliato. e allora che consigli a fare???

oppure crei un 150L apposta per i 4 rimasti, fai riprodurre qualche volta la coppia dando loro tutto lo spazio e poi li rimetti tutti assieme dato che in una vasca così grande cmq c'è spazio anche per gli altri ovviamente se nn ci sono avannotti a giro.
ma potrai togliere dei pesci da un'acquario e spostarli in un'altro per poi rimetterli di nuovo al loro posto??? son giochi?? te lo ha mai detto nessuno che lo stress è una delle principali cause di morte dei pesci??? rimango senza parole, per me è chiusa qui per non inquinare ulteriormente il topic.

Alessandro_84
08-01-2011, 16:34
Senti bellino a me pare che qui quello che manca di rispetto sei solo te...chi ti credi di essere per usare questi toni? Parti di molto prevenuto.
Intanto la mia vasca non centra nulla con l'utente in questione e comunque come ho ripetuto 3000000 volte la mia è una situazione temporanea: ho già messo annunci per vendere 7 dei miei 10 carassi a marzo, riservandone solo tre che sono così pacifici che credo proprio che gli scalari se ne freghino altamente della loro presenza.
Io gli ho detto bene, perchè non ho parlato di due coppie in 150L, ma di 4 scalari...se fra quei 4 scalari non c'è nessuna coppia ci possono vivere benissimo in 150L...in fondo l'utente ha detto una cosa giusta: si dispiace di smerciare i propri scalari al primo che passa e magari vuole continuare a tenerli un pò...Ovvio che se si forma una coppia fra quei 4, i 2 rimasti devono essere tolti se vengono aggrediti.
La vasca dell'utene in question è quasi 400L quindi 6 scalarini ci stanno bene e anche se ci fossero due coppie non ci saranno problemi. Io ho anche quotato gli interventi di Paolo e bettina...non detto legge a nessuno..siete voi che avete voglia di fare polemica...evidentemente vi piace passare il tempo così.

daniele68
08-01-2011, 17:24
Io attualmente ho 10 scalarini in 400L ed è una bellezza vederli muovere tutti assieme in branco, si vede che si sentono a loro agio.

eh no! dilla tutta, tengo 10 scalari insieme a dei carassi in un 400lt senza piante (a parte del pothos) e parli di vasca piantumata e di anfratti??? #07
a parte il fatto che solo Dio crea... tutto il resto son autentiche frescacce!
come ti ho già detto impara prima le basi dell'acquariofilia (ciclo dell'azoto, ph kh e gh, conducibilità, effetto tampone, capire cosa tieni in vasca, a che valori devono essere allevati e in che litraggio) poi ne riparliamo con calma.
torno a ripeterti (e sarà l'ultima volta) ti stai ponendo male, praticamente entri in casa d'altri sbattendo la porta e sbandierando ai 4 venti le tue perle di saggezza (mah!).
non sò come sei abituato tu, ma quando si parla con altre persone per prima cosa bisogna essere rispettosi e se si danno consigli (specie se a neofiti) si fà a ragion veduta e non buttando là ipotetiche amiche e litraggi inadatti ai pesci.

le 2 coppie in 150lt effettiavamente non l'hai scritto, lapsus mio, però come ho detto questo è il mio ultimo post nei tuoi confronti (e non ne scriverò di nuovi).
più ti leggo e più mi metto le mani nei capelli, continui a consigliare la gente e sei il primo che dovrebbe essere consigliato. e allora che consigli a fare???

oppure crei un 150L apposta per i 4 rimasti, fai riprodurre qualche volta la coppia dando loro tutto lo spazio e poi li rimetti tutti assieme dato che in una vasca così grande cmq c'è spazio anche per gli altri ovviamente se nn ci sono avannotti a giro.
ma potrai togliere dei pesci da un'acquario e spostarli in un'altro per poi rimetterli di nuovo al loro posto??? son giochi?? te lo ha mai detto nessuno che lo stress è una delle principali cause di morte dei pesci??? rimango senza parole, per me è chiusa qui per non inquinare ulteriormente il topic.

straquoto e senza mancare di rispetto a nessuno e Davide non ha mancato di rispetto ma sei tu che manchi in questo caso verso gli utenti che iniziano post e si ritrovano a leggere le stesse tue teorie strampalate
ti consiglio di farti una cultura sugli scalari e poi venire a insegnare.Così facendo finirai per non essere più credibile e essere snobbato...o preso in giro... Questo consiglio te l'ho già dato in un altro post

Chiudo qua anche io per non inquinare ulteriormente il topic, quindi non rispondere nemmeno che tanto non ribatterò.


Blackman non è un principiante e saprà trarre le sue conclusioni e comunque saremo a sua disposizione fin dove potremo aiutarlo con consigli di acquariofili consapevoli e razionali

Paolo Piccinelli
08-01-2011, 18:02
eccheppalle, basta!!! #06

Ridiamo il topic al suo proprietario.
Diamo consigli motivando e spiegando sempre, e non perchè " i miei pesci stanno benone"... oppure stiamocene zitti! #07

blackman
09-01-2011, 10:01
Buoni tutti....altrimenti me nè ritorno ai Discus:-D
Inizierò con i Leopoldi stò studiando molto in questi giorni sulla rete e quest'ultimi mi dicono qualcosa di più....inizierò con 6/7 esemplari e vedremo....
Non vi accanite...su questo Forum di cose se ne dicono tante "molte giuste e molte sbagliate" stà a noi tutti , dotati di un cervello pensante , cercare di cogliere quelle giuste.....ma cadere nella trappola della polemica "tra persone" o "con persone" non pensanti è riduttivo per noi persone pensanti
The "blackman"concept

davide.lupini
09-01-2011, 10:25
buona scelta, non sono facilissimi da reperire ma i "musoni" in una vasca come la tua ce li vedo molto bene. qui nel forum li ha miccoli, in commercio ho visto negozi che hanno a disponibilità anche degli F1.