PDA

Visualizza la versione completa : IL RITORNO DEL RE,consigli e impres!


Drago2shaoline
07-01-2011, 09:25
Salve a tutti ragazzi....
dopo mesi in cui ho prima dedicato la mia vasca per un breve periodo ai ciclidi africani e dopo aver smantellato tutto a causa del trasloco mi ritrovo nuovamente lanciato nella mia avventura con i DISCUS dopo aver finalmente trovato stabilità e quiete.
La vasca è un 530 litri lordi, netti saranno sui 400 litri. Arredata con qualche roccia un ceppo di anubias madre, 2 legni di Java. (seguono foto all'ora di pranzo).
Il filtro è un EHEIM 2030, fotoperiodo di 6 ore e luci lunari per altre 6.
LA temperatura è di 28° il ph a 7.2. Non avendo piante praticamente non somministro Co2.
Attualmente in vasca ho:

6 DISCUS tutti della stessa dimensione saranno 8-10 cm
2 synodontis (non c'azzeccan nulla,ma son un regalo)
1 panaque nigrolineatus
1 Ampullaria brown

Ora... visto il litraggio... vorrei inserire almeno altri 2 DISCUS rispettando cosi la regola dei 50 litri circa a pesce,2 Farlowella acus ed un gruppetto di 15-20 cardinali. Pensate che esagero o possono comunque starci??? Naturalmente la vasca è tematica per i DISCUS e non vorrei ne stressarli en inserire pesci che li potrebbero infastidire.
Che ne dite??
e poi.... attualmente mangiano solo TETRA PRIMA DISCUS che è quello che gli dava il negoziante...altri granulati,artemia,spirulina,scaglie.... non gli vanno proprio..mangiano e poi sputano... come li potrei abituare ad altri cibi?? i vecchi discus che avevo mangiavano quasi tutto.. compreso il pastone!!!
Resto in attesa dei vostri consigli!!

michele
07-01-2011, 10:16
Ma il filtro non è sottodimensionato per la tua vasca? Non l'ho ben presente al momento. Per i pesci... io per la tua vasca prenderei almeno 30-40 cardinali altrimenti si "perdono".

Drago2shaoline
07-01-2011, 10:19
No michele, il filtro penso sia giusto. Me lo consiglio Piccinelli a suo tempo e dalle schede tecniche dovrebbe essere utile per acquari fino a 1.200 litri. In effetti è un bell'animale...è enorme,sembra un frigorifero,ecco la scheda:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107906

Ma per la popolazione,oltre ad aumentare i cardinali,sono a manetta?? cioè, è il massimo come discus ecc ecc????

Drago2shaoline
07-01-2011, 10:31
Ops scusa..ho scritto 2030..... invece ho un 2080 -05

michele
07-01-2011, 15:18
Ah... ecco, 2030 non mi diceva nulla e dal numero di serie ho pensato fosse piccolo. Per i pesci 8 discus ci stanno in quella vasca, forse solo i synodontis non sono il massimo perché credo siano abbastanza voraci e diventano grossini.

Drago2shaoline
07-01-2011, 15:55
in verità i miei sono piccini ed escon solo di notte...e non dovrebbero crescere oltre i 12 cm in quanto si tratta di Multipunctatus. Si vedono poco in vasca di giorno.... ecco le foto dell'acquario!!
http://s4.postimage.org/ucs7reuc/acquario.jpg (http://postimage.org/image/ucs7reuc/)


che altro pesce potrei aggiungere che non dia fastidio..io son molto tentato a dar via il panaque,in primis perchè mi ciulla le foglie d iSnubias e poi perchè non riesco a star dietro alle sue cacche..... scagazza di brutto...stò sempre a sifonare.. -04-04-04-04-04
------------------------------------------------------------------------
Michele ma per quanto riguarda i cambi.... in genere faccio 90 litri (ho 3 t aniche da 30) ogni settimana circa....ma se invece facessi 30 litri ogni 3-4 giorni..... che dici..sarebbe troppo deleterio???
lo chiedo perchè per me sarebbe molot piu facile stabulare l'acqua e fare i lcambio i ngiorni più vicini..che dici??

michele
07-01-2011, 16:10
Ecco appunto 12 cm non è che siano pochi, non so, non li ho mai avuti se fai 30 ogni 4 giorni però in sostanza li diminuisci i cambi, quasi li dimezzi. Il Panaque diventerà sempre più grande e sarà sempre meno gestibile.

Drago2shaoline
08-01-2011, 09:37
Tolto il Panaque... l'ho lasciato al negoziante in cambio di un tubetto di Tetra Prima Discus!!!!

ma per il resto,la vasca come ti pare???

michele
08-01-2011, 10:17
Esteticamente l'arredo non mi piace, non mi piacciono le rocce vulcaniche, quella composizione a destra con le canne, i tubi verdi vista, così mi sembra un ibrido tra una vasca spoglia e una arredata.

witcha
08-01-2011, 10:29
Secondo me potresti inserire un trio di piccoli ciclidi (non molto aggressivi) e qualche altro discus, a patto che nel momento in cui i discus crescono li cedi e magari ne rimani solo 8-9.

Drago2shaoline
08-01-2011, 10:31
Io perciò ti apprezzo.... per la tua sincerita' :-D
beh i tubi saranno coperti con la Vallisneria gigante,che dovrei andar a prendere martedi.
Per quanto riguarda il resto della vasca...beh.... non volevo esagerare con le piante,perchè non son proprio appassionato.. per il resto volevo solo dar piu spazio ai discus.
Cosa potrei aggiungere???

witcha
08-01-2011, 10:33
Io per abituarli ad altri mangimi, ho iniziato a mischiarli. Inizia a dare granulato con un pizzico di pastone e aumenta sempre piu ogni 2 giorni. Sono ancora piccolini e accetteranno volentieri...:)

Drago2shaoline
08-01-2011, 11:01
Io per abituarli ad altri mangimi, ho iniziato a mischiarli. Inizia a dare granulato con un pizzico di pastone e aumenta sempre piu ogni 2 giorni. Sono ancora piccolini e accetteranno volentieri...:)

IL PASTONE per ora,non è che lo gradiscono alla grande ehh.... almeno con quello che ho provato a dargli,ne ho 3 tipi diversi.... devo provare ad altri gusti #18

Drago2shaoline
08-01-2011, 11:39
Ragazzi..

non vorrei aprire un altro topic. Ma vorrei sottoporvi una situazione.
Ho letto svariati topic su questo sito ed altri... di gente che alleva i discus a ph alti,addirittura prossimi all' 8.0 con enorme successo,pesci sani,ecc ecc ecc.
Il mio ph di base co nacqua di rubinetto in vasca,in questo momento è 7.4. I pesci stanno bene,sono vivaci,ecc ecc.
Vorrei però.... per scrupolo e per allevare al meglio il re...... abbassare questo valore e portarlo quanto meno a 6.8 - 6.9.
partendo dal fatto che non voglio usare acqua d'osmosi per mille ragioni (negozio lontano ed usare un impianto mi fa piangere il cuore fare litri e litri d'acqua di scarto) e che di torba ce ne vorrebbe un quintale per acidificare 450 litri,come potrei fare??
In casa ho 2-3 flaconi da 1 litri d'estratto di quercia...ma ho dei dubbi sul loro utilizzo....qualcuno mi può aiutare....devo aprire un altro topic? l'estratto di quercia sarebbe davvero al cosa ideale!!

michele
08-01-2011, 11:42
Aggiungere nulla, al limite togliere arredi... :-)) Sinceramente non metterei altri pesci ma la dedicherei solo ai discus a dire la verità. Per il pH bisognerebbe capire che valori hai dalla rete.

Drago2shaoline
08-01-2011, 11:55
Ok allora per i pesci... marte di prendo 20 cardinali e porto i discus ad 8 elementi!!
di rubinetto parto con:

ph 7.5
gh 8
kh 8


cosa potrei fare??? -28d#

witcha
08-01-2011, 13:42
Ragazzi..

non vorrei aprire un altro topic. Ma vorrei sottoporvi una situazione.
Ho letto svariati topic su questo sito ed altri... di gente che alleva i discus a ph alti,addirittura prossimi all' 8.0 con enorme successo,pesci sani,ecc ecc ecc.
Il mio ph di base co nacqua di rubinetto in vasca,in questo momento è 7.4. I pesci stanno bene,sono vivaci,ecc ecc.
Vorrei però.... per scrupolo e per allevare al meglio il re...... abbassare questo valore e portarlo quanto meno a 6.8 - 6.9.
partendo dal fatto che non voglio usare acqua d'osmosi per mille ragioni (negozio lontano ed usare un impianto mi fa piangere il cuore fare litri e litri d'acqua di scarto) e che di torba ce ne vorrebbe un quintale per acidificare 450 litri,come potrei fare??
In casa ho 2-3 flaconi da 1 litri d'estratto di quercia...ma ho dei dubbi sul loro utilizzo....qualcuno mi può aiutare....devo aprire un altro topic? l'estratto di quercia sarebbe davvero al cosa ideale!!

Non sono molto daccordo, è vero che il discus arriva da acque acide, ma dimentichiamo che ci sono centinaia di allevamenti e i nostri discus sono molto lontanamente parenti ai wild. Secondo me dipende tutto dai valori in cui sono stati allevati, se sono nati vissuti e cresciuti in ph 8 metterli in ph 6.5 secondo me non sarebbe l'ideale, poi non so. Non si può mai fare il confronto con quello e quell'altro amico, è probabile che i discus dell'amico vengano da allevamenti con ph7.5 e a ph 8 vivono felici e contenti, ma se compri discus allevati a ph 6.3 mettili a ph 8 e non staranno tanto bene...
questo è quello che credo e che ho visto dalle mie esperienze, poi ognuno fa quel che vuole...
------------------------------------------------------------------------
Tieni cmq conto che il ph se lo vuoi abbassare lo devi abbassare molto molto piano...devi farli abituare gradualmente al nuovo ph.

michele
08-01-2011, 15:41
Potrebbe essere sufficiente filtrare l'acqua dei cambi con la torba. La soluzione più logica però resta quella di comprare un impianto a osmosi.

Drago2shaoline
08-01-2011, 18:18
sai cos'è witcha più che per na questione d'allevamento.... da come ho capito.. a ph più bassi,molti virus e batteri non ci sono. Prticamente un abbassamento del ph ne gioverebbe in salute per i pesci. Che ne dici tu michele?

Drago2shaoline
08-01-2011, 18:34
ragazzi parlando con il mio negoziante,su suo consiglio,ho pensato di fare questa cosa:

prelevare 10 litri d'acqua dall'acquario e inserire 20 ml d'estratto di quercia (dose per 400 litri).
Riversando in acquario gradualmente ovviamente...che ne sò..tipo 2-3 litri ogni 10-15 minuti.

Cambi ogni 2 giorni di 30 litri con acqua tagliata con estratto di quercia.

Considerando che cmq ho pesci in vasca...la cosa potrebbe funzionare??

il negoziante mi ha detto di si e che non mi avrebbe consigliato una cosa del genere senza esserne convinto. C'è da dire che comunque con lui ho un OTTIMO RAPPORTO!!

michele
08-01-2011, 20:50
Secondo me rischi di fare dei danni ai pesci così, hai una durezza troppo alta per pretendere di modificarla con l'estratto di quercia, avresti probabilmente un abbassamento veloce ma non duraturo nel tempo e quindi un successivo incremento del pH.

Carmine85
09-01-2011, 06:03
sai cos'è witcha più che per na questione d'allevamento.... da come ho capito.. a ph più bassi,molti virus e batteri non ci sono. Prticamente un abbassamento del ph ne gioverebbe in salute per i pesci. Che ne dici tu michele?

più che altro un fattore determinante, oltre i valori tendenti verso il basso è la temperatura, da tenere rigorosamente a 28/30° C per due motivi:
1) aiuta a prevenire insieme ad una sana gestione dell’acquario la maggior parte delle parassitosi;
2) è la temperatura a cui vive normalmente e con la quale manifesta la sua piena vitalità....
in vasca comunque le cose sono diverse, poichè molti batteri e parassiti acquisiscono una certa resistenza, quindi meglio tentare di avere il più delle volte una buona gestione...-28

Drago2shaoline
09-01-2011, 08:24
Quindi ragazzi a questo punto...mi consigliate di lasciare perdere la questione ph e di concentrarmi solo su una buona gestione della vasca e tener tutto ad una buona temperatura.
Attualmente siamo sui 28.5 a luci spente... 29.5/30 a luci accese, è ok giusto??

michele
09-01-2011, 08:32
Come sempre è difficile valutare un singolo valore perché sappiamo che abbiamo delle interazioni tra i vari parametri. Con un pH sotto la neutralità si riduce anche il pericolo di ammoniaca oltre che avere una carica batterica più bassa. Il problema è trovare sempre un equilibrio che è la cosa più importante perché anche un'acqua troppo acida e presumibilmente molto tenera non è il massimo per far funzionare il sistema acquario in quanto tutti i batteri, anche quelli utili, troverebbero un ambiente poco favorevole per la loro proliferazione. Il filtro è il cuore dell'acquario e va nel tempo "oliato" come un meccanismo di precisione in modo che possa trovare un equilibrio perfetto e rendere al meglio.

Drago2shaoline
09-01-2011, 09:24
Come sempre è difficile valutare un singolo valore perché sappiamo che abbiamo delle interazioni tra i vari parametri. Con un pH sotto la neutralità si riduce anche il pericolo di ammoniaca oltre che avere una carica batterica più bassa. Il problema è trovare sempre un equilibrio che è la cosa più importante perché anche un'acqua troppo acida e presumibilmente molto tenera non è il massimo per far funzionare il sistema acquario in quanto tutti i batteri, anche quelli utili, troverebbero un ambiente poco favorevole per la loro proliferazione. Il filtro è il cuore dell'acquario e va nel tempo "oliato" come un meccanismo di precisione in modo che possa trovare un equilibrio perfetto e rendere al meglio.

Il tuo discorso fila liscio come l'olio... sono d'accordo con te.
Io credo di aver un ottimo filtro,anche perchè è davvero ben fatto.
Ma tu...personalmente... al posto mio... come ti regoleresti??
cioè... visti i parametri,i prodotti che ho in casa,ecc ecc... fosse tua la vasca.... cosa faresti??

michele
09-01-2011, 09:56
Se non vuoi prendere l'impianto a osmosi o lasci tutto così o puoi provare a filtrare l'acqua dei cambi su torba.

Drago2shaoline
10-01-2011, 12:50
ieri ho tarato il ph metro... immerso al sonda in acqua....
stamattina il tutto era stabile... ph 7.8... -28d#
pesci super vivaci,mangiano...non hanno paura nemmeno quando metto le mani in vasca.
temperatura poco sotto i 30
Che fò... me lo tengo??? #12

michele
10-01-2011, 13:29
Quel che conta è che stiano ben, altre alternative non ne hai.

Iguana78
11-01-2011, 14:25
Ciao a tutti...scusate se mi intrometto nella vostra discussione....
Sto per allestire un 260 litri per discus e dai test fatti sulla mia acqua di rubinetto mi risultano questi valori:
Ph 7.5
Kh 7
Gh 8
No2 0
No3 12.5
Po4 0.01
secondo voi abbassando kh e ph potrebbero viverci i Dischi?

michele
11-01-2011, 16:16
Apri una nuova discussione.

Drago2shaoline
21-01-2011, 09:24
Michele.... ti voelvo sottoporre un problema...
i 6 discus che attualmente ho in vasca da un mese e passa...hanno iniziato a guerreggiare..
o meglio,ora c'è un capobranco che rincorre tutti... fin qui,tutto ok...
il solo problema è che uno degli altri 5 adesso si nasconde sotto le foglie larghe di anubias ed ogni tanto lo vedo con una livrea molto scura... quando mi avvicino alla vasca,esce fuori,quasi come se venisse a salutarmi e riprende colore,ma sono comunque 2 giorni che non fa la pappa.
Siccome comunque la mia intenzione è di portare i pesci a 8-9 cosa pensi sia preferibile ora?? introduco altri soggetti per riaprire la guerra gerarchica o come potrei ovviare a questa situazione,non vorrei rovinare il pesce,soprattutto perchè è uno tra i miei preferiti...ma ha smesso di fare gruppo con gli altri pur di non prendere legnate...che si fa???

michele
21-01-2011, 10:06
Se hai lo spazio... aumentare il numero del branco può fare solo bene.

Drago2shaoline
21-01-2011, 10:18
Beh sono sempre i 400-450 litri d'acqua netti...volevo mettere i cardinali,ma ho preferito evitare...passerò i discus da 6 a 10...e metto giusto 3 farlowella e basta!! oggi vado dal negoziante

michele
21-01-2011, 10:24
Bene, purtroppo non ho il tempo di rileggere ogni volta le discussioni e non mi ricordo come sono fatti gli acquari di tutti.

Drago2shaoline
21-01-2011, 10:36
SI SI Michele,il mio non era un commento segnato per carità..mi è venuta quella faccina mettendo il - ed il 450 vicino,scusa :-(
anzi era una domanda per capire se secondo te dicevo bene....