Visualizza la versione completa : pesce rosso in brocca!!!
grafin73
06-01-2011, 13:25
Prima di tutto un salve a tutti....
Spero che questa sia la sezione giusta del forum dove postare il mio post....
qualche giorno fa mi hanno regalato un pesce rosso....
io non vivo in italia e mi han detto che il suo nome e MONOMAKOS... cmq e un pesce rosso che sembra piu tropicale perche ha sia pinna dorsale che posteriore molto sviluppate e filamentose (non saprei come descriverlo meglio) in una palla di vetro che conterra si e no 3 litri d acqua!!!
Il pesce e stato venduto come super resistente e insieme alla brocca han dato anche un liquido che servirebbe (a detta del negoziante) a eliminare il cloro dall acqua di rubinetto per poi far stare nelle migliori condizioni il pesciolino in questione!!
Ora......
Facendo un rapido giro su internet mi son reso conto che l ambaradan che mi han portato non e che sia poi la cosa piu giusta per il disgraziato (il pesce) in questione....
Avevo deciso quindi per non torturarlo oltre di andare domani a comprare una vaschetta di una 20ina di litri e un filtro per l acqua....
ora....
arrivo alla mia domanda.....
domani quando mi presento dal negoziante prenderei ghiaino, filtro, vasca.....
necessito all istante anche di un ossigenatore o come si chiama per far ossigenare piu l acqua oppure no?????
a cosa devo dare la maggior attenzione????
e poi la seconda domanda.....
ho letto che dovrei lasciare girare filtro e tutto diversi giorni x creare un buon ambiente x il pesce....
ma dall altro canto l alternativa che ho e tenerlo in quella maledetta palla di vetro!!!
cosa gli fa piu male delle due????
lo trasloco il prima possibile oppure cerco di tenerlo nella palla fino a che le cose non sono a posto???
vi prego.....
aiutatemi a salvare questo pesciolino!!!
grazie e scusatemi la niubbaggine!!!
ciao e benvenuto
sarebbe molto importante capire che pesce è guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207.
se è un pesce rosso 20 litri sono un pò pochi e sarebbe meglio un 50 litri se ti è possibile.
quella sostanza è il biocondizionatore ed effettivamente riduce i metalli pesanti e il cloro dell'acqua. l'acqua va fatta decantare 24 ore prima di inserirla in vasca.
in quel litraggio il pesce affoga nelle sue deiezioni, la cosa migliore se puoi è prendere un acquario con filtro e farlo maturare e intanto mettere il pesce in un recipiente di plastica, il più grande possibile e che non abbia mai visto detersivo, e fare cambi giornalieri del 20#30%.
------------------------------------------------------------------------
ciao, ho visto adesso e il pesce in questione è un betta spendens
lui in 20 litri ci può stare, ma necessita di un riscaldatore che porti l'acqua a 25 gradi.
peppelandia
06-01-2011, 14:02
Intanto benvenuto!!
Inizio col dire che e' una tortura come dici tu tenere il pesce in una brocca!
I pesci rossi che appartengono alla famiglia dei carassi necessitano di grandi litraggi perché crescono molto, servono più o meno 50 litri a pesce!
So che e' tanto ma per farlo state bene e' così
Puoi provare a vedere se hanno degli acquatterei anche di seconda mano di 50 o 60 litri
Oppure riportarlo indietro e prendere qualke altra cosa
grafin73
06-01-2011, 14:10
Allora....
ho cercato un po su e in giiu....
il pesce si chiama PESCE COMBATTENTE
grazie degli interventi
vorrei specificare pero che sono totalmente allo scuro di tutto quindi di non dare nulla per scontato con me.... :)
per esempio per ora per cambiare l acqua alla brocca faccio scivolare il pesce in un bicchiere e cambio acqua alla brocca.... dopo di che metto 3 4 gocce di quel prodotto anticloro e lasciavo decantare per un paio d ore..... come aveva detto il venditore... tutto sbagliato ehh????..
l'acqua aggiungendo il biocondizionatore( quello per togliere il cloro e i metalli pesanti)devi poi farla decantare più ore possibili.
il betta splendes, come ti ho scritto sopra richiede di una temperatura sui 25 gradi: ecco la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=B&t=248581
si...
prepari l'acqua in una bacinella 24 ore prima del cambio con un paio di gocce, la fai arrivare a temperatura adeguata 25° e cambi quasi tutta l'acqua della brocca senza spostare il pesce.
per allevarlo al meglio ti serve:
-1 acquario sui 30 litri CHIUSA importantissimo
-1 riscaldatore
-1 filtro, che faccia poco movimento.
- ghiaino di quarzo (colore naturale, non troppo chiaro)
- piante vere poco esigenti come microsorum e riccia galleggiante
lasci passare un mese di attivazione e poi puoi inserire il pesce
grafin73
06-01-2011, 15:38
quindi se ho capito bene la cosa migliore per il pesciozzolo e trasportarlo in una bacinella rettangolare il piu grossa possibile (necessariamente trasparente oppure anche opaca o colorata??) procurarmi
-1 acquario sui 30 litri CHIUSA importantissimo
-1 riscaldatore
-1 filtro, che faccia poco movimento.
- ghiaino di quarzo (colore naturale, non troppo chiaro)
- piante vere poco esigenti come microsorum e riccia galleggiante
lasciar passare un mesetto e infilarcelo dentro???
------------------------------------------------------------------------
ahh
un altra domanda....
sul bordo dell acqua si forma costantemente una schiuma.......
che cos e??? ogni 2 gg cmq devo cambiare acqua quindi va persa.....
ottima la bacinella, nuova che non abbia mai visto detersivo anche colorata con un riscaldatore che tenga la temperatura sui 25° C e coperta da un pezzo di plexiglass/vetro
grafin73
06-01-2011, 19:31
qualsiasi consiglio altro e ben accetto.....
visto che vado domani tutto quello che posso sapere prima di farmi raggirare come la mi donna penso che mi sara utile!!!!
:)
grazie ancora.....
------------------------------------------------------------------------
ah.... la bacinella deve essere forzatamente di vetro oppure anche un plexiglass va bene????
va benone ancha di plexiglass:-)
anche di plastica la bacinella!
MaxBetta
06-01-2011, 20:13
Scusate se mi intrometto OT ma siamo sicuri che sia necessario far decantare l'acqua per 24ore quando con l'aggiunta di un buon biocondizionatore nella giusta proporzione si ottiene lo stesso effetto? x me un paio d'ore sono più che sufficenti
io preferisco farla decantare almeno 24 ore comunque:-)
si si, in un paio d'ore se hai tanto cloro non lo elimini, e poi qui deve cambire quasi tutta l'acqua...
grafin73
06-01-2011, 21:08
beh... si quasi tutta.... da quello che ho capito un buon 70%.... giusto?? un paio di volte la settimana... corretto??
------------------------------------------------------------------------
e ora una domanda alquanto imbarazzante.... ma e veramente il primo pesce al quale mi avvicino!!
da domani avro un paio di bacinelle... in attesa di rendere operativa la vasca....
allora... il cambio dell acqua!!
poniamo che in una ho il pesce e nell altra ho l acqua pronta per il travaso.....
come mi comporto???? con un bicchiere o simili tolgo acqua dalla vasca del pesce fino a ridurne il contenuto al 30% e poi riempirlo con l acqua dell altra vasca???
Io mi comporterei cosi a intuito... giusto????
grafin73
06-01-2011, 21:19
Ah....
E ancora.... #12 questa e dunque la mia lista della spesa x domani:
-1 acquario sui 30 litri CHIUSA importantissimo
-1 riscaldatore
-1 filtro, che faccia poco movimento.
- ghiaino di quarzo (colore naturale, non troppo chiaro)
- piante vere poco esigenti come microsorum e riccia galleggiante
ma le luci servono?? non le vedo scritte e volevo sapere se nel coperchio e sempre sottinteso che devono eserci le luci oppure no...
si nel coperchio ci sono, ormai che ci sei prendi anche una presa con il timer in feramenta...
------------------------------------------------------------------------
(la presa serve per far si che le luci si accendano e spengano sempre alla stessa ora)
dai una letta anche ai link che ho in firma! ;-)
grafin73
07-01-2011, 18:33
domandina urgente.....
mi han dato le piante....
mi han dato il ghiaino....
ma GALLEGGIANOOOOOOOO
che devo fare per ancorarle???? infilarle dentro il ghiaino non basta....
che piante hai preso? nomi please
grafin73
07-01-2011, 18:38
non vivo in italia e i nomi sono diversi....
ma cmq non mi ricordo quelli che mi han detto....
cmq sono come cipolline fresche..... e mi han detto che sono molto resistenti!!!
AIUTOO
:)
dimmi i nomi! alcune piante galleggiano, altre vanno interrate, altre legate..
grafin73
07-01-2011, 19:23
ti giuro il nome delle piante non lo so.....
ma se il venditore non e un jdbflvnaifnslaijcnj completo... credo siano quelle da interrare....
perche gli ho detto una decina di volte che non ci capivo nulla e avevo bisogno di tutto
e di legare o simili non ha fatto nomi
ma ho provato a interrarle nel ghiaino e non basta....
mi servirebbero almeno 5 cm in piu di quelli che ho.... credo
i nomi scientifici sono utilizzati in tutto l'occidente. prova a guardare qui se le trovi
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208
grafin73
09-01-2011, 10:44
A questo punto cerco di sfruttare questo mio post per degli aiutini.....
avrei due domandine aggiuntive.....
il filtro interno che mi hanno dato con l acquario (http://www.acquarieacquari.com/aquael-shrimp-acquario-completo-litri-ideale-gamberi-avannotti-mini-reef-quarantene-riproduzioni-p#1305.html) devo immergere totalmente in acqua oppure la parte superiore da dove entra il filo della corrente la devo lasciare fuori dall acqua???
L acqua della acquario ora a vederla dal vetro e veramente molto limpida.... ma se guardo da sopra sulla parte a contatto con l aria si e creata una specie di patina opaca molto molto leggera.... e normale????
AAHH
Le piante non son riuscito a capire che specie sono.... ma andavano interrate.... ho telefonato al negozio dove mi han detto il nome comune e non il nome latino della pianta...
- la pompa dovrebbe essere sommergibile
- la patina è normale
grafin73
09-01-2011, 11:53
grazie di tutti i consigli che mi date e del tempo che mi dedicate.....
e in piu volevo fare anche i complimenti anche sulla velocita con la quale li date!!!
grazie
grafin73
09-01-2011, 13:56
Ho guardato tutte le piante....
credo proprio che quella che ho io sia questo tipo qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238597
L unica cosa che posso dirvi e che l ho pagata 5 euro e mi han detto che e facile da tenere in acquario... e presumo che dovrebbe essere anche comune visto che il negozio dove sono stato non mi sembrava super fornito!!!
Se queste indicazioni corrispondono vagamente al tipo di pianta volevo sapere se avevate dei consigli.....
se invece ho preso un abbaglio.... piu o meno l estetica della pianta e quella.... e con il prezzo se potevate indirizzarmi sul nome giusto.....
grazie in anticipo
riesci a fare una foto della pianta?
grafin73
09-01-2011, 14:25
eccola!!
http://s4.postimage.org/1a77nvqp0/IMG_2522.jpg (http://postimage.org/image/1a77nvqp0/)
------------------------------------------------------------------------
scusate me l ha inserita storta......
:)
non importa è proprio un echinodorus
è facile solo che necessiterebbe fondo fertile, ma puovi ovviare con delle pastiglie fertilizzanti da inserire presso le radici
grafin73
10-01-2011, 10:58
Stanno comparendo delle macchie sulle foglie... idee????
http://s2.postimage.org/1b8lgc484/IMG_2523.jpg (http://postimage.org/image/1b8lgc484/)
possono essere dovuti a "traumi" durante il trasporto, comunque le risolvi con le pastiglie che ti ho consigliato, e comunque al limite muore la foglia, non la pianta
grafin73
10-01-2011, 12:04
ok...
grazie....
grafin73
18-01-2011, 16:17
Allora....
avevo un paio di domandine....
avvita la mia vaschetta da 20 litri con un betta...
volevo sapere quanti neon e quanti gamberetti potevo meterci e se avevate consigli sulla specie di gamberetti
avevo pensato 5 o 6 neon e 1 o 2 gamberi
ho comprato il test del ph e quello del kh.... devo assolutamente controllare anche il gh in un acquario cosi piccolo e con questi pesci o no????
non puoi mettere neon in 20 litri! ti ci vorrebbero almeno 100 litri per un gruppo!
è bene controllare anche il gh.
come gamberetti ti consiglio le red cherry, ma non subito, aspetta che l'acquario sia ben maturo, direi 4-5
grafin73
18-01-2011, 20:11
azz 100 litri sono temporaneamente fuori portata....
eheh
un nuomero ridotto??? tipo 1 o 2??
oppure che altro pesce della dimenzione dei neon potrei mettere in cosi poki litri con betta e gamberi??
nessuno, fossero stati 30-40 litri qualcosa c'era. i neon o si inseriscono in almeno una decina o li fai solo soffrire..
grafin73
18-01-2011, 22:37
ok grazie
:((((((((((((((((((((((
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |