Entra

Visualizza la versione completa : DIBA Reef


Pagine : [1] 2 3

DiBa
04-01-2011, 21:04
SCORRERE LE ULTIMA PAGINE PER FOTO RECENTI
http://s4.postimage.org/1lkwi5c9w/14_3_11.jpg (http://postimage.org/image/1lkwi5c9w/)

http://s4.postimage.org/1lljno76s/14_3_11_1.jpg (http://postimage.org/image/1lljno76s/)

http://s3.postimage.org/27t96thc4/14_3_11_5.jpg (http://postimage.org/image/27t96thc4/)

http://s3.postimage.org/27uogh8n8/14_3_11_2.jpg (http://postimage.org/image/27uogh8n8/)

http://s2.postimage.org/jtolk0ys/14_3_11_4.jpg (http://postimage.org/image/jtolk0ys/)

http://s2.postimage.org/juvlj1t0/14_3_11_9.jpg (http://postimage.org/image/juvlj1t0/)

http://s2.postimage.org/jw0xyq5g/14_3_11_7.jpg (http://postimage.org/image/jw0xyq5g/)

http://s2.postimage.org/jwpr0xk4/14_3_11_10.jpg (http://postimage.org/image/jwpr0xk4/)

http://s2.postimage.org/jxq4ukf8/14_3_11_11.jpg (http://postimage.org/image/jxq4ukf8/)

http://s2.postimage.org/jy6o81d0/14_3_11_12.jpg (http://postimage.org/image/jy6o81d0/)

http://s4.postimage.org/6y7njr6s/24_02_11.jpg (http://postimage.org/image/6y7njr6s/)

http://s1.postimage.org/1dfatkfwk/26_02_11_4.jpg (http://postimage.org/image/1dfatkfwk/)

http://s4.postimage.org/76nyfm1w/26_02_11_1.jpg (http://postimage.org/image/76nyfm1w/)

http://s2.postimage.org/78g075no/28_12_10_12.jpg (http://postimage.org/image/78g075no/)

http://s2.postimage.org/7a08gyg4/31_1_11_2.jpg (http://postimage.org/image/7a08gyg4/)

http://s1.postimage.org/1dekcyw04/30_10_10_3.jpg (http://postimage.org/image/1dekcyw04/)

http://s2.postimage.org/7bduld9g/28_12_10_15.jpg (http://postimage.org/image/7bduld9g/)

l'acquario e' partito il 20 SETTEMBRE 2010 da zero. misura 55x50x40 e' una sotto specie di cubo di circa 90L:)

ATTREZZATURE:
non dispongo di sump, uso uno schiumatoio esterno da appendere, deltec mc 600
ed un filtro esterno della ASKOL pratico 100 contenente: carbone Rowa, resine AQUILI e un arrangiato metodo Zeovit ovvero meta' filtro e' pieno di zeolite della korallen che cambio ogni 2/3 mesi mentre resine e carbone sono cambiate mensilmente.

una tanica di 15 litri (con acqua d'osmosi) regolata dall'osmoregolatore 5017 della tunze mi assicura il reintegro dell'acqua evaporata

POMPE: 1 TUNZE 6015, 1koralia

ILLUMINAZIONE:
plafoniera jally modificata con 6 t5 da 24W {2ati blu e 4 ati bianche}

ORARI: 14.00 - 24.00 con mezz'ora di alba e tramonto 2 blu


ALLESTIMENTO:
ho posizionato le rocce e dopo riempito con acqua salata, non so il quantitativo preciso di rocce. niente sabbia.
il primo mese ho dato subito dalle 4 e poi 6 ore di luce...le diatomee mi si sono presentate dal secondo mese e successivamente delle filamentose ma nulla di preoccupatente rientrato in 2/3 settimane.

i primi animali sono arrivati il 16 ottobre: lysmata abonensis,2paguri,2wundervanni (che nel giro di 2 settimane mi hanno fatto fuori tutte le aiptasie-35 )
e di coralli una piccola clavularia e un sarcophyton giallo/marrone polipi piccoli

MANTENIMENTO E MANUTENZIONE:
doso con cautela 1goccia di zeostart2 1 volta a settimana
e 2 gocce di zeoback sempre a settimana,
molti tipi di mangiare a rotazione per i pesci(granulare,fiocchi,scaglie,artemia liofilizzata)
e ai coralli do 1 volta a settimana 5 gocce di timo food concentrate.....quando saro' apposto di ciano comincero' pure coral vitalizer e xango(test di prova)

integro niente:) mi affido solo a un reattore del calcio vecchissimo della dupla di cui sono fiero ..collegato a una bombola usa e getta che mi dura per mesi

i test che uso sono:
calcio(JBL) scontento dei rilevamenti
nitrati(JBL) scontento dei rilevamenti
fosfati(rowa)
kh(dupla)
mg (jbl)
salinita'(rifrattometro)

INVERTEBRATI:
-paguro zampe blu
-paguro zampe rosse
-2turbo lumache
-2 stelle marine nane rosse (una che ho dovuto operare XD)
-varie ofiure spontanee
-migliaia di lumachine e altre
-lysmata:1abonensis,1debellius,2wundervanni

PESCI:
-paccagnella
-2 ocellaris
-zebrasoma giallo
-Blenniella chrysospilos

CORALLI:
-clavularia
-2 sarcophyton
-montipora fogliosa verde/giallo
-2 ricordee
-euphyllia glabrescens
-euphyllia paraglabresens
-montipora digitata rossa arancio
-caulastrea celeste
-acropora cerealis
-acropora formosa
-3 tipi di seriatopora caliendrum
-seriatopora histriz

TRIDACNA CROCEA (credo)

i valori approssimativi sono:
po4 0.01
no3 1
kh 6/7
calcio 460
mg 1200

PER LA TEMPERATURA HO UN RISCALDATORE per l'inverno e una ventola tangenziale collegata a un termostato con sonda che si attiva se la temperatura supera i 27.5 e stacca a 27°

ho cambiato molte volte la disposizione delle rocce...un po per provare qualcosa di piu bello e poi perche' essendo incastrate una volte che ne levavo una ADDIO TUTTO!!! XD
cmq questa e' quella finale che credo di mantenere ed alcune rocce l'ho un po incollate con del bicomponente


ps: LO SO !! LO ZEBRASOMA CI VIVE MALE LI !!!!ma prima che lo comprassi non ero al corrente e adesso ci son offezionato

COMMENTATE E SUGGERITE :) :D ciaociao

Auran
04-01-2011, 21:20
mi dispiace per te....ma molte cose sono da rivedere..in primis lo zebrasoma...è molto molto magro...e in quel litraggio proprio non lo potresti tenere....
poi in base a quello che vorrai allevare dovrai valutare la tecnica....ma prima preoccupati di quel pesce...;-)

Se hai voglia di imparare e di seguire i consigli degli amici del forum avrai senz'altro belle soddisfazioni... :-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...l'euphyllia è in salute così come gli altri coralli molli....

DiBa
04-01-2011, 21:29
dici che e' magro?non e' adulto..anzi ho preso il piu piccolo che avevano in negozio e cmq forse e' perche non ha ancora preso a mangiare quello che gli do ....sta tutto il giorno a becchettare...mi fa molto comodo perche mi ha ripulito da tutte le alghe che avevo pero' forse non e' abbastanza come cibo...

l'euphyllia si ...apre bene finalmente :) pero' forse l'ho maneggiata male per fissarla e una parte di scheletro e' scoperto...mi ha smesso da poco di buttare muco...speriamo regga...sarebbe meglio tagliarla la parte di scheletro vuota???

Auran
04-01-2011, 21:34
avevo aperto questa:

http://postimage.org/image/1yaenhu9w/

quindi non vedevo il tiraggio....io sinceramnete non la toccherei finchè non vedi l'intero calice deperire...a quel punto onde evitare possibili infezioni io tagliarei...ma solo allora...

Lo zebra è magro si...ma anche se fosse grasso non è adatto alla tua vasca....se vuoi fargli un favore riportalo al negoziante.....

fappio
04-01-2011, 21:37
ciao , dida , si è molto magro ... zeovit per i coralli che hai , non serve a nulla ....

DiBa
04-01-2011, 21:46
Mi state spezzando il cuore a dire che lo devo riportare xke ci sta male XD cmq bé di coralli logicamente ne aggiungeró , nn sps ma lps e molli si :)

fappio
04-01-2011, 22:14
dagli un pò più da mangiare ....

DiBa
04-01-2011, 22:23
non mangia...guarda l'ocellaris mentre mangia XD che altro potrei dargli ? io alterno : dupla Rin S & dupla Rin P e un altro della blu line

fappio
04-01-2011, 22:27
inizia con congelato , artemia.....prima di omprare un pesce dovresti accertarti che mangia... cerca di infastidirlo il meno possibile ....

DiBa
05-01-2011, 02:22
Cioe magari il cibo che do non invoglia, perche sia lui che la paccagnella agguantano solo la roba piu grossa che vedono cadere, se invece rimane in superficie come la maggior parte delle volte se lo pappa tutto il pagliaccio :S vabbe andró alla ricerca di qualche altra cosa.....

Ortaggi e frutta si possono dare ai pesci?? Cosa in particolare fa bene e é consigliato?

valentina84
05-01-2011, 02:31
per lo zebrasoma spinaci bolliti e insalata romana, ma se ancora non mangia per adesso e' inutile

DiBa
05-01-2011, 06:26
Come dosi di zeobak e zeostar2.... COsa ne dite? Mantengo 2 gocce a settimana di zeoback e una goccia al giorno di zeostar2???? In base a cosa poi cambio dosi?? Lo zeofood mi conviene prenderlo????

PinkFloyd
05-01-2011, 09:41
Come dosi di zeobak e zeostar2.... COsa ne dite? Mantengo 2 gocce a settimana di zeoback e una goccia al giorno di zeostar2???? In base a cosa poi cambio dosi?? Lo zeofood mi conviene prenderlo????

Non ti servono ora....

Per lo Zebra se lo vuoi far campare a lungo e stare bene, non e' tanto che mangi o no che e' solo qustione di tempo,ma lo spazio,
e' un pesce "nuotatore" che cresce abbastanza ed ha bisogno di min.300l.

Il mio raggiunge la veneranda eta' di 14 anni...

ialao
05-01-2011, 13:18
ciao,esprimo anch io la mia opionione.il tuo acquario per dimensioni e attrezzatura mi sembra impostato verso la semplicita.hai belle rocce e in giustonumero perche complicarsi la vita.io come gia suggerito toglierei lo zebra in primis per lo spazio e poi perche un pesce cosi grosso anche a livello estetico e un pugno in un occhio.potresti mettere una coppia di fridmani al suo posto.toglierei il filtro est. e se propio vuoi metti uno zainetto con zeolite e carbone molto piu gestibile.solo lps e montipore fogliose .niente zeovit che tra l altro non ti serve e cambi sett. del 5 10 per cento.a stabilita ottenuta puoi azzardare un po di piu.ciao la tua vasca mi piace.

DiBa
05-01-2011, 16:33
Io mi sto basando con il sistema che aveva prima .. Dato che é usato il tutto.. Ha girato per due anni e bene a detta di chi me la venduta... Vabbe dai allora casomai finisco i prodotti e poi vedró. I risultati per pra cmq nn m sembrano male, si stanno formando alghe calcaree , il calcio é alto il kh comincia a rimanermi sugli 8 e nitrati e fosfati sn accettabili, le rocce nn hanno un
minimo di alghe e i coralli hanno dei bei colori e sn apertissimi.

Ma il filtro esterno xke cambiarlo? Mi serve solo per contenere resine carbone e zeolite ...?!

fappio
05-01-2011, 18:47
si , la vasca non ha niente è promette bene , solo, come già detto, ci sono cose da rivedere .....

DiBa
05-01-2011, 19:00
dello zebrasoma vi do ragione...ma x la meccanica e la gestione se per ora va bene perche cambiare?? c'e' il rischio di andare in peggio??

fappio
05-01-2011, 19:09
i problemi posso arrivare con il tempo ....comunque valuta tu ....

PROCELLAE
05-01-2011, 19:12
PER LO ZAMBRASOMA TI CONSIGLIO DI PRENDERE UN Pò DI INSALATA E METTERLA DENTRO L'ACQUA....DOPO POCHI GIORNI NOTERAI L'ASSENZA MA RICORDATI CHE IL PESCI IN QUASTIONE COME ALTRI ACANTURIDI è VEGETARIANO E HA BISOGNO DI MANGIARE VEGETALE SE QUESTO NON SUCCEDESSE TI MUORIREBBE PER PROBLEMI AL FEGATO (BOVERA BESTIOLA IN UN NANOREEF)RISCHIA IL NANISMO SU IL SITO DI ACQUAPORAL CI SONO UNA MIRIADE DI CONSIGLI SULLA VASCA.....RICORDATI CHE NEI NANOREEF SONO IMPORTANTI PESCI CHE SI NUTRONO DI aiptasie TI CONSIGLIO VIVAMENTE UNO SCHIUMATOIO E DI SOMMINISTRARE AVVOLTE CIBO VIVO ES ARTEMIA.

DiBa
05-01-2011, 19:16
ok dai....finisco i prodotti e poi vedro' un po ...grazie cmq :-))


PER LO ZAMBRASOMA TI CONSIGLIO DI PRENDERE UN Pò DI INSALATA E METTERLA DENTRO L'ACQUA....DOPO POCHI GIORNI NOTERAI L'ASSENZA MA RICORDATI CHE IL PESCI IN QUASTIONE COME ALTRI ACANTURIDI è VEGETARIANO E HA BISOGNO DI MANGIARE VEGETALE SE QUESTO NON SUCCEDESSE TI MUORIREBBE PER PROBLEMI AL FEGATO (BOVERA BESTIOLA IN UN NANOREEF)RISCHIA IL NANISMO SU IL SITO DI ACQUAPORAL CI SONO UNA MIRIADE DI CONSIGLI SULLA VASCA.....RICORDATI CHE NEI NANOREEF SONO IMPORTANTI PESCI CHE SI NUTRONO DI aiptasie TI CONSIGLIO VIVAMENTE UNO SCHIUMATOIO E DI SOMMINISTRARE AVVOLTE CIBO VIVO ES ARTEMIA.

per le aiptasie ho due wundervanni..omai uno ....che mi hanno ripulito tutto ..lo schiumatoio cmq ce l'ho!

PROCELLAE
05-01-2011, 19:43
Bene.in un nenoreef come il tuo non importa il carbone attivo utile solo due tre giorni durante il periodo di buio.
Noto dalle tue foto la mancanza di sabbia corallina lo zambrasoma in 90lt non è il caso riportalo al negozio di animali.
E la prossia volta prima di farti prendere dall'euforia informati(costruisciti un reattore di fitoplancton molto utile per i coralli non solo fa anche diminuire il ph e il kh)

DiBa
05-01-2011, 19:58
non ho posto per reattori ne sump ne altro...a malapena forse mettero' un refrigeratore...e cmq abbassare il kh nn e' il caso dato che lo reintegro manualmente e gia' i coralli me lo consumano...per ora i 3 coralli che ho non ho bisogno di cose troppo sofisticate gli somministro giusto del timofood

fappio
05-01-2011, 21:00
ha mangiato qualcosa il pesce?

DiBa
05-01-2011, 21:11
provo dell'insalata verso cena dato che la mangio pure io :D magari prima la bollisco? o nel micronde per qualche secondo puo' bastare?

fappio
05-01-2011, 21:39
devi inziare con il congelato ...

DiBa
05-01-2011, 21:40
cioe'??? roba comprata in negozio apposta??? nn posso comprare io verdura e
frutta fresca e congelarla? quale semmai ?

superpozzy
05-01-2011, 23:06
Bene.in un nenoreef come il tuo non importa il carbone attivo utile solo due tre giorni durante il periodo di buio.
Noto dalle tue foto la mancanza di sabbia corallina lo zambrasoma in 90lt non è il caso riportalo al negozio di animali.
E la prossia volta prima di farti prendere dall'euforia informati(costruisciti un reattore di fitoplancton molto utile per i coralli non solo fa anche diminuire il ph e il kh)

ciao procellae, dovresti buttare qualche virgola qua e là... -41


devi inziare con il congelato ...

penso che intenda proprio il cibo per pesci, non le verdure del verduraio.
tipo questo per esempio http://www.aquariumline.com/catalog/alimentazione-marino-cibo-congelato-c#304_416.html

DiBa
05-01-2011, 23:09
a ecco..ma uno nn potrebbe usare verdure e frutta??? quale per esempio? leggo che tanti lo fanno..

l'insalata di stasera l'ho messa dentro su una roccia cn uno stuzzicadenti ma manco la ''caaaano''

fappio
05-01-2011, 23:19
artemia congelata te l'ho scritto ieri, si compera nei negozi di acquariologia ... domani sono chiusi , speriamo che venerdì non sia troppo tradi ...

DiBa
05-01-2011, 23:45
Ma siee è 2 mesi che campa senza problemi ... Ora non me la venire a gufare :)

DiBa
06-01-2011, 01:00
Sono deciso fra un po a cambiare i t5, al momento ho 4 bianchi 10.000k della blau+ un rosso+ un blu da 20.000k. che marca e che gradazioni mi consigliate di prendere?? Mi sarebbe piaciuto mettere 2 blu e 4 bianchi ...

ialao
06-01-2011, 08:58
marca ati.4spezial e 2 bluplus.un classico.

DiBa
06-01-2011, 14:33
Cioé che gradazione sarebbe?? Niente rossi?? Nn vale la pena?

fappio
06-01-2011, 16:58
Ma siee è 2 mesi che campa senza problemi ... Ora non me la venire a gufare :).... non è per gufare , sono animali , se non mangiano prima o poi muoiono .... ;-)

DiBa
06-01-2011, 17:23
La paccagnella in 4 mesi ke l' ho , l'avro ' vista mangiare qyello ke do si e no 8 volte ... Mangera' quello ke trova. eppure il colore da rosa spento ke aveva é diventato viola acceso:).


Cmq x le luci che consigliate???

PROCELLAE
07-01-2011, 18:59
dipende da cosa preferisci allevare comunque io ti suggerisco una plafoniera a luci hqi da 150 w-10000k

fappio
07-01-2011, 19:44
diba non so che età tu abbia, ma se non mangiano o mangiano pochissimo, è solo una questione di tempo .... esistono pesci che per deperire impiegano anche più di 6 mesi ..... la paccagnella ha esigenze alimentari diverse dal flave ... sicuramente qualche alguzza la trova ma non è sufficiantee la foto è un chiaro segnale ... poi se ti piace pensare chequello che mangia è sufficiente ,è un'altro discorso ...:-)
http://s2.postimage.org/kq43efz8/DSC_2639.jpg (http://postimage.org/image/kq43efz8/)
questo è un esemplare che si nutre .... il tuo è un bel esemplare , ma ha la pancia completamente vuota , non è nemmeno magrissimo , ne ho visti di più magri , ma torno a ripetere se non provi a dargli da mangiare qualcosa di sostanzioso è solo una questione di tempo ....

DiBa
07-01-2011, 21:08
Oggi sn andato a prendere aminoacid concentrate e timo food 4 ci si sono gettati tutti.... Finalmente:) giusto il pagliaccio faceva fatica xk un po grossini i pezzi.. Ora vedró magari che altro comprare di piu vegetale diciamo. le artemie nn so se prenderle .. Magari tra in po..

fappio
07-01-2011, 22:04
gli amminoacidi generalmnte sono un nutrimento per i coralli.... il timo è un'alimento secondario... il tuo pesce ha bisogno principalmente di proteine e se non mangia il secco l'unica possibilita , è il nutrimento congelato....

DiBa
08-01-2011, 06:08
Timofood 4 é un mangiare secco! Ricchissimo di proteine,vitamine e un mucchip di altre cose. Gli amimoacidi è un prodoytto della korallen ed é specifico per i pesci... Lo mescolo insieme al mangiare , lo faccio impolpare e poi lo do ;) l'hanno mangiato avidamente tutti,,, cn la roba della dupla nn m era mai successo.
------------------------------------------------------------------------
Mi piacciono lps... E poi qualche molle.. Mi c' entra poca roba purtroppo. Penso di rimaneresulle t5 cmq... Mi piacciono .. Poi 6 da 24 sn anche eccessive per i miei 90 litri... Fa' una bella luce !!

fappio
08-01-2011, 10:14
ok bene ... dai poco un paio di volte al giorno cercando di privilegiare il flave , spegni le pompe quando somministri .... si per gli sps starei almeno su 6 da 24 , 4 5 spezial , (circa 14000k°) e 1 2 bluplus ....

PROCELLAE
08-01-2011, 11:41
per gli lps utilizza il fito plancton 6ei cibo vivo come artemia salina adulta ml andranno bene per i pesci io utilizzerei l'artemia salina adulta e scaglie di mangime vegetale :-)) poi ti consiglio per il bene dell'ecosistema di dosare le dosi di cibo per i nitrati, poi povere bestiole varia un pò il loro menù

DiBa
08-01-2011, 18:00
Gli sps non me la sento sinceramente ,,, semmai tra qualchemese proveroó cn qualcosa di semplice..

Il mangiare sisi, ora mi organizzo meglio :)

DiBa
09-01-2011, 19:29
Mi stanno spuntando le alghe marroni patinose ... Puó essere dovuto allo zeo start?? Io gli do una goccia tutti i giorni..

fappio
09-01-2011, 19:40
si potrebbe , uno dei motivi che è meglio non usare zeivit nella tua situazione è proprio perchè diventa più difficile capire la causa dei problemi ...

DiBa
09-01-2011, 23:31
Si dai allora é quello .. Xke i silicati l'ho misurati. Cmq come resine e carbone cosa mi consigliate?? Uso carbone rowa e resine removal s

DiBa
10-01-2011, 20:59
Che ne dite.....calcio 420,kh8,nitrati5,fosfati 0.045... Posso continuare a aggiungere lps?? Come posso abbassarli nitrati e fosfati??

fappio
10-01-2011, 21:14
si puoi , .... non devi abbassarli , nel tuo caso il modo migliore sono i cambi regolari ...

DiBa
11-01-2011, 15:27
Oggi sulle rocce ho trovato una cosa strana... Sembre un incrocio tra alghe viola e ciano...sono viola molto scuro.. Quasi marrone, attaccate alle rocce e per levarle si deve usare un unghia o uno spazzolino e vengono via bene xo rimangono come belli densi.... Nn so... Che puo essere??

DiBa
11-01-2011, 20:27
BORDA!!! SONO MA CIANOBATTERI!!! CHE PALLE!!!!
fostati 0.045 nitrati 5 forse ho esagerato con il mangiare mischiato agli aminoacidi ....
che faccio ora??

DiBa
18-01-2011, 18:36
ecco il sarcophytum e quelle maledette alghe marroni che dopo i 5 mesi sono ritornate :S probabilmente e' il troppo zeo start insieme a un eccesso di aminoacidi che mi ha portato ad avere le diatome(credo siano quelle) piu dei ciano batteri


http://s3.postimage.org/rqk4vv7o/IMG_3302.jpg (http://postimage.org/image/rqk4vv7o/)

http://s3.postimage.org/rriv65l0/IMG_3303.jpg (http://postimage.org/image/rriv65l0/)

http://s3.postimage.org/rspv56f8/IMG_3304.jpg (http://postimage.org/image/rspv56f8/)

DiBa
23-01-2011, 23:17
Pulendo i vetri ho alzato un po di polverone ed è venuto fuori un bel po di cacca dello zebrasoma e il tessuto morto della caulastrea che mi è morta... La domanda è.. Queste cose che si depositano sotto le rocce sono dannose?

DiBa
31-01-2011, 19:28
allora....non fate caso a:
-tazza(sto fissando degli actinodiscus)
-calza con resine (devo abbassare i fosfati)
-sarcopyrton chiusi(ho spento una pompa per gli actinodiscus e non gradiscono )
-sebrasoma magro e che non ci deve stare!!!!


arrivo al dunque :D
ho fatto uno schema della correnti che ho .... un po grossolano...
gli ho piazzati bene i coralli? i miei nuovi aquisti sn oltre che agli actinodiscus un acropora e una caulastrea


http://s3.postimage.org/1g2ftw64k/IMG_3432.jpg (http://postimage.org/image/1g2ftw64k/)

DiBa
05-02-2011, 13:46
Sara' gestibile un acquario cn lps e qualche sps senza il reattore di calcio?! Solo aumentando calcio e kh dai buffer?! O magari come mi hanno consigliato .. Kent a+b?!

synth
05-02-2011, 21:58
ciao:
la vasca sembra girare bene dalle foto,secondome devi preoccuparti solo di fare cambi regolari,del 10/15%,usando un sale di buona fattura.
per capire se la vasca sarà gestibile,devi provare,magari basta solo integrare giornalmente il tech a+b.
altro consiglio,cambia quello skimmer,con qualcosa di piu adatto,e magari esterno,tipo deltec mc 300.
per lo zebrasoma,non riportarlo al negoziante gli daresti solo una mano a crepare prima,cerca di scambiarlo con qualcuno che abbia una vasca adatta ad allevarlo,nel frattempo nutrilo piu volte al giorno.

DiBa
06-02-2011, 18:37
Per lo skimmer hai ragione... Il 600 forse è ancora meglio e potrei osare di mettere anche piu pesci

DiBa
26-02-2011, 17:06
via allora appena trovo un deltec 600 usato da qualcuno lo monto...sperando che non sia eccessivo..

in settimana dovrei andare a comprare anche qualche sps....per gli sps non ci sono problemi se messi vicini vero?

Redpin70
26-02-2011, 20:28
Vai di 600....è ottimo l'ho avuto anche io nel mio lido 120 per i primi 6 mesi....però se tu ne avessi la possibilità perchè non provi a mettere una sump?...io ho fatto tutto in 24 ore...svuotato in una tinozza, portato dal vetraio forato , montato xacqua, tolto filtro interno e riempito tutto di nuovo.....e guarda come stò adesso?le misure sono 60*40*60

http://s4.postimage.org/2o5qo6ig4/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/2o5qo6ig4/)

DiBa
27-02-2011, 14:09
Avresti indubbiamente ragione. Vedro' se mi avanzano soldi:)

DiBa
01-03-2011, 18:24
RAGAZZI UN MESE FA ...CIRCA.... mi scordai le ventole accese una notte e al ritorno l'acqua era a 21 gradi :S :S ero disperato..ho spento le ventole e ritarato il termometro PERCHE MANCO ERA PARTITO!!!

cmq da un mese a questa parte non e' successo nulla...cioe' niente morti ne altro... posso ritenermi salvo? alla flora batterica sara' successo nulla???

DiBa
04-03-2011, 19:02
Ho notato tre valonie minuscole!! Ma proprio piccine su una roccia.. Posso grattarle direttamente dentro l'acquario?!non posso rimuovere la roccia. Lo stesso eposso farlo tipo per i dino flagellati o altre alghe piccolissime che mi possono spuntare ?!

wolverine
06-03-2011, 18:18
NOn romperle, rischi di farle moltiplicare.
Prove ad aspirarle durante il cambio d'acqua.
ciao

DiBa
10-03-2011, 20:02
ok ...misurati oggi nitrati e fosfati..e considerando che ero senza schiumatoio da due giorni avere nitrati a 1 e fosfati a 0.001 e' ottimo ;)

forse piu in qua mi permetto una bavosa e un altro ocellaris... :D
CHE NE DITE?? i CAN?

DiBa
14-03-2011, 21:17
sono 6 mesi che ormai ho un fotoperiodo di 8 ore ....faro' danni a portarlo a 9 ??

fappio
14-03-2011, 21:25
diba .... 6 mesi per portarlo a 8 ore ?
------------------------------------------------------------------------
-64

DiBa
15-03-2011, 01:09
No e' che me lo sono dimenticato .. Cioe' ahahhah credevo di esserci invece mi sono rinvenuto oggi che mi iniziano alle 3 e mezzo e finiscono alle 11 e mezzo cn mezz'ora di alba e tramonto..

E appunto mi chiedevo se ormai e' tardiPer arrivare a 9... Non so... Non vorrei tornassero alghe o troiai vari

DiBa
16-03-2011, 14:45
Ho aggiunto oggi mezz'ora .. Vedo un po in una settimana come risponde la vasca

wolverine
16-03-2011, 17:17
Diba,
io dò 13 ore. :-)) e non ho alghe con nitrati a 3 mg / l e fosfati a 0,1 mg / l.
Ho 5 T5 da 24 W su 125 l + 25 l di sump
due T5 accendono alle 8,30 - 9,30
alltri 3 accendono alle 10,30 - 20,30
I tre T5 si spengono alle 20,30 ed alle 21,30 si spengono gli altri due.

Aumenta di 1 ora ogni mese e portali almeno a 10 ore totale.
ciao

DiBa
17-03-2011, 23:23
Cavolo...13 non me la sento :) arrivero' a 10 poi vedro'.

Ho intenzione si levare la paccagnella xke e' troppo aggressiva :) volevo prendere un altro ocellaris per fare almeno la coppia.. E poi proverei a mettere 2 cromis.. Che dite?! Esagero?! Cn il tempo logico... Non tutto insieme! Prima vedo se mi inquinano..

Cmq una coppia di cromis sono sufficenti dato che sn di branco?!

wolverine
17-03-2011, 23:36
Il paccagnella l'ho avuto è un pesce che considero intelligente, ma non sono mai riuscito a mettere nessun altro pesce piccolo (cromis) dopo di lui, visto che me li ammazzava.
Potresti toglierlo e mettere un pagliaccio per tentare la coppia. Di cromis viridis almeno tre.
Però con un 100 l 2 pagliacci, un zebrasoma e 3 cromis sono un pò troppi.
Inizia a mettere il pagliaccio e vedi nel giro di una paio di mesi com come vanno i valori.
ciao

DiBa
18-03-2011, 01:45
Sisi infatti e' quello che pensavo.. Casomai allora una bavosa o un gobidon... Oltre che l'ocellaris.. Pero' con calma..

La pacagnella mi piace un sacco ma nn la sopporto! Cn i gamberi poi e' guerra fissa!

DiBa
20-03-2011, 17:41
gli lps non gli ho mai nutriti direttamente ...dite che e' megio dargli qualcosa?

che mi consigliate e ogni quanto?

fappio
20-03-2011, 18:26
va bene anche 9 ore... posta una forto della vasca che lps hai ? come nutri la vasca ?

DiBa
20-03-2011, 19:32
come posta una foto della vasca! la prima pagina e' piena XD cmq do alghe nori e timo food 4 ai pesci...e poi timo food concentrate 5 gocce a settimana...

DiBa
23-03-2011, 20:59
Via sono abbastanza soddisfatto! Ho misurato oggi nitrati e fosfati e sono a 0 entrambi per la prima volta! Lo schiumatoio sta facendo il suo dovere.

Ho intenzione di comprare coral vitalizer che ne dite puo ' andare?!

wolverine
23-03-2011, 22:18
Secondo me è un buon prodotto. Lo utilizzo da circa un anno.

Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 23:19
Rocciata un po troppo schiacciata e condensata non ti pare? IMO

DiBa
24-03-2011, 01:18
Si ma mi ci sono ammattito per mesi per modificarla e alla fine ho capito che piu la cambiavo e Peggio era..soprattutto perche era gia popolata.. E facevo solo danni,C'ho perso un euphyllia ! Quindi ora basta Nn la tocco piu... Anzi in dei punti l'ho incollata... E cmq a me piace.. Sono incastrate e piu di cosi nn sono riuscito cn la poca esperienza che ho.

Cmq ho sempre qualche ciano.. L'alto giorno l'ho aspirati tutti... Sara' il troppo mangiare?! A valori sto ok.. Nitrati e foafati a zero. I neon l'ho cambiati e il movimento ho due tunze 6045 in 100 litri.. Anch troppo direi:)

wolverine
24-03-2011, 10:55
Se hai i ciano non alimentare.
I valori di fosfati e nitrati sono a zeri con che tests?

DiBa
24-03-2011, 15:47
Nitrati jbl e fosfati rowa . Sono attendibili!
Cmq bo nn so come risolverla... Non sono molti. Solo in alcuni punti.. Ora vedo se ricrescono dato che l'ho aspirati tutti.

wolverine
24-03-2011, 18:43
Si sono affidabili ;-)

DiBa
24-03-2011, 23:02
Secondo voi come lo posso levare... Anzi non esageriamo..diminuire! il pulviscolo che vaga per la vasca?! Una spugna di quelle blu?! Messa da qualche parte ? Nn so..

wolverine
25-03-2011, 09:49
Dipende da come è fatta la sump.

DiBa
25-03-2011, 14:29
Non ho sump!

Angeli Pietro
25-03-2011, 16:29
utilizza un po di lana di perlon in uno scomparto dell'MCE 600, ricordati di sciacquarla bene almeno una volta al giorno;-)

DiBa
25-03-2011, 16:32
Bella idea. Quella blu e' troppo grossa dici?!
Cmq dove la trovo? Intendo felcro?!

Angeli Pietro
25-03-2011, 16:39
La lana di perlon la trovi in qualsiasi negozio di acquariofilia e per quanto ne so è solo bianca.

DiBa
25-03-2011, 16:58
Ok perfetto... E' che nn avendola mai usata nemmeno quando avevo il dolce nn lo sapevo... La cercavo pure tempo fa :) ma al brico e in mesticheria nn c'era

wolverine
25-03-2011, 22:07
Io utilizzo quella della blu line "ovatta sintetica".
------------------------------------------------------------------------
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/952/Lana_perlon_250gr_Blu_line.html

DiBa
26-03-2011, 01:15
E come la usi ? Cioe' dove la metti?! La lasci fissa? Non vorrei fossero un covo per i battero e quidi un bell'aumento degli inquinanti.. Nn sono molto consigliate so :S

Angeli Pietro
26-03-2011, 11:41
Proprio perchè non ti porti ad un innalzamento di nitrati e fasfati ti ho consigliato di sciacquarla almeno una volta al giorno.

DiBa
26-03-2011, 14:19
A ecco. Ok ok . Con acqua del rubinetto e poi la strizzo e asciugo bene?!

wolverine
26-03-2011, 22:28
Diba,
ia la tengo sotto il tubo che dalla vasca và in sump. Mi filtra un bel pò.
per evitare che diventi un biologico ogni settimana la cambio. Non la la vo ... butto la vecchia e metto la nuova dopo averla sciacquata con acqua corrente.
Visto il costo esiguo di una confezione e che pur cambiandola ogni settimana ti dura 6 mesi .....
ciao

DiBa
27-03-2011, 02:06
Si hai ragione.. A settimana basta dici?! O piu frequenti e' meglio?!

wolverine
27-03-2011, 22:13
C'era qualcuno che la cambiava 2 volte a settimana .... sicuramente è meglio
Io lo faccio una volta a settimana perchè mi rompo .. solo raramente due ... però mi ripeto sicuramente due è meglio.
ciao

DiBa
27-03-2011, 23:53
Grazie sei stato esauriente direi :)

DiBa
29-03-2011, 16:33
Fatto adesso i test perche ero curioso dato che 3 giorni fa ho preso un altro pagliaccetto.

Insomma.. Nitrati a zero , fosfati a 0.02.....
Direi che ci posso stare.. Prima era tutto a zero... Ma dovrebbe tornarci suppongo.

Poi kh 9 e calcio 380... Mi sono messo quindi a alzarlo cn il buffer licquido della korallen

DiBa
29-03-2011, 18:44
Ho il vecchio pesce pagliaccio che sta scannando quello nuovo!! Poverino nn gli lascia un attimo.. I primi due giorni nn si toccavano ... Anzi stavano sempre insieme.. Poi d'un tratto guerra pura :s che faccio?

DiBa
30-03-2011, 13:36
Mi sono un po documentato e a quanto pare e' normale.. Cioe' e' la tipica routine per decidere il sesso:) speriamo :S

DiBa
31-03-2011, 15:57
I ciano da rossi che erano stanno diventando marroncino chiaro.... Come mai?! :S

DiBa
01-04-2011, 15:06
ieri l'altro la caulastrea stava sputando fuori questo coso rosso dalla bocca :S o cosa e'?? l'unica cosa di rosso che mi viene da pensare dato che nn gli alimento gli lps...ne do mangimi rossi! e' che si sia pappato la muta del debelius che l'aveva appena fatta...che strano pero' :)
http://s4.postimage.org/kzv93lyc/25_3_11.jpg (http://postimage.org/image/kzv93lyc/)

DiBa
02-04-2011, 20:05
Up

pepot
02-04-2011, 20:07
capocchiam est

DiBa
02-04-2011, 20:09
Eeee'??

wolverine
02-04-2011, 22:31
E' probabile che sia cacca ...
Mi sembra una caulastrea tumida ne avevo una simile prima che i due rynchonocinetes se la mangiavano ... -04

DiBa
03-04-2011, 01:11
Cacca rossa?? Chissa' brucia culo:) cmq strano perche nn li alimento mai!!! E nn uso neppure mangiare rosso per i pesci.. Bhaaa

wolverine
03-04-2011, 20:20
Avrà catturato qualcosa in vasca ..... comunque è molto bella.
ciao

DiBa
06-04-2011, 14:23
ecco un po il resoconto degli ultimi tempi...
mi ero fatto spedire questa STUPENDA TRACHYPHYLLIA!!! UNICA !!!!!!

http://s3.postimage.org/5zzibrb8/1_4_11.jpg (http://postimage.org/image/5zzibrb8/)

gia dal secondo giorno ha iniziato a morirmi...nn so...i valori dell'acqua erano anche prossimi allo zero....tutto regolare anche kh e ca...
in 4 giorni e' partito tutto il tessuto!! che e' andato frantumato per tutta la vasca...i coralli ha iniziato a stare male..un sps si e' scurito e ha ritirato tutti i polipi...due lps si sono chiusi...i molli idem!!!

ho cosi' voluto vedere i valori ...e ho nitrati a 5 e fosfati a 0.02....evidentemente un brusco innalzamento dei valori l'ha fatti chiudere tutto...kh 7 e ca 420

giovedi' cambio 40 litri sperando di abbassarli...e di non avere perdite :S

caulatrea
http://s1.postimage.org/kn8bypfo/IMG_3681.jpg (http://postimage.org/image/kn8bypfo/)

sarco
http://s1.postimage.org/knvhhkck/IMG_3682.jpg (http://postimage.org/image/knvhhkck/)

acropora tenuis inmarronita!!!
http://s1.postimage.org/kodoeds4/IMG_3686.jpg (http://postimage.org/image/kodoeds4/)

caliendrum che sembra si sia spennata :S
http://s1.postimage.org/koly3490/IMG_3688.jpg (http://postimage.org/image/koly3490/)

altro sarco..
http://s2.postimage.org/18asufbs4/IMG_3692.jpg (http://postimage.org/image/18asufbs4/)

clavularia ..poverina...proprio ora che aveva iniziato acrescere
http://s2.postimage.org/18azgkpr8/IMG_3696.jpg (http://postimage.org/image/18azgkpr8/)

euphyllia...
http://s2.postimage.org/18bb1c57o/IMG_3693.jpg (http://postimage.org/image/18bb1c57o/)

pepot
06-04-2011, 14:38
ecco un po il resoconto degli ultimi tempi...
mi ero fatto spedire questa STUPENDA TRACHYPHYLLIA!!! UNICA !!!!!!

http://s3.postimage.org/5zzibrb8/1_4_11.jpg (http://postimage.org/image/5zzibrb8/)

gia dal secondo giorno ha iniziato a morirmi...nn so...i valori dell'acqua erano anche prossimi allo zero....tutto regolare anche kh e ca...
in 4 giorni e' partito tutto il tessuto!! che e' andato frantumato per tutta la vasca...i coralli ha iniziato a stare male..un sps si e' scurito e ha ritirato tutti i polipi...due lps si sono chiusi...i molli idem!!!

ho cosi' voluto vedere i valori ...e ho nitrati a 5 e fosfati a 0.02....evidentemente un brusco innalzamento dei valori l'ha fatti chiudere tutto...kh 7 e ca 420

giovedi' cambio 40 litri sperando di abbassarli...e di non avere perdite :S

caulatrea
http://s1.postimage.org/kn8bypfo/IMG_3681.jpg (http://postimage.org/image/kn8bypfo/)

sarco
http://s1.postimage.org/knvhhkck/IMG_3682.jpg (http://postimage.org/image/knvhhkck/)

acropora tenuis inmarronita!!!
http://s1.postimage.org/kodoeds4/IMG_3686.jpg (http://postimage.org/image/kodoeds4/)

caliendrum che sembra si sia spennata :S
http://s1.postimage.org/koly3490/IMG_3688.jpg (http://postimage.org/image/koly3490/)

altro sarco..
http://s2.postimage.org/18asufbs4/IMG_3692.jpg (http://postimage.org/image/18asufbs4/)

clavularia ..poverina...proprio ora che aveva iniziato acrescere
http://s2.postimage.org/18azgkpr8/IMG_3696.jpg (http://postimage.org/image/18azgkpr8/)

euphyllia...
http://s2.postimage.org/18bb1c57o/IMG_3693.jpg (http://postimage.org/image/18bb1c57o/)

ma i valori sono pressocchè perfetti
non può essere dipeso da quello

DiBa
06-04-2011, 14:52
Nn ce' altrimenti senno' .. Nn saprei... Magari l'improvviso cambio di valori... Boo

Angeli Pietro
06-04-2011, 17:46
ecco un po il resoconto degli ultimi tempi...
mi ero fatto spedire questa STUPENDA TRACHYPHYLLIA!!! UNICA !!!!!!

http://s3.postimage.org/5zzibrb8/1_4_11.jpg (http://postimage.org/image/5zzibrb8/)

gia dal secondo giorno ha iniziato a morirmi...nn so...i valori dell'acqua erano anche prossimi allo zero....tutto regolare anche kh e ca...
in 4 giorni e' partito tutto il tessuto!! che e' andato frantumato per tutta la vasca...i coralli ha iniziato a stare male..un sps si e' scurito e ha ritirato tutti i polipi...due lps si sono chiusi...i molli idem!!!

ho cosi' voluto vedere i valori ...e ho nitrati a 5 e fosfati a 0.02....evidentemente un brusco innalzamento dei valori l'ha fatti chiudere tutto...kh 7 e ca 420

giovedi' cambio 40 litri sperando di abbassarli...e di non avere perdite :S

caulatrea
http://s1.postimage.org/kn8bypfo/IMG_3681.jpg (http://postimage.org/image/kn8bypfo/)

sarco
http://s1.postimage.org/knvhhkck/IMG_3682.jpg (http://postimage.org/image/knvhhkck/)

acropora tenuis inmarronita!!!
http://s1.postimage.org/kodoeds4/IMG_3686.jpg (http://postimage.org/image/kodoeds4/)

caliendrum che sembra si sia spennata :S
http://s1.postimage.org/koly3490/IMG_3688.jpg (http://postimage.org/image/koly3490/)

altro sarco..
http://s2.postimage.org/18asufbs4/IMG_3692.jpg (http://postimage.org/image/18asufbs4/)

clavularia ..poverina...proprio ora che aveva iniziato acrescere
http://s2.postimage.org/18azgkpr8/IMG_3696.jpg (http://postimage.org/image/18azgkpr8/)

euphyllia...
http://s2.postimage.org/18bb1c57o/IMG_3693.jpg (http://postimage.org/image/18bb1c57o/)

ma i valori sono pressocchè perfetti
non può essere dipeso da quello

quoto, valori ideali soprattutto per gli LPS.

DiBa
06-04-2011, 19:37
Si ma magari e' una qualche conseguenza della gran quantita' di tessuto morto a giro... Bo...
Poi ho anche spostato le pompe... Ma mi sembra esagerato che reagiscano cosi.. Soprattutto sn i molli !! Gli lps oggi pian piano si stanno aprendo e una delle due euphyllie e' piu bella che mai..

Forse i sarco sn in muta nello stesso momento.. Ma la clavularia? Boo

Vespa89
07-04-2011, 00:12
come vanno le pompe di movimento che ti ho dato io??

pepot
07-04-2011, 07:02
ho sentito dire che le tridacne se spermano combinano grandi guai
non è che ti è successo qualcosa di simile?

DiBa
07-04-2011, 07:54
No ... Nn l'ho mai vista farlo :S
Cm vespa ho dovuto levarne una perche nn riuscivo a direzionarla... :S gli sps forse ne risentiranno ma gli lps ne stanno giovando:)

Vespa89
07-04-2011, 09:47
No ... Nn l'ho mai vista farlo :S
Cm vespa ho dovuto levarne una perche nn riuscivo a direzionarla... :S gli sps forse ne risentiranno ma gli lps ne stanno giovando:)

addirittura...sicuro che non riesci a posizionarle bene bene?

DiBa
07-04-2011, 14:20
E' no :S Semmai piu in qua riprovo... Ma ora sn tutti stressati i coralli ho preferito abbassargli il movimento e provarne un altro

DiBa
08-04-2011, 15:19
Cosa mangia una bavosa?! L'ho comprata una settimana fa poveina e' dimagrita molto... Nn so cosa dargli...?!?!

Angeli Pietro
08-04-2011, 17:23
E' una Salaria? Se si difficilmente sopravvive senza alghe.

DiBa
08-04-2011, 17:49
No e' una blenniella via... Chrysospilos... Quella cn i puntini rossi...

DiBa
10-04-2011, 14:52
Cosa mangia la blenniella?!

DiBa
12-04-2011, 21:02
Up

Re Nettuno
13-04-2011, 00:32
Per me la tua vasca è un miraggio, figurati! Se sei partito da zero come me, mi dai qualche speranza! -11

DiBa
13-04-2011, 13:13
E' sempre con qualche problema di ciano.. Per il resto tutto ok :) ho esagerato con i pesci ma vedro' con il tempo se riesco a tenerli.

DiBa
13-04-2011, 16:35
ho scoperto che si puo' fare il multiupload e ora e' la fine :D

un po di foto nuove....dopo la trachyphyllia che mi era morta e il disastro generale si stanno riprendendo dai..apparte l'euphyllia che e' 3 giorni che un calice sta mezzo chiuso :S

http://s1.postimage.org/2ukg34o5g/IMG_3735.jpg (http://postimage.org/image/2ukg34o5g/)

http://s1.postimage.org/2ulbic9j8/IMG_3704.jpg (http://postimage.org/image/2ulbic9j8/)

http://s1.postimage.org/2ulvcsfgk/IMG_3708.jpg (http://postimage.org/image/2ulvcsfgk/)

http://s1.postimage.org/2um1yxtfo/IMG_3709.jpg (http://postimage.org/image/2um1yxtfo/)

http://s1.postimage.org/2um3mh5xg/IMG_3710.jpg (http://postimage.org/image/2um3mh5xg/)

http://s1.postimage.org/2um8l37es/IMG_3713.jpg (http://postimage.org/image/2um8l37es/)

http://s1.postimage.org/2umdjp8w4/IMG_3714.jpg (http://postimage.org/image/2umdjp8w4/)

http://s1.postimage.org/2umk5umv8/IMG_3715.jpg (http://postimage.org/image/2umk5umv8/)

http://s1.postimage.org/2umu32ptw/IMG_3718.jpg (http://postimage.org/image/2umu32ptw/)

http://s1.postimage.org/2umz1orb8/IMG_3720.jpg (http://postimage.org/image/2umz1orb8/)

http://s1.postimage.org/2un7bdhs4/IMG_3722.jpg (http://postimage.org/image/2un7bdhs4/)

http://s1.postimage.org/2unfl2890/IMG_3723.jpg (http://postimage.org/image/2unfl2890/)

http://s1.postimage.org/2unm77m84/IMG_3724.jpg (http://postimage.org/image/2unm77m84/)

http://s1.postimage.org/2unr5tnpg/IMG_3727.jpg (http://postimage.org/image/2unr5tnpg/)

http://s1.postimage.org/2unzfie6c/IMG_3730.jpg (http://postimage.org/image/2unzfie6c/)

http://s1.postimage.org/2uo4e4fno/IMG_3732.jpg (http://postimage.org/image/2uo4e4fno/)

http://s1.postimage.org/2uo7p74n8/IMG_3734.jpg (http://postimage.org/image/2uo7p74n8/)

Vespa89
13-04-2011, 16:41
gli animali stanno bene solo la bavosa è magra....

DiBa
13-04-2011, 16:45
gia'....infatti e' gia due messaggi che scrivo chiedendo CHE CAVOLO MANGIA POVERACCIA :D...pure in alto alla pagina c'e'

il secco non mi cade ..xke fanno razzia gli altri...io do solo quello ..e nori allo zebra..

qbacce
13-04-2011, 18:12
Molto bella;-)

DiBa
13-04-2011, 18:28
c'e' troppa luce e non rendono i colori :S provo a farne altre spengendo 4 luci..

DiBa
13-04-2011, 18:59
mmm non cambia molto direiii XD forse e' peggio

http://s1.postimage.org/2wi1mbgas/IMG_3739.jpg (http://postimage.org/image/2wi1mbgas/)

qbacce
13-04-2011, 19:01
io sposterei in basso l'euphyllia in alto a sinistra...
poi mi sbaglio o la trachy è mezza morta??

DiBa
13-04-2011, 19:49
L'euphyllia infatti ha i calici sotto un po all'ombra e uno sta chiuso e sta perdendo tessuto vicino allo scheletro.. Ma nn hi altro posto... Davanti e' stretto... :S ho pure dovuto levare una pompa e metterla meno potente.

Cmq la tachy si e' mortissima :( ma era talmente bella che la tengo sperando in un miracol!

qbacce
13-04-2011, 20:10
Sul fondo;-) sotto il sarco o la caulastrea...
La trachy come ha fattO a morire??

DiBa
13-04-2011, 20:32
mi e' stata spedita..era questa...gli era crescita per cinque anni a quel ragazzo..e si vede non ha retto il viaggio...poi magari avevo i nitrati sui 3...e fosfati a 0.01 e gli ha dato noia...era stupenda!!

cmq sotto il sarco potrei provare...devo anche cambiare la direzione della pompa xk senno' la prende in pieno :D

era questa cmq
http://s2.postimage.org/32rs5xrms/1_4_11.jpg (http://postimage.org/image/32rs5xrms/)

qbacce
13-04-2011, 21:02
l'avevo già vista sul post di vendita.. meravigliosa, senza parole... peccato

DiBa
13-04-2011, 23:48
Ci sono rimasto troppo troppo troppo troppo troppo troppo male !!!!! E ora la lasco dentro sperando in un miracolo

Vic Mackey
14-04-2011, 00:27
bella la vasca Diba, l'ho vista solo ora ;-)

Angeli Pietro
14-04-2011, 11:23
Cosa mangia la blenniella?!

ecco: http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/pesce_bleniella.htm

DiBa
14-04-2011, 14:30
Grazie:) comunque il secco non lo tocca.. Non ci arriva nemmeno in fondo.. E quello che arriva lo prendono i gamberetti..

Alghe nori neppure.. Bo provero' del fresco come cozze e gamberetti...

Angeli Pietro
14-04-2011, 14:43
Prova anche artemia e mysis congelati o liofilizzati.

DiBa
15-04-2011, 19:59
Lo faro' :)

Per ciano e nitrati un po alti che mi consigliate?!

qbacce
15-04-2011, 21:16
zeolite e batteri;-)

DiBa
15-04-2011, 23:03
Mmm zolite e' fissa in una calza.. Batteri do due gocce a settimana di zeoback e 3 gocce a settimana di zeostart... Ne do poco di quest'ultimo xk ho brutte esperienze

DiBa
17-04-2011, 15:37
Oggi misurati fosfati 0.02 e nitrati 5 .... Un momentaccio!!!! Che posso fare?! Quanto doso zeoback e start!?!?!?!?!

Angeli Pietro
17-04-2011, 17:00
Perchè non lasci perdere back e start e dosi una fiala di biodigest + una di bioptim ogni 15 gg.?

DiBa
17-04-2011, 19:39
perche io uso zeovit!! non capisco perche devo mischiare i batteri,non so se e' una bella cosa...cioe' se uso zeovit non vorrei fare danni

DiBa
24-04-2011, 11:26
Tornato da due giorni alle cinque terre e ho trovato l'acropora tricolor cn le punte tutte sfilacciate e bianche e due calici del'euphyllia chiusi cn lo scheletro scoperto :S BONO!!

DiBa
26-04-2011, 00:54
Non e' finita ho dovuto buttare due calici di euphyllia e spzzare una bel ramo della caliendrum xk sem rava avesse un principio di rtn.. Era sbiancata improvvisamente piu di un centimetro di punta... Bha speriamo bene.. E' passato un giorno e e' tutto ok ora..

DiBa
29-04-2011, 20:11
Mi sa che do via tutti gli sps perche mi piacerebbe tenere solo lps e molli.

DiBa
01-05-2011, 01:49
Aiutatemiii please..'oggi ho comprato dei coralli..'in una blastomussa c' e pieno di valonia... Che faccio? Lo zebrasoma la mangera'?!La gratto? E' vicinissima alla blasto nnmvorreo danneggiarla.

antonio16
01-05-2011, 17:53
elimina la valonia prima di inserire la blastomussa in vasca

PIPPO5
01-05-2011, 19:53
come procede Diba??

DiBa
02-05-2011, 00:56
elimina la valonia prima di inserire la blastomussa in vasca

Grazie al ca:):):) ma come? E' praticamente insediata in un calice morto della blastomssa quindi e' circondata da tutta la parte viva..Nn so come toglierla..'nn e' una superficie che posso grattare tranquillamente.

pepot
02-05-2011, 08:39
se si trova in un calice morto usa la punta di un coltello e grattala via

wolverine
02-05-2011, 08:53
O lo fai fuori vasca, in un pò di acqua prelevata dall'acquario e poi sciacqui molto bene. Se fai molto piano riesci a taglierle senza rompere.
E se qualcuna è in qualche buco della roccetta ci metti un pò di colla epissodica .... la cementi e ti togli il pensiero.
ciao

DiBa
02-05-2011, 14:39
Dite che e' cosi' necessario che la tolgo? Se la lasciassi? Ce ne saranno dieci piccole tutte attaccate

wolverine
02-05-2011, 17:32
Toglila, non ci vuole niente.
Metti in un recipiente con acqua dell'acquario e piano piano le fai staccare.
Se si rompono, dopo sciacqua bene in un'altro recipiente.
Così ti togli il pensiero
ciao

DiBa
02-05-2011, 22:53
Oki :) cmq tra poco metto le foto dei nuovi.. C' e solo una tridacne che non si apre molto bene.. Ho preso una derasa magnifica ma apre poco il mantello.. E' due giorni che l'ho presa

DiBa
05-05-2011, 14:26
Computer rotto -_-'' meno male ho l'ipod!

Cmq ho dei problemi con l'euphyllia che si sta scoprendo lo scheletro e non e' mai apertissima.. Forse e' xke sta sdoppiando il calice ma non riesco a vederne nemmeno una di bocca

V.Liguori
05-05-2011, 16:07
mi dispiace per te....ma molte cose sono da rivedere..in primis lo zebrasoma...è molto molto magro...e in quel litraggio proprio non lo potresti tenere....
poi in base a quello che vorrai allevare dovrai valutare la tecnica....ma prima preoccupati di quel pesce...;-)

Se hai voglia di imparare e di seguire i consigli degli amici del forum avrai senz'altro belle soddisfazioni... :-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...l'euphyllia è in salute così come gli altri coralli molli....




QUoto

DiBa
05-05-2011, 17:56
Quoti che? Un messaggio di 6 mesi fa? L'aiuto che mi dai quale e'?

DiBa
08-05-2011, 12:51
Purtroppo il mio pagliaccetto inserito da un mese e' morto:( ormai erano due settimane che l'altro pagliaccio lo inseguiva e lui era costretto a rintanarsi dietro una pompa.. Non riusciva nemmeno a mangiare :( sono incerto se ricomprarne un altro...Erano entrambi ocellaris e non sono riusciti a fare coppia.!

fappio
08-05-2011, 16:45
strano ... se vuoi riprovare , devi metterne uno piccolo ...

DiBa
08-05-2011, 19:40
Era piccolo.. E quello di ora piu grandicello. Forse ne devo trovare uno della sua misura

DiBa
09-05-2011, 21:10
qualche foto recente :D fatte al volo..

purtroppo la balstomussa sta male e la fungia non riesco a trovargli un punto in cui becchi poca corrente....

e la disposizione dei coralli e' un po modificata :D

http://s3.postimage.org/2oqn6u56s/IMG_3758.jpg (http://postimage.org/image/2oqn6u56s/)

http://s3.postimage.org/2or0f4x50/IMG_3759.jpg (http://postimage.org/image/2or0f4x50/)

http://s3.postimage.org/2orbzwclg/IMG_3762.jpg (http://postimage.org/image/2orbzwclg/)

http://s3.postimage.org/2orp874jo/IMG_3764.jpg (http://postimage.org/image/2orp874jo/)

http://s3.postimage.org/2osknepxg/IMG_3768.jpg (http://postimage.org/image/2osknepxg/)

http://s3.postimage.org/2osw865dw/IMG_3771.jpg (http://postimage.org/image/2osw865dw/)

http://s3.postimage.org/2ot9ggxc4/IMG_3775.jpg (http://postimage.org/image/2ot9ggxc4/)

http://s3.postimage.org/2otl18csk/IMG_3778.jpg (http://postimage.org/image/2otl18csk/)

http://s3.postimage.org/2otzx2h8k/IMG_3779.jpg (http://postimage.org/image/2otzx2h8k/)

http://s3.postimage.org/2oueswlok/IMG_3791.jpg (http://postimage.org/image/2oueswlok/)

http://s3.postimage.org/2ouqdo150/IMG_3794.jpg (http://postimage.org/image/2ouqdo150/)

http://s3.postimage.org/2ov1yfglg/IMG_3795.jpg (http://postimage.org/image/2ov1yfglg/)

http://s3.postimage.org/2ovngez0k/IMG_3797.jpg (http://postimage.org/image/2ovngez0k/)

qbacce
09-05-2011, 21:25
Perché dici che la blasto sa male??

pepot
09-05-2011, 21:36
la blasto sta da dio

fappio
09-05-2011, 21:37
se li metti grandi mi sa che è peggio ... quelli piccoli sono maschi e le grandi femmine

DiBa
09-05-2011, 23:18
Per La blasto vi ho ingannato :) cioe appena messa in vasca dopo poche ore stava cosi' ed era bellissima ora a distanza di una sEttimana ha un caliche che sta morendo e la meta' chiusi.

Ho misurato il calcio e l'ho a 340 ... Ora sto cercando di rialzarlo.. Spero sia dovuto a quello ! E di poterlo risolvere nel giro di poco. Per il resto kh 9 e magnesio a 1350

fappio
09-05-2011, 23:28
vero , stai facendo proprio una bella vaschetta

DiBa
10-05-2011, 01:07
Grazie:) peccato che le foto non rendono! Ad esempio la trachy e'Un bel rosa e celeste acqua. Sono contento dei colori .. Perche con 6 t5 da24 non pensavo di avere colori cosi' accesi forse merito anche dello zeovit che tutti mi sconsigliavano:)



Prossime cose da mettere a punto sono:
-il movimento che non mi piace nulla!!! Non riesco a trovare vie di mezzo!
-Costruirmi un piccolo reattore per il calcio dato che non ho sump
-Poi regalare quei due sps agli estremi della vasca che poverini vogliono troppa piu luce per tirar fuori colore!!!

fappio
10-05-2011, 18:13
per il reattore , posso darti una mano io ...

DiBa
10-05-2011, 18:18
Non mi par vero:) ti mando un mp cosi' mi dai un idea:)

DiBa
10-05-2011, 19:28
eccole al confronto ...dopo una settimana che l'ho messa...purtroppo appena messa stava benisimo e dopo... :S

ho trovato solo il calcio a 320 e lo sto alzando da 2 giorni...sara' quello????

ps: tutta quella algaccia dietro l'ho levata oggi ..pero' sembra quasi che alcuni calici sono attaccati da qualche alga,,,,,vedo del verde..ma non mi sembra valonia
bha,,,,

http://s3.postimage.org/2orp874jo/IMG_3764.jpg (http://postimage.org/image/2orp874jo/)

http://s4.postimage.org/gr613qw4/IMG_3823.jpg (http://postimage.org/image/gr613qw4/)

http://s4.postimage.org/gsbdjf8k/IMG_3822.jpg (http://postimage.org/image/gsbdjf8k/)

wolverine
11-05-2011, 08:35
E' Valonia.

DiBa
11-05-2011, 13:21
No nn hai capito, la valonia che vedi l' ho levata !!!

Cmq sara' dovuto al calcio bassissimo questo macello? Si riprendera'? Provo a talearla?!

wolverine
11-05-2011, 15:53
DIba,
il calcio a 320 non ti fà questo.
Io vedo un calice che è andato completamente, 2 sono belli aperti e gli altri non capisco se sono solo chiusi o hanno iniziato a degenerare.

DiBa
11-05-2011, 19:30
Stanno degenerando purtroppo. Ma non capisco da cosa. L'unico mio valore sballato e' quello.

wolverine
11-05-2011, 21:20
Dopo quanto tempo che l'hai inserita in vasca?
E dopo quanto tempo che hai tolta la valonia? e come l'hai eliminata la valonia?

DiBa
11-05-2011, 23:31
Dal terzo giorno che era in vasca. La valonia dopo una settimana l'ho tolta ma l'ho comprata perche aime' nn c'avevo fatto caso. Mi sono fidato, l'avevo vista bella aperta. Cmq l'ho levata cn un coltello fuori dalla vasca e poi l'ho pulita via con carta e acqua della vasca

ciccio9-9-06
12-05-2011, 16:14
ciao raga...mi dite come entrare in qlc gruppo,per poter ricevere suggerimenti e consigli...ho una vasca nuova da 3 mesi avviata...e ho molto da imparare...dove posso buttarmi visto che è una delle prime volte cge scivo sul forum ....grazie

DiBa
12-05-2011, 17:52
Infatto hai gia sbagliato tutto :) questo e' il topic con la mia vasca te devi crearne uno nuovo se cuoi parlare della tua. In ogni topic si parla di una argomento!

wolverine
12-05-2011, 19:07
Ciccio,
la sezione è quella giusta "mostra e descrivi il tuo acquario marino"
Poi fai inserisci discussione
Metti il titolo ed invii.
ciao

DiBa
13-05-2011, 14:26
Sara' possibile talearla la blastomussa? La parte destra e' tutta morta mi rimane la sinistra!

qbacce
13-05-2011, 16:11
se non spacchi i calici sani è possibilissimo;-)

DiBa
13-05-2011, 16:24
Siccome e' tutto un calice.. Non come nelle euphyllie che si vedono i calico. Io taglio con il dreamer meta' blastomussa di netto.. Dove ormai sono morti ok?

qbacce
13-05-2011, 16:29
ora però mi sfugge, perche vuoi tagliarla? non ti piace vedere la parte morta??

DiBa
13-05-2011, 17:49
Si.. E' meta' morta. E' oscena.

Dici che non e' buona come motivazione?:)

qbacce
13-05-2011, 18:00
non lo so in teoria se non tocchi gli altri polipi non succede nulla.
io fossi in te aspetterei un attimino e vedrei come si evolve la situazione.. una volta stabile, passi a taleare..;-)

DiBa
13-05-2011, 19:50
Si hai ragione dai. Poi non vorrei che mi attaccassero le alghe dall'interno...

wolverine
14-05-2011, 09:14
Diba,
devi fare attenzione a non esercitare pressione sul tessuto dei calici buoni
ciao

DiBa
14-05-2011, 12:11
Oggi vado a fare acquisiti.. Prendo un altro ocellaris sperando che non me lo faccia fuori di nuovo il mio...

E poi ho addocchiato una favia viola e verde e una trachy di molti colori.. Se al seabox gli e' rimasto lo prendo:)

DiBa
14-05-2011, 18:59
Sono Stato al seabox e ho fatto due belli acquisti .. Una trachy gialla verde fosforescentissima e una favia viola e verde... :)

Avevano pure dei bellissimi sps... Soprattutto acropore... Ma vabbe' ... Di sps cerco solo una histrix rosa fosforescente..Poi stop..

wolverine
14-05-2011, 21:58
Mettici una foto :-)

DiBa
15-05-2011, 21:08
ecco un po di foto nuove...la trachy verde fluo e la favia sono le new entry... :D la favia pero' non capisco se deve aprirsi.....bo...si scoprira' :D di notte non estroflette niente... la trachy e' bella spaparanzata..

la blastomussa non l'ho taleata pero' l'ho girata almeno si nota meno lo scheletro scoperto

....poi fra un po metto http://s1.postimage.org/17fkm0q4k/IMG_3839.jpg (http://postimage.org/image/17fkm0q4k/)

http://s1.postimage.org/17fuj8t38/IMG_3840.jpg (http://postimage.org/image/17fuj8t38/)

http://s1.postimage.org/17g15e72c/IMG_3841.jpg (http://postimage.org/image/17g15e72c/)

http://s1.postimage.org/17g6408jo/IMG_3842.jpg (http://postimage.org/image/17g6408jo/)

http://s1.postimage.org/17gb2ma10/IMG_3843.jpg (http://postimage.org/image/17gb2ma10/)

http://s1.postimage.org/17gjcb0hw/IMG_3844.jpg (http://postimage.org/image/17gjcb0hw/)

http://s1.postimage.org/17gt9j3gk/IMG_3845.jpg (http://postimage.org/image/17gt9j3gk/)

http://s1.postimage.org/17gy854xw/IMG_3846.jpg (http://postimage.org/image/17gy854xw/)

http://s1.postimage.org/17h6htves/IMG_3847.jpg (http://postimage.org/image/17h6htves/)

http://s1.postimage.org/17hd3z9dw/IMG_3852.jpg (http://postimage.org/image/17hd3z9dw/)

http://s1.postimage.org/17hjq4nd0/IMG_3853.jpg (http://postimage.org/image/17hjq4nd0/)

http://s1.postimage.org/17hrztdtw/IMG_3854.jpg (http://postimage.org/image/17hrztdtw/)

http://s1.postimage.org/17ik3ya84/IMG_3855.jpg (http://postimage.org/image/17ik3ya84/)

http://s1.postimage.org/17ivoppok/IMG_3856.jpg (http://postimage.org/image/17ivoppok/)

http://s1.postimage.org/17j0nbr5w/IMG_3860.jpg (http://postimage.org/image/17j0nbr5w/)

http://s1.postimage.org/17j3yeg5g/IMG_3861.jpg (http://postimage.org/image/17j3yeg5g/)

http://s1.postimage.org/17jfj5vlw/IMG_3862.jpg (http://postimage.org/image/17jfj5vlw/)

http://s1.postimage.org/17kj827gk/IMG_3863.jpg (http://postimage.org/image/17kj827gk/)

http://s1.postimage.org/17len9suc/IMG_3864.jpg (http://postimage.org/image/17len9suc/)

http://s1.postimage.org/17lmwyjb8/IMG_3865.jpg (http://postimage.org/image/17lmwyjb8/)

http://s1.postimage.org/17m059b9g/IMG_3866.jpg (http://postimage.org/image/17m059b9g/)

http://s1.postimage.org/17mtwxk5g/IMG_3868.jpg (http://postimage.org/image/17mtwxk5g/)

http://s1.postimage.org/17nc3udl0/IMG_3869.jpg (http://postimage.org/image/17nc3udl0/)

http://s1.postimage.org/17nm12gjo/IMG_3870.jpg (http://postimage.org/image/17nm12gjo/)

http://s1.postimage.org/17nvyajic/IMG_3872.jpg (http://postimage.org/image/17nvyajic/)

http://s1.postimage.org/17o0wwkzo/IMG_3873.jpg (http://postimage.org/image/17o0wwkzo/)

http://s1.postimage.org/17o7j1yys/IMG_3874.jpg (http://postimage.org/image/17o7j1yys/)

http://s1.postimage.org/17ofsqpfo/IMG_3876.jpg (http://postimage.org/image/17ofsqpfo/)

http://s1.postimage.org/17ordi4w4/IMG_3878.jpg (http://postimage.org/image/17ordi4w4/)

http://s1.postimage.org/17ozn6vd0/IMG_3879.jpg (http://postimage.org/image/17ozn6vd0/)

http://s1.postimage.org/17p69c9c4/IMG_3881.jpg (http://postimage.org/image/17p69c9c4/)delle foto per dei consigli :D

qbacce
15-05-2011, 21:20
Bella;-) la trachy è molto bella, n'e ho una anch'io simile un Po piu grande...

wolverine
15-05-2011, 21:49
Bei pezzi.
Anche l'acquario mi sembra che stia bene.
Un velo di sabbia ... sarebbe il massimo, io l'ho messa questa mattina.

A proposito ma la tridacna è una crocea? resiste sotto 6 T5 da 24W? Perchè se è si ci provo anch'io.
ciao

DiBa
16-05-2011, 01:13
Le foto pensavo di averle selezionate invece sono buttate tutte li.. Alcune nemmeno ruotate.. Vabbe',

comunque ne ho due di tridacne..la marrone che dalle foto
Non rende lo spettacolo che e' :) e' una derasa..
L'altra blu se devo essere sincero non lo so. Stupidamente non glielo chiesi.. Dovrebbe essere o una crocea o una maxima.. Non so pero' forse piu la prima..

Cmq e' in vasca da piu di un mese.. Ora l'ho spostata li tra la clavularia ma apre il mantello solo verso sera .. E mi fa strano , di solito appena si accendevano le luci si apriva..dovra' riabituarsi. In piu lo estende al massimo! Segno che le luci non sono abbastanza

DiBa
17-05-2011, 19:09
Oggi ci sono veramente rimasto di stucco!!!
Ho i coralli mega in forma!!! La fungia sembra aumentata in una notte!!! Anzi ne sono sicuro!!

Ieri ho dato a quasi ognuno dei miei lps tranne la favia e le trachy.. Dei pezzetti di mazzancolle.. L'hanno divorati.. Non vorrei pero' aver inquinato troppo.. Erano pezzi freschi.. Il resto l'ho congelato.. Ogni quanto glieli posso dare dei pezzi congelati?Va bene la mazzancolle?

DiBa
18-05-2011, 18:25
Ogni quanto mi consigliate di dare da mangiare agli lps? Vanno bene le mazzancolle?.. Sono crostacei..;)

qbacce
18-05-2011, 18:36
io direi una volta a settimana vada più che bene... per il resto va ebne tutto cio che trovi in pescheria..;-)

DiBa
18-05-2011, 21:10
Purtroppo la blastomussa dopo qualche giorno che sembrava arrestato il problema ora ha un altro calice che sta morendo! Che palllllllllllll...

DiBa
19-05-2011, 23:31
Arivato oggi cyano marine.. L'ho gia messo.. Non ho fatto una palla ma uno sgorbio con dei pezzi piu piccoli.. Il tutto in una calza e messo nel filtro esterno insieme a resine e carbone..

Si vedra' e' :)

DiBa
22-05-2011, 21:47
Porca vaccaaa... Sono stato via due giorni ho trovato la fungia quasi del tutto sbiancata .. Misuro e.. Kh7 e calcio piu di 600!! Che faccio?
Devo ammettere che il ca e' salito gradualmete durante la settimana.. Xke ho provato una nuova dose di buffer .. Non vorrei sia dovuto a cyano marine :S

pepot
22-05-2011, 22:15
cyano non c'entra una mazza
ho la vaga idea che nella tua vasca tu vada a tentoni

DiBa
22-05-2011, 23:22
Che intendi per favore? Senno sono inutili queste risposte.

DiBa
25-05-2011, 17:56
Ho cambiato 40 litri e gia che ero in scadenza per il cambio del materiale filtrante ho cambiato resine carbone e zeolite.
Il calcio da piu do 600 ora e' 530.. Non integrando piu nulla spero in una settimana massimo due di farlo calare .. Intanto il kh lo continuo a mettere.

Oggi sono stato ore e ore a cercare di cambiare il movimento... Non ce' versi che riesco a regolarlo come voglio... Agli lps in basso arrivare l'acqua di rimbalzo e si schiacciano tutti!!! Mi servirebbe una mano!

GAETIX
25-05-2011, 18:54
ciao diba io sono nuovo del forum e possiedo una vaschetta di 60 lt circa,mi ha incuriosito il fatti che hai modificato la plafo,mi dici come hai fatto e se vuoi metti anche qualche foto?

DiBa
25-05-2011, 19:17
Mmm la plafo se intendi che da 4 sono passato a 6 t5 l'ho semplicemente comprata:) ma e' pessima come plafoniera xke non ha ne riflettori ne ventole quindi rende meno della meta' :S

DiBa
04-06-2011, 21:28
La trachyphllia vicina all'euphyllia glabrescens si daranno noia:S ??

wolverine
04-06-2011, 21:57
Secondo me l'euphillia la fà fuori alla trachy :-))

DiBa
05-06-2011, 00:35
Anche secondo me:(

DiBa
07-06-2011, 20:36
http://s2.postimage.org/ma7nip0k/IMG_9720.jpg (http://postimage.org/image/ma7nip0k/)

http://s2.postimage.org/macm4qhw/IMG_9721.jpg (http://postimage.org/image/macm4qhw/)

http://s2.postimage.org/mahkqrz8/IMG_9722.jpg (http://postimage.org/image/mahkqrz8/)

http://s2.postimage.org/mao6w5yc/IMG_9889.jpg (http://postimage.org/image/mao6w5yc/)

http://s2.postimage.org/maut1jxg/IMG_9920.jpg (http://postimage.org/image/maut1jxg/)

http://s2.postimage.org/mbbcf0v8/IMG_9922.jpg (http://postimage.org/image/mbbcf0v8/)

http://s2.postimage.org/mbhykeuc/IMG_9928.jpg (http://postimage.org/image/mbhykeuc/)

http://s2.postimage.org/mbtjbuas/IMG_9930.jpg (http://postimage.org/image/mbtjbuas/)
------------------------------------------------------------------------
fatte oggi con la nuova canon eos 40d

fappio
07-06-2011, 20:49
caspita , la stai tenendo proprio bene

DiBa
07-06-2011, 21:01
C'ho ammattito e continuo a ammattire per il movimento.. Perche ho piu che altro lps che in 100 litri sono troppo mossi quindi ho trovato una specie di compromesso.. Ma forse e' poco e i ciano che ho sono dovuto allo scarso movimento.. Ma non ho alternative :S

wolverine
07-06-2011, 21:16
Mi piace molto.
Solo che con il Zebrasoma con il tempo farai fatica a mantenere i fosfati sotto lo 0.05.
L'Euphillia delle prime foto è la stessa che ho io ..... è una glabrescens?

qbacce
07-06-2011, 21:29
Bella, bravo;-)

DiBa
07-06-2011, 21:44
Lo zebra sono piu di sei mesi che l'ho dentro.. Forse e' l'insieme di pesci che ho esagerato.. Uno meno era l'ideale forse. Comunque i fosfati sono a 0.01 e i nitrati 6 :) i ciano forse sono dovuti ai nitrati .. Il movimento non intensissimo e lo schiumatoio sovraddimenzionato che non va bene per niente :S

qbacce
07-06-2011, 21:50
Beh, quando ne hai la possibilità togli il flavescens;-)

DiBa
07-06-2011, 22:34
Mi piace troppo e ci sono gia affezionato... Spero piu che altro di ingrandirmi tra non molto tempo

qbacce
07-06-2011, 22:37
Ancora meglio;-)

wolverine
08-06-2011, 12:42
I valori sono buoni (se i test sono OK)
I ciano non dipendono dai nitrati a 6 mg /l
ciao

DiBa
08-06-2011, 13:36
Per i ciano ho dentro cyano marine... Da un mese.. Speriamo bene :S anche se non noo miglioramenti...
Nelle foto cmq ne avevo aspirati molti..

pepot
08-06-2011, 14:19
bella sta vaschetta

DiBa
08-06-2011, 23:58
Ho montato oggi il reattore del calcio.. Un modello un po vecchiotto e sconosciuto.. Il ca reaktor della dupla..'me l'hanno regalato e fa proprio al caso mio:)

Vespa89
10-06-2011, 15:46
bravo DiBa stai facendo proprio un gran bel lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!complimentoni....

a livorno c'eri????ci potevamo presentare così mi dicevi come ti andava la vasca e le pompe che ti ho venduto...

DiBa
10-06-2011, 16:25
Yess c'ero.. Ero solo e vagavo come un bischero xD
Cmq le tur pompe vanno benissimo.. Solo che fanno troppo movimento.. E avendo tutti lps non se ne apriva uno..

Tanto fra un paio di anni voglio allevare tutti sps quindi cambiero' luci e le pompe le ho gia .. Perfetto:)

Vespa89
10-06-2011, 16:35
tanto meglio allora....trovato nulla a livorno??qualche taleuzza l'hai portata via?

DiBa
10-06-2011, 16:41
Sisi l'euphyllia al centro e poi una histrix :)
Mmmm invece ho capito te chi eri! Solo che non ho associato il nome a te che mi avevi mandato le pompe...eri con la ragazza e Hai preso qualcosa da acquamares .. Ti ero dietro..

Vespa89
10-06-2011, 17:08
si penso di si la mia ragazza è piccoletta mora capelli corti....
io mi sono portato via un lobophytium...catalaphyllia...histrix...hoeksemai. ..e un rametto di quel corallo blu bellissimo di piemme 77 ovvero gloriamaris...

DiBa
10-06-2011, 17:21
Mm quello che hai preso non c'ho fatto caso ma cmq si dai credo fossi te

Felix7
19-06-2011, 12:48
A quanto vendi il 60 litri????? Ciao...

DiBa
20-06-2011, 14:45
Sentiamoci in mp.:)

wolverine
21-06-2011, 15:28
Diba,
stranamente rispetto a quello che mi aspettavo il film marrone sui vetri o sulla sabbia .... lo porta il back. Io ho lo stesso problema (molto leggero) ed ho chiesto nel sito della zeovit dove ho aperto un thread per la mia vasca .........
"Hi Sebastiano, the biofilm occurs with Bak dosing & IME, is normal. The sand can be cleared with Bio-Mate[BM]1-2 drops/100ltrs. net every other day. This can be mixed or unmixed. One can mix with ZZ[1/4tsp/400ltrs net] or PCS[coral snowe]@1ml/100ltrs.--mix for 10 mins with 1/2ltr. tank water then dose directly into the display tank."

ciao

DiBa
21-06-2011, 19:59
Ma ti ha risposto una persona capace o un bischerotto che ha detto la sua?:) mi sembra strano... Cioe lo start se sovraddosato e' risaputo che porta una patina...Il bak non lo sapevo.. Forse se sovraddosato di molto...

wolverine
21-06-2011, 20:36
Quello che mi ha risposto è Agent Salt.
Vai nel sito e vedi il thread "Zeovit programm" io sono Wolverine_IT.
ciao

DiBa
23-06-2011, 14:02
.....le metto ma giusto xke non so che fare :) ho comprato il tamron 70 300 ...non stabilizzato e ho provato a fare delle foto...ma sono troppo scure mi sa...

http://s4.postimage.org/c7wg3hus/22_6_11_6.jpg (http://postimage.org/image/c7wg3hus/)

http://s4.postimage.org/c880uxb8/19_6_11.jpg (http://postimage.org/image/c880uxb8/)

http://s4.postimage.org/c8en0bac/22_6_11.jpg (http://postimage.org/image/c8en0bac/)

http://s4.postimage.org/c8mwp1r8/22_6_11_1.jpg (http://postimage.org/image/c8mwp1r8/)

http://s4.postimage.org/c8q7rqqs/22_6_11_2.jpg (http://postimage.org/image/c8q7rqqs/)

http://s4.postimage.org/c8wtx4pw/22_6_11_3.jpg (http://postimage.org/image/c8wtx4pw/)

http://s4.postimage.org/c93g2ip0/22_6_11_4.jpg (http://postimage.org/image/c93g2ip0/)

http://s4.postimage.org/c9a27wo4/22_6_11_5.jpg (http://postimage.org/image/c9a27wo4/)

qbacce
23-06-2011, 14:06
a me sembrano molto belle...#25

Vespa89
23-06-2011, 14:06
con che modalità scatti??cmq la vasca è veramente bella....

wolverine
23-06-2011, 14:47
Pure a me piace molto.... bravo.
I ciano si vedono...... prova con Coral Snow + Biomate oppure Zeozym + Biomate ... a molti ha funzionato.
ciao

DiBa
23-06-2011, 15:08
IO LE VEDO SCURISSIME LE FOTO...EPPURE E' BELLA ILLUMINATA LA VASCA....


Pure a me piace molto.... bravo.
I ciano si vedono...... prova con Coral Snow + Biomate oppure Zeozym + Biomate ... a molti ha funzionato.
ciao
ho dentro da un mese abbondante cyano marine xaqua ma nn ha un grande effetto..provero' a sentire a viareggio al seabox che consiglia...pure lui parlava tempo fa di accoppiate del genere..che pero' non e' sicurissima..

con che modalità scatti??cmq la vasca è veramente bella....

in manuale...sto cercando di imparare...senno' prendere una reflex e usare le impostazioni base e' come andare al mac donald e ordinare l'insalata :)

qbacce
23-06-2011, 15:30
Diba chiedi a Alessandro del Dinoxal...

DiBa
23-06-2011, 16:05
ne parla male lui..lo sentivo tempo fa...poi non e' specifico per i ciano :S

Vespa89
23-06-2011, 19:49
in manuale se è troppo scurop prova ad alzare l'iso anche al massimo ,poi fai delle prove, diminuisci la velocità di scatto.....prova con 1/50 di velocità di scatto e tie con l'iso al massimo....

fai delle prove...anche io ho una reflex da poco l'ho comprata prima di venire a livorno...e sto facendo prove su prove.....come mi ha detto danilo ronchi un obbiettivo del genere ha bisogno di fare entrare molta luce che già di per sè gli scatti rimangono scuri...

DiBa
23-06-2011, 20:52
Ma con l'iso cosi alto non vorrei pregiudicare la qualita'...

Vespa89
23-06-2011, 21:17
Ma con l'iso cosi alto non vorrei pregiudicare la qualita'...

fai delle prove....magari un valore sotto al massimo....poi dipende quanta e che luce hai...e quanto distante fai la foto...
fai delle prove le foto che hai pubblicato a che iso era?velocità di scatto?

DiBa
24-06-2011, 00:09
eee non ricordo..sono venute scure perche cercavo di fare capire il piu possibile il verde della trachypyllia...e poi sono rimasto con gli stessi valori a fare le altre...mmmm quel verde fluo li non riesco in nessun modo a farlo vedere bene !!!

che obiettivi hai te???? vendi qualcosa???? cercavo un grandangolo..o canon 17 85 o tamron 17 50 non stabilizzato

Vespa89
24-06-2011, 02:19
eee non ricordo..sono venute scure perche cercavo di fare capire il piu possibile il verde della trachypyllia...e poi sono rimasto con gli stessi valori a fare le altre...mmmm quel verde fluo li non riesco in nessun modo a farlo vedere bene !!!

che obiettivi hai te???? vendi qualcosa???? cercavo un grandangolo..o canon 17 85 o tamron 17 50 non stabilizzato

per ora ho l'obbiettivo standard di vendita...18 - 55 #07#07

riesci a impostare sulla macchina una colorazione che ti mette in risalto il verde??sulla canon che ho io si....

bè sono scure cmq....magari prova a rifarle giocando un pò con la velocità e gli iso come ti ho detto prima...poi linka le foto...

DiBa
24-06-2011, 17:49
Mmmm come faccio a risaltare il verde? Cmq te che nitidezza saturazione ecc hai messo?

DiBa
27-06-2011, 00:13
Bene.. Domani mi arriva il canon 17 85 ,,, provero' subito a fAre delle foto.. Non ne parlano benissino pero' l'ho trovato usato e ha una focale che la usero' come obiettivo fisso.. Ero pure incerto sul tamron 17 50 , sicuramente piu luminoso ma stabilizzato e usato costa un botto!!!!