Visualizza la versione completa : DIBA Reef
nvokbetsi87
30-06-2011, 04:25
bella vasca davvero :) complimenti!
ho dovuto montare la ventola tangenziale perche inizia a fare davvero caldo e la temperatura mi sta tra i 27 e i 28 ....tranne la notte che va a 26
poi vabbe' metto pure la modifica che ho fatto alla plafoniera scadente che ho :) gli ho montato una ventola al lato che butta fuori l'aria calda...e in questo modo rimane davvero bella fresca....ne sono felice !!
http://s1.postimage.org/13sqn0xc4/IMG_2083.jpg (http://postimage.org/image/13sqn0xc4/)
http://s1.postimage.org/13sx96bb8/IMG_2077.jpg (http://postimage.org/image/13sx96bb8/)
http://s1.postimage.org/13t27scsk/IMG_2078.jpg (http://postimage.org/image/13t27scsk/)
Prima era una scatola incandescente.. I 6t5 bollivano!!!!!
Cmq pure per la tangenziale ho dovuto ammattire!! Perche nn sapevo come agganciarla!!
wolverine
07-07-2011, 10:37
Bella modifica!
La tridacne resiste sotto i 6 T5 da 24W? Ha perso colore?
I pesci che hai sono 4: 2 Ocellaris, 1 Flavescens e un paccagnella?
Ciao
Piu una blenniella....
Cmq la tridacne sisi resiste.. E' bella celeste sopra... Ma purtroppo nn riesco piu a piazzarla in vasca perche il movimento gli piega sempre il mantello... Mi e' morta ieri l'altrp una derasa bellissima proprio per questo.. Perche nn riuscivo a metterla da nessuna parte purtroppo...
In effetti anche la modifica per ancorare la ventola è grezza ma notevole
Si e' proprio ghiozza come si dice dalle mie parti:) e antiestetica:) ma necessaria!
Cmq secondo voi con nitrati a 5 ,fosfati 0,01 e qualche ciano ha senso dare cibo ai coralli anche se pochissimo??? ( aminoacidi korallen, coral vitalizer e timo food competition)
wolverine
08-07-2011, 08:56
Sicuramente devi sospendere gli aminoacidi. E' la prima cosa che dicono sul sito della KZ.
Io sospenderei per un pò tutto, poi hai quasi tutti LPS se non dai niente non succede la fine del mondo per un pò ..... io non do niente da un mese visto che ho gli No3 a 1 (prima erano a 5) ed i PO4 a 0,046 (ora prima erano a 0,14 mg / l) e gli LPS stanno benissimo....
Il fatto e' che non ho mai dato nulla perche i ciano mi sono iniziati4 mesi fa prOprio perche ho iniziato a dare troppo cibo liquido. Pero' nn c'ho piu levato le gambe...
OOOO SONO CONTENTO!! :) dopo un mese di stecchetto con i pesci e dare zeoback tutti i giorni i nitrati mi sono scesi praticamente a zero e pure i fosfati.... oggi ho fatto pure un cambio di 20 litri e via :)
ecco l'evoluzione della riproduzione della mia ricordeA :)
http://s1.postimage.org/1tw3w5f44/IMG_0964.jpg (http://postimage.org/image/1tw3w5f44/)
http://s1.postimage.org/1tvvmgon8/IMG_1337.jpg (http://postimage.org/image/1tvvmgon8/)
wolverine
08-07-2011, 22:04
Bello....
DIBA mi fai un piacere ..... ti prego cambia l'avatar che non mi piace proprio.
Poi chiaramente è una questione di gusti.
ciao
Scherzi? Perche? Fa ridere!
La clavularia se tocca l'euphyllia la puo uccidere?? Gia mi sta toccando una ricordea che poverina si sta ritirando...
PinkFloyd
13-07-2011, 19:06
Semmai il contrario, la clavu al max crescendo se non patisce(anche se dubito)la puo' soffocare,
ma fra i due e' l'euph. che e' urticante...
A logica dovrebbe essere cosi'... Ma nn mi convince.. Sta anche urticando una ricordea che la credevo piu urticante della clavularia..
la clavularia è molto urticante
la mia adesso che è cresciuta molto stra bruciando con le sue punte la pocillopora dove riesce a toccarla
Appunto:S non si sa quindi chi puo avere la meglio con l'euphyllia?
Cmq la clavularia e' quella che cresce sopra la roccia viola acceso con tentacoli verdi e tipo della peluria sopra vero?!?!
è quella che nella tua seconda foto si vede nell'angolo in basso a destra
è proprio come la mia
ti confermo che le punte sono molto urticanti
Se hai visto le foto come fai a dire che e' quella? Come fa a arrivarci fino la?! E' quella nel mezzo l'euphyllia :)
Ho bisogno di un termostato per le ventoleeeeeeeeee
calcio a 440 kh8 e mg 1250
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/swlotd8k/IMG_1320.jpg (http://postimage.org/image/swlotd8k/)
http://s1.postimage.org/swozw284/IMG_1327.jpg (http://postimage.org/image/swozw284/)
http://s1.postimage.org/swqnfepw/IMG_1341.jpg (http://postimage.org/image/swqnfepw/)
http://s1.postimage.org/swvm1g78/IMG_1996.jpg (http://postimage.org/image/swvm1g78/)
http://s1.postimage.org/swyx456s/IMG_2037.jpg (http://postimage.org/image/swyx456s/)
http://s1.postimage.org/sx286u6c/IMG_2057.jpg (http://postimage.org/image/sx286u6c/)
http://s1.postimage.org/sx5j9j5w/IMG_2066.jpg (http://postimage.org/image/sx5j9j5w/)
http://s1.postimage.org/sxc5ex50/IMG_2068.jpg (http://postimage.org/image/sxc5ex50/)
http://s1.postimage.org/sxkf3nlw/IMG_2070.jpg (http://postimage.org/image/sxkf3nlw/)
http://s1.postimage.org/sxvzv32c/IMG_2328.jpg (http://postimage.org/image/sxvzv32c/)
ciao Diba..complimenti per la vasca....ma solo io vedo malissimo quella tangenziale messa cosi'???
non rischi il vetro col tempo/peso??
Emanuele
ne parlavo qua..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279634&page=26
ma nn credo dia noia al vetro..nn e' pesantissima..e quando e' attiva nn fa vibrazioni :)
''CREDO''
speriamo bene :D
si l'avevo letto...si parla di supporto antiestetico e niente piu'..la mia paura e' che col peso e il leggero movimento anche se impercettibile alla lunga un pezzo di vetro si spacchi...ma se mi dici che non e' pesante...comunque fossi in te allungherei almeno gli agganci al di fuori della vasca visto che essendo di ferro quelli in vasca non puoi..cosi'da prendere tutta la lastra e non fare forza solo sui pochi centimetri del bordo ;) hai capito cosa intendo vero?
Emanuele
Dici???
Cmq fai conto che la uso solo in estate per i periodi piu caldi.. Senno nelle stagioni intermedie ho quelle di plastica leggerissime e quando nn occorre in inverno le levo proprio:)
Guarda io ammiravo solo la vasca non volevo creare allarmismi…e non voglio portarti sfiga..e’ solo che ho notato questa cosa e volevo dirtela…anzi trovo strano che nessuno l’abbia notata.. bho??
Ho visto la tangenziale col peso tutto spostato fuori e mi son chiesto tra un po’ parte mezzo vetro….glielo dico!! Parlo per esperienza….e non per sensazione eh..
Comunque speriamo di no dai……
Continua con le foto della vascozza che me gusta ;)
Emanuele
no ma comunque hai fatto benissimo ..almeno c'ho fatto caso..non c'avevo pensato..ora valuto un po..ma cmq non e' pesantissima ..non dovrebbe essere un problema...:) thank however :D
http://s2.postimage.org/2rscc6f8k/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2rscc6f8k/)
------------------------------------------------------------------------
un po cosi'...oggi mi sentivo artista XD
Il pesce mandarino la mangia l'artemia liofilizzata se la butto in vasca??
Stasera tornato a casa ho trovato due bofonchi morti annegati in superficie.... Saranno entrati dalla finestra per la luce dell'acquario...
Mica mi fanno danno con il veleno che hanno????:)
io non credo;-)
pensa a me cadevano delle coccinelle tempo fa in vasca e i gamberi pulitori se gli girava le mangiavano e restava solo il guscio:-)
Si ma io ragionavo sul fatto che ha del veleno.. Anche potente trall'altro
sono mega croppate pero' dai ..per un obiettivo da tre bicci ci puo stare :)
http://s2.postimage.org/2fwide7fo/DPP_x0005.jpg (http://postimage.org/image/2fwide7fo/)
http://s2.postimage.org/2fwsamaec/DPP_x0006.jpg (http://postimage.org/image/2fwsamaec/)
http://s2.postimage.org/2fwx98bvo/DPP_x0007.jpg (http://postimage.org/image/2fwx98bvo/)
belle foto,ma la seconda e terza foto sono caliendrum azzurre?
si...ne ho 3 tipi diversi sull'azzurro
complimenti per la pulizia dell'insieme...
PARTO PER L'ELBA E LASCIO UN PO UNA RACCOLTA DELLE FOTO CHE REPUTO PIU CARINE :)
http://s4.postimage.org/1sokalhb8/18_7_11.jpg (http://postimage.org/image/1sokalhb8/)
http://s4.postimage.org/1sl2lr3s4/31_1_11_2.jpg (http://postimage.org/image/1sl2lr3s4/)http://s4.postimage.org/1so72apd0/13_04_11_1.jpg (http://postimage.org/image/1so72apd0/)
http://s4.postimage.org/1sl97whr8/1_4_11.jpg (http://postimage.org/image/1sl97whr8/)
http://s4.postimage.org/1slfu1vqc/6_7_11.jpg (http://postimage.org/image/1slfu1vqc/)
http://s4.postimage.org/1slpr9yp0/6_7_11_4.jpg (http://postimage.org/image/1slpr9yp0/)
http://s4.postimage.org/1slt2cnok/6_7_11_6.jpg (http://postimage.org/image/1slt2cnok/)
http://s4.postimage.org/1slzoi1no/7_6_11_4.jpg (http://postimage.org/image/1slzoi1no/)
http://s4.postimage.org/1sm6anfms/7_6_11_5.jpg (http://postimage.org/image/1sm6anfms/)
http://s4.postimage.org/1smb99h44/7_6_11_6.jpg (http://postimage.org/image/1smb99h44/)
http://s4.postimage.org/1smjiy7l0/7_6_11_8.jpg (http://postimage.org/image/1smjiy7l0/)
http://s4.postimage.org/1smohk92c/7_7_11.jpg (http://postimage.org/image/1smohk92c/)
http://s4.postimage.org/1sn8c0ezo/7_7_11_1.jpg (http://postimage.org/image/1sn8c0ezo/)
http://s4.postimage.org/1snx52mec/7_7_11_2.jpg (http://postimage.org/image/1snx52mec/)
http://s4.postimage.org/1soqwqvac/18_7_11_2.jpg (http://postimage.org/image/1soqwqvac/)
http://s4.postimage.org/1sp5skzqc/18_7_11_3.jpg (http://postimage.org/image/1sp5skzqc/)
http://s4.postimage.org/1sp93nopw/24_02_11_granchietto_nel_filtro_1.jpg (http://postimage.org/image/1sp93nopw/)
http://s4.postimage.org/1spceqdpg/28_12_10_12.jpg (http://postimage.org/image/1spceqdpg/)
http://s4.postimage.org/1sqb50o2s/30_8_11.jpg (http://postimage.org/image/1sqb50o2s/)
http://s4.postimage.org/1sqtbxhic/30_8_11_2.jpg (http://postimage.org/image/1sqtbxhic/)
http://s4.postimage.org/1sr1lm7z8/30_8_11_3.jpg (http://postimage.org/image/1sr1lm7z8/)
http://s4.postimage.org/1srbiuaxw/30_8_11_4.jpg (http://postimage.org/image/1srbiuaxw/)
http://s4.postimage.org/1srtpr4dg/30_8_11_7.jpg (http://postimage.org/image/1srtpr4dg/)
http://s4.postimage.org/1ss5aijtw/30_8_11_10.jpg (http://postimage.org/image/1ss5aijtw/)
http://s4.postimage.org/1sssg1eqs/30_8_11_11.jpg (http://postimage.org/image/1sssg1eqs/)
http://s4.postimage.org/1ssvr43qc/30_8_11_13.jpg (http://postimage.org/image/1ssvr43qc/)
http://s4.postimage.org/1st5oc6p0/30_10_10_3.jpg (http://postimage.org/image/1st5oc6p0/)
LukeLuke
31-08-2011, 16:54
complimenti mi sembra una vasca che promette molto bene! ;-)
ma le gocce di zeo non riesci a dividerle in 2 volte a settimana ? almeno diluisci la riproduzione...
zeo che XD ? bak o start?
cmq forse non e' aggiornato ne il profilo ne la prima pagina ora lo cambio
LukeLuke
31-08-2011, 16:57
tutto quello che dai legato alla riproduzione batterica, invece di darlo una volta a settimana...dimezzi la dose e lo dai 2 volte a settimana....
ho aggiornato ora...comunque i miei dosaggi sono lunedi 1goccia zeobak , mercoledi 1 goccia zeostart , venerdi 1 goccia zeobak.....e ogni volta che faccio il cambio dell'acqua do due gocce di bak....e quando cambio la zeolite 2gocce per 2 giorni sempre di zeobak.
il food non lo uso ...ne l'ho mai usato... di start ne do poco perche mi ha causato molti problemi ! ciano dinoflagellati e diatome a bizzeffe!! ho continuato con 2 gocce a settimana( mercoledi e sabato) ma mi da l'idea che sia sempre troppo..quindi sono passato a una.
lo zeo bak mi da una sensazione di sicurezza a dosarlo sempre!
comunque i valori misurati l'altra settimana sono fosfati 0.01 e nitrati a 0 ....
wolverine
31-08-2011, 18:20
Molto bella ... stà venendo su molto bene.
Però n velo di pochi mm di sabbia la metterei.
Wave 1-2 mm.
ciao
Non me la sento.. Anche perche Aspiro sempre del sudicio quando cambio l'acqua...
valentina84
31-08-2011, 18:54
complimenti,veramente carina, molto belli gli lps!
I neon finiti possono far scurire i coralli??
raiderale
14-09-2011, 03:02
I neon finiti possono far scurire i coralli??
si.
bellissima vaschetta, molto sullo stile delma mia, dai un occhio a pag 55 o 56...
e poi andrei pianino con la saturazione (sia che sia con la fotocamera sia che sia con postproduzione) hai i colori un po' troppo sparati...
nel complesso è spendida!
Ma no dai ... Ti posso garantire che la trachy e la favia hanno colori pazzeschi che nemmeno aumentando al massimo la saturazione ci arrivo!
Mi e' stato regalato questo ups: http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-gruppo_continuita-mge_ups_pulsar_evolution_1100.html
E' per computer ma ce' scritto ad onda sinuSoidale... Ad 1100 Va
Andra' bene? L'ho attaccato alla pompa di movimento principale ed e' ok... Ha pure il pulsante per spegnerla molto comodo se devo dare il mangiare
Acquedotto di Silvio
17-09-2011, 15:52
Bella, bella! Però come litraggio secondo me siamo più sul nanoreef, non trovi?
Bella, bella! Però come litraggio secondo me siamo più sul nanoreef, non trovi?
Mmm e quindi?
Moooolto bella!complimenti! che plafoniera monti? è di marca?
Jally mi sembra... E' nella prima pagina nella descrizione.. Cmq originale sarebbero 4x24W ma ne ho aggiunti due e piu c'ho fatto una ventola per buttare fuori l
Aria calda
Mi e' stato regalato questo ups: http://shopping.virgilio.it/scheda_t...tion_1100.html
E' per computer ma ce' scritto ad onda sinuSoidale... Ad 1100 Va
Andra' bene? L'ho attaccato alla pompa di movimento principale ed e' ok... Ha pure il pulsante per spegnerla molto comodo se devo dare il mangiare
__________________
LukeLuke
22-09-2011, 08:43
se dice onda sinusoidale, và bene ;-)
Si, dice sinusoidale... Non era sinuidale che doveva essere pero'?
LukeLuke
22-09-2011, 15:36
si si ... se è sinusoidale dovrebbe funzionare bene
oggi dopo 7 mesi che non cambiavo i neon sono andato finalemente a cambiarle !!! invece che 4bianche e due blu ho optato per 6 bianchi ati.....l'effetto blu preferisco appena ho qualche soldo darlo con i led...
cmq ..ho deciso di cambiare i neon perche avevo i coralli che stavano smarronando..e mi sono riempito di ciano verdi....considerando che ho la temperatura tra 26 e 27 e nitrati e fosfati 0 e 0.01 la causa credo sia da atribuire ai neon...
vediamo in quanto si risolve:)
casomai per i ciano sarei tentato a fare tre giorni e tre notti di buio.... che dite?
Sto ammattendo con le bolle del reattore e il riscaldatore !!! Arrr! Il primo nn rimane stabile il numero di bolle e l'altro dal momento che attacca poi nn stacca piu!!! Parte a 23,5 e fino a 27 e oltre rimane!!! Mi tocca staccare la spina! Mhaaa
http://s4.postimage.org/1ss5aijtw/30_8_11_10.jpg (http://postimage.org/image/1ss5aijtw/)
datemi una mano...
come si chiama questo corallo???
e poi altra cosa...mi sta ''smarronando'' non proprio via..ha preso una gradazione di verde acqua...marroncino tipo....
nitrati 0 fosfati 0.01 ..non alimento molto..3 goggie coral vitalizer a settimana... e 6x24 t5 tutti bianchi
se è un sps qui lo trovi sicuro!
http://sdmas.com/corals/species.php
BOIA DEH!!! grazie pero' e' un compito un po arduo XD
BOIA DEH!!! grazie pero' e' un compito un po arduo XD
èèèèè.....dai scartate le acropore non ce ne sono molte altre :-)):-))
una danae cosa???montipora?
giusto giusto..si si ci sta molto!!
per il colore che dite?? no3 0 po4 0.01 luce 6x24w non gli do cibo...ho iniziato ora a dare coral vitalizer 1goccia al giorno
Secondo me...poco cibo...sopratutto non lasciarlo cadere sul fondo...un piccolo cambio d'acqua e fai schiumare liquido...pero' nn mi preoccuperei!
Forse e' il poco cibo davvero perche anche un acropora mi sta tirando dal fondo
dici poco cibo???allora togli il bicchiere dello skimmer per 2- 3 gg e dosa reefboooster vedrai che peggio di quello non trovi :-)) ....non vorrei dire minchiate però....aspetti i guru del forum!
claudiomarze
27-10-2011, 03:05
secondo me montipora meandrina
o verrucosa, ma sono piu' per la prima
dici poco cibo???allora togli il bicchiere dello skimmer per 2- 3 gg e dosa reefboooster vedrai che peggio di quello non trovi :-)) ....non vorrei dire minchiate però....aspetti i guru del forum!
no via esagerato :) semmai provo a dosare anche aminoacidi e metto il bicchiere piu in alto..
qualche foto nuova :)
http://s3.postimage.org/d4aujz1v3/dpp113235.jpg (http://postimage.org/image/d4aujz1v3/)
http://s3.postimage.org/5mx1r0my7/dpp113234.jpg (http://postimage.org/image/5mx1r0my7/)
http://s3.postimage.org/hrgwlqp7z/dpp113236.jpg (http://postimage.org/image/hrgwlqp7z/)
e qualche problema XD
questa ad esempio e' la montipora..prima e dopo...
http://s4.postimage.org/1ss5aijtw/30_8_11_10.jpg (http://postimage.org/image/1ss5aijtw/)
http://s3.postimage.org/s92d3r0of/5_10_11_3.jpg (http://postimage.org/image/s92d3r0of/)
la blastomussa..prima e dopo...e' da quando l'ho presa che gli mancavano 3 calici..ha iniziato a perderli quasi tutti..nel giro di mesi e mesi....mha...nn so davvero come salvarla..eppure ha tanti calici nuovi ai lati ...
http://s3.postimage.org/2orp874jo/IMG_3764.jpg (http://postimage.org/image/2orp874jo/)
http://s1.postimage.org/13xu7og5g/IMG_2068.jpg (http://postimage.org/image/13xu7og5g/)
http://s3.postimage.org/fge93tp2n/dpp113239.jpg (http://postimage.org/image/fge93tp2n/)
e questa poverina e' la ricordea che sta subendo la crescita della clavularia..esistono modi per ucciderla la clavularia?? ho gia provato con acqua bollente ma nn gli ha fatto nulla..
http://s3.postimage.org/52mm22j3j/dpp113238.jpg (http://postimage.org/image/52mm22j3j/)
allora....ieri ho dosato per la prima volta aminoacidi...della korallen...in 80 litri netti ne ho messi 0.5ml....quasi allo spegnersi delle luci ..insieme a una goccia di coral vitalizer...stamani ho la fogliosa quasi bianca e pure un acropora tenuis....e la clavularia e' completamente chiusa ??? o che succede?? e' troppa la dose? stoppo immediatamente?
oppure........ nella notte mi si e' abbassata troppo la temperatura per un mal funzionamento del riscaldatore??? sono a 24 gradi ora...e il resto e' ok..salinita' ..valori ..ecc...
Che dite... Lo inserisco un centropyge loriculus?? Come valori posso permettermelo... Anzi vorrei proprio sporcare un po la vasca..
Non so a livello morale se e' troppo piccola.. Non e' un pesce enorme... Forse un po aggressivo e pericoloso per i coralli
io prima farei stare i valori a 0 senza tenere le resine.. solo poi penserei a pesci in più;-)
Perche? Tanto nn mi e' di peso cambiarle ogni mese....
perche le resine non è che tolgono e basta.. rilasciano anche in acqua, funziono su scambi ionico.. e fidati meno cose butti in vasca meglio è...
rilasciano se le tieni troppo...
rilasciano sempre.. per assorbire fosfati devono scambiare altri ioni...
se non rilasciassero non assorbirebbero nulla e allora sarebbero inutili;-)
inteso :) allora inizio piano piano a diminuire vai :)
Se volessi schiarire il tessuto delle mie seriatopore tipo caliendrum e histrix cosa uso? Spur o poccistylo glow della korallen??
lo spur non fa nulla, lo stylo forse si ma non lo ha mai provato;-)
Perche una caliendrum che presi a un ragazzo a pisa aveva appena dato alla vasca lo spur ed era di un colore bellissimo ... Poi e' cambiata nella mia vasca..nn so se e' per le luci valori ecc o perche aveva influito lo spur.. Cmq il poccistylo penso sia piu specifico...
sono davvero demoralizzato, dopo aver inserito un centropyge loriculus.....improvvisamente mi si sono chiuse due trachypyllie e un acropora...lui non e' che le becchetta...i valori sono tutti ok...nitrati 0 fosfati 0.01 o anche meno...kh 6 calcio 440 magnesio 1200....mhaaaa non vorrei ci fossero nitriti...pero' non ho il test...possibile? nitriti senza nitrati??????
ho cambiato ieri 40 litri su 90netti...la prossima settimana ne cambio altri 40..
carbone e' belllo nuovo
cosa significa che si sono chiuse dopo quanto tempo che l'hai inserito?
dal terzo giorno una trachyphyllia...e da li poi l'altra e un acropora...mi sto scervellando su cosa possa aver dato noia...il carbone sara' 15 giorni che l'ho messo nuovo...dovrei ricambiarlo provo?
dal terzo giorno una trachyphyllia...e da li poi l'altra e un acropora...mi sto scervellando su cosa possa aver dato noia...il carbone sara' 15 giorni che l'ho messo nuovo...dovrei ricambiarlo provo?
ok il pesce come l'hai messo in vasca con l'acqua del sacchetto o senza?ti faccio questa domanda perche spesso nelle vasche dove tengono i pesci da vendere usano mettere medicinali o rame#24
osservazione giusta pero' cavolo mi fido del seabox del sestini! c'ho gia preso altra roba..''non credo'' sia quello...
altra cosa che m fa pensare...e' che ho sradicato una ricordea che stava morendo per la clavularia vicina...e per staccarla dalla roccia l'ho distrutta poveraccia...pezzi in giro per la vasca e tanto muco...
mah potrebbe pure essere......comunque nnè questione di fidarsi magari potrebbero usar mettere qualcosa xprevenire qualsiasi cosa ai pesci.....io anche se mi assicurano che nn c'è niente preferisco sempre farli cadere nel retino e metterli dopo aver fatto sgocciolare bene....
Il KH non è un po basso? alzalo almeno a 9-10 anche se non penso sia quello il problema di chiusura dei 2 coralli
Il kh si e' basso pero' é stabile a quel valore quindi se uno raggiunge un equilibrio e' preferibile:) 9 .. 10 e' troppo ma cmq almeno a 7 devo portarcelo effettivamente:)
Provo oggi a aggiungere del carbone in una calza
Non ho il test e ve lo chiedo.... E' possibile avere nitriti senza nitrati da un mesetto??
LukeLuke
28-11-2011, 19:56
in una conduzione normale direi di no... con replicazione batterica può darsi....
tranne le ultime tre foto ecco il DEGRADO DELLA MIA VASCA
non ho idea a cosa attribuirlo...sps scuri...uno che tira dal basso e ha perso tutto il colore..lps che si aprono poco...quella magnifica trachy verde fluo che e' un mese che nn si apre piu...
sono dispiaciutissimo...e' iniziato tutto da uno loriculus che ho inserito..ma non mi pare affatto che tartassi i coralli!!!!
valori tutti apposto...addirettura fosfati a 0!!! do ogni sera 3gocce di coral vitalizer...bo...calcio 430 kh 7
http://s9.postimage.org/vm1n8d8hn/dpp3.jpg (http://postimage.org/image/vm1n8d8hn/)
http://s9.postimage.org/ex4sq71a3/dpp4.jpg (http://postimage.org/image/ex4sq71a3/)
http://s9.postimage.org/g8cjynwvv/dpp5.jpg (http://postimage.org/image/g8cjynwvv/)
http://s9.postimage.org/fhovq00u3/dpp6.jpg (http://postimage.org/image/fhovq00u3/)
http://s9.postimage.org/zb5kwg3ln/dpp7.jpg (http://postimage.org/image/zb5kwg3ln/)
http://s9.postimage.org/qck3x5o3f/dpp8.jpg (http://postimage.org/image/qck3x5o3f/)
http://s9.postimage.org/4b30elid7/dpp9.jpg (http://postimage.org/image/4b30elid7/)
http://s9.postimage.org/g6kp5nigr/dpp10.jpg (http://postimage.org/image/g6kp5nigr/)
http://s9.postimage.org/cw5ix97az/dpp11.jpg (http://postimage.org/image/cw5ix97az/)
http://s9.postimage.org/7pudm7sjf/dpp12.jpg (http://postimage.org/image/7pudm7sjf/)
valentina84
30-11-2011, 20:48
per me e' fame, prendi un buon alimento e prova per almeno 2 settimane. se dici che i valori sono a zero, sps marroni e lps sgonfi....
il pcv e' molto delicato e spesso non basta
claudiomarze
30-11-2011, 22:13
e poi nel pcv ci dovrebbe essere acetico. se lo annusi...
nutre e riduce allo stesso tempo
Sisi sicuro dei valori.. Allora cosa provo a comprare? Reefbooster ?
credo che per gli lps sia meglio il reefbooster, almeno gli dai una bella botta di pappa...ovviamente io dividerei la fiala in più dosi...
ma valori troppo bassi di fosfati e nitrati danneggiano pure gli lps ? :S
claudiomarze
02-12-2011, 13:35
certo che gli lps con acqua magra soffrono...
Allora inizio a capire :S vado di reefbooster?
basta alimentarli un minimo direttamente;-)
si ma ho tipo la trachy verde fluo che e' un mese che e' chiuda..nn si apre in nessun modo...idem un acropora..la tua che mi desti tipo un anno fa :S e non e' mai cresciuta..ma almeno stava fissa con i polipi fuori al massimo...era una tenuis gialla fluo mi sembra..
secondo me ho valori troppo troppo bassi...do un botto da mangiare ma nn aumentano i nitrati ne fosfati..ho addirettura aggiunto un pesce(centropyge)
ho messo pure il prima e dopo della mia magnifica trachy..che e' da un mese che sta inspiegabilmente male
http://s8.postimage.org/otwany6gh/1_12_11.jpg (http://postimage.org/image/otwany6gh/)
http://s8.postimage.org/lkmgv87qp/1_12_11_1.jpg (http://postimage.org/image/lkmgv87qp/)
http://s8.postimage.org/xlci9p4j5/1_12_11_2.jpg (http://postimage.org/image/xlci9p4j5/)
http://s8.postimage.org/42hly6jw1/1_12_11_3.jpg (http://postimage.org/image/42hly6jw1/)
http://s8.postimage.org/pxysivkmp/28_10_11_1.jpg (http://postimage.org/image/pxysivkmp/)
http://s8.postimage.org/5lhlgwfu9/9_11_11_2.jpg (http://postimage.org/image/5lhlgwfu9/)
http://s8.postimage.org/romey3rjl/9_11_11_5.jpg (http://postimage.org/image/romey3rjl/)
http://s8.postimage.org/vnjmgxg6p/10_11_11_2.jpg (http://postimage.org/image/vnjmgxg6p/)
http://s8.postimage.org/kgas8tesx/10_11_11.jpg (http://postimage.org/image/kgas8tesx/)
http://s8.postimage.org/tgfvzx4c1/10_11_11_1.jpg (http://postimage.org/image/tgfvzx4c1/)
diba , secondo me hai valori "troppo alti" ...
troppo bassi semmai :S !! ho inserito pure un loriculus per cercare di aumentarli e levato le resine! fosfati meno di 0.08 e nitrati 0.5...test affidabili..rowa po4 e jbl nitrati...ho cambiato 60 litri d'acqua perche pure io pensavo di avere valori sballati..ma secondo me e' fame...anche un acropora tirava dal basso..doso tutti i giorni 3 gocce di coral vitalizer ..che e' tre volte la dose consigliata...
volevo iniziare a dosare oligoelementi perche secondo me la vasca ne necessita...cosa potrei iniziare a dare? considerando che nn l'ho mai dati e non so neppure di cosa possa aver bisogno la vasca?
diba , sicuramente non valori alle stelle ma altini ... il test della rowa deve risultare completamente trasparente , se vedi un accenno di azzurro li hai alti ... comunque 0,08 sono mediamente un valore 3 volte quello che si dovrebbe misurare per certi coralli ... gli no3 , vanno bene, però questi generi di test sono sia inaccurati che imprecisi, servono solo per avere una idea della situazione , teoricamente non si dovrebbe vedere nessun cambiamto di colore .... con cosa illumini e quanto è alta la vasca ?
Come 0.08 e' un valore alto? Il test dei fosfati rowa e' uno dei piu precisi..
Per i nitrati ti do ragione che nn e' accurato.. Cmq sia alti nn penso proprio... Semmai non zero spaccato.
Illumino con 6x24... Ma nn e' il top di plafoniera.. Proprio per nulla...e la vasca nn ricordo.. E' nel profilo.. Credo sui 50..
Cmq il discorso e' che improvvisamente ha iniziato a perdere tutto il verde un acropora e a tirare dal basso e dopo mesi ha iniziato pure a chiudersi la trachy verde...
Ora ho iniziato a dare da due mesi coral vitalizer 2 o 3 gocce al giorni e sembra riniziata a crescere pure alla base.. La trachy uguale sembra stare meglio..
Pero' il miglioramento l'ho notato dopo 60 /80 litri di acqua cambiata quindi credo che inizia a mancargli qualcosa alla vasca.. Oppure c'era qualcosa che nn andava
A breve faccio un ordine su internet e volevo comprare per provarlo il reefbooster...mi date due consigli....
-Lo doso A luci accese o spente??
-conservo tutte le boccette in frigo o solo quella aperta?
-in meno di 100 litri di acquario quanta ne doso?? Un terzo o meno??
io l'ho usato...sinceramente lo vedo mooolto carico...mi sto trovando mooolto bene con l'H&O della sicce e un mangime per lps della the acquarium solution...
diba,sinceramente in 100lt con 1 zebra 1 loricolus e 2 ocellaris mi sembra dura avere la vasca troppo magra.io non alimenterei e darei regolarita ai cambi sia come percentuale sia come tempi nell effettuarli.un saluto e buone feste.
wolverine
30-12-2011, 13:47
troppo bassi semmai :S !! ho inserito pure un loriculus per cercare di aumentarli e levato le resine! fosfati meno di 0.08 e nitrati 0.5...test affidabili..rowa po4 e jbl nitrati...ho cambiato 60 litri d'acqua perche pure io pensavo di avere valori sballati..ma secondo me e' fame...anche un acropora tirava dal basso..doso tutti i giorni 3 gocce di coral vitalizer ..che e' tre volte la dose consigliata...
non ho mai usato Rowa ma dovrebbe essere simile a quello della Elos. E' solo un indicazione quindi prendila con le pinze e verifica. perchè 0,08 ppm dovrebbero essere il fosforo e non i fosfati.
Se è come penso tu non hai i fosfati e 0,08 ma a 0,02 che non è grave ma non hai neanche bisogno del reefboster
http://s15.postimage.org/dxejhw16v/scan0001.jpg (http://postimage.org/image/dxejhw16v/)
Sembrera' strano ma il test dei fosfati e' trasparente.. Uguale quello dei nitrati... Avevo pure tiraggi dal basso sulle acropore..e mi sono diventate marrone chiarissimo quasi bianche...pure gli lps hanno iniziato a chiudersi... E' fame...nn ho mai dato nulla.. Sto dando da un mese il doppio delle dosi di coralvitalizer e i tiraggi si sono fermati.
Cmq potete rispondermi sulle dosi .. Quando somministare e come conservare il reefbooster?!?!?!:)
------------------------------------------------------------------------
diba,sinceramente in 100lt con 1 zebra 1 loricolus e 2 ocellaris mi sembra dura avere la vasca troppo magra.io non alimenterei e darei regolarita ai cambi sia come percentuale sia come tempi nell effettuarli.un saluto e buone feste.
Non alimentare per vedermi morire pesci e coralli non ci penso davvero!!!
Sembrera' strano ma il test dei fosfati e' trasparente.. Uguale quello dei nitrati... Avevo pure tiraggi dal basso sulle acropore..e mi sono diventate marrone chiarissimo quasi bianche...pure gli lps hanno iniziato a chiudersi... E' fame...nn ho mai dato nulla.. Sto dando da un mese il doppio delle dosi di coralvitalizer e i tiraggi si sono fermati.
Cmq potete rispondermi sulle dosi .. Quando somministare e come conservare il reefbooster?!?!?!:)
------------------------------------------------------------------------
diba,sinceramente in 100lt con 1 zebra 1 loricolus e 2 ocellaris mi sembra dura avere la vasca troppo magra.io non alimenterei e darei regolarita ai cambi sia come percentuale sia come tempi nell effettuarli.un saluto e buone feste.
Non alimentare per vedermi morire pesci e coralli non ci penso davvero!!!
c'è scritto una fiala ogni 400 litri una volta la settimana....fattidue conti...sicuramente nn ti dura in frigo un mese una fiala di reef booster...
io ti consiglio : http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=130_158_204&products_id=1697&osCsid=93e163508c699043185cab2b9df11c59
http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=21_307&products_id=1842&osCsid=0ukkjfsdj6btqjtrt465f613d2
come già ti ho detto nella pagina precedente
claudiomarze
30-12-2011, 18:26
diba,sinceramente in 100lt con 1 zebra 1 loricolus e 2 ocellaris mi sembra dura avere la vasca troppo magra.io non alimenterei e darei regolarita ai cambi sia come percentuale sia come tempi nell effettuarli.un saluto e buone feste.
quoto 100%
che la fiala una volta aperta va conservata in frigo l'ho letto..ma il resto della confezione non occorre?
cmq ragazzi .. non so che fare...ho cambiato credo 80 litri d'acqua su quasi 100 in poco piu di un mese....i coralli stanno sempre male...e traccia di inquinanti non ne avevo ne prima ne adesso...appena messo il loriculus dopo una settimana avevo nitrati e fosfati piu alti ( 1 e 0.02 ) e sono rientrati dopo poco...
io dico che e' magra la vasca...i tiraggi li ho risolti solo iniziando a dare abbondantemente cibo ai coralli e assai di piu' ai pesci.... ora mi trovo qualche ciano pero' almeno gli sps li ho salvati...
gli lps pero' no'..ho le due trachy chiuse da un mese...non e' buon segno..
diba ... che dopo il cambio le cose sono migliorate conferma che è un problema di nutrienti ... si 0,08 è molto alto per i duri, speciamlmente per gli sps ...prima che un corallo inizi a morire per mancanza di elementi , occorrono anni senza cambi ....
no ...ho detto che dopo 80 litri di cambio i coralli stanno sempre male...solo dando molto cibo ai coralli ho arrestato i tiraggi..ma con gli lps sono sempre messo male...e' di loro che mi preoccupo! degli sps non mi lamento..crescano che e' un piacere
------------------------------------------------------------------------
NOOOOOOOOOOO MA POI MICA 0.08....mi sono spiegato male io??? e' 0.008....ormai non capisco nemmeno se si colora il test..e' l'ultimo numero del test...saro' ancora meno forse
SI EFFETTIVAMENTE HO SEMPRE SCRITTO 0.08 mA NOOOOO e' 0.008 ERRORE MIO :)
wolverine
31-12-2011, 16:25
Diba,
nessun test per mia conoscenza misura 0,008 di fosfati.
Di solito come ti ho riportato sopra 0,008 è la misurazione del FOSFORO ...... se il FOSFORO (P) è a 0,008 i fosfati (PO4) sono 0,024 ppm !!! Che non è una cosa grave ... ma non necessitano di reefbooster.
Ciao ed auguri
Mi spiegate a cosa sono dovuti i tiraggi, gli lps chiusi e un acropora marrroone chiarissima???
Considerando he ho fatto 80litri su100 di cambio acqua....io dico che e' fame e l'acqua e' magra... Il test dei fosfati (che costa 70eurooo!!!) e' indecifrabile , e' talmente trasparente che non mi sembra nemmeno 0,008
io azzardo.. se fai un cambio di 80l su 100 totali il minimo è che tu abbia i problemi che hai.... o per lo meno li aggravi.. poi scusami ma non o ho seguito bene la storia e magari mi perdo qualcosa... mi riassumi il problema?? grazie;-)
perche aggravo? da che mondo e' mondo cambiare l'acqua fa bene no? non l'ho cambiata tutta insieme...ma 40 litri ogni 15 giorni...
il problema e' che dai test che ho rowa(po4) e jbl(no3) non ho inquinanti..la vasca secondo me e' magra..nonostante i pesci che ho...
ho un acropora che tirava dal basso ed e' diventata marrone chiarissima...e gli lps che sono chiusi da piu di un mese...
ho dosato molto coral vitalizer (per la prima volta dato che nn ho mai nutrito) e i tiraggi si sono fermati...anzi...l'acropora ha ripreso a crescere molto ... il colore forse forse gli sta lentamente tornado..
pero'
gli lps ( due trachyphyllie) sono sempre chiusi
diba ...posta una foto di un tiraggio ...
Io non cambierei acqua... O per lo meno lo farei nel canonico 5/10 Per cento a settiman...
S'e proprio credi di avere la vasca magra nutri molto... Io sono scettico Pero: metti delle foto attuali??
un po l'evoluzione
http://s14.postimage.org/yfkmkrfvh/IMG_9889.jpg (http://postimage.org/image/yfkmkrfvh/)
http://s14.postimage.org/ec108pnvh/28_10_11.jpg (http://postimage.org/image/ec108pnvh/)
http://s18.postimage.org/ew7b3ajb9/dpp25.jpg (http://postimage.org/image/ew7b3ajb9/)
trachy prima
http://s14.postimage.org/i5ughv57h/22_6_11_5.jpg (http://postimage.org/image/i5ughv57h/)
dopo (di notte si apre e spolipa..la foto e' fatta veloce e ha un po di sudicio sopra pero' si capisce che e' chiusa)
http://s18.postimage.org/z7ekbum9x/dpp22.jpg (http://postimage.org/image/z7ekbum9x/)
prima (mi riferisco all'acropora a destra...bella verde e sotto alla base ha molto tessuto colato sulla roccia)
http://s14.postimage.org/3qh4wphjx/IMG_3713.jpg (http://postimage.org/image/3qh4wphjx/)
dopo(dove vi sono i ciano verdi, e non solo, e' la parte morta tirata)
http://s14.postimage.org/5fq84rx99/26_10_11_1.jpg (http://postimage.org/image/5fq84rx99/)
prima
http://s18.postimage.org/4anfraczp/6_7_11.jpg (http://postimage.org/image/4anfraczp/)
dopo (nemmeno di notte spolipa e lo zebrasoma RARAMENTE PERO' L'HO VISTO gli da un morsetto..cosa che non ha MAI fatto)
http://s18.postimage.org/e2upaodad/dpp23.jpg (http://postimage.org/image/e2upaodad/)
l'acropora e la caliendrum ricevono troppa luce , per gli lps li nutri direttamente ? come nutri i coralli ?
perche troppa? esiste un troppo ? O_O ho solo 6x24w e'..non hqi...
cmq per arrestare i tiraggi ho dato per un mese due o tre gocce a sera di corali vitalizer..ora sono arrestati..sono comprarsi dei ciano e sono tornato a 1 goccia tutti i giorni....
agli lps non ho mai dato nulla...raramente un pezzettino di gamberetto..infatti volevo iniziare a dare reefbooster..o qualcos'altro di bello nutriente
Diba, sinceramente è una strana situazione...
non so perch ma mi viene da pensare a qualcosa dell'acqua dei cambi, dell'acqua del rabbico, del sale... o qualcosa che butti in vasca.. metalli, ecc
rifletti bene: non hai cambiato nulla di tutto questo prima che iniziasse questa situazione???
allora... l'inizio degli lps e' avvenuto quando ho inserito il loriculus...infatti ho subito pensato che spiluccasse..invece l'ho fissato per giorni e giorni e mai un morso!!
o mi e' entrato qualcosa in vasca dall'acqua del seabox quando lo presi :S
mentre per l'acropora..e' un po' piu' di tempo...l'ho notato in ritardo che stava tirando..forse era fame...e gli servira' del tempo prima di riprendersi...
avevo pure un gobidon rompiscatole tenuto per una 15ina di giorni poi levato perche la infastidiva..sempre a morderla ... ma cmq i tiraggi e il colore l'aveva gia iniziato a perdere....sara' un 3 mesi che sta male lei (acropora)
nient'altro oltre questo??
Se invece del reefboster iniziassi a dare un pappone .. Magari poco .. Una volta a settimana??
LukeLuke
02-01-2012, 08:23
Se i tiraggi sono fermi. Perche' non provi ad alimentare direttamente gli lps 1 volta a settimana ?
Il tiraggio e' fermo all'acropora..le due trachyphyllie sono sempre chiuse pero'... Quell rosa riesco a alimentarla direttamente xk di notte estroflette, ma l'altra no...
LukeLuke
02-01-2012, 12:23
prova con una siringa a spruzzare sulla bocca un pò di cibo...
LukeLuke
02-01-2012, 16:17
quello che hai in casa... cibo per coralli.
oppure anche dell'artemia surgelata...
come ti pare.
all'inizio lo fai un giorno si ed uno no... poi a tendere una volta a settimana... finche non si riprende.
cmq se hai dubbi senti iapo . Lui è il massimo esperto di LPS
thanks lo sento :) cmq per coralli ho solo coral vitalizer di KZ ...quindi nn posso spruzzare nulla dato che e' 1 goccia per 100 litri :S e di artemia l'ho solo liofilizzata XD ahahahahhahah infatti chiedevo....che posso comprare di cibo per coralli?? se faccio il papponesss? :)
ecco una foto fatta ora....mmm e' scura...le nuovi luci mi fanno questo effetto :S
http://s17.postimage.org/uqxs4lw7f/2_1_s12.jpg (http://postimage.org/image/uqxs4lw7f/)
LukeLuke
02-01-2012, 20:33
se provi col lievito di birra ? mi sembra servisse per lps e filtratori.... prova a cercare qualche post...
altrimenti io prenderei qualcosa di liquido specifico per LPS
quello che hai in casa... cibo per coralli.
oppure anche dell'artemia surgelata...
come ti pare.
all'inizio lo fai un giorno si ed uno no... poi a tendere una volta a settimana... finche non si riprende.
cmq se hai dubbi senti iapo . Lui è il massimo esperto di LPS
...mi sembra sinceramente molot esagerata come affermazione...ma ti ringrazio per la stima.....
In merito al problema di DIBA......anch'io sono del parere che è successo qualcosa in vasca che ha modificato i valori dell'acqua.
Il tiraggio dell'acropora e la chiusura degli lps sono due eventi indipendenti l'uno dall'altro.
L'acropora ha sicuramente problemi legati alla magrezza dell'acqua anche se io starei attento ai tentacoli dell'euphillia li vicino.....
Circa gli lps di solito io ho notato che quando cambia repentivamente la salinità oppure altri parametri fisico chimici loro di chiudono e ci mettono un bel pò ad ambentarsi.
Attenzione che non necessariamete un cambio di valori verso il meglio automaticamete significa che l'lps sta meglio. Volgio dire che a volte anche se tu hai dei valori tipo la salinità, sballati magari a 33 °, gli animali si adattano e non soffrono granchè (a me è capitato)...poi se tu vai a ripristinare la salinità a 35° e lo fai repentivamente, gli lps possono accurasare il colpo.
Insomma vige la legge sacra che dice di modificare SEMPRE i valori dell'acqua in modo molto graduale anche se sono migliorativi.
In questi casi è fondamentale forzare l'alimentazione degli lps almeno fino a che non si riprendono.
Spegni le pompe e spruzza cibo liquido (marine de luxe magari se ce l'hai) oppure fai una soluzione con svg elos o altro cibo in polvere per coralli.
Con la siringa lo spruzzi sopra l'lps lentamente. Nel frattempo avrai preparato del cibo solido tipo misis o krill oppure delle vongoline triturate.
L'lps dovrebbe spolipare anche solo un accenno e quindi andrai con pinzetta a somministrare il cibo solido assicurandoti che non sia predato dai pesci o altro...
QUeste operazioni ripetute dovrebbere far ripartire l'animale...(fermo restando che tu non abbia altri problemi in vasca sui valori dell'acqua....)
Fammi sapere...
wolverine
03-01-2012, 10:35
Diba,
la mia trachyphillia rossa era anche lei nelle condizioni della tua.
Il mio Hepatus ogni tanto gli dava un morsetto .... morto l'hepatus la trachy è così:
http://s9.postimage.org/g9l465miz/DSC01778.jpg (http://postimage.org/image/g9l465miz/)
Cibo per corallo non ne ho :S sto aspettando che aquariunline riapra per fare un ordine...
Consigli di farle a luci spente o accese?? Perche la trachy rosa spolipa di notte ma l'altra no.. Si gonfia un pochino e basta...
Diba,
la mia trachyphillia rossa era anche lei nelle condizioni della tua.
Il mio Hepatus ogni tanto gli dava un morsetto .... morto l'hepatus la trachy è così:
http://s9.postimage.org/g9l465miz/DSC01778.jpg (http://postimage.org/image/g9l465miz/)
pure le mie spolipavano da matti cosi' :S appena messo il loriculus hanno smesso..eppure l'ho osservato moltissimo!! AD ORE E A GIORNI!! MA MAI UN MORSO!! anzi...il flavrescens ogni tanto gli da un assaggio a quella verde...cosa che non ha mai fatto..quindi credo lo faccia perche sente magari che e' in decomposizione ?
cmq non sono morsi violenti....uno al giorno massimo massimo se gli gira
wolverine
04-01-2012, 10:55
Per vedere se è colpa dei morsetti, prova a metterla per qualche giorno in quei contenitori di plastica che si usano nel dolce per la riproduzione. Quelli che galleggiano ed hanno delle feritorie piccole della quali entra l'acqua per capirci. E' vedi cosa succede.
ciao
Cibo per corallo non ne ho :S sto aspettando che aquariunline riapra per fare un ordine...
Consigli di farle a luci spente o accese?? Perche la trachy rosa spolipa di notte ma l'altra no.. Si gonfia un pochino e basta...
....se sgusci una vongola e la metti in acqua di acquario per un quarto d'ora in un bicchierino hai dell'ottimo cibo liquido per coralli.....per stimolare il corallo di solito funziona...altrimenti trita del cibo granulare...poi gli dai i pezzettini di vongola.....a pompe ferme glielo spruzzi poi aspetti qualche minuto e accendi le pompe.....
Due ottimi consigli.. Ora provo:)
Cibo per corallo non ne ho :S sto aspettando che aquariunline riapra per fare un ordine...
Consigli di farle a luci spente o accese?? Perche la trachy rosa spolipa di notte ma l'altra no.. Si gonfia un pochino e basta...
....se sgusci una vongola e la metti in acqua di acquario per un quarto d'ora in un bicchierino hai dell'ottimo cibo liquido per coralli.....per stimolare il corallo di solito funziona...altrimenti trita del cibo granulare...poi gli dai i pezzettini di vongola.....a pompe ferme glielo spruzzi poi aspetti qualche minuto e accendi le pompe.....
Allora: luci accese, tengo venti minuti una vongola in un bicchiere con acqua dell'acquario, la aspiro con una siringa e la butto sui coralli per stimolarli... Appena spolipano un pochino gli do con le pinzette dei pezzettini di qualcosa?? Il mangime sbriciolato per cosa lo uso?:)
ecco qualche foto fatta in settimana da un mio amico :) con nikon fulframe e tamron 90mm.....mmm secondo me se chiudeva di piu il diaframma venivano molto meglio ...ma vabbe' :)
http://s18.postimage.org/k2o0ie0et/pesce_1.jpg (http://postimage.org/image/k2o0ie0et/)
http://s18.postimage.org/k3xybt28l/corallo_1.jpg (http://postimage.org/image/k3xybt28l/)
http://s18.postimage.org/sbzvwsu51/corallo_2.jpg (http://postimage.org/image/sbzvwsu51/)
http://s18.postimage.org/55k4v4ck5/corallo_3.jpg (http://postimage.org/image/55k4v4ck5/)
http://s18.postimage.org/aksuw3445/corallo_4.jpg (http://postimage.org/image/aksuw3445/)
http://s18.postimage.org/nwqnj0wid/image.jpg (http://postimage.org/image/nwqnj0wid/)
http://s18.postimage.org/ksfzm8fpx/ok_1.jpg (http://postimage.org/image/ksfzm8fpx/)
http://s18.postimage.org/z5e0yap3p/ok_2.jpg (http://postimage.org/image/z5e0yap3p/)
le due trachy le ho isolate in una rete a molle in vasca e stanotte le ho nutrite abbondantemente con granuli artemia liofilizzata e poi pezzetti di gamberetto....a luci accese oggi la rosa e' bella gonfia mentre l'altra poco...vabbe' continuo questo procedimento per un po di giorni :) incrocio le dita!
http://s17.postimage.org/y4x2uvzij/dpp22.jpg (http://postimage.org/image/y4x2uvzij/)
belle foto e tutto il resto...per le due traki buona l'idea di isolarle li dentro! ;-)
vallorano
07-01-2012, 20:01
DiBa spettacolo di vasca!!! animali spettacolari mi piace molto la tua vasca!!!
Cosa cè in foto 10 di pag 30?
DiBa spettacolo di vasca!!! animali spettacolari mi piace molto la tua vasca!!!
Cosa cè in foto 10 di pag 30?
Ti ringrazio.. Cmq non so se intendi la favia o l'euphyllia...
vallorano
08-01-2012, 20:22
intendo la foto prima dell'euphillya :-)
aaaa e' la ''mangiatoia'' dove gli do il mangiare... Infatti la balena e' gia' li che elemosina qualcosa:):)
vallorano
10-01-2012, 00:37
ok grazie della info...devo acquistarla anche io perchè quando doso le scaglie in vasca il pagliaccio ha problemi a prenderle (è un po rinco)
Dagliene poche poche deve abituarsi.. Magari frantumagliele i pezzi piccoli.. E dopo un po che vede cadere il cibo da li poi lo capisce e ti viene in automatico;)
Sono davvero disperato..le mie due trachy le ho tenute per una settimana in una vasca a rete interna alla vasca ...le ho nutrite abbondantemente e alla fine si rigonfiavano belle quasi come un tempo...cosi' le ho rimesse in vasca e dopo un ora di nuovo chiuse!!!! ma che puo' essere??? mi verrebbe da pensare a un pesce...ma non lo vedo proprio! i problemi sono iniziati da quando ho messo il loriculus...ma poverino non l'ho mai visto becchettare...a ore ci sono stato davanti l'acquario! :( :(
wolverine
16-01-2012, 18:14
Sono davvero disperato..le mie due trachy le ho tenute per una settimana in una vasca a rete interna alla vasca ...le ho nutrite abbondantemente e alla fine si rigonfiavano belle quasi come un tempo...cosi' le ho rimesse in vasca e dopo un ora di nuovo chiuse!!!! ma che puo' essere??? mi verrebbe da pensare a un pesce...ma non lo vedo proprio! i problemi sono iniziati da quando ho messo il loriculus...ma poverino non l'ho mai visto becchettare...a ore ci sono stato davanti l'acquario! :( :(
Ti ho suggerito la prova della rete in quanto avevo avuto lo stesso problema ... ma con l'hepatus
Non pensare solo al loriculus potrebbe essere anche lo zebrasoma.
ciao
come gia detto..l'ho beccato due volte mordere quella verde...pero' lei era gia chiusa da un po..credo fosse xk sentisse magari qualche odore strano---ma non me l'ha mai fatto in un anno prima che inserissi il loriculus... :S
ecco appunto..ho rimesso in vasca le due trachy in basso ,,,,e si risono chiuse...secondo me e' il loriculus...troppo coincidenze ..cioe'..appena l'ho messo hanno iniziato a chiudersi..le ho isolate in una vaschetta e hanno iniziato a riaprirsi...anche se non lo noto che morde ma secondo me e' lui
http://s14.postimage.org/3s1d6lhql/dpp24.jpg (http://postimage.org/image/3s1d6lhql/)
http://s14.postimage.org/53dpst2q5/dpp27.jpg (http://postimage.org/image/53dpst2q5/)
http://s14.postimage.org/qacv32pzh/dpp2333.jpg (http://postimage.org/image/qacv32pzh/)
http://s14.postimage.org/oz53uludp/dpp23.jpg (http://postimage.org/image/oz53uludp/)
wolverine
17-01-2012, 10:56
Secondo me vengono beccate .... loriculus o zebrasoma è da vedere anche se il probabile colpevole è il loriculus.
Purtroppo devi solo decidere se riununciare alla trachy o al loriculus #06
Rinuncerei al loriculus pero' a chi lo do? L'ho pagato 95€ in oltreee arrr
wolverine
17-01-2012, 17:22
Caxxxo
dalle mie parto costano 70 circa.
Credo che comuqnue il loriculus si riesce a vendere tranquillamente.
e' si....forse sono stato un po inchiappetttt :)
oggi ho ripreso la compatta per fare due foto..:) apparte che sono un po troppo sovraesposte pero' cavolo!! A BOMBAZZAAA :)
http://s13.postimage.org/jrtkpzhxv/dpp13.jpg (http://postimage.org/image/jrtkpzhxv/)
http://s13.postimage.org/3uust9pjn/dpp14.jpg (http://postimage.org/image/3uust9pjn/)
http://s13.postimage.org/p5scxj7o3/IMG_4173.jpg (http://postimage.org/image/p5scxj7o3/)
http://s13.postimage.org/80aasxcpf/dpp12.jpg (http://postimage.org/image/80aasxcpf/)
Loriculus venduto ... E ora dovrei pure vendere lo zebrasoma ACCIDENTII!! perche mi sono accorto che e' lui il responsabile dei morsi sulle trachy ... E da ora morde pure la caulastrea.. E' lui il vero responsabile .. Il povero loriculis non c'entrava niente:(
wolverine
26-01-2012, 18:21
Non sei il primo che si lamenta dello Zebrasoma .... -28d#
Eppure si trova in tutte le vasche ... ma mi chieso quanti ne avranno cambiati per trovare quello giusto? E' chiaro che è una questione di fortuna con la C
ciao
PinkFloyd
26-01-2012, 20:10
Non sei il primo che si lamenta dello Zebrasoma .... -28d#
Eppure si trova in tutte le vasche ... ma mi chieso quanti ne avranno cambiati per trovare quello giusto? E' chiaro che è una questione di fortuna con la C
ciao
Vero, pero' guarda caso , sono quasi sempre vasca medio piccole,
un dubbio dovrebbe venire...
sisi hai ragione PinkFloyd ...anzi e' quello il motivo... probabilmente e' lo stress da vasca troppo piccola che lo spinge a spizzicare...comunque c'e da dire che succede anche in vasche di 1000litri... ma in un nano ho pagato a mie spese che non conviene...anche se e' passato una anno da quando l'ho inserito e non mi ha mai dato problemi
ora ci si e' messa pure la fogliosa a dare noie!!!! :S sta sbiancando dal centro..perde i polipi al centro e si forma qualche alghettina marrone..ho provato a dare doppia dose di coral vitalizer tutti i giorni quindi 2gocce..kh9 e calcio 490( con jbl che ha un errore di +20)...altissimo!!! ...sara' quello? non riesco a regolare bene l'uscita delle bolle dell reattore del ka
PinkFloyd
30-01-2012, 16:28
I valori sono alti, ma strano ne risenta solo la fogliosa, animale abbastanza robusto.
L' hai guardato sotto per bene non abbia nudibranchi?
Per tarare il reattore io faccio cosi' , parti con una goccia ogni 2 secondi in uscita,
ed una bolla di co2 al secondo, poi domani misuri il kh nel reattore.
Se è maggiore uguale a 30 vuol dire che il reattore sta lavorando bene,
altrimenti aumenta le bolle.
Una volta che raggiungi un 30 di kH nel reattore
passi a misurare la differenza fra il calcio in vasca
ed in uscita dal reattore.
Dopo un giorno rifai la misurazione, se il calcio in vasca cala allora devi aumentare
le gocce in uscita,se aumenta... aumenti.
-28
si si..ma il problema e' che ho un vecchio reattore della dupla..da appendere...e...se tengo le goccie lente mi si blocca perche si formano le bolle di co2 e intasano..quindi ho uno sgocciolamento molto veloce..mentre le bolle non sono mai regolari..se le misuro e taro oggi a 15 domani sono a 20 poi a 26 poi magari ricala..sara' il riduttore?? e' nuovo cavolO! mi ha SEMPRE FATTO COSI' !
PinkFloyd
30-01-2012, 18:58
Ahhh l'ho avuto anch'io quello piccolino a "quadro"capito.
Si quello da tarare non e' facile .
Comunqua se hai i valori cosi' alti , lo puoi spegnere ,
misurando kh e calcio giornalmente o quasi, riaccendendolo una volta stabilizzati.
Per la fogliosa ,hai visto sotto se ci sono nudibranchi?
a luci accese non noto nulla di che :S stanotte guardo forse vengono fuori..se sono loro e' cacca perche' non ho modo di tirarla fuori
oggi mi e' presa di sbirciare un po dall'alto :) non mi sono impegnato minimamente XD sono abbastanza a caso come foto ..ho lasciato pure la vaschetta interna con isolate le trachy
MI DATE DUE DRITTE?
http://s7.postimage.org/v8ly7apnr/dpp30.jpg (http://postimage.org/image/v8ly7apnr/)
http://s7.postimage.org/kvznl7w4n/dpp13.jpg (http://postimage.org/image/kvznl7w4n/)
MI DITE SECONDO VOI COSA PUO' ESSERE...STA SBIANCANDO AL CENTRO... :S era bella gialla verde fluo prima...
http://s7.postimage.org/8nv61q353/dpp14.jpg (http://postimage.org/image/8nv61q353/)
http://s7.postimage.org/ic8m4uxyf/dpp15.jpg (http://postimage.org/image/ic8m4uxyf/)
http://s7.postimage.org/98esi5lrb/dpp16.jpg (http://postimage.org/image/98esi5lrb/)
http://s7.postimage.org/puwcr8ep3/dpp17.jpg (http://postimage.org/image/puwcr8ep3/)
http://s7.postimage.org/5sr9mcdwn/dpp18.jpg (http://postimage.org/image/5sr9mcdwn/)
http://s7.postimage.org/s8ivvzihz/dpp19.jpg (http://postimage.org/image/s8ivvzihz/)
http://s7.postimage.org/xeymkrmnb/dpp20.jpg (http://postimage.org/image/xeymkrmnb/)
http://s7.postimage.org/moazz390n/dpp21.jpg (http://postimage.org/image/moazz390n/)
http://s7.postimage.org/3zxjpi7hj/dpp22.jpg (http://postimage.org/image/3zxjpi7hj/)
http://s7.postimage.org/671sdfcrr/dpp23.jpg (http://postimage.org/image/671sdfcrr/)
http://s7.postimage.org/h96vbv6uf/dpp24.jpg (http://postimage.org/image/h96vbv6uf/)
SECONDO VOI STA BENE? tempo fa (4 /5 mesi fa ) era verde scuro scuro ..poi e' diventata marrone chiarina e tirava dal basso..e ora e' verde chiarina e nn tira piu' ma cresce...e ha delle lunghe punte bianche da mesi e mesi che nn si colorano piu'...
http://s7.postimage.org/vywau3yhz/dpp25.jpg (http://postimage.org/image/vywau3yhz/)
http://s7.postimage.org/xycwlistj/dpp26.jpg (http://postimage.org/image/xycwlistj/)
http://s7.postimage.org/evtiylht3/dpp27.jpg (http://postimage.org/image/evtiylht3/)
http://s7.postimage.org/63h5onm1z/dpp28.jpg (http://postimage.org/image/63h5onm1z/)
http://s7.postimage.org/epkf98y1z/dpp29.jpg (http://postimage.org/image/epkf98y1z/)
le traki sembrano stare meglio... la caliendrum che colore è? non si capisce bene...oggi no ho viste due da sea box e mi sembrano uguali, avevano le punte di un colore diverso... bella!;-)
secondo me stai troppo magro e devi alimentare di piu'........#24
valentina84
03-02-2012, 00:26
a me la foliosa verde fa cosi' quando per un po non alimento
a me la foliosa verde fa cosi' quando per un po non alimento
cavolo do tutti i giorni una goccia di coral vitalizer..e da quando l'ho vista stare male ho raddoppiato tutte le sere .. pero' in effetti non sta bene...
------------------------------------------------------------------------
secondo me stai troppo magro e devi alimentare di piu'........#24
fino a 1 mese fa nessuno mi dava retta che dicevo che stavo magro magro ahhaha pero' ultimamente ho dato un bel po di surgelato alle trachy e ho i nitrati a 2 .. 3...mentre di fosfati nemmeno l'ombra :S :S zero totale con il test rowa
a cosa puo' essere dovuto questo sbiancamento centrale :S inizialmente era piu' piccolo e si formava un po di marrone ..ho raddoppiato le dosi di coral vitalizer (2gogge) dopo di che e' aumentato un po lo sbiancamento ma poi si e' fermato..a valor..fosfati zero (rowa test) e nitrati 2 o 3 (jbl) i nitrati lo attribuisco al congelato che ho dato..
http://s7.postimage.org/8nv61q353/dpp14.jpg (http://postimage.org/image/8nv61q353/)
http://s15.postimage.org/qflkywh8n/IMG_4229.jpg (http://postimage.org/image/qflkywh8n/)
io non vedo tutto questo problema di sbiancamento...ha peggiorato??le montipore sono resistenti parecchio..
Era tutta bella gialla /verde .. Non ha mai avuto quello sbiancamento.. Che cmq e' aumentato e ora sembra arrestato forse
http://postimage.org/image/ic8m4uxyf/
http://postimage.org/image/h96vbv6uf/
http://postimage.org/image/vywau3yhz/
http://postimage.org/image/evtiylht3/
http://postimage.org/image/63h5onm1z/
http://postimage.org/image/h96vbv6uf/
Ieri ho preso un magnifica e una chrysipter... Mmm da subito mega guerra con la paccagnella .. Ho azzardato come inserimento.. Pero' la damigella coda gialla tra la sua specie e' la meno aggressiva.. Quindi be' si vedra'...
Devo compensare le cacate dello zebrasoma quindi due questi due inserimento a inquinamento non sono nulla:)
Boo giusto per mettere qualche foto vecchia :)
http://s17.postimage.org/r6997maqz/dpp113234.jpg (http://postimage.org/image/r6997maqz/)
http://s17.postimage.org/wk81f60h7/dpp113236.jpg (http://postimage.org/image/wk81f60h7/)
http://s17.postimage.org/8glv4m7e3/1_12_11_1.jpg (http://postimage.org/image/8glv4m7e3/)
http://s17.postimage.org/5t10803qj/3_2_12_3.jpg (http://postimage.org/image/5t10803qj/)
http://s17.postimage.org/rw18bgq23/3_2_12_4.jpg (http://postimage.org/image/rw18bgq23/)
http://s17.postimage.org/6p74yb94b/3_2_12_6.jpg (http://postimage.org/image/6p74yb94b/)
http://s17.postimage.org/yct13w92j/3_2_12_7.jpg (http://postimage.org/image/yct13w92j/)
http://s17.postimage.org/weqyjn5yj/3_2_12_8.jpg (http://postimage.org/image/weqyjn5yj/)
http://s17.postimage.org/nikrtg4q3/3_2_12_9.jpg (http://postimage.org/image/nikrtg4q3/)
http://s17.postimage.org/osil8hyi3/5_10_11_1s.jpg (http://postimage.org/image/osil8hyi3/)
http://s17.postimage.org/9c9mbyj8r/5_10_11_2.jpg (http://postimage.org/image/9c9mbyj8r/)
http://s17.postimage.org/wvlcxk8h7/6_7_11_4.jpg (http://postimage.org/image/wvlcxk8h7/)
http://s17.postimage.org/48icnr84r/7_6_11_4.jpg (http://postimage.org/image/48icnr84r/)
http://s17.postimage.org/4qi3hcn3f/7_6_11_6.jpg (http://postimage.org/image/4qi3hcn3f/)
http://s17.postimage.org/rj13x69yj/7_7_11.jpg (http://postimage.org/image/rj13x69yj/)
http://s17.postimage.org/pkz1cx6uj/10_11_11.jpg (http://postimage.org/image/pkz1cx6uj/)
http://s17.postimage.org/ix2fqbncb/13_04_11_1.jpg (http://postimage.org/image/ix2fqbncb/)
http://s17.postimage.org/vgsz0bm5n/17_1_12_1.jpg (http://postimage.org/image/vgsz0bm5n/)
http://s17.postimage.org/5b6bbiv3f/25_1_12.jpg (http://postimage.org/image/5b6bbiv3f/)
http://s17.postimage.org/4n226blrf/25_1_12_3.jpg (http://postimage.org/image/4n226blrf/)
http://s17.postimage.org/gsr9gq0h7/30_8_11_3.jpg (http://postimage.org/image/gsr9gq0h7/)
http://s17.postimage.org/5o7csk92j/30_8_11_10.jpg (http://postimage.org/image/5o7csk92j/)
http://s17.postimage.org/qwl19znjf/30_8_11_11.jpg (http://postimage.org/image/qwl19znjf/)
http://s17.postimage.org/lnulpuui3/30_8_11_13.jpg (http://postimage.org/image/lnulpuui3/)
non riesco mai a fare foto belle così che modalità usi?
non riesco mai a fare foto belle così che modalità usi?
manuale...tanto ho tutto il tempo di fare varie prove...
l'unica cosa che ti posso suggerire e' di scattare anche sottoesposto..tanto in PP riesci a schairire sempre ..mentre se e' bruciata e' Fottuttt :)
non riesco mai a fare foto belle così che modalità usi?
manuale...tanto ho tutto il tempo di fare varie prove...
l'unica cosa che ti posso suggerire e' di scattare anche sottoesposto..tanto in PP riesci a schairire sempre ..mentre se e' bruciata e' Fottuttt :)
in PP???
ecco i due nuovi inquilini...il magnifica poverino ha passato una brutta nottata! si e' svegliato con tutte le penne mangiucchiate :S e la crisipter e' tenace...la insegue sempre la paccagnella
ma non molla ..scappa ma ritorna a nuovare :D
http://s14.postimage.org/9d23p5pe5/11_2_12_3.jpg (http://postimage.org/image/9d23p5pe5/)
http://s14.postimage.org/l2aoqv5ql/11_2_12.jpg (http://postimage.org/image/l2aoqv5ql/)
http://s14.postimage.org/m9omj2vv1/11_2_12_1.jpg (http://postimage.org/image/m9omj2vv1/)
belle foto, bravo Gabriele!#25
non riesco mai a fare foto belle così che modalità usi?
manuale...tanto ho tutto il tempo di fare varie prove...
l'unica cosa che ti posso suggerire e' di scattare anche sottoesposto..tanto in PP riesci a schairire sempre ..mentre se e' bruciata e' Fottuttt :)
in PP???
post produzione :) cioe' scatti la foto in raw ..non io jpeg ..e con uno dei tanti programmi per l'elaborazione ( io uso Digital Photo Professional) alzi e abbassi le ombre ..aumenti o diminuisci l'esposizione ..cambi la nitidezza saturazione ecc :)
al giorno d'oggi secondo me per essere bravi fotografi devi essere pure bravo a usare il computer ;)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061464329#post1061464329SIZE]
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ANNUNCIO DI VENDITA IMPORTANTE CAUSA CAMBIO GESTIONE only LPS :D datemi una mano a vendere tutti gli sps :)
ciaociao
ecco come si presenta attualmente la mia pozzanghera XD ahhahah mi fa troppa tristezza...non vedo l'ora di trovare qualcosa per riempire :)
Jacopo Pasquinelli che ringrazio mi ha dato in prova una nano koralia da sostituire alla tunze 6015 per vedere se il getto ampio della koralia fosse un po piu' delicato sugli lps...
le prime considerazioni sono che in vasca c'e' meno movimento(piu' delicato) ...e questo pero' mi spaventa..perche anche in superficie nn ce ne' piu' tanto, nonostante le ho inclinate il piu' in alto possibile...vabbe' vedremo come evolte nei prossimi mesi :) speriamo bene
http://s13.postimage.org/65o1a5hxf/dpp1.jpg (http://postimage.org/image/65o1a5hxf/)
la clavularia con molta pazienza l'ho levata con le pinzette pezzo per volta :S ne e' rimasta un po che tappero' con la colla un po ogni tanto..
ecco due foto fatte oggi :) la disposizione delle 3 acanthastree e' un po a caso..le sistemo meglio quando comprero' la catalaphyllia che metto in alto a sinistra
http://s13.postimage.org/n5cnnokyr/19_2_12_1.jpg (http://postimage.org/image/n5cnnokyr/)
http://s13.postimage.org/45d5nldlv/19_2_12_2.jpg (http://postimage.org/image/45d5nldlv/)
purtroppo nella notte e' stata presa di mira dai WURDERWANNI...una cosa cosi' proprio non me la spiego!
http://s13.postimage.org/qifuda883/19_2_12_4.jpg (http://postimage.org/image/qifuda883/)
http://s13.postimage.org/e5306dijn/19_2_12.jpg (http://postimage.org/image/e5306dijn/)
http://s13.postimage.org/5cvotjt43/19_2_12_3.jpg (http://postimage.org/image/5cvotjt43/)
molto bella tranne la elio
sul pizzo della montagna e' una posizione del tutto innaturale
Via la devo spostare.. Me lo avete detto in troppi xD
Logicamente l'ho messa li a caso.. Non sono per niente le loro posizioni ;) l'ho sempre tenuta dietro la rocciata xk nn sta bene e la tenevo riparata dalla corrente..
ecco via...ho rinascosto la fungia dietro la rocciata e ho venduto l'ultimo sps :) le acanthastree le sistempo appena torno da berlino e poi mi daro' da fare con i nuovi acquisti che sono: (catalaphyllia blu celeste viola, heliofungia bianca celeste, plerogyra perla) finche non trovo l'animale che mi colpisce non prendo nulla :)
http://s14.postimage.org/43he9x4d9/dpp3.jpg (http://postimage.org/image/43he9x4d9/)
wolverine
22-02-2012, 23:16
Belle le acantastree!
Se i wundermanni la pizzicano toglieli ... a me capitò con i rinconocinetes ..... ma mangiavano di brutto gli Trachy e le caulastree ... le ho messe nella nursy gli LPS sino a quando non li ho catturati che non è un impresa facile.
Se hai bisogno fammi sapere che ti dico come ho fatto io.
ciao
uno l'ho catturato e l'ho dato gia via..l'altro nn riesco :S come hai fatto te??
cmq domani parto per berlino e torno l'8..spero che il rimasto non faccia molti danni :S
raiderale
23-02-2012, 01:45
Buon viaggio, goditelo anche se quando non hai la vasca sotto gli occhi è tosta...
Tornato.. Ho trovato i vetri sporchissimi.. L'acanthastrea rossa che inizia a morire e pieno di mucillaggine in superficie.. Quindi mi sono messo subito a cambiare la disposizione delle pompe per aumentare il movimento in superficie.. Poi parlando con mia madre viene fuori che ha esagerato con il mangiare.. ECCO FATTO!!! domani faccio un giro di test e vedro' come agire .. Casomai faccio un bel cambio dell'acqua
qualche foto cosi' giusto per aggiornare...la vasca tornato dalle vacanze sta messa veramente male :S
http://s16.postimage.org/5z9ne3wap/dpp14.jpg (http://postimage.org/image/5z9ne3wap/)
http://s16.postimage.org/amfpfvjnl/dpp10.jpg (http://postimage.org/image/amfpfvjnl/)
http://s16.postimage.org/z5mcaxdfl/dpp12.jpg (http://postimage.org/image/z5mcaxdfl/)
http://s16.postimage.org/a259qxfsx/dpp13.jpg (http://postimage.org/image/a259qxfsx/)
come faccio a indurre il granchio in simbiosi XD appena levato dal sacchesso l'avevo messo sull'euphyllia e c'e' rimasto tutto il giorno ..troppo bello! pero' poi di notte e' uscito e ora vaga e mi tocca sempre sperare che sia vivo perche si fa vedere raramente..non riesco neppure a alimentarlo (l'ho da sabato)
http://s7.postimage.org/cmmjj9u7b/dpp7.jpg (http://postimage.org/image/cmmjj9u7b/)
http://s7.postimage.org/y2sgay90n/dpp8.jpg (http://postimage.org/image/y2sgay90n/)
http://s7.postimage.org/e5mj1zq5j/dpp9.jpg (http://postimage.org/image/e5mj1zq5j/)
per abbassare i nitrati (15)e fosfati 0.015 ho cambiato 20 litri la scorsa settimana ...e ieri 40 litri..volevo provare a aumentare le ore di luce...ora sono a 10 ore..volevo arrivare piano piano a 12 cosi' da aumentare l'ossidazione...non ho ombra di ciano
Manuelao
11-03-2012, 19:23
Belle foto
Una panoramica?
be' non ho altro da fare e nient'altro da mettere XD
soliti coralli..solita monotomia..nient'altro da raccontare...
l'unica cosa provo a portare le ore di luce a 12 (ora 10) cosi' da provare a velocizzare il consumo degli inquinanti
http://s15.postimage.org/g2l1og7tz/dpp9.jpg (http://postimage.org/image/g2l1og7tz/)
http://s15.postimage.org/axju6tuw7/dpp5.jpg (http://postimage.org/image/axju6tuw7/)
http://s15.postimage.org/8ycf6wfc7/dpp6.jpg (http://postimage.org/image/8ycf6wfc7/)
http://s15.postimage.org/4ubgeejdz/dpp7.jpg (http://postimage.org/image/4ubgeejdz/)
http://s15.postimage.org/k89qfl9rb/dpp8.jpg (http://postimage.org/image/k89qfl9rb/)
dalle foto non mi sembrano sofferenti gli animali...hai fatto gli ultimi test..?
gli ho fatti la scorsa settimana e avevo nitrati a 15 e fosfati 0.015...poi vabbe' ..sono approssimativi al solito... ho una fogliosa che sta sbiancando completamente...e una acanthastrea che per colpa di un wundervanni e' quasi morta..se l'e' pappata tutta
gli sps ne risentono sicuramente di più...
per i wurde io ne misi due alcuni mesi fa, avevo un pò di aiptasie, se le sono pappate tutte ma loro non li ho più visti...mai trovato neanche le mute! boo #24
a me mi hanno campato per un anno e piu' e improvvisamente si sono messi a mangiare i coralli che mettevo dentro :S mha...avevo due wurde...e poi un debellius e un ambonensis..forse troppi..ma in un anno e mezzo mai nessun problema....cmq adesso i wurde sono stati trasferiti :)
il problema e' la fogliosa che nn capisco cosa abbia...kh 9 e calcio 400 non sono valori bilanciati ma nn credo da farmi sbiancare completamente una fogliosa a partire dal centro...
hai controllato che non ci siano nudibranchi? anche se loro cominciano quasi sempre dalla base... comunque anche io non sono fortunatissimo con le foliose, una talea viola mi sbiancò nel giro di poco tempo...ora ne ho una verde fluò e un'altra di un colote indefinito, la verde cresce pochissimo e male, l'altra è diventata 10 volte più grande, inserite insieme e delle stesse dimensioni...
per i nudibranchi non ho idea di come siano fatti se devo essere sincero :S ho provato a guardare bene anche di notte..ma nn noto nulla..
ecco una panoramica....non riesco mai a farne una decente :S mha...
http://s15.postimage.org/jejuont0n/dpp4.jpg (http://postimage.org/image/jejuont0n/)
Manuelao
15-03-2012, 19:34
Molto bella
qualche foto al paguro e al nuovo ospite che poverino non sta al meglio...e' un porcellana che appena preso gli mancava gia' una zampa..e dopo una settimana con la prima muta ha perso una chela..speriamo si riprenda :( sto fisso li nella trachy :D
http://s18.postimage.org/g1z1i1u6d/dpp4.jpg (http://postimage.org/image/g1z1i1u6d/)
http://s18.postimage.org/k3l6ktssl/dpp5.jpg (http://postimage.org/image/k3l6ktssl/)
http://s18.postimage.org/cm2bur7k5/dpp13.jpg (http://postimage.org/image/cm2bur7k5/)
http://s18.postimage.org/51i51mn0l/dpp6.jpg (http://postimage.org/image/51i51mn0l/)
http://s18.postimage.org/tqxvm10jp/dpp8.jpg (http://postimage.org/image/tqxvm10jp/)
http://s18.postimage.org/fogjkskjp/dpp10.jpg (http://postimage.org/image/fogjkskjp/)
http://s18.postimage.org/5oq8imyo5/dpp11.jpg (http://postimage.org/image/5oq8imyo5/)
Mamma mia.. Va sempee peggio l'acquario ... Mi sono tornati i ciano e stanno spuntando delle filamentose.. Oggi infatti vado a prendere 2 lumache turbo e 2 astre... Andra' bene? O ne prendo di piu o altre specie?
BASQUIAT
27-03-2012, 17:01
hai provato con una moltiplicazione batterica...io doso fruttosio e riesco a mantenere i valori a zero...
Em... Uso zeovit:) e anzi lo zeostar che sarebbe il sostituto del fruttosio,credo, l'ho interrotto perche stimola i ciano..
accidenti a lui!!! e' gia' la terza lumaca che mi fa fuori!!!
il primo cambio guscio lo fece con una conchiglia che gli misi io...e da li in poi ha iniziato a cacciarsele da solo le case XD
http://s15.postimage.org/l69bu919z/paguraccio_1.jpg (http://postimage.org/image/l69bu919z/)
http://s15.postimage.org/pupbpfqgn/paguraccio.jpg (http://postimage.org/image/pupbpfqgn/)
sono dei piccoli bastardelli #18
ecco qualche fotaccia di oggi...
http://s13.postimage.org/i5orfdgv7/16_4_12.jpg (http://postimage.org/image/i5orfdgv7/)http://s16.postimage.org/69e4rmjcx/16_4_12_6.jpg (http://postimage.org/image/69e4rmjcx/)
http://s18.postimage.org/tg91kp9n9/16_4_12_1.jpg (http://postimage.org/image/tg91kp9n9/)
http://s16.postimage.org/hi1i6wby9/16_4_12_2.jpg (http://postimage.org/image/hi1i6wby9/)
http://s16.postimage.org/u9k9r5b41/16_4_12_3.jpg (http://postimage.org/image/u9k9r5b41/)
http://s16.postimage.org/yp2oweni9/16_4_12_4.jpg (http://postimage.org/image/yp2oweni9/)
http://s16.postimage.org/f3itdyagx/16_4_12_5.jpg (http://postimage.org/image/f3itdyagx/)
la achantastrea al centro rossa lentamente mi sembra che stia riprendendosi..
la catalaphyllia l'ho presa sabato al seabox,devo sempre capire se li ci sta bene...
l'heliofungia in quella posizione ha preso ad aprirsi molto e ora nn vorrei si toccasse con l'euphyllia a destra...
le trachy non si aprono piu' come una volta purtroppo a causa dello zebrasoma che le ha tartassate mesi fa
e in fine
la montipora fogliosa non va per niente...era sbiancata tutta al centro gia da qualche tempo e ora ha tutte le diatomee sopra...anche se si scorgono qualche polipetto. l'altra settimana aveva preso a ricrescere e aveva ripreso colore nei punti di crescita ma adesso si e' gia fermata e sta nuovamente sbiancando anche li.
Marino Testardo
16-04-2012, 23:01
ma i 2 pagliaccetti hanno trovato un alloggio permanente? :-)
bella vasca, gz!
Jacopo Pasquinelli
16-04-2012, 23:41
Bellina Gabriele...
Da seabox ci devo tornare, sono rimasto con la vglia di vedere quel famoso arrivo!
Anche la mia vasca la vedo peggio che mai... la millepora ha i peli ritratti, la digitata rosa sta sempre peggio e la acropora echinata che era diventata azzuro viola, sta ritornando sul verde...
Mah!
No sie.. Sono dei nomadi quei pagliaccetti li... Ora la femmina inizia a andare qualche volta nell'euphyllia in alto ma non e' ancora una simbiosi.. Fatto sta che sono rissosi xD ogni volta che metto le mani in vasca mi riempono di morsetti :)
Bellina Gabriele...
Da seabox ci devo tornare, sono rimasto con la vglia di vedere quel famoso arrivo!
Anche la mia vasca la vedo peggio che mai... la millepora ha i peli ritratti, la digitata rosa sta sempre peggio e la acropora echinata che era diventata azzuro viola, sta ritornando sul verde...
Mah!
Mistero della fede XD hai per caso un'acropora nobilis o una formosa jacopo?
K-Killer
17-04-2012, 06:42
Bellissime le foto ;-) complimenti!
Bellissime le foto ;-) complimenti!
quando avro' soldi per un obiettivo macro saranno un minimo decenti dai :) ora non e' nulla di che...
K-Killer
17-04-2012, 19:59
Bellissime le foto ;-) complimenti!
quando avro' soldi per un obiettivo macro saranno un minimo decenti dai :) ora non e' nulla di che...
tu "solo" l'obbiettivo... io pure la refelx #rotfl#
Bellissime le foto ;-) complimenti!
quando avro' soldi per un obiettivo macro saranno un minimo decenti dai :) ora non e' nulla di che...
tu "solo" l'obbiettivo... io pure la refelx #rotfl#
siee costa piu' un obiettivo che una reflex :) comunque con una compatta buona si riescono a fare foto spettacolari ..anche macro :)
K-Killer
18-04-2012, 22:09
Bellissime le foto ;-) complimenti!
quando avro' soldi per un obiettivo macro saranno un minimo decenti dai :) ora non e' nulla di che...
tu "solo" l'obbiettivo... io pure la refelx #rotfl#
siee costa piu' un obiettivo che una reflex :) comunque con una compatta buona si riescono a fare foto spettacolari ..anche macro :)
Si si lo so ma non lavorando devo fare anche un po' la formichina e risparmiare un po' :-)
Se qualche anima pia passerà per casa mia,cercherò di elemosinare qualche foto #22
http://s15.postimage.org/6g4a1dp6f/16_4_12_2.jpg (http://postimage.org/image/6g4a1dp6f/)
Ciao diba, quando vuoi fare un giretto per livorno fammi sapere... la vasca non è ancora degna di un servizio fotografico, però mi farebbe piacere fare qualche foto decente!;-)
Ciao massi.. Mi farebbe piacere.. Pero' allora ti lascio un po di tempo per migliorare intanto che io riesco a prendermi un obiettivo macro adatto:)
ok dai, speriamo che nel frattempo si stabilizzi per bene e cresca un pò..! ;-)
preso nulla sabato? ne aveva di belli di sps mi e' sembrato
oggi li vedevo particolarmente in forma dopo il cambio di 40 litri di ieri :)
http://s18.postimage.org/53vb7kuqd/dpp432.jpg (http://postimage.org/image/53vb7kuqd/)
http://s18.postimage.org/o3l5wt6dx/dpp433.jpg (http://postimage.org/image/o3l5wt6dx/)
http://s18.postimage.org/bswsqh9qt/dpp5.jpg (http://postimage.org/image/bswsqh9qt/)
http://s18.postimage.org/pqeyvs7th/dpp6.jpg (http://postimage.org/image/pqeyvs7th/)
http://s18.postimage.org/9ohhmiefp/dpp8.jpg (http://postimage.org/image/9ohhmiefp/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |