Entra

Visualizza la versione completa : Corydoras ... malattia non identificata! Help!!!


neoma
12-01-2006, 18:47
Salve ragazzi,
ho inserito sabato 7.1.06 i primi inquilini del mio acquario,
nello specifico 2 Corydoras Aeneus Albini.
Al momento dell'acquisto erano sani e vivaci,
questo fino alla sera del 9.1.06 quando mi sono accorto in uno di loro di una strana chiazza rossastra presente sulla branchia dx.
In un primo momento era divenuto poco vivace, residieva gli angoli della vasca, respirazione non accellarata...anzi, difficolta a rimanere sul fondo quando si fermava con tendenza al galleggiamento....
spesso entrambi i pesci venivano in superficie per respirare.

Ho fatto subito i test dell'acqua (10.1.06):
Temp:25,5° C
pH: 8
NH4:0,5
NH3:0,03
NO2:0,3

Ho subito inserito in vasca 3 tappi di Askoll Cycle Superfast + 5ml di Askoll Acqua Amica.
Consigliatomi con il negoziante ho subito fatto un cambio parziale d'acqua,
con 50% osmosi e 50% rubinetto,
poi ho inserito un areatore Hydor Ario Color 2, visto che ne ero sprovvisto e non ho piante vere!

Ora sembra stare un poco meglio almeno per vivacità, ha ripreso a nuotare attivamente negli ultimi 2 gg...ma la chiazza sono rimaste.
Il negoziante pensa ad un possibile tumore !!

Vasca:
100*30*45

Non sono presenti piante vere...anche se ieri sera sotto consiglio del mio negoziante ho acquistato 2 Anubias che ancora devo mettere in vasca.

Voi che ne pensate???
Cosa devo fare??
Posto la foto del piccolo malcapitato...

neoma
12-01-2006, 18:55
ecco la foto ...

polimarzio
12-01-2006, 19:58
pH: 8

Questo valore è decisamente troppo su valori alcalini, tieni presente che i cory necessitano di un Ph acido.

Mel
12-01-2006, 21:22
Usare acqua da osmosi nei cambi non varia il ph dell'acqua nella vasca, poichèsi tratta di una misura logaritmica.
L'unico modo (alternativo alla CO2) è inserire della torba nel filtro, il che cmq ti renderà l'acqua ambrata, o, che sarebbe meglio, mettere molte piante vere e poi concimarle con anidride carbonica (fabbricarla è facilissimo). La CO2 acidifica l'acqua.

madamelune
21-01-2006, 23:39
ciao, sono nuova, e rispettando le regole del forum ,ho cercato un topic simile a quello che volevo scrivere io, pertanto mi "aggancio".

ho 1 acquario d'acqua dolce di 10 lt (modello wave, tutto in vetro)
con riscaldatore su 26° e filtro.
non so come calcolare i valori dell'acqua.
l'ho avviato il 2 gennaio con 5lt acqua osmotica e 5lt di rubinetto.
ho messo acqua cycle e acqua amica.
il 7 ho messo 5 neon, il 14 ho messo 3 rasbore e un coridoras aneus albino.
dopo 3 gg che l'albino schizzava nella vasca come un pazzo, ha iniziato a mettersi sul fondo e non fare + niente.al negozio mi hanno detto che soffriva di solitudine,e che era sazio della mezza pastiglia di cibo x pesci da fondo.alchè ho preso un coridoras aneus non albino, che sta bene.
il cambio parziale dell'acqua l'ho fatto domenica 15con acqua d'osmosi, e il giorno dopo ho messo l'acqua cycle e il concime per le piante.
ad oggi l'albino sta malissimo, forse domani me lo trovo che galleggia, invece l'aneus sembra stare bene.
ma cosa sarà successo? si è per caso intossicato con il concime delle piante?
ps sabato abbiamo anche eliminato a mano tutte le lumachine!

un ultimo consiglio: ogni quanto si da la pastiglietta al coridoras?
un commesso mi ha detto 1/2 pastiglia al mese, un altro mi ha detto 1/2 pastiglia ogni 2 gg.

che devo fa?

#07 tnx!

ps, spero di non essere in lutto domani #06

Mel
23-01-2006, 01:57
10 litri è troppo poco per qualsiasi pesce.
Seriamente.

Al massimo puoi metterci solo dei gamberetti. (2 o 3)
Il consiglio è di riciclare il filtro e l'illuminazione e di passare ad una vasca (aperta, costa meno) da almeno 25#30 litri, che ti costa circa 30€, e di tenere quella da 10 solo esclusivamente per la decontaminazione dei pesci malati..
Mi spiace di "smontarti" così ma è davvero troppo poco 10 litri.

I pesci in 10 litri non hanno spazio per nuotare, percui non li vedresti muoversi praticamente mai.
E si ammalerebbero con grande frequenza per la troppo poca quantità d'acqua pro-capite. Nessun pesce ti camperebbe più di qualche mese, nei quali molto probabilmente soffrirebbe.
Inoltre anche nella vasca da 30 litri non potresti aggiungere nessun'altro pesce.

I corydoras vanno tenuti in branchi della stessa razza. Se uno dei 2 ti muore comprane un'altro (o 2) della razza di quello rimasto (in realtà dovrebbero essere almeno in 4, ma non c'è spazio).
E questo ovviamente solo se passi alla vasca più grande.

madamelune
23-01-2006, 13:58
Grazie x le preziosissime indicazioni, purtoppo come previsto il mio corydoras albino sabato mi ha lasciato :-(
Volevo darti qualche altra info sul mio acquario, perchè vedo che in molti neofiti forniscono info che possono aiutare.
la struttura è questa:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmneomeld&idc=gg
al momento, data una triste congiuntura economica (cassa integrazione) non credo che potrò comprare 1 altra vasca però :-(
il fondo è ghiaietto bianco (4-5 cm) e le piante sono: 1Nesaea species,1Micranthemun umbrosus,1Spathiphyllum wallisii, 1Hygrophila polisp.
Gli abitanti al momento sono 3 rasbore,5neon e un corydoras aneus normale(non albino) che sembrano godere di salute data la vivacità.
Il filtro è niagara, questo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmneomela&idc=gfgjca , e il riscaldatore è della wave, impostato su 26°.
Il test dell'acqua non l'ho ancora fatto, perchè non sapevo che si potessero acquistare dei kit( a proposito, me ne consiglieresti qualcuno, anche da acquistare on line?).
io pensavo che l'unico modo di eseguire i test fosse andare dal negoziante e farlo, a pagamento. (qui a Milano mi sa che lo fanno a 5 €).appena lo faccio magari lo posto.
Sono 3 gg che si è formata una specie di alga, di vui ti allego la foto.
http://img.photobucket.com/albums/v244/aziina/alga.jpg
Ho letto su altri topic che bisogna mettere dei gamberetti che la mangiano,ma visto il "sovraffolamento" del mio acquario, mi conviene? o c'è un "alghicida"?
Ultima domanda, ma ora che di cosrydoras n'è rimasto uno solo, gliene devo mettere 1 altro? e la pastiglietta del cibo va data 1/2 al giorno? o 1/2 al mese come dice il negoziante?
Grazie millissime!
Madame

Mel
23-01-2006, 17:24
mmm...
Io ti dico solo che il mio acquario (che è 100 litri) è costato nuovo 89€ comprensivo di mobile, filtro, pompa, luci, riscaldatore.

Se non hai soldi da spendere dovresti badare meglio a come li spendi, perchè in quell'acquario che hai non puoi tenere NESSUN PESCE. Solo gamberetti.
E' troppo piccolo.

Dovresti seriamente considerare la vasca da 30 litri, per la semplicissima ragione che nei prossimi 2 o 3 mesi spenderai di più per cambiare i pesci che ti moriranno.

gio87
23-01-2006, 17:47
gia pultroppo la tua vasca non si pue definire tale, mi sembrerebbe + un mini acquario, per gestire il quale bisogna gia avere una certa esperienza in materia, ricorda che piu un acquario e grande piu e facile mantenerlo, questo perche i pesci crescono per lo spazio che hanno a disposizione, e i valori dell'acqua sono molto piu stabili, senza considerare i nitrati.
per quanto riguarda i test se ne trovano di tutti i tipi ,a reagente a strisce, e poi ci sono i marchingegni piu costosi.....che sono elettronici. per te io direi che vanno bene quelli a reagente, affidabili e ad un costo accessibile. cmq anche io ti consiglio di tenere la vasca che hai per la quarantena dei pesci e di comprarne una nuova un po piu grande almeno 30l.
sara una spesa ....... ma i tuoi pesci ti ringrazieranno. purtroppo i pesci non sono giocattoli, ma animali, quindi se tu li farai star bene ti ricompenseranno con la oro bellezza e vivacita e forse se sarai brava e fortunata anche con qualche riproduzione :-)).
per le alghe dovresti inserire qualche pesce che si nutre di esse. per un acquario di 30l io ti consiglio caridinie e otociclus affinis..... e di mettere un po di piate a crescita rapida come ceratofhyllum ,cabomba, e tutte le specie di hidrofyla. ricorda che le piante sono i naturali antagonisti delle alghe.
non pui utilizzare in una vasca cosi piccola alghicidi(io sono contario a qualsiasi uso)poiche i tuoi pesci si intossicherebbero e quasi sicuramente morirebbero.. #07
-----------------------------------------------------------------------------------------------per quanto riguarda il primo post :
non credo che si possa trattare di un tumore ma piu che altro di una qualche malattia branchiale.
ricorda ,poi che tutti i cory vanno spesso a respirare in superficie, questo perche hanno un organo (l'intestino) che gli permette di assorrbire l'ossiggeno che ingeriscono. poi sono una specie che vive in branco percio ti consiglio di inserirne altri.:-))
il ph 8 effettivamente e un po altino, pero no mi spiego......se utilizzi acqua osmotica ph 7-6,9 mischiata al 50 percento con acqua di rubinetto #07
prova ad aumentare le dosi di acqua osmotica, piu tenera e piu facile da trattare....
se inserisci la torba OCCHIO a tenere i valori sotto controllo , un'acqua tenera potrebbe variare rapidamente causando una moria di pesci.
inoltre quando avrai raggiunto i valori da te desiderati, togli la torba per poi reinserirla ai nuovi cambi d'acqua. #22
ciao e spero di essere stato di aiuto ad entrambi #17

madamelune
24-01-2006, 00:25
mmm...
Io ti dico solo che il mio acquario (che è 100 litri) è costato nuovo 89€ comprensivo di mobile, filtro, pompa, luci, riscaldatore.

Se non hai soldi da spendere dovresti badare meglio a come li spendi, perchè in quell'acquario che hai non puoi tenere NESSUN PESCE. Solo gamberetti.
E' troppo piccolo.

Dovresti seriamente considerare la vasca da 30 litri, per la semplicissima ragione che nei prossimi 2 o 3 mesi spenderai di più per cambiare i pesci che ti moriranno.

ok, ci penserò, il problema è che quando ho comprato quella vasca(non dal negozio del sito) l'ho pagata 39€ in offerta ed era la + accessibile x le mie tasche; non conoscevo questo forum(sennò non avrei fatto quest'errore) e il negoziante mi aveva assicurato che x iniziare era l'ideale, ed io mi sono fidata......

Mel
24-01-2006, 11:12
I negozianti sono dei ladri assassini.. #07 #07 #07

madamelune
24-01-2006, 14:12
I negozianti sono dei ladri assassini.. #07 #07 #07
assodato questo... oggi vado a chiedere se hanno almeno 1 gamberetto anti alche e vedo di acquistare i test dell'acqua, così li posto. #17