Entra

Visualizza la versione completa : negozianti mal disposti, che noiaaaaa


andrevil81
01-01-2011, 17:50
esprimo qui, sperando nella vostra comprensione, il mio rammarico verso il trattamento poco cortese ricevuto un paio di giorni fa da una "negoziante" di ****** di Verona.

Avevo chiesto una settimana prima un Tomentuosus per eliminare qualche majano in vasca e come sempre le "negozianti" hanno esaudito il desiderio. Dunque vado ad acquistarlo (48 euro, mica poco) e lo inserisco in vasca. Il Bastardo non ha fatto altro che per 2 giorni a spiluccare sulla mia magnifica Trachyphillia, rimuovendo parte di tessuto. Decido dunque di prenderlo e riportarlo dalle "negozianti".

Mi metto come al solito in fila, vista che stavano parlando, aspettando il mio turno, quando quella "alta e magra" si gira e vedendomi col sacchettino in mano mi dice con tono altezzoso, "hai bisogno di qualcosa?" e io le rispondo del succitato problema chiedendo se potesse riprendere nelle vasche il Tomentuosus. Lei così mooolto scocciata mi chiedo se avevo preso accordi con qualcuno ma naturalmente lo avevo appena pescato e la soluzione più razionale mi sembrava quella di riportarlo a chi me lo aveva venduto. Lei dunque mi risponde che "Non funziona proprio così" e scocciata si avvia verso il banco per chiamare la sua collega, farfugliando qualcosa sotto voce e con modi irriverenti inizia a comporre il numero sul telefono.

A questo punto ho ringraziato, e salutando "per sempre" il negozio me ne sono andato col Tomentuosus nel sacchettino.


eeee meno male che gli portiamo i nostri stipendi......

ALGRANATI
01-01-2011, 17:57
Andrea, purtroppo è un classico nei negozi dove non sanno manco cosa vanno a vendere.

Paolo Marzocchi
01-01-2011, 18:00
capisco perfettamente il problema, anche se i nquesto caso tu hai molte più responsabilità delle "negozianti"....... perchè tu hai ordinato quel tipo di pesce, perchè sempre tu lo hai pescato e riportato un paio di giorni dopo al negozio senza almeno avvertirli dal fatto...perciò...purtroppo per te ci può stare il fatto che, almeno al primo impatto, abbiano storto un po il naso....
poi altra cosa è se tu li sei un cliente abituale, dove ti rechi spesso per acquisti ecc.ecc., almeno così la vedo io ....in entrambi i casi però credo che tu abbia mancato di tatto.......molto più delle tue "negozianti"!!


ps: credo sia piuttosto risaputo comunque che il tormentuosus è un pesce che.....può si mangiare majano, ma molto spesso attacca diversi tipi di coralli speciamente gli LPS.... perciò questo è una scusante che secondo me va a favore di chi te lo ha venduto.....a meno che non sapessero esattamente che vasca hai e che animali conteneva.....

andrevil81
01-01-2011, 18:09
....in entrambi i casi però credo che tu abbia mancato di tatto.......molto più delle tue "negozianti"!!



#24#24#24#24#24#24#24

qbacce
01-01-2011, 20:45
la colpa credo che principalmente sia tua... basta informarsi prima di prendere qualcosa..
Capisco anche la "scortesia" delle negozianti ma mettiti nei loro panni: se tutti facessero come te??

andrevil81
01-01-2011, 21:09
scusa, la colpa di cosa?

andrevil81
01-01-2011, 21:20
la colpa credo che principalmente sia tua... basta informarsi prima di prendere qualcosa..
Capisco anche la "scortesia" delle negozianti ma mettiti nei loro panni: se tutti facessero come te??

scusa, forse non mi sono spiegato bene, ho acquistato un pesce che anche a detta delle "negozianti" mangia Majano. So "benissimo" che c'è il rischio che mangi anche qualcos'altro e di botto mi maciulla la trachyphillia che amo. Riesco a prenderlo e lo riporto dal negoziante. Hai provato tu a metterti nei miei di panni? Cosa avrei dovuto fare allora (per evitare che tutti facciano come me), tenerlo in vasca e aspettare che si mangiasse tutti i miei animali preferiti, oppure fiocinarlo?

mi dispiace qbacce ma non capisco proprio la tua presa di posizione, a meno che tu non voglia difendere la categoria dei negozianti (sono un commerciante anch'io e ad ogni reclamo so dar risposta).

Bastava che mi dicesse che non lo voleva indietro per non rimetterci soldi (che comunque avrebbe venduto a qualcunaltro) e lo avrei ripreso tranquillamente senza problema.


Critico solo il modo che ha avuto questa negoziante nel trattarmi.


a volte davanti ad un reclamo c'è chi si schiera solo per il gusto di farlo #25#25

qbacce
01-01-2011, 21:23
Mi sono espresso male: non è una colPA ma il fatto di aver preso un pesce che è sempre un incognita.. E poi a lamentarti che non te lo riprendevano indietro.. Pensate bene prima di comprare qualcosa;-) tutto qui...
------------------------------------------------------------------------
Ho capito, infatti hai agito bene, tranne per il fatto di aprire un 3D per dire tutta la storiella.. Non n'e vedevo l'utilita.. E non sono un negoziante e non li difendo, anzi spesso son li solo per vendere e nulla di piu;-)

andrevil81
01-01-2011, 21:36
Mi sono espresso male: non è una colPA ma il fatto di aver preso un pesce che è sempre un incognita.. E poi a lamentarti che non te lo riprendevano indietro.. Pensate bene prima di comprare qualcosa;-) tutto qui...
------------------------------------------------------------------------
Ho capito, infatti hai agito bene, tranne per il fatto di aprire un 3D per dire tutta la storiella.. Non n'e vedevo l'utilita.. E non sono un negoziante e non li difendo, anzi spesso son li solo per vendere e nulla di piu;-)

infatti, e la mia lamentela è sulla SCORTESIAAAAAAA, comunque ho scritto quì sul Forum per parlarne appunto con voi. Alcuni amici mi hanno consigliato di andare addirittura a reclamare, ma lungi da me andare a rompere le scatole. Quella è stata la loro decisione e queste le mie.

Sul forum scrivo quando penso che qualcosa possa essere utile e d'aiuto a qualcuno e magari quando qualcuno dalle mie parti avrà magari lo stesso problema potrà leggere la mia storiellina e capire che queste cose succedono!!!!!!!! Non dimentichiamoci dell'esempio di LetLive.

Mal comune mezzo gaudio.

qbacce
01-01-2011, 21:46
Si si giusto per condividere va bene;-) ci mancherebbe. Avevo frainteso il senso allora..

Paolo Marzocchi
01-01-2011, 21:56
....in entrambi i casi però credo che tu abbia mancato di tatto.......molto più delle tue "negozianti"!!



#24#24#24#24#24#24#24

beh posso garantirti che pure io non sono negoziante...anzi anche a me in passato è capitata tale cosa......ma a differenza tua io laportavo al negoziante in regalo....e lui che....sborbottava comunque!!!
comprai un A. sohal da 250000 lire (era il 1997) eppure quando lo ripescai perchè mi aveva ucciso diversi pesci e mi massacrava gli LPS, dopo averlo ripetutamente detto al negoziante, che a questa storia non credeva.....quando glielo portai (dopo previo avvertimento..) glielo regalai perchè lui mi disse che...il pesce era sano.... che era vivo e non un robot e che poteva fare qualsiasi cosa la natura gli diceva!!!

tutto qua! se tu le avessi avvertite per tempo spiegando la tua situazione .....mettendovi magari d'accordo sul da farsi questa storia non sarebbe avvenuta!!! invece se piombi li all'improvviso con dei clienti e racconti che sto pesce fa dei danni.... al negozio tu...stai facendo dei danni!!!( non c'è scritto da nessuna parte che il pesce che ti vendono deve "assolutamente mangiare solo i majano"!) o no??#36#

andrevil81
01-01-2011, 22:08
be dai, allora mi è andata meglio, ho solo speso 48 eurini. Comunque sti negozianti....... e sti Tomentuosus.....

l'unica cosa che mi dispiace e che a fatica ritornerò da loro.

P.S. non l'ho mica gridato in giro che il Tomentuosus era rotto-04. Ho solo chiesto se lo potessero riprendere nelle loro vasche, glielo avrei regalato se non mi avessero voluto dare niente in cambio, ma è logico che quello che mi aspettavo (visto essere loro abituale cliente ((gli ho pure portato delle taleuzze e me le hanno valutate in buoni sconto)) non era questo tipo di trattamento. Altri non avrebbero reagito così sapendo della potenziale mano bucata che mi ritrovo:-D:-D

Il vero problema è che quelle sono solo delle dipendenti e non ricavano niente in più a trattare con cordialità i clienti del negozio... e questo è un vizietto che non c'è solo in questo settore.... ho un ristorante e molto spesso le lamentele dei clienti sono proprio verso i collaboratori con poco tatto. Al contrario invece quando qualcuno si comporta e "lavora" bene ne ricava di sicuro in cambio qualcosa.

ROBJ
01-01-2011, 23:00
ciao credo proprio di conoscere quel negozio e le loro dipendenti...sinceramente devo dire che se la tirano parecchio tutte e due ...pero come dice Andrea in ogni caso devono avere un atteggiamento piu consono con un cliente sopprattutto con dei clienti che lasciano centinaia di eurini....

Andrea il tomentosus lo preso in un negozio di verona a 35 euri e si èmangiato tutte le aiptasie e quasi tutti i majano

mauro56
02-01-2011, 00:42
io ho preso due tormentosus per le aiptasie, trovo corretto che lo abbia fatto per i maiano.
Il fatto che abbia provato a restituirlo senza accordi forse non è corretto, ma qui non si tratta di un problema commerciale, ma dell'atteggiamento scortese.
Io penso che sia corretto chiudere con quel negozio e fare la peggiore pubblicità possibile alla cortesia del suo personale

ALGRANATI
02-01-2011, 09:36
Mauri, assolutamente daccordo con te.

triglauco
02-01-2011, 10:00
c'è chi sa fare il suo lavoro e c'è chi non lo sa fare, tutto qui, non credo sia questione di colpe, fortunatamente possiamo selezionare i nostri negozianti, mettici una croce sopra ;-)

andrevil81
02-01-2011, 11:20
c'è chi sa fare il suo lavoro e c'è chi non lo sa fare, tutto qui, non credo sia questione di colpe, fortunatamente possiamo selezionare i nostri negozianti, mettici una croce sopra ;-)
-35-35-35-35

cerash
02-01-2011, 12:25
anche io non do torto al negoziante... spesso dovremmo vedere come noi "esperti" siamo i peggiori clienti, pieni di convinzioni dal fatto di esere bravi, al fatto che il negoziante non capisce un caxxo e ci vuole rubare.

innanzitutto devi parlare col titolare o col responsabile. poi ti accordi e gli porti il pesce. se ci sono clienti in giro e vedono che gli porti indietro un pesce, cosa belena nella testa dei suddetti clienti? il negoziante o ti ha fottuto o si è sbagliato.

anzi, da persona seria e responsabile, avresti dovuto, sapendo i rischi che c'erano, discutere dell'evenienza già all'atto dell'ordinazione, col negoziante.
capisco che ti abbia fatto incazzare la scortesia... ma immagina la scena sopra citata.

dopodiché io ti avrei ripreso il pesce ma mi sarei tenuto i soldi... mi spiace, ma tu gli hai espressamente rischiesto di ordinare un pesce. io non ti avrei rimborsato. al massimo ti avrei dato un buono di 10 €... non mi sarei accollato io un pesce paticolare perché tu, sapendo che poteva creare problemi in vasca, hai deciso di provare lo stesso... e poi hai cambiato idea quando hai visto che non va bene. capisci che anche questo fa incazzare parecchio...

se anche tu sei negoziante sai che sei li 8-10 ore al giorno 6 giorni la settimana per lavorare, non per seguire i capricci dei clienti. e che possono arrivare dei giorni in cui i problemi arrivano uno dietro l'altro... e alla fine sbotti!

e se l'avessi fatto in un autosalone? buongiorno, volevo una ferrari... dopo due mesi... no ho sbagliato. consuma troppo e non posso permettermela... la posso dare indietro?

no, mi spiace ma non sono d'accordo

cerash
02-01-2011, 12:55
ed anche sul fare pessima pubblicità... ragazzi, andiamoci cauti... c'è gente che lavora, dall'altra parte. se ha tirato un bidone, una truffa, ok. ma se la scortesia è una cosa atipica e causata da un errore del cliente, allora se vuole il cliente li non va più. altrimenti non fa onore un discorso del genere.

credo si debba punire la disonestà, non il fatto che non si sia sempre servizievoli. il cliente NON ha sempre ragione. ed il negoziante è un essere umano. soprattutto quendo magari ordiniamo su internet anche il ferro per le piante e andiamo dal negoziante per le rogne per le quali su internet non avremmo da chi andare a reclamare.

chiediamoci perché poi, a milano, di bei negozi d'acquari sono rimasti pochi. nella zona sud non esiste più nulla, di decente. non competono coi centri commerciali per le caxxate... non competono su internet per le cose di nicchia... e tra i pochi che vanno molti sono i clienti che hanno richieste assurde e non possono su internet (altrimenti l'avrebbero fatto).

vogliamo il negoziante servizievole e che risolva i problemi e poi siamo i primi a tradirlo e a denigrarlo. ragazzi, siamo noi stessi che stiamo facendo fuori il settore...

un conto è punire i ladri e gli incompetenti... un conto è punire chi lavora seriamente per una inadempienza di un fatto. per il primo caso, è giusto fare cattiva pubblicità. per il secondo è giusto che il cliante decida cosa fare, se dare un'opportunità o andare da un'altra parte.

qbacce
02-01-2011, 12:59
Cerash, condivido al 100%

Paolo Marzocchi
02-01-2011, 15:23
pienamente d'accordo!!
come già detto ci sta il dispiacere dell'incauto acquisto, ma da li a parlare male di un negozio dove tu stesso dici che in passato ti hanno dato pure buoni acquisto perchè tu portavi a loro talee riprodotte.... non è corretto....

poi se credi di trovar di meglio altrove, liberissimo di farlo!! ma senza infangare un negozio per questo tipo di ...vicenda!;-)

Luca_
02-01-2011, 18:09
D’accordissimo al 100% con cerash, il discorso non fa una grinza!

mauro56
02-01-2011, 18:11
Desidererei non essere frainteso. Io detesto la scortesia. Non sono scortese dopo14 ore filate di lavoro (notte compresa) e pretendo che non lo sia il negoziante a cui ho pagato (troppo o poco non ha impoertanza) una determinata merce. E ritengo sia corretto pretendere che egli sia cortese anche se ho torto (e ho già detto, è verosimile che chi ha ripotato il pesce non avesse ragione a farlo)

triglauco
02-01-2011, 19:43
"rammarico verso un trattamento poco cortese" a me non sembra fango, anzi, il propietario di quel negozio dovrebbe prendere spunto dall'accaduto (semmai ne venisse a conoscenza) facendo una bella ramanzina alle commesse, la cortesia non è mai troppa...

Paolo Marzocchi
02-01-2011, 19:58
sul discorso cortesia credo che tutti siamo della medesima opinione...e cioè che gradiremmo sempre a prescindere l'essere serviti e ascoltati cortesemente!!!

ma almeno a mio giudizio questo è...un fatto diverso!! nessuno ci dice a noi che il vero proprietario abbia dato le direttive di non accetare resi soprattutto con le feste, con gente nel negozio ecc perciò, se non conosciamo le cose come stanno veramente è difficile.....perfino giudicare!!

e non c'è controprova che garantisca che si sarebbero comunque comportate così se il cliente prima di riportare il pesce al negozio li avesse chiamati e avesse spiegato il perchè della restituzione,..... o no?;-)